
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
Voto di povertÃ
Butti nel cesso quella boiata di manuale insieme a tutti i tuoi talenti e fai qualcosa di un po' più serio. Come qualcuno che è in grado di cavarsela contro, ad esempio, creature volanti.
-
Il Necromante del terrore
No, intendo che dovresti leggere con molta attenzione la capacità di primo livello del dread necromancer. Con MOLTISSIMA attenzione. PS: basta farle una volta sola le domande.
-
Guerrieri (5)
Ovviamente il warchanter. E perchè dovrebbe essere da TO? E' un talento perfettamente giocabile (a me fa schifo e io lo vieto ai miei giocatori, ma questo è un discorso di gusti personali), e non vedo assolutamente cosa sia da TO. Una TO è l'ubercharger. Un warchanter che ti segue è un ottimo supporto a tutto il gruppo ed è un seguace perfettamente adatto a praticamente qualsiasi cosa, visto che potrebbe benissimo affiliarsi a qualcuno per narrarne le gesta. Hmmm... si, hai ragione, però boh... non mi convince molto. In genere un charger avrà comunque un txc molto alto.
-
Armi esotiche...Ne vale la pena?
Cioè, tu intendi prendere la compentenza su un'arma esotica senza sfruttarne le caratteristiche? Bah. Dubito che una persona lo farebbe. Come qualsiasi altro talento, se ti serve è buono, se non ti serve no. E' vero che esistono alcuni talenti che sono sempre buoni o sempre pessimi, ma la competenza nelle armi esotiche non è uno di questi.
-
Idee,Ideine,Ideuzze di un DM folle
Il problema è che io ti posso buttare lì qualche idea, ma da lì a fare una collaborazione ce ne passa non ne ho il tempo fisico. Beh, ti basta mettere un -1 e poi un -2 ai vari tiri... non che ti serva molto... scala un pochino, invece di fare o tutto o niente, aumenta le penalità con il consumo di mana... domanda: perchè non prendi le stirpi degli stregoni di pathfinder?
-
Guerrieri (5)
Che problema di giocabilità ha con autorità? Se è un talento del nephandum non lo può usare, se è il talento di 3.5 dovrebbe essere stato aggiornato e da "solo" un +4 alla conferma (che in genere cambia molto poco), a differenza di 3.0 dove una volta al giorno confermava automaticamente una minaccia.
-
Guerrieri (5)
E ricordiamo il talento autorità. Un must per i round post carica...
-
Dilemma morale di un povero chierico
Quindi non è incisivo ai fini della scelta di a chi dare la cura. Ergo non può basare la sua scelta su quella sola domanda... Obbligano ad essere avversari di tutto ciò che è malvagio e a soccorrere coloro che si trovano in pericolo, ergo obbligano ad accertarsi della malvagità o meno di chi si soccorre, ergo obbligano ad essere se non sospettosi almeno prudenti. Se poi per te la causalità non esiste, è un altro discorso. Il chierico ha il diritto di decidere se darla a lui o alla bambina. In quanto deve soccorrere chi è in pericolo, ergo si trova di fronte a una scelta, e in quanto ha tutto il diritto di negare una cura se ritiene che chi la chiede sia una persona malvagia. Ossia ha meno diritto di vivere? Perchè è di questo diritto che sto parlando... 1) ho detto che ha gli stessi diritti. 2) ho mai detto che è una decisione del master? Quindi il fatto di andare sulla fiducia quando il tuo dio ti dà i poteri per stabilire se una persona è malvagia o meno, visto che il tuo dio ti chiede di essere avversario di ciò che è malvagio, lo ritieni un problema minimo? Alla faccia.
