Vai al contenuto

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Blackstorm ha risposto a Cydro a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    @Nemesis: racconta, racconta. Improvvisamente, ocn questo otpic, la mia autostima come master almeno decente sta salendo a livelli vertiginosi.
  2. Blackstorm ha risposto a buoneacque a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Allora, la prima cosa da stabilire è cosa ci vuoi fare con questo druido. Vuoi usarlo da mischia o preferisci concentrarti sugli incantesimi?
  3. Blackstorm ha risposto a Mornaur a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Si, però questo attento, rimane un problema dei giocatori. Ad esempio, attualmente il mio gruppo ha avuto una defezione, il mago è dovuto andare via a lavorare altrove, per cui, la mia campagna che inizialmente prevedeva il mago, ora deve adattarsi. Il problema è che per come l'ho concepita il mago o comunque un incantatore arcano gli serve, anche perchè sono a un livello molto elevato. La fatica attualmente mia è di cambiare impostazione alla campagna. Ecco in un gruppo così il mago serve, ma non perchè serva per forza. Io ho capito ciò che dici, e va benissimo. Ma il problema non è la guida in se, ma la mania di protagonismo di alcuni giocatori, che pensano solo all'ottimizzazione e non al gioco per divertirsi. Poi se uno si mette a disposizione e dice "faccio ciò che manca", tanto meglio, ma in ogni caso deve sempre esser euna libera scelta. Il problema è dei giocatori. E' chiaro che avere coperti tutti i ruoli in combattimento rende il gruppo più efficiente, ma è anche vero che si può andare avanti pure senza averli coperti tutti (a differenza, a quanto leggo nei vari topic, della 4ed). Ma attento, è una guida all'ottimizzaizone, è chiaro che parta dal presupposto di trovarsi in un certo vantaggio. A parte questo, secondo me tu le leggi ocn lo spirito sbagliato: ossia, le sue guide, molto ben fatte, imho, sono una indicaizone generale. Senza troppi giri di parole: il mago che ho su pathfinder è un nano trasmutatore. Che non ha niente a che fare con l'ottimizzazione. Prenderò talenti di creazione oggetto, anche se treantmonk li sconsiglia. Però, nell'analisi degli incantesimi trovo che sia estremamente competente. Ossia, sa valutare la maggiore o minore efficacia di un incantesimo. Ovviamente segue anche i suoi gusti personali, ad esempio io a differenza sua non amo eccessivamente gli evoca mostri. Ad ogni modo, il fatto che io abbia citato un pezzo della sua guida che va a valutare solo e unicamente le meccaniche di gioco, non vedo come possa essere messo in ombra da una sua idea di ottimizzazione. Quello che ha scritto lui è un fatto noto e stranoto, non è che l'ho messo perchè lui è il dio dell'ottimizzazione, ma semplicemente perchè sono pienamente d'accordo con lui. Ma qui non stiamo parlando del pov di treantmonk. Stiamo parlando del perchè le cure sono snobbate in combattimento. E su questo, la sua valutazione, mi pare più che condivisibile. Quello che non capisco è il tuo "può essere bellamente ignorato", come se avesse scritto una boiata. Anteporrre al discorso una nota personale non ti esime da risposte. Il punto è che quello che divci va bene, benissimo. Ma è anche vero che si può giocare ciò che più aggrada, senza per forza fregarsene delle meccaniche. Per qualsiasi cosa io voglia fare esiste un comportamento in combattimento che può essere inquadrato in un certo ruolo, con più o meno flessibilità. La definizione del ruolo può avvenire prima o dopo la scelta del personaggio, indifferentemente: se lo scelgo prima, perchè mi piace quel ruolo, sceglierò ciò che mi piace in base anche al ruolo che voglio ricoprire. Se lo scelgo dopo, semplicemente prima decido cosa fa il personaggio, e poi in base a quello determino il suo ruolo. Davvero, non capisco questa avversione alla storia dei ruoli in combattimento, che sono una maniera sintetica e pratica per descrivere ciò che il proprio personaggio fa (e sia chiaro, sto parlando solo e unicamente delle strategie in combattimento. L'interpretazione è un discorso totalemte estraneo, in questo momento, per me). Io preferisco parole esotiche.
