
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
Forma di Orso (Combattente Orso)
Si: Il limite è il numero di volte in cui puoi entrare in ira e/o furia.
-
Raffica di colpi
Perchè altrimenti non avrebbero senso di esistere i seguenti talenti: Nota le sezioni Normal e Special. Specialmente la normal del primo. Mah, niente di particolare. Non dovrebbe essere nemmeno ottimizzato. Se non erro una ulteriore ottimizzazione dovrebbe esser econ giant size al posto di ingrandire, in modo da fornire tipo 6 o 8 braccia in più. E come dice kiba potresti usar eil raging moongoose, se trovi il modo di averlo insieme alla raffica.
-
extradimensionale è sinonimo di extraplanare?
Da regole ti possono sentire al limite castare. Se hai il modo di tirarlo silenzioso, potresti anche provarci. Il problema è che ci metti 10 minuti a castarlo. Immagino che tu non abbia tentacoli neri di Evard, vero? Potresti guadagnare tempo.
-
Combattente con pugnali
Si, errore di battitura.
-
extradimensionale è sinonimo di extraplanare?
Non ho capito la storia dle piano cartesiano, ma in ogni caso: Extrapplanare è solo un sottotipo, ai fini delle regole, quindi un oggetto o uno spazio non può mai essere extraplanare, solo una creatura può. Extradimensionale è una sacca che si estende al di là del normale piano di esistenza in cui ti trovi. Però tu non ti puoi spostare in una zona extradimensionale con un teletrasporto, mentre con uno spostamento planare si: Non puoi. Per lo meno non con legame di Rary. Il tuo master ha ragione. Potresti però diventare invisibile provare a entrare.
-
Combattente con pugnali
Se prendi i kukri aptitude, ricorda di prendere il talento lightinig mace. Con critico migliorato minacci 16-20 e fai una marea di attacchi.
-
Raffica di colpi
Ps: se vuoi fare lo sborone: thri-kreen ingrandito, con velocità e benedizione del girallon... Se non erro andresti a 8 braccia. Ossia 5 attacchi di raffica, 3 di secondaria, 6 delle altre e 1 di velocità. Di questi 18 attacchi 11 sono al più alto bonus di attacco base. Se per caso dovessi fare una build da 21 livelli, monaco 11/derviscio10, e fai 36 attacchi a round, di cui 22 al più alto bab.
-
Raffica di colpi
Sono andato usando i tuoi valori... il concetto è che faresti la raffica del completo, più 3 attacchi di una secondaria più un attacco per ogni mano aggiuntiva. Per due motivi. Il primo è che MWF non dice quello che dici tu, ma dice solo: Ossia che hai una primaria e X secondarie. Ossia, esattamente come per TWF, tu di base puoi combattere con due armi anche senza TWF. Così come puoi combattere con più armi senza MWF. Ma di base, questi talenti non aggiungono attacchi extra rispetto a quelli che normalmente potresti fare. Il secondo motivo è: Da questa clausola, puoi evincere che per poter fare un secondo attacco con tutte le armi, ti servirebbe un Improved MWF.
-
Raffica di colpi
Mai detto che si sommano. Ma se prendi TWF invece di MWF, ti ritrovi a poter fare solo un attacco secondario a -2/-2, con gli altri avresti le normali penalità. Multi Weapon Fighting serve per poter abbassare la penalità su tutti gli attacchi, mentre TWF solo sul secondario. Inoltre, ovviamente ci va il talento multiattacco in caso di armi naturali. Infatti sbagli: Raffica: 15/15/15/10/5/0 Mano secondaria: 15/10/5 Altr emani: 15 Questo per quello che ho detto sopra.