-
Il Barbaro (4)
No. Hai due scelte: o fai tutti i tuoi attacchi naturali (2 artigli + morso), oppure usi la progressione del tuo bab usando gli artigli, e volendo puoi fare un ulteriore attacco con una delle tue armi naturali (mi pare il morso) a -5, se non erro. Hmmm.... Barbaro/berserker/combattente orso/warshaper. Mescola il tutto
-
Dilemma morale di un povero chierico
Come dovrebbe essere la stessa cosa per la bambina. In che modo questo punto dovrebbe essere una discriminante? La bambina forse non vuole vivere? No, ma il seguire i dogmi di un dio si. Perchè mai? Non è vincolante. I diritti accampabili dal chierico e dall'uomo malato sono esattamente gli stessi. Anzi, il chierico, avendo recuperato lui l'antidoto, aveva ben più diritti. Parlavo del chierico e dell'uomo. Per quanto riguarda la bambina, ha lo stesso diritto di vivere dell'altro. C'è qualcosa che ti sfugge nel fatto che al di là dell'allineamento è un chierico di pelor? Uh? Forse non hai capito il motivo della mia critica. Io non parlo di allineamento, parlo di fede in una divinità. Hai ragione, mi sono un po' scaldato. Il problema è che tu l'hai messa giù come se avessi giocato all'acqua di rose. Ti posso fare una domanda? Al rifiuto del tipo di dare spiegazioni sul perchè voleva la pozione, perchè non gli hai chiesto di venire con te dalla bambina e di dirle in faccia che deve morire senza motivo? Voglio dire, in ogni caso la scelta era difficile, ok. Io avrei scelto altrimenti. Ma almeno un minimo di spiegazione sul perchè vuole per forza la pozione e perchè non è disposto a darla alla bambina, fossi stato in te l'avrei pretesa.
-
Dilemma morale di un povero chierico
Cosa che avresti dovuto specificare. Ok che non puoi descrivere tutta la sessione, ma se ti limiti a 4 parole messe in croce, il problema non è mio. Io di solito cerco di presumere che un giocatore sia ragionevolmente accurato nel racocntare ciò che ha fatto. Se non lo è, che non si stupisca di giudizi contrastanti. Presagio ti dice se un'azione è buona o meno, o se porterà o meno conseguenze significative in un lasso di tempo molto breve, per cui la risposta non poteva essere altro. Perchè avresti fatto peggio?
-
Dilemma morale di un povero chierico
A me pare nettissimo il comportamento del chierico in base a come ha raccontato gli eventi. Poi è chiaro che sono mie opinioni, ma che sia una situazione ambigua non mi pare proprio. E quindi? Il problema qui non è che ha scelto di salvare se stesso. E' che lo ha fatto senza spiegare perchè e rifiutandosi di dare spiegazioni sotto zona di verità. Tu puoi dire quello che vuoi, ma se io ti chiedo il perchè vuoi tu la cura senza darla alla bambina, mi aspetto che, dopo essermi fatto un mazzo così, tu mi dai uno straccio di spiegazione. Che poi poteva anche essere "perchè voglio vivere", non importa. Ma se non mi dai nemmeno quella, già partiamo con il piede sbagliato. Visto che gli è stato detto da tutti di cercare qualcuno di meritevole, e lui ha trovato uno che ha fatto di tutto per non esserlo, perchè dargli la cura? Ripeto, guarda la cosa dal punto di vista del chierico, non dal punto di vista del png, che del png non se ne frega nessuno. Non è stato chiaro? A me pare chiarissimo. Inoltre che non si sia dimostrato malvagio è una tua teoria, visto che Laucian non gli ha tirato individuazione del male, quindi se sia malvagio o meno non lo puoi dire. Possono esistere le ragioni che vuoi dietro il suo silenzio, ma non ne ha fornita nemmeno una. E perchè dovresti fidarti di uno che non ti dice perchè vuole far crepare una bambina? E non mi dire che lo fa perchè vuole vivere lui, perchè lui non ha spiegato niente e non ha detto niente. Tu ti saresti fidato? Quali diritti? Intanto un accordo è vincolante solo per un LB. Un accordo di questo tipo, un NB lo considera vincolante fino a un certo punto, anche perchè mi pare che più di un accordo si sia tratto di un: "mi porti la cura a questa malattia che si trova qui e qui?". Era una domanda, no nun accordo. Quindi al limite nemmeno per un LB sarebbe vincolante. Primo. Secondo, vero che senza di lui non sarebbe stato trovato, ma senza il gruppo nemmeno, quindi i diritti sono assolutamente pari. E inoltre anche quando anche ci fosse accordo vincolante e quand'anche i diritti fossero validi, esistono situazioni in cui il vincolo può cadere. Anche per un LB. Peccato che sia NB. Si, poteva fare entrambe le cose. Si è accertato che il tipo fosse meritevole e degno di fiducia? No. Non era degno di fiducia perchè si è rifiutato di rispondere alle domande sotto zona di verità, e perchè non ha avuto il tempo di usare individuazione del male. Non è meritevole più o meno della bambina, in quanto non è andato a parlare con la bambina per chiederle se voleva lei la pozione, o col re per capire cosa vorrebbe fare lui. Laucian aveva solo il rifiuto di dare info o spiegazioni e una meritorietà non comprovata da un confronto. Fino a prova contraria, che lui non ha cercato, non era più o meno meritevole della bambina.
