
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
Famiglio
Si, il famiglio non guadagna DV, quindi non può guadagnare talenti o pa.
-
Consigli per un novellino
Sono tarate male, perchè la cd è basata sulla difficoltà, e la difficoltà la stabilisce il master, ma le cd sono tabulate. A me non sembra un errore di stampa, mi sembra proprio una taratura pessima. Bravo, sei supergallo. Io parlavo dei pg. Assolutamente no. Sto criticando il rregolamento nel suo complesso, visto che dopo attenta riflessione e molte altalene osno giunto a stabilire che la 4ed a me non piace, però non sono un idiota o un ipocrita, e riconosco che alcune cose sono davvero buone, anche se in molti casi implementate male. Il mio problema è che le buone idee sono poche rispetto al complesso... Scusa, eh, abbi pazienza, ma prima di tutto io il regolamento l'ho letto e l'ho studiato, ho trovato diversi bug che la wiz ci ha messo giorni a risolvermi. Seconda cosa, tu parlavi di combattimento. Rileggi il quote in cui ho parlato di skill challenge in combattimento, non l'ho tirato fuori io il combattimento, e non sono certo io che mi confondo fra incontro e combattimento. Spiacente di deluderti. Per cui, per favore, invece di farmi passar eper fesso leggi anche le parti a cui rispondo. E' stato un lapsus. Volevo dire cambia il livello e cambia il danno. In ogni caso, tutto il resto, se non lo capisci, pazienza. Io ho scritto in italiano, a parte il mio lapsus lapis mi sembra che il tutto abbia capo e coda, e che abbia giustificato la mia non predilezione per la 4ed. Se poi tu vuoi fare il fanatico e dire che la 4ed è superbella, strafiga, perfetta, assolutamente infallibile e inattaccabile, allora è un altro discorso e per me la discussione può finire qui, dal momento che ho passato mesi a combattere con gente incapace di mantenere una posizione equilibrata, che fosse pro o contro la 4ed, e onestamente sono veramente stanco di gente del genere. Quindi, se vuoi metterla su un piano modello "la 4ed è la più **** e se non vi piace non capite un accidente", dimmelo subito che smetto anche di leggere i tuoi post in questa discussione. De gustibus. Non metto in dubbio che adattarla sia veloce, ma sarà una sensazione a pelle, non riesco a scrollarmi di dosso la sensazione che la linearità abbia portato a un appiattimento fin troppo marcato delle classi. Ripeto, sarà una mia impressione ma sono anni che me la porto appresso. E va benissimo, intendiamoci. A me non piace il complesso, nonostante apprezzi un regolamento più semplice (ma solo fino a un certo punto) e, come ho detto più volte, alcune idee, fra cui i gregari. Per cui, dopo aver letto molti commenti su quanto è bella la 4ed, ho deciso di far sentire anche l'altra campana. Poi dopo molti litigi io sono arrivato alla serenità interiore: ti piace e funziona per te? Giocaci, va benissimo, elogiala anche senza problemi, va tutto bene, finchè non ci si mette a fare proselitismo. Siccome mi sono sentito dare del cretino o dell'incapace o anche di peggio perchè a me la 4ed non piace, e altri episodi poco simpatiche come il cercare di zittirmi, io sono apertissimo a una discussione in cui posso enunciare ciò che me non piace nella 4ed, senza essere accusato di essere un incompetente.
