
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
Ma l'Ur-Priest...?
Un paladino che diventa ur priest cambia allineamento. Se ricordo bene il sacerdote ur deve essere malvagio. Quindi i privilegi li perde eccome. Per i chierici, se ricordo bene c'è l'apposito trafiletto per gli ex chierici. Smettendo di adorare quella divinità perdono i poteri incluso lo scacciare.
- Swift abjuration
-
Due Risate con D&D [parte 3]
... ... ... ... ... Ok, non commento.
-
Incantesimo: alterare se stesso
Descrizione che hai letto male e capito peggio: La "qualsiasi altra combinazione intermedia" si riferisce palesemente alle combinazioni di altezza e corporatura. Da nessuna parte si può evincere che quelle quattro parole si riferiscano a una ipotetica forma ibrida, che non esiste.
-
D&D Next, Domande e Risposte 07/03/2014
No, io penso che daranno un po' di patroni già pronti, e poi daranno alcune linee guida per creare eventualmente il proprio patrono in base alle creature scelte. Anche perchè altrimenti parliamo di almeno una decina di pagine dedicate solo e unicamente ai patroni, quando secondo me potrebbero essere spese meglio, se si vuole rimanere sul "semplice" (inteso come filosofia alla base di next). Assolutamente, la mia era solo una constatazione. Per quanto sia noto il mio odio per la 4e, sicuramente è più caratteristico così che non quello schifo che c'era in 3.5. Stavo notando come, nonostante un deciso sbilanciamento verso 3.5 e influenze anche forti delle edizioni precedenti, abbiano trovato il modo di inserire anche la 4e.
-
D&D Next, Domande e Risposte 07/03/2014
Non so perché, ma la seconda domanda la sento gridare 4e a squarciagola.
-
Dubbi del Neofita (10)
In realtà credo che debba mettersi in un gruppo di caselle libero, perché a meno di lotta o abilità speciali mi pare che non si possa occupare la stessa casella di un avversario.
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
Dovrebbe essere sul manuale del giocatore. Riguardo a invisibilità vs individuazione del magico, ricordo che l'incantesimo vista arcana può tornare più utile.
-
Marcia forzata
È noto che i più grandi topi da biblioteca, tipo Leopardi, erano cavallerizzi provetti.
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
E perchè tutto questo? I pg caricano un drago che gli soffia in faccia ma li preoccupa il drago che gli cade sopra? E questo lo deduci da? Ora, magari sono scemo io, ma usare le regole? Ma così, eh. Tanto per dire.
-
Dubbi del Neofita (10)
A patto che non siano istantanei o con effetti a "carica".
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
Così come la loro potenza in corpo a corpo. Però bisogna farci i conti. Se non ricordo male una trattazione abbastanza approfondita sul peso e la struttura fisica si trova sul draconomicon.
-
Dubbi del Neofita (10)
1) funziona per tutti. 2) che mi risulti l'unica cosa è una prova di conoscenze per conoscere gli attacchi speciali del mostro.
-
Build per un berserk furioso
Scusa, cosa c'è di poco chiaro? Goliath barbaro 2/ guerriero 4/ berserker 10. Talenti attacco poderoso, attacco in salto, truppa d'assalto. Se ha abbastanza carisma, autorità e gregario wardancer. Il resto a scelta libera.
-
Data di uscita di D&D Next sul sito di Barnes & Noble
Pienamente d'accordo. Però per 50 sacchi pretendo di avere un supporto notevole nel singolo manuale.
-
Articolo: Aggiornamenti sul Warlock
Ehm... sono sicuramente tordo io, ma lo schema quale sarebbe?
-
Talenti stregone livello 1
Vado a memoria, ma non mi risulta. Davano +1 e +2 rispettivamente che io ricordi, ma non si sommavano fra loro.
-
Creazione mostro - Formichimera
Temete tutti il terribile scarafaggio mannaro. ... Scusate, non ho resistito
-
Dubbi del Neofita (10)
Scemo io, hai ragione. Dimenticavo quella parte. E dire che l'avevo sotto gli occhi.