-
Il Necromante del terrore
1) Lich ci diventi al 20° livello, fino a lì hai bisogno di cure. 2) Se fai una cdp, il lich te lo scordi. 3) Che tu non te ne faccia nulla dubito dal momento che a differenza del chierico tu non spenderesti incantesimi per curarti. Quelli del fosche tenebre seri richiedono un costo elevato in termini di caratteristiche o di danni vili. Shivering touch fa 3d6 di destrezza senza ts.
-
Idee,Ideine,Ideuzze di un DM folle
E cosa cambia? Anzi, se gia può lanciare tutti quelli che conosce, di base, senza doverli preparare, che problema c'è? La limitazione rimane solo per capire quanti ne può apprendere e dove si può spingere con la metamagia. Se non ti piace il sistema a slot, e gli incantatori sono tipo stregoni, il sistema di UA è anche meglio. No, vuol dire che ho sbagliato Comunque, riguardo ai PM, non ti ocnviene mettere penalità crescenti mano a mano che aumenta la spesa?
-
Gestire le sfide
Alla fine la cosa migliore è tanta pratica e il metodo spannometrico
-
Chierico (6)
Di base lascia perdere gli incantesimi di attacco. Focalizzati su buff e controllo del campo di battaglia, cerca di fare quello che puoi, che comunque non è poco. Cercati due domini che amplino la tua lista di incantesimi, magari che ti possano fornire incantesimi di controllo o comunque non nella tua lista. Se trovi una divinità che li ha tutti e due, prendi quella, oppure fallo senza divinità. Perchè tu sei limitato.
- [Contest] Sfida Mensile di Ottimizzazione #2: il Guaritore
-
Dilemma morale di un povero chierico
Ma parla dei bisognosi. E se un bambino non è bisognoso, allora hai qualcosa che non va. Inoltre il punto cruciale è che quello si è rifiutato di dare qualsiasi informazione ed ha voluto la cura pur sapendo che una bambina stava morendo. Ed è stato considerato degno di fiducia e meritevole. Se non vedi quanto sia abominevole questo ragionamento, specie da part edi una sacerdote di pelor, mi sa che ti manca qualche cosa... Significa che ha qualcosa da nascondere. E non voler dare giustificazioni con una vita in ballo non lo rende uno stinco di santo. Di sicuro poteva accampare più diritti? E che ne sai? Il chierico non glia ha chiesto niente, e non ha reagito di fronte alla sua reticenza a dare informazioni. Inoltre i diritti che poteva accampare non c'entrano niente, primo perchè non era lui a dover decidere ma il chierico, e quindi va visto dal punto di vista del chierico e non dal suo, secondo perchè il chierico aveva il diritto di darla a chi voleva, visto che senza di lui con sta ceppa che trovava la pozione. Certo, se poi mi vuoi dire che è un comportamento degno di fiducia rifiutarsi di dare spiegazioni, o che sia meritevole uno che vuole ugualment ela cur apur sapendo che c'è un altro che soffre, allora forse abbiamo due idee totalmente diverse di degno di fiducia e di meritevole.
