
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
La potenza dell'incantesimo "Terremoto"
Assurda? Mai sentito parlare di velocità limite? E perchè dovrebbe essere assurdo rialzarsi dopo una caduta del genere e non dovrebbe essere assurdo prendersi in faccia un soffio del drago e subito dopo poterlo caricar einvece di essersi sciolti? E' un ottimo incantesimo, ha una sua utilità, ma bisogna usarlo bene. Nel caso specifico la sua utilità è molto situazionale. Devi aver enon solo la caverna, ma essere anche dal lato giusto e non essere nell'area del crollo. Cmq immobilizzato è un termine che nasce nelle regole della lotta che dice che sei immobilizzato, ma non indifeso, quindi puoi divincolarti e, con una prova riuscita, puoi uscire dalla lotta da immobilizzati.
-
Guerrieri (5)
Non vedo proprio perchè. Prima di tutto non tutti i mostri sono intelligenti, seconda cosa uno scudo chiodato che ti fa un male cane magari lo prendi in considerazione anche se sei un avversario normale. Questa tua posizione è molto ristretta. Allora, innanzi tutto le regole esistono. Non puoi bypassarle solo perchè fa fico. Proprio perchè, come hai detto "agli alti livelli solo gli scudi mi davano +7 ognuno" esiste una regola che ne vieta la cumulabilità. Per la 3.0 però, ricordo un manuale in cui c'era una classe di prestigio che faceva più o meno quello che vuoi te.... era un manuale di terze party, ma non ricordo come diavolo si chiama....
- Lista incantesimi mago combattente
-
[Altro] Character builder in inglese
Ma tipo usare Heroforge?
-
La potenza dell'incantesimo "Terremoto"
Stiamo parlando anche di regole, a dire il vero. Se volevi il realismo, hai sbagliato gioco. Ha incantesimi e capacità magiche e soprannaturali che lo rendono molto meno pericoloso. Se tu mi dici che al 15 livello nessun avversario serio è in grado id resistere a un terremoto, allora il problema non è l'incantesimo. Danza irresistibile. No ts, RI che si passa agilmente con gli incanteismi adatti, e 1d6 round di colpi di grazia. Un mondo anche civilizzato implica la presenz adi città, non di caverne in ogni dove.
-
Convertire e adattare materiale 3.5 a Pathfinder
Certo che lo è. Se si parla di quanto sia bello o meno qualcosa è sempre una opinione. Io esprimo evidenze oggettive solo in tema di regole. Se mi devo mettere a fare la precisazione ogni volta non se ne esce più. Non mi sono spiegato, evidentemente: non si tratta di revisione radicale o meno, si tratta di capire se sono previsti in maniera nativa dall'ambientazione. E si tratta di capire quanto sono bilanciati rispetto ad altri caster (e non lo sono). La trasperenza è stata introdotta per risolver eun bug didesign degli psion, mentre il sistema a mana prima o poi sarebbe stato introdotto, e c'è a chi piace e a chi no. Che io sappia in giro non c'è nulla di veramente valido. Gli psion, in una conversione decente, diverrebbero molto simili ai maghi come progressione.
-
Convertire e adattare materiale 3.5 a Pathfinder
Onestamente, gli psion facevano molto schifo, le razze psioniche pure, la meccanica degli psion era quanto di peggio poteva esistere, e in più gli psion non ci incastrano una mazza praticamente in nessuna ambientazione o quasi. Che li lascino dove stanno, nel dimenticatoio, cheGolarion non ha certo bisogno di psion.
-
[HR][Creature] Ogre PF
In questo caso il problema non è il barbaro, la sua forza o il gruppo. Meditate gente. Non riuscire a gestire un punteggio del genere è come non saper gestire un tanker. PS: e quando il mago lgi casterà ingrandire persone e lui andrà in ira, smetterai di masterizzare?
-
Dubbi del Neofita
E perchè mai? Voglio dire, diciamo che io sono un mago. Uno di quelli seri, dico, eh, non un blaster di sta ceppa che non sa usare niente di diverso da una palla di fuoco o una disintegrazione. Diciamo che io casto velocità, ingrandire concatenato, forza del toro di massa, e arma magica superiore concatenato, il tutto in due round via verga di metamagia rapida. Ora, se io ho due tanker nel gruppo, e ognuno di essi si becca (diciamo che sono un 15 livello, con un LI 16): +4 al txc e ai danni per arma magica +1 al txc di velocità +2 al txc per forza del toro +2/+3 ai danni per forza del toro +1 al txc per ingrandire (che col -1 di taglia torna a 0) +1 ai danni per ingrandire (sempre per il +2 di for) 1 attacco aggiuntivo al più alto txc. Ossia un +7 al txc e un +7/+8 ai danni per ogni attacco. Un tanker di 15 fa 3 attacchi a round, quindi io facico almeno 21 danni a round di base, più il danno pieno di un attacco aggiuntivo. Inoltre, il +7 al txc aumenta di una certa percentuale la possibilità di colpire, rendendo utilizzabile magari in maniera più pesante attacco poderoso. Se ho due tanker nel gruppo, mi dici quanti avversari uccidono grazie ai danni in più che gli faccio fare? Perchè devo esser epenalizzato solo perchè invece di tirare palla di fuoco tiro velocità?