-
Consigli per un novellino
Ni. Nel senso che volenti o nolenti bisogna seguire il round, ossia quello che fanno gli altri giocatori. L'unico momento vero in cui si può preparare il proprio turno è subito prima che tocchi a te. Perchè tu puoi decidere di usare un potere, ma magari vieni attaccato e rimani a corto di pf, oppure invece di attaccare devi portare in posizione un alleato che è stato spostato. E via dicendo. Sicuramente la conoscenza del proprio personaggio aiuta a ridurre gli scontri, ma onestamente, se già metto un 5 o 6 mostriciattoli, contro 5 pg, e in più sfrutto determinati fattori ambientali, visto che la 4ed ne introduce molti e anche abbastanza carucci, il tempo si allunga. Sai qual è il problema, imho? Che in realtà alla fin fine sembra che tu non abbia scelta. Non puoi decidere di giocartela hack'n'slash, magari perchè hai voglia di andare liscio, perchè sei stanco o stressato e non ti ci vuoi troppo perdere. A fare una cosa del genere, uno scontro tendi a non superarlo. Da questo punto di vista, avrei apprezzato anche un'opzione "ti maciullo di colpi", tant'è che una delle cose che mi sono piaciute subito è il paragon del barbaro berserk, che permette di tirarsi cazzotti alla bud spencer uno a testa... molto simpatico e molto brainless. Una cosa che può a volte anche essere apprezzata. Inoltre non tutti i giocatori sanno essere dei buoni tattici. Ora, non diciamo boiate, eh. Che sia tutto perfetto è una idea utopica. Le skill challenge sono tarate male, per parlare di una cosa che in combattimento permetterebbe un po' di varietà. Le hanno dovute correggere. I mostri hanno troppi, troppi, troppi pf. E senza alcuna errata, posso fare i gemelli dell'apocalisse. E tu non vuoi sapere cosa fanno. Ora, capisco difendere una edizione, ma dire che tutto sia perfetto è abbastanza estremista. Per cavilli intendi passare il tempo a scegliere il talento o potere che servono? In ogni caso, a proposito delle azioni improvvisate, mi sono sbellicato dalle risate quando ho scoperto che spingere un mostro contro un braciere, a parità di tutto il resto, cambiando il bracere cambia il danno... Come dire, più se grosso e più ti fai male per cose a cui dovresti esser epiù che avezzo. Senza polemiche, ma davvero, mi sono rotolato dalle risate con questa storia... Come si può intuire è una meccnaica che non mi piace troppo... o per lo meno, buona l'idea, sbagliata l'implementazione. Guarda, io personalment esono in grado di metterti su un mostro senza aprire un manuale, improvvisandolo al volo. Sarà quesitone di esperienza, ma ci riesco. Quanto alla tattica, onestamente non so che dire. Io penso che se un gruppo pensa prima a divertirsi e solo dopo a spaccare tutto in un round, id tattica ne vedi e come, in 3ed. Diciamo nel 100% dei casi. PF è estremamente meglio della 3.5. Personalmente, ti posso dire che a me non piace il sistema di 4ed perchè non è l'idea che ho in mente io, e soprattutto perchè sarebbe impossibile aver euna ambientazione come midnight, in 4ed, sia per una quesitone meccanica, sia per una questione di paletti legali imposti dalla wotc. Dipende da cosa intendi per noiosi. Onestamente, penso che quando ti riduci a dover fare 10 round di attacchi basilari, quella è noia. Bene o male in 3.x si può variare qualcosa. Poi chiaro, esistono in tutte le edizioni incontri noiosi. Il problema è capire quanti sono rispetto al totale. Da quel che sono riuscito a vedere (monster vault esclusa, non l'ho ancora guardata), in 4ed sono la maggior parte.
-
Linea Talenti gratuiti
Si, ma schivare, mobilità e attacco poderoso sono tutt'altro che inutili. Se proprio vuoi darli, aderisci all'idea di hinor. Io personalmente tendo a dare bonus di mia invenzione, o alcune abilità particolari di alcuni talenti, insomma cerco di dare quel qualcosa di utile e di caratterizzante. Ad esempio un nano barbaro potrebbe arrivare a caricare da fermo.
- [HR] Dominio della Danza
-
Chierico e Intrattenere (danza)
Vuoi andare a vedere lo Sword Dancer, giusto per dirne una?
-
Consigli per un novellino
Non so se ti ricordi le anteprime di 4ed. Per provare gli scontri, erano meesi a disposizione 4 o 5 pg di primo livello e un drago nero solo di 4. Ho letto report di partite in cui molti hanno vinto, ma sfruttando l'environment e il drago appieno, il gruppo non aveva possibilità. La wiz disse che era uno scontro bilanciato, ma ovviamente non lo era (tecnica facile: lota, movimento, salire su a 4-500 metri, mollare, ripetere per ogni componente). Si, ma quando uno scontro va a durarti dalla mezz'ora all'ora e mezza, hai poco spazio per il resto... in genere una sessione non dura più di 3 o 4 ore. Questo perchè tu sei un pazzo furioso Mah, io ho visto report anche di una ventina di round. Senza contare che i mostri veramente tosti, se sono ancora in piedi dopo le nove dei pg che usano i giornalieri, ci metti un paio di secoli a tirarli giù. Hmmmm... La 4ed doveva essere semplice, eppure richiede un complesso ragionamento. Quello che va influire sulla lunghezza degli scontri, imho, oltre alla pletora di poteri da usare, è anche il numero di creature in gioco. 4 o 5 pg, più almeno altrettanti mostri. Anche uno scontro con un solo, in genere, viene tarato per essere affrontato con più di un mostro, cosa che rende i round, specie quello del master, di una lentezza estenuante. Ora non so bene la monster vault come si approcci la problema, verificherò, però al di là di quello un round ocn 10 creature, 5 pg e 5 mostri, dura almeno 10 minuti, se non di più. Diciamo 1 minuto a mostro, e a pg, fra la scelta del potere, i tiri dei dadi e quant'altro. 4-5 round vuol dire 40-50 minuti. Questa cosa è interessante, ma imho, molto situazionale. Non sempre si può ragionevolmente aspettarsi che si arrenda il mostro.