  4. Blackstorm ha risposto a Cydro a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ma se era solo per il +2 int, perchè non usi il lesser tiefling? Imho non funziona molto bene. Il tuo carisma non sarà comunque elevato, e la cd è abbastanza bassa, anche per un avversario con ts volontà scarsi.
  5. Mah, io personalmente, in maniera concettuale, scarterei direttamente l'aptitude e mi proporrei agile per le mazze leggere.
  6. Blackstorm ha risposto a Anthalis a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Semplice questione di statistica: i giocatori tirano per i loro pg un numero di dadi spropositatamente superiore a quelli di un qualsiasi mostro, fosse anche un nemico ricorrente. E mentre 10 colpi di spada che fa 7 danni fissi vogliono dire 70 danni secchi, 10 colpi da 2d6 vogliono dire un danno variabile da 2 a 12. Il che potrebbe anche star bene, visto che come danno ci siamo, ma il problema è che io potrei avere contor ad esempio, un avversario con RD 5/-. E allora, se su 10 colpi i 2d6 mi fanno un paio di risultati di 5 o meno, io non facico danno, mentre con la spada che ne fa 7 fissi, ne farò sempre e comunque 2. Stessa cosa, in misura anche maggiore, dicasi per il d20. Quando tu tiri 400 volte 1d20, un 1 prima o poi esce. Statisticamente, su 20 tiri ogni valore ti dovrebbe uscire circa 20 volte. Mezzo punto sotto, semmai. Il problema è che il d20 è un dado singolo e con ampio range. Il che vuol dire che il valore atteso del tiro si discosta molto dalla media. Se io tiro 10d6 avrò un valore molto più vicino alla media di 35 che non tirando 3d20, in cui avrò un valore che sarà spesso molto distante dalla media di 31.
  7. Blackstorm ha risposto a Aleph a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Quindi un movimento forzato di un numero di quadretti pari ad esempio al mod di carisma non è un numero? Il valore esiste, che sia variabile è un altro discorso. Scusa, stai dicendo che si sposta in maniera istantanea? Perchè se non lo fa, hai anche un quanto, qualsiasi cosa tu ne dica. A me non sembra ci siano grossi dubbi. Conti di quanti quadretti si sposta e ti sposti di un quadretto in meno. Molto semplice.
  8. Blackstorm ha risposto a Hainan a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Questo dipende dal master, ma in generale, si ruola molto a braccio se proprio si deve. Ossia magari lo si fa comportare in maniera adeguata ai suoi tratti caratteriali, ma senza dargli troppa profondità (in fondo non è lui il protagonista). A me autorità fa schifo, per cui l'ho eliminato direttamente, a parte questo, se dovessi concederlo, il giocatore mi dice cosa vuole, io gli dico eventualmente se e perchè preferirei altro, e poi una volta che se lo fa, il giocatore si becca anche il gregario e fa in modo di evitare di giocarlo alla "the gamers" col barbaro.
  9. Blackstorm ha risposto a Aleph a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Non direi. Viene trascinato di un numero di quadretti sufficiente a far arrivare il bersaglio in un quadretto a lui adiacente. Il valore in quadretti esiste.