-
Dubbi del Neofita (10)
Metamorfosi e compagnia bella citano i non morti e i costrutti fra i tipi di creatura in cui ci si può trasformare? I tipi in cui ci si può trasformare, per lo meno negli incantesimi di base, sono chiaramente elencati: Come vedi non ci sono costrutti e non morti. Non esattamente: non è che puoi, è che DEVI. Alter Self ti consente di trasformarti solo in una creatura che abbia il tuo stesso tipo. Non sono sicuro se il costrutto vivente sia un sottotipo di costrutto e quindi valido per alter self come costrutto, o se venga considerato a se, e quindi ti puoi trasformare solo in costrutti viventi. A memoria mi pare la prima. In ogni caso, non puoi in alcuna maniera acquisire un archetipo.
-
Cosa vi spinge a fare il DM?
No, la parte divertente del fare il dm è il fatto di vedere i tuoi giocatori divertirsi nel tuo mondo.
-
D&D Next, Domande e Risposte 28/02/2014
@TheStroy: mah, la magia selvaggia la avrei preferita come base più che come stirpe. Per chiunque voglia due righe di amusement: Quale parte di "secondo me" non hai capito? Ora, io capisco che hai seri problemi a seguire il topic, ma l'incoerenza di cui parlavo si riferiva agli esempi e altre giustificazioni portate a sostegno del fatto che lo stregone potesse alterare gli incantesimi in una certa maniera e il mago no. Buon per te. Tu invece sembri divertirti molto a mostrarmi come tu abbia letto a parole alterne. Ho già espresso le mie perplessità riguardo a incoerenze meccaniche che io ho rilevato. In questa sede si parla di stregoni ergo mi concentro su una cosa che non mi piace e per cui mi sono state fornite giustificazioni incoerenti. Motivo per cui, se mi dici che sbattendo le ali voli perchè "tanto è fantasy", capisci bene come possa prendere non molto bene una tale giustificazione.
-
D&D Next, Domande e Risposte 28/02/2014
Certo. A me fa storcere il naso il fatto che un mago non possa alterare i suoi incantesimi con effetti tipo anche solo una banale sostituzione elementale. L'ho detto e continuo a sostenerlo. Apprezzerei di più una meccanica del tipo magia selvaggia per uno stregone, mi sembra più in tema. Detto questo, ho chiesto anche espressamente di non farmi esempi dal mondo reale a sostegno della posizione espressa nell'articolo, in quanto quasi sicuramente avrebbero finito per portare acqua al mio mulino, è come risposta mi si è fatto l'esempio di pesci e sub. Vorrei cercare di mantenere una posizione tranquilla, spiegando perchè secondo me ha poco senso differenziare maghi e stregoni su questa base, ma capisco bene che quando mi si dice che "tanto è fantasy" è quindi la coerenza non si può avere, tende a saltarmi la mosca al naso. Poi per carità, io sono ipercritico , lo ammetto, perchè preferisco essere sorpreso in positivo piuttosto che in negativo.
-
D&D Next, Domande e Risposte 28/02/2014
A parte che esce fra pochi mesi, se rispettano la tabella di marcia, ma scusa, se a me una giustificazione di fuffa sembra idiota, non è che dipende dalle meccaniche. In ogni caso, se davvero è questo il pensiero, mi chiedo a cosa diavolo serva tradurre gli articoli e metterli sul forum. O discutiamo solo di quanto è bella questa nuova edizione? Se rilevo idiozie, lo faccio notare. "sembra troppo presto per discutere in questo modo di questo argomento. " (Cit. ) Innanzi tutto è Mearls stesso a parlare di punti stregoneria come di metamagia, ma cosa vuol dire " non abbiamo il testo completo ma solo una similitudine"?
-
D&D Next, Domande e Risposte 28/02/2014
Vero anche questo. Seppur sembra una forma decisamente più limitata.