Vai al contenuto

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    9.198
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    46

Tutti i contenuti di Blackstorm

  1. Diventi uno spettro perfetto, ovviamente. Anche se ora non puoi certo prenderlo, ti serovno altri 4 livelli per avere i requisiti, io suggerisco di fari i 4 livelli da hexblade, per prendere ardore e per poter sfruttare, se il master te la concede, la variante del dark companion al posto del famiglio. Non direi. Per diventare davvero incisivo non gli servono solo i 17 livelli minimi sindacali per poter castare di 9 livello. Gli servirà anche un livello di incantatore decente. Al 40° livello il suo li da mago sarà 17. Il che vuol dire che su un mostro ocn un gs 40 e rotti, non riuscirà mai a passare la RI (che tanto il mostro con gs 40 e rotti ce l'ha e pure alta). Inoltre dovrebbe aspettare almeno 21 livelli per sviluppar eincantesimi epici. Non solo, soffrirebbe troppo di mad, per avere un buon numero di incantesimi e cd almeno decenti, dovrebbe sacrificare molto erquipaggiamento per pompare l'intelligenza. Iniziare il mago a questi livellì è un po' inutile, imho, dato che ci perde 23 livelli di incantatore. Al limite uno o tre livelli per prendere scudo, armatura magica e alter self, e ridurre. Per il resto non vedo l'utilità. E anche per questi incantesimi, un paio di eternal wands fanno il loro lavoro. A livello tattico la scelta migliore imho è diventare spettro perfetto, facendosi su prima i 4 livelli da hexblade.
  2. Se vai per i requisiti alternativi, direi Tiro in movimento e manyshot. Anche questo è vero. Ed un bonus fisso di +2 o +4? Oppure arma focalizzata superiore e arma specializzata (o specializzata superiore)? Si, non hai torto. Un passo di 1,5 metri è troppo poco per un'azione swift. Come effetti indesiderati ne vedo pochi... Al massimo forzare un ado. Stavo pensando anche ad eventuali azioni preparate... Si potrebbe "forzare" il trigger di un'azione preparata del tipo "quando mi arriva a portata", ma ci può stare. Uhm... io sarei più per un 4/7. Un po' entrambi. Nel senso, io mi figuro attacco turbinante ocme un tipo che fa roteare la sua arma in circolo, una specie di spazzata (passami il termine). Ora, che dopo riesca a fare altri due attacchi... boh, non riesco a figurarmelo. Un'opzione credibvile la vedrei se il combattente fosse con due armi e potesse eseguire un attacco per avversario con ciascuna arma, ma diventerebbe troppo a favore dei combattenti a due armi...
  3. Domanda base: su cosa ti piacerebbe impostarlo? Semmai 18/5, ma si può fare meglio. Chiaramente. Ma le capacità sono molto forti. Arrivato al 20° livello non guadagni incantesimi con nessunissima classe o cdp. Ma ti fa comunque salire con il livello di incantatore, cosa molto importante. 3.0? Uh... allora sei felicissimo. 5 livelli da arcimago, 3 li occupi con potenza degli incantesimi +1, +2 e +3, che fa un bel +6 alla cd di TUTTI i tuoi incantesimi. Gli altri livelli li puoi occupare con maestro delle forme e maestro degli elementi. Come cdp, beh, hai l'imbarazzo della scelta. Ad esempio, potresti pensare all'incantatrix, con una build del tipo mag8/incantatrix10/acm5. Ti assicuro che è enorme.
  4. Blackstorm

    Il Ladro (2)