-
Dilemma morale di un povero chierico
Ah, no? "non contano le motivazioni che lo hanno portato alal sua conclusione ma conta solo al sua conclusione." "lui può basarsi su ciò che vuole" Queste sono parole tue. Sei arrivato persino a dire che un errore in buona fede avrebbe un impatto minimo sul suo rapporto ocn i dogmi. Come dire che se un paladino sgozza un innocente in buona fede mantiene i poteri. Ora, per favore deciditi: o può decidere in base a ciò che vuole, o deve decidere in base ai dogmi della sua fede. Delle due l'una. Scusa hai dato questa risposta prendendo sul serio quella frase? Ma davvero sono così poco sarcastico, o stai volutamente facendo finta di ignorare la mia posizione? Visto che bere la pozione significa la differenza, attualmente fra vivere o morire, fai un po' te cosa c'entra. Poi se l'equazione non ti torna, non so che farci. Hai il diritto a vivere, ma non ad avere una sutura sull'arteria femorale tranciata. Dimostrami che in quelle condizioni sono cose diverse: laucian non è in grado di sintetizzare la cura, ha stimato una settimana di vita per la bambina, ma essendo una bambina, la malattia potrebbe anche accellerare, deve per forza andar ein un'altra città a cercare una alternativa perchè lì non troverà mai altre dosi della cura (parole sue), e il rischio di non trovare un'altra cura esiste ed è alto. Inoltre per quanto ne sa, quello poteva essere l'unica dose esistente in quella regione. Dimostrami che bere quella pozione non significa vivere, sotto condizioni del genere. E perchè nel caso del tiranno malvagio possono permettersi di violare il suo diritto? Intanto il resto del gruppo aveva motivo per andare a prendere la cura per la bambina. Intendiamoci, se io sto cercando una cosa per conto di qualcuno, e un altro tipo mi dice dove posso trovarla, poi sono obbligato a dare la cosa che sto cercando a lui? E perchè il resto del gruppo non ha avuto voce in capitolo? Per questo avrebbe dovuto tenere pronte un altro paio di divinazioni. Ehi, pronto? Siamo sulla stessa lunghezza d'onda? Stiamo parlando dello stesso pg? Primo post. Io le sue credenze le conosco, visto che mi basta andare a legger ei dogmi di pelor. Che tu non te ne sia accorto, è un altro discorso. Poi, come sempre magari sono fesso io che spero sempre che se esistono hr rilevanti come per esempio "per pelor le mucche sono sacre e intoccabili", questo venga detto quando si chiede consiglio su una linea di azione del proprio pg. Se poi uno dice le cose a metà, il problema non è mio. Io giudico in base a quello che mi viene detto. Tant'è che ho cambiato il mio giudizio sulla correttezza della sua azione, visto che ha aggiunto altri dettagli, anche se personalmente ritengo sempre che non abbia fatto il possibile e che comunque abbia sbagliato a dare la pozione al tipo, per lo meno senza accertarsi delle cose. Presumibilmente. Appunto. Ma ho già appurato che per te non serve cercar edi accertarsi, basta anche una simpatia a pelle. Prova a chiederlo a qualcuno a cui capita, e poi vedi se gli è così facile prendere una decisione di questo tipo. In ogni caso, devi fare una scelta su chi vive o meno, e in quel momento il diritto alla vita è rappresentato dal siero, perchè senza siero non vivi. Se entrambi hanno il diritto di vivere, entrambi hanno il diritto di avere il siero. Finchè si comporta in buona fede dopo aver fatto tutto quello che è umanamente in suo potere per accertarsi di non essere ingannato. Se non prende le sue precauzioni, non è buona fede, è noncuranza. 1) Vedi due cavalli identici, non hai elementi per valutarne la forza o la velocità, però uno ti piace istintivamente di più, punti su di lui. Devi scegliere testa o croce su una moneta, il disegno della testa ti piace dic più a istinto, scegli testa. Esempi di scelte istintive e casuali. Senza elementi per giudicare, l'istinto può ingannarsi. Poi se vuoi ti metto anche la definizione di istinto. Che dalle mie parti implica una scelta non ragionata. 