-
Idee,Ideine,Ideuzze di un DM folle
Usa il mana, e gli slot li tiene solo per una questione di giocabilità. Il fatto che non possa memorizzare più di un tot di incantesimi al giorno ha anche un senso. Il fatto che se li porta scritti nel suo libro non vuol dire che non li debba ripassare.... Si, ma non ha senso. Piuttosto metti delle penalità a mano a mano che il mana si consuma. Voglio dire, se io spendo 300 punti mana sono affaticato, se ne spendo 299 no? Se qualcuno vuole autonominarsi collaboratore di quest'ambizioso progetto si faccia avanti,e, se qualcuno ha idee(anche in forma approssimativa) su mostri e razze per Manaflux le esponga, poichè entro stasera molto probabilmente posto le razze e un po' di mondo,cosi' da contestualizzare tutto il lavoro.
-
Il Necromante del terrore
Uh? Ora, voglio dire, anche senza andare a pescare il liber mortis, che ti potevi far prestare, ma per esempio un incantare in combattimento, per dirne una, iniziativa migliorata, che fa sempre comodo, o se proprio vuoi un talento di metamagia, usavi quelli immediati del perfetto arcanista. Fra l'altro, davvero, incantesimi rapidi per te è inutile, perchè essendo un caster spontaneo, puoi applicare al volo qualsiasi talento di metamagia tu abbia, ma il tempo di lancio aumenta a 1 round completo, o anche di più, a seconda dell'incantesimo, e quindi tu applichi incantesimi rapidi per lanciare un incantesimo come azione veloce ma ci metti 1 round completo a lanciarlo... Fai un po' te. Affabile, forse intendevi... Cioè, voglio dire un profittatore meschino che pensa ai fatti suoi e che risulti anche simpatico, magari non è proprio equilibrato... Strategia/combo? Spiegati meglio. Per gli incantesimi conosci tutti quelli che sono sulla tua lista appena raggiungi il livello adeguato per lanciarli. Quindi devi fare solo una cosa: leggerteli tutti e capire come funzionano, perchè li sceglierai sul momento. L'unica cosa che ti posso dire sugli incantesimi è che quando prenderai advanced learning l'incantesimo da prendere dovrà essere shivering touch, su frostburn. Ah, altra cosa, se trovi il modo di aver euna saggezza decente, potresti pensar edi prendere anche discepolo arcano, trovando una divinità adatta... sarebbero incantesimi in più.
-
Dilemma morale di un povero chierico
Che ragionamento balordo. Come dire, l'hai data a lui perchè saturno era in trigono con urano. Ossia a caso. Gli hai spiegato la situazione della bambina, lui ha insistito che voleva la pozione lo stesso, fregandosene palesemente e senza darne alcuna spiegazione del fatto che una bambina potesse morire se lui non aveva la pozione, e tu hai pensato che meritasse la pozione? E ti sembra un ragionamento serio? Ti sembra decente? Ti sembra sensato? Cioè, tu hai dato la pozione a uno che ha insistito per salvare se stesso al posto della bambina, e pensavi che la meritasse? Levarti tutti i poteri sarebbe stato il minimo sindacale per una simile scempiaggine. Fossi stato un pg buono nel tuo gruppo ti avrei massacrato. E il barone, sapendo quello che ahi fatto sono meravigliato che non ti abbia mandato contro l'esercito per catturarti e per tenerti in una stanza, nutrito ma imprigionato, per vedere la bambina morire lentamente. Il tuo master è fin troppo buono. Non c'entra nulla essere legali o meno. Se non l'hai capito, forse dovresti concentrarti un pochino su cosa vuol dire essere un chierico, prima che avere un allineamento. E quando sei tornato da lui no? O ci hai messo mezza giornata? E tu dovresti essere un servitore di Pelor? Un uomo saggio? Io spero vivamente per te di no. Perchè vorrebbe dire che lo hai fatto per puro profitto personale. Non solo perdere i poteri, ma anche una bella maledizione come si deve.