    Nemmeno uno che nasce barbaro è necessariamente stupido come un tombino.
  5. Hmmm... secondo me ha una buona sinergia... Più che altro non sembra avere molto senso. A me sembra che anche essere maestro nell'uso del pugnale e dello spadone contemporaneamente sia un po' tirato, ma volendo ci può stare. Insisto assolutamente sulle armi a distanza e da mischia, anche perchè sennò ti ritrovi un maestro d'armi che sblinda sia sullo stocco che sull'arco. Si, direi che puoi mettere qualcosa tipo: "Massimizza solo il danno base dell'arma". Si, una spiegazione un po' meno ambigua. Anche se a questo punto non sarebbe più pratico un bonus al txc e ai danni pari al moltiplicatore? Più che altro perchè ora non so bene tutti i vari effetti, ma potrebbe, se fosse un'azione gratuita, scatenare effetti che magari non desideri. Io la spalmerei come con il berserker, senza però tirare in ballo il combattimento sulla difensiva. Nel senso, semplicemente ad un certo livello prende un +3 per ogni -2 con l'arma scelta, e qualche livello dopo un +2 per ogni -1, senza andare a scomodare il combattimento sulla difensiva. Hmmmm. Io non concederei questa cosa, mi sembra un po' forzata.
  6. Considerazione preliminare: hai considerato le potezialità di una combinazione con il tempesta?
  7. Non ho ancora letto i file, considerazioni spurie. Uh? Che penalità? Un non morto di base non ha cos, quindi se diventi non morto successivamente, perdi solo i pf aggiuntivi dati dalla cos (ossia ricalcoli i tuoi pf ocme se avessi un modificatore di +0 alla cos) e ritiri i tuoi dv usando il d12 e prendendo il valore migliore fra i tuoi pf senza bonus di cos e quello ottenuto con i d12. Questa non l'ho capita... Penalità di -4 a nascondersi, +4 alle abilità basate sul carisma. A parte il punto a cui guadagni il talento
  8. Diciamo che nel complesso Maldazar ha ragione: le abilità sono proprio spiegate male. E non si capisce bene cosa dovrebbe fare sto tipo. Le tempistiche sono incoerenti fra di loro, anche all'interno della stessa capacità, e sui requisiti mi sembra che ci sia un po' di ridondanza. Inoltre i 2 o 3 round di preparazione che spieghi nel bg della cdp (e li dovresti inserire nella descrizione delle capacità) sono abbastanza insensati, perchè rendono davvero poco efficace. Le CD fisse, imho sono una pessima idea, dovrebbero variare con i llivello di ipnotista.
  9. Blackstorm

    il passo del golem

    Ad esempio, a parte questo? Come vedi la questione è regolata. La differenza di taglia fra una creatura di taglia grane ed una di taglia media non è così grande come puoi pensare. E questo cosa c'entra?
  10. Blackstorm

    Dadi Vita

    Si, per la precisione vuol dire che l'attacco di schianto del mostro (lo schianto è un tipo di attacco, come pososno essere anche artigli, morso e via dicendo) viene effettuato con un +16 al txc. TxD sarebbe? Tiro per i danni? No, non si applica: alla voce attacchi c'è solo il bonus che aggiunge al d20 per vedere se colpisce o meno.
  11. No, perchè aggiungeresti di nuovo la stessa capacità, eergo non si sommano. Si.
  12. Blackstorm

    Il Ladro (2)

    E' praticamente un tanker, io punterei sulle stat di cui sopra.
  13. Ehm.... la spiegazione delle capacità non è molto chiara. A proposito, perchè invece di 5 secondi, 10 secondi, non usi i round?
  14. Confermo: il talento aumenta la categoria a mano a mano che avanzi.
  15. Ehm, veramente io dicevo il contrario Crypto non lo posso sopportare. Il mio spirito crittografico si rifiuta di considerare le vaccate in materia che ci sono in quel libro... Mi pareva di aver visto che era già uscito, ma magari mi sbaglio. Merita di vederlo al cinema? Si, l'ho notato anche io. Praticamente dopo angeli e demoni gli altri due ho individuato il cattivone entro le prime 20 pagine... E' una struttura abbastanza comune, in ogni caso. Sicuramente qualche variazione sarebbe interessante, anche perchè se vogliono tirare altri film dai romanzi, a lungo andare, la struttura ripetitiva annoia...
  16. Blackstorm

    Il Ladro (2)