2) Ora, visto che ha detto che ci ha parlato parecchio, almeno questo mi è sembrato di capire, ritengo che abbia sbagliato ugualmente, ma che in ogni caso la sua decisione non l'abbia presa a simpatia o per via di urano e saturno in trigono. Il problema è di tipo diverso: il dm deve mettere il mondo di gioco in moto. Per me è inevitabile che traspaia il suo pensiero. Inoltre, se io decido di mettere una prova del genere con certe motivazioni alla base, da questo ne consegue quale sia la scelta "giusta", e giust anon perchè il pg debba agire per forza in quella maniera, ma perchè nella concezione della prova, sarebbe benissimo potuto risultare meglio salvare uno piuttosto che un altro. Ma questo non significa imporre la propria visione di gioco. Significa semplicemente far girare il mondo. Il mondo di gioco è fattodi creature viventi, che non possono e non devono essere indifferenti. Scusa? Cosa vuol dire che non importa? L'incantesimo misdirection non è una protezione totale, punto. Il che vuol dire che i mezzi magici possono comunque continuare a rilevarlo. Basta. Inoltre, se proprio si vuole fare i pignoli, si tiene sotto osservazione un tempo sufficiente a far cessare l'effetto se castato da un incantatore di livello relativamente basso. Certo, ma quando c'è in ballo una vita, per me già il fatto di non voler rispondere a domande sotto zona di verità è sufficiente per diventare immediatamente sospettoso e procedere con ulteriori analisi. considerando poi che zona di verità l'ha tirata DOPO aver trovato la cura, mi pare che non è che si fidasse già in precedenza. Mai sentito parlare di 20 naturale? Inoltre un personaggio all'interno di una zona di verità è cosciente del fatto che è obbligato a dire la verità se ha fallito il ts, e ancora non è costretto a rispondere, ma solo a non mentire. Potrebbe dare anche risposte evasive volendo. Nessuna forzatura.
-
Raffica di colpi
Come precisazione: nel momento in cui con un attacco stabilisci un'arma primaria, l'attacco secondario corrispondente sarà con l'altra arma, eh... Giusto ocme precisazione, altrimenti non ce ne caviamo. Comunque, se non erro, un monaco twf con velocità arriva un 10 attacchi... Se poi gli fai ingrandire e benedizione del girallon, più gli dai modo di fargli avere combattere con più armi, diventa un minipimer Ah, ecco, mi pareva ci fosse qualcosa di strano
- Sulla nave
-
Raffica di colpi
Scusa, cosa diavolo stai dicendo? La raffica di colpi non è scritto da nessuna parte che la porti con l'arma primaria e non con la secondaria. La raffica di colpi consiste in una serie di attacchi aggiuntivi che possono essere portati indifferentemente con l'una o con l'altra mano. Tant'è che io, con una raffica e con twf posso decidere ad ogni attacco primario qual è la mano primaria e quale la secondaria... Non se l'arma non è leggera.
-
Sulla nave
Hmmm... 6 persone mi sembrano poche, per un mercantile. La stiva sarà piuttosto ampia, rispetto alle normali imbarcazioni, andando ad aumentare le dimensioni globali... E ci vogliono almeno due timonieri (come minimo) per darsi il cambio, almeno un paio di mozzi per le operazioni sulle vele, un minimo di altre due vedette e siamo a 6, ma servirebbe anche il navigatore e probabilmente anche qualche altro mozzo per le operazioni di carico e scarico. Inoltre serve un cuoco o similia di bordo, per fare mangiare la truppa. Questo presupponendo che timonieri e vedette facciano turni di 12 ore. Per le vedette ci potremmo anche stare al limitissimo, ma io penso che un timoniere più di 8 ore non regga. Se ha anche i remi, lìequipaggio sale esponenzialmente: un minimo di due vogatori a remo, moltiplicati per 3 o anche 4 per fare una turnazione in caso di bonaccia prolungata. Un navigatore che deve stare in coperta a controllare la rotta, ma quello potrebbe farlo il capitano. E essendo un mercantile, almeno qualche mercenario in caso di pirati. Insomma, un mercantile, per quanto piccolo e monovela, secondo me dovrebbe aver eun minimo di 10-15 membri di equipaggio. Oh, poi magari sbaglio, ma sto stimando a occhio...
-
Il DM più stupido che avete avuto
... non ci credo...
-
Longstaff Complete Adventurer
Semplicemente significa che è abbastanza lunga da permetterti di difenderti su entrambi i lati, quando vai in difensiva o usi maestria.