-
Idee,Ideine,Ideuzze di un DM folle
Motivo per cui ti ho suggerito il sistema a man di arcani rivelati e non di mantenere i lsistema a slot. Le mie perplessità sono prima di tutto riguardo all'applicazione di un solo talento di metamagia alla volta, cosa che fondamentalmente li rende quasi inutili (un sistema a mana ha anche il vantaggio di poter scegliere al volo un talento di metamagia, ma se devo limitarmi a uno solo mi sempre castrante), e secondariamente al fatto che arrivati a 0 punti mana si sia affaticati. Non ne vedo il senso. Mi spiego: diciamo che io consumo tutta la mia riserva di mana in un singolo scontro, diciamo quindi un paio di minuti. E prendiamo un altro caster che la consuma, per motivi vari, nell'arco di una decina di ore. Ora, ha senso che l'affaticamento sia lo stesso? A parte che tendenzialmente sono contro alle penalità per il cast, specie in un gioco di stampo eroistico, ma al di là di quello, se proprio vuoi, ti suggerisco penalità che scalano in proporzione al consumo di mana. PS: sull'"irrealismo": nessun gdr ha il compito di essere realistico, men che meno uno basato su dnd.
-
armi, armature e altre cose d&d?
No: ai danni di un'arma da tiro non aggiungi alcun danno bonus derivante dalle caratteristiche.
- Idee,Ideine,Ideuzze di un DM folle
-
Acrobazia
Si, ma solo con il tuo prossimo attacco, che a meno di talenti o cdp vuol dire il round successivo.
-
Incantesimi raddoppiati con Pugno Illuminato
No, calma i lavori: se deve consegnare un incantesimo a contatto, allora può scegliere se consegnarlo con un normale attacco a contatto oppure con un colpo senz'armi "armato". Nel primo caso infligge solo i danni dell'incantesimo, nel secondo caso infligge i danni dell'incantesimo+i danni senz'armi se e solo se colpisce la CA normale:
-
Acrobazia
Attento, eventualmente si può sempre dichiarare di non volerlo usare anche se ci sarebbero le condizioni, eh. Giusto perchiarire che non è obbligatorio. In realtà ci sarebbe un modo per fare esattamente questo: complete scoundrel, sezione skill tricks, Acrobatic Backstab. Un volta a incontro puoi tentar euna prova di acrobazia per passare attraverso una casella occupata da un avversario, se riesce il tuo successivo attacco nega il bonus di des alla ca al tuo avversario (o addirittura lo coglie alla sprovvista).
-
La potenza dell'incantesimo "Terremoto"
O di avere una velocità di scavare. In ogni caso, io immagino che si riesca a sollevare una parte delle macerie che ti stanno sopra. Non devi necessariamente spostare tutte le macerie contemporaneamente. Inoltre, essendo una caduta, non tutti i sassi ti cadono addosso, ma si distribuiranno sul terreno. Se vieni sepolto potresti morire, si. E' un incantesimo di 8 livello. E le tue si svolgono solo in campo chiuso?
-
Lanciare infiniti incantesimi arcani
Domanda, ma da qualche parte non c'era scritto che con una metamorfosi o una wildshape si assume la forma di una creatura che ha tutte le caratteristiche di una creatura tipica del manuale? Ovvero, teoricamente non si potrebbero scegliere gli incantesimi.
-
Artigiano leggendario, - straordinario e - eccezionale
Allora, innanzi tutto datti una calmata, eh. Non ti ho dato del bugiardo. Ho solo detto che se era nel manuale in italiano era un errore di stampa. E magari qualcuno, invece di andare a guardare la tabella, va a leggere direttamente il talento. E sai cosa succede se la tabellina contraddice il testo esteso del talento? Che il testo esteso vince. Ora, la pianti di insultarmi -cut- e invece diventi ragionevole e ti convinci che su quella tabella c'è un errore? Anzi, visto che pare che io sia l'orco cattivo e malvagio, ti dirò che sono assolutamente certo di avere ragione, come avresti scoperto se invece di darmi del villano, avessi controllato le Errata, disponibili con un download gratuito: Non è sgravo perchè anche senza errata il testo vince sulla tabella. Poi fai come credi.
-
La potenza dell'incantesimo "Terremoto"
E infatti l'idea non l'hai resa. 3 metri di altezza è esattamente lo spazio ANCHE in altezza che occupa una creatura di taglia grande. Perchè, lì deve spostare tutti insieme? Allora, facciamo chiarezza: primo, parliamo di un incantesimo di 8 livello, se non è utile e forte, che senso avrebbe un livello del genere? Punto secondo, devi anche avercela la caverna, come nota ithilliond. Punto terzo, quello su cui sto discutendo io è che visto che siamo di fronte a una frana naturale, anche se magicamente provocata, non vedo perchè dovrebbe essere più difficile del normale liberarsi. Cioè, intendiamoci, mi hai detto che da regole un ecatonchiro (ricordo: 717,8 tonnellate di peso sollevabile, taglia colossale), non si potrebbe muovere perchè "sepolto" dalle macerie. Siamo seri.