  10. Blackstorm ha risposto a Mornaur a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Ma non direi proprio. Ragazzi, intendiamoci, stiamo parlando di un retaggio che è nato con dnd. Il ruolo in combattimento c'è sempre stato. Ogni pg, come in un esercito, ha il suo ruolo. Questo non ha nulla a che vedere con i mmorpg. Certo, se uno vuole può fare un ladro controller, anche se non so in che modo. Ma esistono classi più adatte e meno adatte per ogni ruolo. Che i ruoli in combattimento non esistessero prima dei mmorpg è una bufala colossale. Detto questo, un ruolo può essere ricoperto da una o più classi, e una classe può ricoprire uno o più ruoli. Ma non vedo perchè questo dovrebbe rappresentare un problema. Io direi che è una visione puramente meccanica della cosa. Le meccaniche di dnd rendono più efficiente la prevenzione che la cura. E questa non è una visione personale, è un dato di fatto. Nota inoltre l'ultima frase. La suddetta guida è una guida che usa praticamente solo il manuale base di pathfinder, e forse, ma solo forse, anche la apg, anche se nel caso specifico non mi risulta. Ora, che tu voglia implicare che usare tutto il manuale bas edi pf voglia dire andare su un livello talmente teorico da poter essere ignorati, mi pare una castroneria bella e buona. Almeno prima chiedi da quale guida proviene. Il suo god, fatto in quella guida, è fattibile e giocabile con un singolo manuale. Punto. Le sue tecniche funzionano, e in ogni caso non vedo ocme la sua costruzione, quand'anche nel caso in questione fosse solo teorica, possa influeire su un dato di fatto che lui ha enunciato prima ancora di ocminciare a dare consigli sulla build. Chiunque si intenda un attimo di ottimizzazione sa perfettamente che prevenire il danno è molto meglio che curarlo. Tu stai mischiando fagioli con crema chantilly. Che sia un gioco in cui si sta insieme è chiaro. Che un certo tipo di pg non è in grado di coprire certi ruoli è una realtà di fatto. Attribuitela ai mmorpg, all'acne giovanile di Gygax, alla congiunzione del 2012, al congiuntivo che sbagliano i nerd, a quello che vi pare, ma è così ed è un dato di fatto. La classificazione in ruoli non ha nulla a che vedere col trattare dnd come un mmorpg. E' semplicemente un modo sintetico per poter dire cosa è in grado di fare un certo personaggio. Che si possa gestire tranquillamente anche un gruppo senza controller, senza healer e via dicendo è un'altra cosa ancora che c'entra con le precedenti come uno tsunami con sirio. E non ha nulla a che vedere con la suddivisione in ruoli o con il fatto che le meccaniche funzionino in un certo modo. E' chiaro che nessuno vuole castrare il gioco dei propri giocatori, e che il master deve andargli incontro a seconda di che pg hanno. Ma questo non c'entra una mazzafionda con il resto. Il quale nel frattempo può schiantare l'alleato perchè gli entra un critico. E tu magari potevi impedirglielo ocn un incantesimo preventivo di controllo. Ma guarda. La stessa identica cosa che dice il tipo che può essere bellamente ignorato.
  11. Se proprio vuoi usare le aptitude, usi i kukri, abbi pazienza. 18-20 che scende a 15-20 con critico migliorato o arma affilata. E a te serve una minaccia di critico il più ampia possibile, con mazze fulminee.
  12. E invece sbagli candeggio. Il fatto che tu li voglia punire perchè preferiscono uno stile di gioco più hack'n'slash, come sembra emergere dalle tue risposte, è motivo sufficiente per poter individuare almeno una falla nel tuo dungeon. Il problema è che te stai dicendo che: 1) potrebbero entrare nella stanza dal lato sbagliato 2) da quel momento, per motivi totalmente ignoti avrebbero 4 minuti per poter risolvere l'enigma 3) passati i 4 minuti crepano Ora, dimmi se sbaglio, ma i tuoi png, abbasseranno comunque il cancello appena i pg entrano nella stanza, giusto? Li abbasseranno tutti, immagino. Questo vuol dire condannare a morte senza appello. Scusa? Aspetta, temo di non aver capito bene. I due png dicono ai pg che la solluzione dell'indovinello è lì vicino, e quindi, dopo averli aiutati cercano di farli fuori? Perchè? Con che motivazioni? Che senso ha tutto questo nel tuo dungeon? Se i pg stanno affrontando un dungeon pieno di trappole, difficilmente si fiderebbero di due del genere, per quanto simpatici. Se non lo stanno facendo, beh... perchè si trovano lì? E perchè c'è una trappola, se era sgombro? Ancora, questo dungeon cosa custodisce?
  13. Blackstorm ha risposto a Cydro a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    35 al 13 livello non è poco. Una cd proporzionalmente più alta e con meno livelli io la posso fare solo facendo una to molto semplice su un chierico (lesser aasimar, chr 1, pbs 32 punti con 18 di base in sag, 10 in car 2 difetti, un dominio che concede scacciare extra, incantesimi intensificati, mmd intensificati, incantesimi focalizzati(scuola di interessamento), cd base: 10+5 sag+9 liv incantesimo + 1 focalizzazione=25, e mi avanzerebbe anche un talento).