-
Dilemma morale di un povero chierico
E' sempre bello avere divinità che se ne fregano delle scelte che fai, che rispettino o meno i dogmi. Io devo, curare, ho curato.... wow. Evoco un demone, lo pesto a sangue, poi lo curo, e lo lascio andare. Devo curare, il mio dio sarà felice. Vado in un tempio di Bane a curare gratis tutti gli adepti di bane in cambio di un tozzo di pane, il mio dio sarà sempre più felice, specie se è uno come pelor. Tanto devo curare, no? Perchè non potrei fare queste cose, allora? Certo, una divinità nemica di ciò che è malvagio, richiede che i suoi fedeli si alleino con creature malvage e le aiutino in tutti i modi, è notorio. Come è noto che la stessa divinità inviti a fregarsene totalmente se salvi la vita a un tiranno che uccide e tortura gli schiavi e i contadini per divertimento. 1) la pozione non è neanche del vecchio. 2) non sto girando niente. Lam ia domanda era chiara sin dal principio, se tu l'hai letta male non eè un problema mio. Ah, beh, allora se basta questo per avere diritti. Il tiranno di cui sopra sarà felice di avere al suo fianco chierici tanto premurosi. Loro potevano anche decidere di non andare. Non vedo il problema. Non è che le quest si devono completare per forza. E non è detto che completandole si faccia meglio che peggio. E potrei portarti molti esempi. E allora si, scrivo ugro.finnico. Cosa ti sfugge del fatto che lo giudico punibile in base a quello che ha raccontato di aver fatto DOPO aver preso la cura? Vuoi i disegnini, o la pianti di leggere quello che ti pare nelle mie risposte? Certo, ha tutto il tempo che vuole. Ha ben una settimana per cercare un'altra cura se esiste, e se riesce ad accertare che non esiste, ha tutto il tempo del mondo per sintetizzare una nuova pozione partendo da zero, senza alcun elemento per sperimentare la cura, ne altro. Penso che in una settimana potrebbe raggiungere anche il 20 livello, nei momenti liberi. Innanzi tutto non siamo in india, seconda cosa stiamo parlando di un chierico di un dio che soccorre tutti quelli in pericolo di vita. Seconda cosa è divertente l'equazione che fai. Ha gli stessi diritti, però in realtà l'unica cosa che la farebbe vivere non ha lo stesso diritto di averla. "Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali di altri", scriveva un certo tizio. Visto che non sai come pensa il master, non puoi sapere qual è la decisione giusta. Io inoltre ho condannato il comportamento di Laucian perchè da come ha descritto inizialmente, non sembrava aver fatto niente altro che una scelta casuale (e vediamo quante altre volte te lo devo scrivere, eh), cosa che a differenza tua io giudico gravissima per un chierico di una divinità (qualsiasi sia la divinità, la scelta va fatta in base ai suoi dogmi, se non fai una scelta tenendoli in considerazione, per me stai sbagliando il modo di giocare un chierico. Se per te il dogma non conta, il problema è totalemnte diverso e non riguarda la giocata, ma il fatto che probabilmente per te avere un dio o meno non fa differenza). Si, ma qui non siamo in un GMless. Il gm ha diritto come tutti gli altri di giudicare certe scelte, specie in base ai motivi e al modo in cui ha posto la questione. Eh... E' noto che i chierici sono delle pippe in volontà. Clamorose anche. Il tipico chierico ha una saggezza bassissima e un ts base peggio di un popolano, lo sanno tutti. Il problema è che non capisco la fretta. Anche avendolo fatto in giornata, potevano chiedere al vecchi odi aspettare, sarebbe sopravvissuto, secondo la stima del chierico. E se l'hanno risolto il giorno dopo, perchè non si è preparato un paio di incantesimi apposta?
-
[Classe] Kyudoka
No, no, è che proprio mi è sfuggito il dettaglio
-
Il Necromante del terrore
Non mi pare. Il fatto che in termini di ottimizzazione il DN oltre l'8° livello non da nulla che valga la pena. E' il cosiddetto break level.
- Piccolo dubbio armatura chiodata
-
Voto di povertÃ
Infatti non ti ho mai detto di non fare il monaco. Ti ho detto di non usare il vop. Alla lunga distanza ci vai solo a perdere.
-
Armi esotiche...Ne vale la pena?