-
Artigiano leggendario, - straordinario e - eccezionale
No, guarda, nella versione inglese, che per la cronaca è quella di riferimento, non fa cenno della cumulabilità. Fra l'altro, prima che Gogeth mi salti alla gola chiedendomi dove è scritto: Così chiudiamo una volta per tutte la vaccata della "cumulabilità a sentimento". Per il resto, Cydro, ti posso assicurare che non ve ne è traccia nel manuale in inglese, ne in qualsiasi altra parte abbia guardato. Se hai il manuale in italiano, potrebbe essere benissimo un errore di stampa.
-
Artigiano leggendario, - straordinario e - eccezionale
Guarda che il "se non c'è scritto vale" non funziona: viene indicato se si può prendere più volte e se i suoi effetti sono cumulativi. Diversamente non è selezionabile più volte. E non è cumulativo con se stesso. Dai, seriamente. Uh? Ma scusa, il fatto che ad esempio schivare non dica nulla riguardo al fatto che si possa o meno prendere più volte, implica che schivare si possa prendere più volte? O che sia una decisione da "lasciare al master"? Per favore, ragazzi, un minimo di serietà. Se si può prendere più volte è specificato, se è cumulativo è specificato.
-
Acrobazia
A livello logico, perchè dovrebbe dichiarare il furtivo? Ci prova, se gli riesce è furtivo, altrimenti è normale.
-
armi, armature e altre cose d&d?
No, no, frena. Il bonus di forza è pari a (punteggio di forza -10)/2, arrotondato per difetto. Quello di cui parli tu è il bonus al tiro per colpire, o più semplicemente tiro per colpire (abbreviato in TxC o a volte potresti trovarlo anche come tpc). Le armi da lancio sono tutte quelle armi che sei tu, fisicamente a scagliare come ad esempio fionda (o frombola che dir si voglia), giavellotto, ascia da lancio, pugnale, e via dicendo, armi in cui la forza d'urto dipende anche dalla forza con cui tu le scagli. Invece le armi da tiro sono tutte quelle armi che lanciano un proiettile ma che si affidano ad una forza meccanica: archi, balestre, e via dicendo. Sono armi nelle quali la tensione della corda determina il danno (oltre ovviamente alla costruzione del proiettile), a prescindere dalla tua forza. Una balestra viene caricata e poi la corda viene rilasciata, che tu sia un paguro o un titano, non cambia assolutamente niente ai fini del danno, perchè non imprimi tu la tua forza. Idem per un arco, in cui è vero che sei tu a tendere, ma di base un arco ha una tensione massima. Vero è che esistono anche gli archi potenti, che sono creati in modo da poter sfruttare un eventuale bonus di forza alto, ma questo è un altro discorso. Le categorie tiro e lancio sono esattamente quelle che avresti nel mondo reale: lancio l'arma o tiro il proiettile? E se tiro il proiettile dipende o no dalla mia forza (vedi fionda vs balestra)?
-
dubbi magari un po vecchi.....ma aiuto
Avendo accesso ai talenti epici, magari ci arriva E poi fra una riduzione e l'altra qualcosa si può fare. L'incantatrix ad esempio riduce di 1 gli slot della metamagia, metamagia migliorata lo riduce di un altro punto, e siamo a un 12 livello, che richiederebbe solo 3 capienze migliorate. Il che vuol dire che con 30 livelli, o forse meno, ce la fa...
-
La potenza dell'incantesimo "Terremoto"
Scusami, tu mi stai dicendo che siccome nel testo di un incantesimo con durata istantanea non c'è scritta la rava e la fava di cosa puoi fare o non fare sotto un cumulo di macerie allora sei autorizzato a ignorare le altre regole su capacità di carico e di sollevamento? Tu lo sai quanto solleva un ecatonchiro? Più di 700 tonnellate. Ora, se tu vuoi presumere che gli sia impossibile liberarsi da delle macerie, fai pure, ma sappi che stai ignorando regole basilari che descrivono anche la fisica del mondo. Anche perchè non so se te ne sei accorto, ma la descrizione dell'effetto della caduta di detriti di terremoto è esattamente identica a quella di una valanga... Fai te. Se tu mi vuoi dire che nei tuoi mondi un pg che è stato preso da una valanga non si può muovere scavando o sollevando i detriti, allora va bene. Altrimenti, nel momento in cui termina l'incantesimo, il pg è sommerso da detriti assolutamente naturali, esattamente come se fose stato preso da una valanga, ergo dovrai usare gli stessi metodi. A meno che tu non mi riesca a dimostrare, regole alla mano, che i detriti smossi da terremoto siano in qualche modo più difficili da rimuovere dei normali detriti che creerebbe una valanga.