-
Idee,Ideine,Ideuzze di un DM folle
Secondo me ha poco senso. Diventando più potente, dovrebbe essere in grado di aumentare il numero di talenti che è in grado di usare insieme. Il sistema a mana di UA, secondo me è migliore, per due motivi: primo, rimane comunque una limitazione basata sugli slot, quindi non puoi comunque usare talenti di metamagia se non hai lo slot per tirarli, secondo, gli incantesimi tipici con cui applichi i talenti di metamagia sono incantesimi di danno, e tieni conto che nel sistema di ua gli incantesimi di danno costano una marea in più (una palla di fuoco ad esempio, se spendi solo 5 mana la lanci al livello minimo. Per aggiungere danno devi aumentare i punti). E quando per una palla di fuoco massimizzata inizi a spendere 19 mana, vai tranquillo che ti limiti. Uhm. Non mi convince troppo. Nel senso, mi basta rimanere a 1 PM per essere bello tranquillo e pimpante...
-
Guerrieri (5)
Prova a cercare qualche weapon style feat che comprenda lo scudo. Magari ti può interessare. Certo, come no. Si sa che gli zombi non sono midless. In ogni caso, se la suddetta cassaforte ti fa una media di 20-30 danni a colpo (e mi tengo molto basso, perchè ti assicuro che con uno scudo chiodato fai anche di peggio), forse forse, ti potrebbe interessare. E ancora Non vedo che problemi dovrebbe avere un avversario in grado di tirare ceffoni allucinanti a infrangere il suo pugno contro un'armatura. Pensi che un wartroll abbia di questi problemi? Si concentrano sulle prede più facili se non corrono pericoli da quelle più difficili. Se la preda più difficile ti dimezza i pf con un colpo, forse continuare su quella più facile è una mossa che indica mancanza di istinto di conservazione. Inoltre gli animali non arrivano mai a int 3. Poi certo se tu conosci bestie feroci che dopo che gli hai dato una randellata che le ha ferite gravemente, non si girano verso di te o non fuggono, forse devi rivedere la realtà in cui vivi. Se vogliamo parlar edi rwaltà, contro una forza soverchiante un animale scappa. Scusami, tu mi stai dicendo che di base il guerriero deve attirare l'attenzione prima di poter agire? E come dovrebbe fare, di grazia? Girando nudo così sembra una preda facile? Se non agisce, non attirerà l'attenzione. Se l'avversario è intelligente, farà tattica e quindi cercherà di evitarlo e di buttare giù i caster, se è uno che sa andare solo a pugni, non si ocncentrerà prima sui caster, proprio perchè li riterrà innocui. A meno che tu in un gruppo misto non preferisca concentrarti sugli avversari meno pericolosi mentr ei più pericolosi ti massacrano, ripeto che la tua visione su un guerriero del genere come inutile è decisamente ristretta. O lo è la tua gestione dei mostri, se usano tutti le stesse strategie.
-
inc intensificati o inc rapidi su metamagia divina?
Peccato che non sia un mago.
-
Il Necromante del terrore
Scusa, sei di terzo livello ed hai incantesimi massimizzati e incantesimi rapidi? Non avresti potuto prendere talenti più inutili. Però simpatico? Che è, uno schizofrenico? La falce fa 2d4, dalle mie parti. E i due talenti che hai sono assolutamente inutili. Implora il tuo master di cambiarli. Per il resto, sul Liber Mortis c'è la cdp del Necromante Puro. Giusto per informazione, tanto fa pena e a te non interessa minimamente. Però ci trovi anche il Maestro Esangue, che invece è di molto carino. I talenti che a te servono sono: anima sepolcrale, liber mortis, ti consente di essere considerato un non morto ai fini degli incantesimi cura/infliggi; poi se punti alla creazione di non morti, la catena di artigiano dei cadeveri, che potenzi i non morti che crei. Avendo anche evoca non morti, aumentare evocazione fa comodo, e magari potresti pensare a qualche livello da alienista per dare anche il template pseudonaturale ai non morti, che schifo non fa.