    Vero, ma nel caso del guerriero io non lo concederei. Sono proprio due tipi di addestramento diversi.
  17. Se il rituale è già compiuto, sii spettacolare. Avevi due opzioni, una ti è preclusa per il modo in cui hai commesso l'omicidio, quindi te ne rimane una: semplicemente non aver paura. A mano a mano che te li mandano, ammazzali. e contatta la gilda. Si, ma se il rituale è legato alla sopravvivenza del tuo pg, se lui muore, fa ben poco della gilda. E anche alla gilda interessa di più un agente operativo vivo invece che un assassino morto
  18. Scusa, rileggi bene la parte in cui ti ho chiesto del mago. Scusa un secondo. Tu hai detto: il cloistered non va bene per i pg, ma per i png. Immagino che sia per via delle sue differenze dal chierico base. Ora, spiegami per quale motivo una classe con d6 di dado vita, 6 punti per livello, una progressione di incantesimi fino al 9 livello esattamente come un chierico, i ts buoni su tempra e volontà, in grado di scacciare i non morti, debba essere paragonato al lore master, che è una cdp, e non al mago. E poi spiegami perchè il cloistered (che ha le caratteristiche di cui sopra) non è giocabile per un pg avventuriero, ed un mago, che ha 1d4 pf per livello e un solo ts buono, si. Per le abilità: -Cloistered: Decipher Script, Speak Language, all Knowledge, Concentration, Craft, Diplomacy, Heal, Profession, Spellcraft. -Mago: Concentration, Craft, Decipher Script, Knowledge (all skills, taken individually), Profession, Spellcraft. Ora rispiegami un attimo perchè un pg che ha più abilità in realtà ne ha meno di uno che ne ha di meno. E quindi? Cosa diavolo c'entra con il cloistered? Tu hai detto che non è giocabile, io ti sto portando un caso reale di giocabilità. Allora non sollevare nemmeno la quesitone. Perchè non so se ti è chiaro, ma ognuno risponde secondo la sua esperienza. E chiunque qui, che ti darà ragione o torto, non importa, ti darà ragione o meno in base alla sua esperienza di gioco e masterizzazione. Se vuoi un discorso solo tecnico, ripeto, dimostrami a livello tecnico che un cloistered non è giocabile. Altrimenti, visto che hai detto che questa classe non va bene per un pg che va all'avventura e parli a livello di giocabilità preparati, perchè incredibilmente ognuno risponderà secondo la sua esperienza. Il primo che risponderà "io l'ho giocato, e non lo trovo giocabile, quindi hai ragione", ti ricorderò questa frase. No, perchè non è chiaro il motivo per cui tu consideri le abilità del cloistered inutili e quelle del mago no (parole tue: "Il mago punta a tutt'altro percorso" che non si capisce cosa vuol dire dal momento che si stava parlando di punti abilità), dal momento che: -Cloistered: Decipher Script, Speak Language, all Knowledge, Concentration, Craft, Diplomacy, Heal, Profession, Spellcraft. -Mago: Concentration, Craft, Decipher Script, Knowledge (all skills, taken individually), Profession, Spellcraft. Toh, guarda. Il cloistered ne ha di più e sicuramente meno improntate alle conoscenze. E non ha così tanti punti da sprecare (un mago con int base 18 ha gli stessi punti di un chierico con int 10. ) Scusa, mi sono perso o stavamo appunto parlando della suddetta variante? E tu hai detto che come variante è iunferiore anche al mago? Problema tuo. Complete Scoundrel. Niente capacità assurde, ma roba che fa comodo. Primo l'esempio è assurdo. Il cloistered cleric perde qualcosina e guadagna qualcos'altro. Dove sarebbe questa ingiocabilità? Davvero non l'ho capito. Cosa diavolo c'entra? Gli skill tricks possono essere presi da chiunque. E perchè? Se io voglio qualche punto abilità in più, perchè ho sbagliato classe, visto che c'è una