Beh, considera che arma focalizzata dà un +1 al txc, e vale un talento. Inoltre con un pg come il tuo, che non ha la progressione di bab del guerriero, ogni punto di txc è importante.
-
[Classe] Kyudoka
Lo scout prende anche meno della metà della roba che dai a sto coso... io direi non più di 6. Boh.... Non mi convince molto... Leggermente meglio nella nuova incarnazione, anche se dovresti scaglionare il livello di accesso ai talenti. Messo come lo hai messo, io al 2 livello posso prendere mira inesorabile. E credo non ci sia bisogno di dirti cosa vuol dire. Molto semplice: se il danno entra, entra, levi dal danno inflitto il valore di RD, e bom. Festa finita. Voglio dire, in fondo stai colpendo il punto debole, no? Ossia un punto che di base è più sensibile, quindi hai anche maggiori probabilità di superare la eventuale rd, perchè vai a colpire i punti nevralgici...
-
Dilemma morale di un povero chierico
Ah, quindi tu pensi che sia un metro di giudizio accettabile basarsi, ad esempio, sull'umidità dell'aria in quel momento? Interessante. A questo punto che vuoi che ti dica, hai ragione tu. Se uno si può basare su ciò che vuole e questo non inficia il rapporto col suo dio, va beh, evidentemente abbiamo due concetti leggermente diversi. 1) L'obbligo di esser eprudenti non c'è? L'obbligo di essere nemici di ciò che è malvagio non c'è? Evidentemente abbiamo due PHB diversi. Quindi la bambina non ha il diritto di vivere? Bella posizione per un chierico NB. E per inciso, il tipo se non trovava qualcuno poteva anche sapere il segreto della vita imperitura, ma non avendo nessuno a cui comunicare l'ubicazione per riprenderlo, non vedo come possa accampare diritti. Perchè? E meno male che sono io che ho posizioni che impongono il modo di giocare dall'alto. Mi stai dicendo che dandola alla bambina sarebbe stato meno buono? Certo, dare una cura a una creatura malvagia lasciando crepar eun innocente è assolutamente in linea con il soccorritore di chi è in pericolo... Ma scrivo in ugro-finnico o cosa? Ti calo bastoni e rispondi picche? Ripeto la domanda: la bambina, in base al tuo ragionamento, ha meno diritto di vivere dell'altro? thondar, abbi pazienza, con tutta la stima e simpatia del mondo.... ma porca miseria, puoi almeno leggere quello che scrivo? E puoi almeno pensare a quello che scrivi? Cioè, che io ritenga la sua decisione sbagliata in base alla giocata che ha fatto da come l'ha descritta inizialmente, tu deduci che io impongo dall'alto una decisione? Ma te sei fuori. E se fossi stato io il master, non avresti ocmunque diritto di dirlo. Magari la prova era esattamente per capire quanto si sarebbe impegnato nella scelta, o che sai tu. In questo momento sei tu che stai imponendo al master un modo di masterizzare, senza sapere una mazza del perchè ha messo una prova del genere. Io mi chiedo se veramente sei serio quando scrivi certe cose. I poteri non sono infallibili, ma una individuazione del male fallisce solo se bloccata da mezzi magici , che possono essere scoperti (detect magic anyone?), in caso non ci siano magie di mezzo, individuazione del male o riesce o fallisce. E a meno che l'uomo non fosse vestito in piombo, individuazione del male è affidabile. Questo out of game. Inoltre un chierico che, sancita l'assenza di effetti magici, non si fida di una divinazione del suo dio è abbastanza grave. In tutto questo tu continui a sostenere che se io scelgo senza verificar ela bontà della mia scelta in base ai parametri stabiliti dai dogmi della mia fede, al mio dio non importa una mazza?
-
Riduzione del danno
Innanzi tutto nessuno ha mai detto questo. Seconda cosa, le armi naturali in genere sono considerate magiche, epiche o allineate con lo stesso tipo di rd che ha il mostro. Ovviamente per due creature della stessa razza sarà più difficile ferirsi a vicenda, ma questo è un altro discorso. Per le rd da materiale invece, le armi naturali non sono mai considerate di un materiale speciale a meno che sia specificato nella descrizione della creatura.