-
Consigli per un novellino
Certi giudizi tienili per chi conosci, grazie. I gregari sono una delle poche cose che ho apprezzato in 4ed. @Ignifugo: Per tornare in topic, vorrei sottolineare la durata a tratti estenuante dei combattimenti, dovuta alla disparità mostruosa fra i danni che si possono infliggere e il pf che il bestio ha. Ad esempio, un gruppo di 5 pg di 1 livello dovrebbe poter affrontare un drago nero di 4 livello, se ricordo bene. Ora, sorvolando sul fatto che il drago li prende e li maciulla, se usato come si deve, però un drago nero ha qualcosa come 400 pf. A fronte di un danno massimo, andando in nova con uno striker, di un centinaio di pf (e bisogna essere ottimizzati per arrivarci). Io ho provato a giocare alla 4ed, esattamente quando è uscita. Abbiamo fatto si è no mezz'ora scarsissima di esplorazione/gioco, e 1 ora o più di combattimenti, il che vuol dire 2 combattimenti di cui uno nemmeno finito. Questa è una cosa che va sottolineata: gli scontri sono lunghi, lunghissimi, specialmente agli inizi. Io come dato so che fino a 3-4 mesi fa non c'era ancora un game day in cui qualcuno fosse riuscito a finire un'avventura, per lo meno qui in italia. Vorrei che oltre a sottolineare tutti i pregi (presunti o meno che siano) si sottolineino anche dei punti che potrebbero interessare. Oltre agli scontri llunghi, io ho notato un generale appiattimento dei poteri, ma questa è sicurament euna mia impresisone, una progressione delle abilità automatica che a me non piace proprio, il fatto di poter recuperare soldi semplicemente smontando un oggetto, e tutta l'impostazione molto orientata ai mmorpg, nelle meccaniche e nelle parti di combattimento. Altra cosa che non mi piace è il fatto che la 4ed sia fin troppo di squadra... nel senso che ci vuole una ottima coordinazione fra tutti i pg, per superare gli scontri dei mostri solitari anche di elite. Ci sono anche altre cose che a me non piacciono, ma degustibus non disputandum est. Il consiglio migliore che ti posso dare è di provarla un po', le meccaniche le devi provare per capirle.
-
Linea Talenti gratuiti
I guerrieri lo hanno a ogni livello pari, un talento gratis.
- Chi gioca il gregario?
-
Linea Talenti gratuiti
Se proprio devi usa un talento ogni livello dispari. Concedere talenti gratis e di quella potenza è un po' troppo. PS: cosa vuol dire che i maghi ce l'hanno già di classE?
-
Druido
Blackstorm ha risposto a buoneacque a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriA livello di efficienza nessuno. Cambia se devi interpretare. Comunque un felino medio lo puoi anche cavalcare, volendo. Se te la cavi con l'inglese, la srd è online.
-
Lo Stregone (4)
Blackstorm ha risposto a imported_Elminster a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriMah, onestamente trasformazione non mi pare che serva molto a un blaster. Piuttosto portale o lamento della banshee.