  14. Hmmmm. Mah, onestamente ne possiamo anche fare a meno. Dio, come odio quel maledetto manuale. Per frenesia turbinante, avrebbe gli stessi problemi di ira, e in ogni caso, tendo a preferire l'ira normale, perchè la des la devi portare comunque alta e una bella ira, magari con un reckless rage, ti permette un boost che altrimenti difficilmente avresti. Se proprio devo fare questo livello da barbaro, primo ne faccio due, secondo tengo l'ira normale. Maledetti ottimizzatori Il mezzorco bardo/barbaro ocn due mazze e il talento mazze fulminee è semplicemente concettuale. Apprezzate lo stile immenso di uno che ti suona come un tamburo Le uniche che ti servono sono l'ira e lo schivare prodigioso, più eventuali varianti. Personalmente sarei disposto anche a dare via l'ira per qualcosa di stuzzicante, se mi consentisse di rimanere lucido. Il tamburo non da' bonus di per se, magari ti riferivi a qualche oggetto magico... Si, ma nessuno alla tua portata, visto che in genere si tratta di personaggi furtivi o a distanza... Direi. 2 da barbaro e 2 da guerriero. 4 livelli da barbaro sono inutili e subottimali. Con due livelli da guerriero ti avanzano due talenti, se puoi usare anche arcani rivelati prenditi 2 difetti e vai con 4 talenti al primo livello. Inoltre attacco rapido lo devi prender eper forza prima. Che invece delle spade corte dovresti usare le mazze leggere e il talento mazze fulminee. Mazze fulminee e bersaglio sfuggente. E perchè dovresti usare la des per colpire? Se vai di barbaro usa direttamente la forza. La des tienila al minimo necessario per i talenti di combattere con due armi. Arma accurata non ti serve a niente.
  15. A parte che la spring attack chain ci sta pure tutta, con il tempesta, ma il barbaro lo vedo male per via della musica bardica. In ira il warchanter è sprecato.
  16. Blackstorm ha risposto a Mr.Thay a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Però l'armatura che protegge di più è un perizoma.
  17. Blackstorm ha risposto a Anthalis a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Poco male. Basta che perdi tempo sufficiente sulle prove su cui puoi per tirare finchè non esce 20.
  18. Vorrei espandere la questione: Mezz'orco Bardo/guerriero/warchanter/tempesta. talenti fondamentali: TWF chain, lightining mace Equipaggiamento speciale: tamburo da guerra Come dice il proverbio: dai un colpo al tamburo e uno al cranio
  19. Blackstorm ha risposto a Lord of darkness a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Molto bella come idea. PErò, non so perchè, io prevederei anche qualcosa di alternativo. Perchè i giocatori sanno essere dei gran bast***i, quando ci si mettono Nel senso che ti potrebbero mandare a donnacce il tutto, magari perchè non si fidano (e via di percepire inganni), o magari perchè scelgono la soluzione diplomatica o il doppio gioco e riescono a contattare la gilda in separata sede e si mettono d'accordo con la gilda per silurare il capitano in modo da metterci un loro uomo fidato... Insomma, io non farei affidamento sul fatto che sfruttino il corpo di guardia in maniera intensiva, se non per gli scontri... Pensa sempre che i giocatori potrebbero non agire come pensi. Quindi ripeto, l'idea è buona, ma tieni da parte sviluppi alternativi.
  20. Blackstorm ha risposto a Anthalis a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Infatti ricordavo male...
  21. Un bonsai che copre un raggio di 12 metri? Ma anche no. Al limite intralcerà la casella in cui lo mette, se proprio. Anche perchè: Insomma, ok che cresce, ma di sicuro non fino a prendere un raggio di 12 metri e non al punto da intralciare (per me) più di una casella. Tenendo conto che il bonsai è di taglia minuta, parliamo di 2 incrementi di tagila, che non sono pochi.
  22. Ecco, si era notato. Ora si spiegano molte cose.
  23. Blackstorm ha risposto a Mr.Thay a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Chiedi al negoziante, comunque, mi pare che quando lo compri siano inclusi uno o due mesi.
  24. Blackstorm ha risposto a Cydro a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Io avrei preso a cartoni un master del genere, e lo avrei lasciato a giocare da solo.
  25. Corretto per il soffio, ma per scurovisione, essendo una capacità straordinaria, ti devi rifare alla parte sotto. Si sommano se sono diverse e se le puoi usare. Si, la suppostaè esatta: cambi forma, cambiano le tue statistiche dipendenti dalla forma.