variante che me lo permette? E' vietato? C'è una legge che vieta al chierico di avere più punti del normale? Perchè ho sbagliato classe? Questa è una tua idea. O tutti i chierici devono avere 80 di ca? Io non ho mai fatto hcierici in armatura pesante, e gli scudi non mi piacciono. eppure i miei chirici non hanno mai avuto problemi a sopravvivere. Uh? Poveri maghi, eh? Non hanno competenza nelle armature e tirano solo il d4 di pf. Rischiano vermanete grosso. Scusa? Cosa diavolo c'entra il master? Allora pure il mago e il chierico standard sono pippe perchè se il master vuole li disintegra. Quindi? Te lo ricordi che il chierico è in un party, si? E che se il chierico non sta tirando danni, l'avversario, mentre che ha tirato giù il chierico (che non è comunque facile da tirare giù), si prende ceffoni da tutti gli altri? E quindi cosa diavolo hai aperto la discussione a fare, visto che hai chiesto un'opinione sulla giocabilità del cloistered e che io non vedo altro modo per risponderti che basarmi sulla mia esperienza? E se fosse? Dato che un mago non ha infiniti punti abilità, si potrebbero anche mettere d'accordo per coprire più campi. Ergo? Dipende dallo stile di gioco. Continuo ad attender euna risposta: un chierico deve mazzuolare per forza gli avversari? Che, trattandosi di 3.x e non di 4ed, può essere ricoperto anche da classi non necessariamente nate per quel ruolo. A proposito, a te l'abjurant champio e il cavaliere mistico fanno di molto schifo, vero? Non trovi che un mago non dovrebbe ricoprire il ruolo di tanker? Aspetta, rispiegala. E allora cosa diavolo la hai aperta a fare sta discussione (possiamo andare avanti quanto ti pare, eh)? Tua opinione, basata sulla tua esperienza di gioco... Purtroppo per te "dallo stile di gioco e dalle modalità possono cambiare molte cose, quindi "io lo faccio" non ha alcuna valenza. ^^" Quindi? 1) se hai già il dominio della conoscenza, con le suddette cdp ne puoi prendere un quarto. Inoltre non tutte le cdp hanno la scelta libera. 2) Infatti, il chierico cenobita lo prende al primo livello. E' una divinazione, tu hai detto che un bonus alle divinazioni non è troppo utile per un avventuriero. Ergo immagino che per te comunione non sia tutta sta utilità, o che per lo meno non lo sia il poter fare una domanda in più o avere una possibilità magigore di avere una risposta corretta. Ok, lo ammetto, inutile era una esagerazione. Se vuoi, fai pure. Io ripeto ancora la mia. D'altronde tu mi stai portando argomentazioni basate sulla tua visione. O sbaglio? Deve? Quantomeno? Cos'è, glie l'ha ordinato il cerusico? Forse perchè non è concepita per pestare (sulla minore efficacia delle cure non mi pronuncio nemmeno)? In città le campagne sono poco avventurose? Inoltre chi lo ha detto che le suddette capacità sono appannagigo di altri. Se in un gruppo invece che il mago c'è lo stregone (che NON ha le abilità di conoscenza di classe)? Spiacente di esserti sembrato aggressivo. Ma noto che tu non ti sei tirato nemmeno indietro. Riguardo a quello che sembri aver voluto dire, sei partito dicendo: "Può essere bella da ruolare in certi casi, certo, ma è una classe quasi più orientata ai PNG che ai PG, se consideriamo che i PG nel 99% dei casi vanno all'avventura. Quindi non capisco i vantaggi del Cloistered Cleric per un PG che debba affrontare la classica vita da avventuriero rispetto al normale Chierico, che invece mi pare molto più adatto." Io ho letto: "A me il cloistered cleric pare una pippa di classe per un pg".
  19. La pratica funzione search site di questo sito ti può aiutare
  20. Non se prendi colpo senz'armi migliorato. Giusto per precisione
  21. Blackstorm