-
Dilemma morale di un povero chierico
Questo è un altro discorso. Che il giocatore sia inesperto è un conto. Che io pensi che avrebbe dovuto fare diversamente, attenendosi a determinati principi che io vedo chiari nel dogma del dio è un altro. Non impongo niente, perchè se vai a spulciare, ho detto più volte che dopo ulteriori chierimenti da parte di laucian, penso che possa aver deciso secondo criteri suoi. Che poi io ritengo che abbia sbagliato, è un discorso a parte, per il semplice motivo che io avrei agito, probabilmente in un'altra maniera. Quello che mi manda in bestia è che mi venga detto che le mie opinioni sono irrilevanti, cosa che potrebbe anche essere vera, ma che a questo punto avrebbe la stessa valenza per tutti. Ossia che anche le opinioni di thondar sono irrilevanti, quindi non vedo il motivo del perchè lui possa "non imporre" la sua visione a me. Pare che io sia il mostro cattivo che fa crepare un innocente. Basterebbe sapere come fu la mia prima campagna, nella quale misi davanti ai miei pg una scelta morale molto simile. E nonostante abbiano preso una decisione che io condividevo, non li avrei puniti per aver preso una decisione diversa, avrei semplicemente fatto girare il mondo. Tutto lì. Secondo me ha sbagliato, perchè io giocatore ho una certa filosofia, e i pg che interpreto non possono evitare di riflettere in parte o in toto il mio pensiero. Chi pensa che si debba mantenere una visione distaccata, in ogni singolo frangente, evidentemente non ci mette molto del suo nelle ambientazioni. Ma a parte questo, che in ogni caso non c'entra niente, la discussione è degenerata semplicemente perchè inizialmente ho cpaito una certa cosa, e poi ho detto in base a ciò cosa avrebbe dovuto fare secondo me. Che poi quando si parla di interpretazione i post sono sempre imho, mi pare palese, in questo frangente. Invece vengo preso come se dovessi dettare legge. Laucian ha fatto ciò che credeva giusto, io ho spiegato il perchè secondo me ha sbagliato e come secondo me avrebbe dovuto agire. Se queste mie opinioni sono irrilevanti, non me ne può fregare di meno, ma ho il diritto di dire ciò che penso, senz aper questo voler imporre per forza il mio pensiero.
-
Lo Stregone (4)
Blackstorm ha risposto a imported_Elminster a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriHmmmm. Vedo che manca portale.
-
Druido
Blackstorm ha risposto a buoneacque a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriSi, direi di si. Ti suggerisco quanto prima di prendere iniziativa migliorata, che fa sempre comodo.
-
Il DM più stupido che avete avuto
Se era una battuta, non l'ho capita. Se non lo era, qualcosa non va.
-
Il DM più stupido che avete avuto
Un idiota. Quel master era un idiota.
-
Druido
Blackstorm ha risposto a buoneacque a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriPrendi un talento ogni livello dispari, è spiegato chiaramente. Aumentare evocazione fa sempre comodo, specialmente per un druido.
-
tanti dubbi sulle illusioni
Un muro illusorio non è anche lui will disbelief?
-
Druido
Blackstorm ha risposto a buoneacque a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriUsa il tasto modifica, se il post l'hai fatto entro 24 ore. Si. I bonus dipendono anche dalla tua taglia originale... guardati il paragrafo sulla scuola di trasmutazione nel capitolo magia, c'è la tabella.
- Ambientazione Futuristica (Transformers)
-
Druido
Blackstorm ha risposto a buoneacque a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriOk, cominciamo dalla guida apposita. E' una guida all'ottimizzazione, ma ti può essere utile per rendere più competitivo il tuo pg, in ogni caso. Poi altre due cose: 1) hai presente come funziona wild shape e la i vari polymorph in generale? Modifiche, pf e tutto il resto? Hai letto bene? Perchè cambia parechcio dalla 3.x e potresti avere convinzioni errate. 2) manuali a disposizione?
-
possibile che ci lascino la pelle?
Scusami, eh, ma allora hai un po' di confusione, perchè tu nel primo post hai scritto: Come fanno a non passare da quella stanza, se per entrare nella stanza trappola devono passar eper forza da quella stanza? Temo di non capire bene come possa succedere. Vedo una falla in tutto questo: se i pg sanno che non si devono fidare, perchè dovrebbero dargli ascolto quando gli dicono che la soluzione è lì vicino? Io, sapendo di non dovermi fidare, non crederei a quei due... Uhm. Bah, probabilmente dovrei conoscere tutta la storia per valutare meglio. Il problema è che vedo delle falle pesanti nella costruzione di questa stanza.
-
Utilità di Ki per Schivare del Ninja
Si, si riferisce all'incantesimo, ma una faq, o forse una errata chiarisce che il passo fantasma del ninja funziona come invisibilità migliorata, a parte per la durata.