    Il Ladro (2)

    Un guerriero furtivo avrebbe qualche talento in più... Però de gustibus. E' vero che perdi in abilità ma tiri anche un dv che è quasi il doppio del ladro...
  22. Si da il caso che parlassi proprio di mago. Guarda caso un mio giocatore sta giocando esattamente un cloistered/loremaster. E non ha problemi ad andare all'avventura. Ah, si? A me pare che un cloistered possa mettere i punti Anche in decifrare scritture e parlare linguaggi, oltre alle conoscenze ed alle abilità base del chierico. Mi pare che abbia una buona scelta. Perchè non dici la stessa cosa del mago, visto che ha abilità di classe estremamente simili? Ah, fra l'altro, con 6 punti per livello mi posso permettere di prendere anche qualche skill trick. Giusto tanto per. Mai sentito parlare di incantesimi divini? E questo cosa c'entra? Non puoi fare un chierico leggero ocn una ottima ca? In 3.0 io giravo con un chierico che non andava oltre il giaco di maglia in mithral. Mai andato giù. E in 3.5 il chierico continua a non andare giù. Basta giocarselo bene. Deve mazuolarli lui i mostri? Ti ricordo che oltre al chierico esistono anche altri componenti del party. Ed un cenobita è un ottimo supporto. Nonchè un divinatore non da sottovalutare. E se pensi che il divinatore sia inutile, pazienza, non sono qui per convincerti. Scusa, tu mi hai detto che selezionando i domini giusti compensi gli incantesimi aggiuntivi. Ora, io ti ho chiesto di compensarmi un terzo dominio che dà un +1 al LI per le divinazioni e che fra i suoi incantesimi ha solo una inezia come momento di prescienza. Skill tricks, questi sconosciuti. Certo... Comunione è assolutamente inutile. Buon per te. Un mio giocatore lo sta giocando, e presumo con molta soddisfazione, dal momento che non lo cambia e mi sembra si stia divertendo. Poi se tu sei di opinione contraria, pace, non sono nessuno per doverti convincere. Evidentemente pensi che un chierico debba solo pestare o fare da ambulanza.
  23. Scherzi, si? Allora nemmeno il mago è adatto ai pg? D6 invece che d8. media 3,5 contro 4,5 pf. Punti abilità: 6+int contro 2+int. Il triplo. Competenza: mantiene quella delle armature leggere, più che sufficiente per un chierico (il primo che mi dice che un chierico in armatura leggera non è fattibile, lo fulmino), e mantiene le competenze nelle armi leggeri come il chierico standard. Bab? Diventa quello di un mago, cosa di cui, volendo, il chierico se ne frega bellamente. Compensabile un par di ceppole: Compensami la possibilità di avere 3 domini invece che due in partenza, potere concesso compreso. Semplice: perchè un chierico se ne frega regolarmente del bab basso, specie se non deve fare da tanker (e oltre un certo livello anche se lo deve fare - potere divino rulez), e guadagna un mare di punti abilità, ha tutte le competenze che servono e tutto ciò al misero costo di 1 pf medio per livello.
  24. Blackstorm

    Il Ladro (2)

    Il carisma come stat più alta non se ne fa una ceppa. Nell'ordine: for, des, cos, car.
  25. Blackstorm

    Il Ladro (2)

    Ti sei letto l'ordine dell'illuminazione? C'è un motivo ben preciso per cui chi cambia allineamento, nonostante non dimentichi ciò che ha imparato, non può più prendere livelli da inquisitore. Inoltre ricordati che il cambio di allineamento ha conseguenze anche sulla classe di paladino. -1, è già considerata perfetta. Il problema è tuo, solo perchè hai scritto in fronte tanker non vuol dire che devi avere per forza 42 tonnellate di ferro addosso. E ti assicuro che si possono raggiungere ca ragguardevoli anche con armature leggere. Perchè lo shadowbane inquisitor, ocme lo stalker, fa parte dell'ordine dell'illuminazione, il quale ordine è votato a dare la caccia al male ovunque esso si annidi. Per essere ammessi all'ordine, si devono affrontare tre giorni di test intensi, con incantesimi di individuazione e domande riguardanti etica e moralità, la cui risposta darà elementi per valutare quanto si è adatti. Leggi come è fatto l'ordine. Dalle ferree credenze non è meglio? Non necessariamente. Devi credere fermamente in quello che fai. Ma dubbi su alcune delle tue azioni possono venirti. Forse perchè trova che quello che sta facendo non sia giusto o che sia in qualche modo "troppo". Ci sono un sacco di motivi per cui cambiare allineamento. Anche un paladino dovrebbe essere incrollabile nelle sue convinzioni, eppure non mi pare che tu trovi assurda la limitazione nel caso dei paladini. Ma devono risponedere ai loro superiori. E chi ha mai detto che uno shadowbane deve comportarsi così? Potrebbe essere un fanatico. Non che sia nel giusto solo per questo, ma è concepibile. Divergere dal suo codice morale non vuol dire che deve compiere un eccidio. Ma potrebbe iniziare ad agire ocnsiderandosi l'unico giudice attendibile. Inoltre il "può" non implica che lo facciano tutti. E' una cdp che ti costringe a giocare sul fiulo del rasoio, perchè devi essere inflessibile cotro il male, ma al contempo rischi di esagerare. E' questo il significato di "può divergere dal suo codice senza rendersene conto". Ed infatti, quelli che divergono, vengono radiati dall'ordine. Hmmm. Una bella spada bastarda, ti ispira?
×
×
  • Crea nuovo...