
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
Il Chierico (4)
Non avevo controllato i requisiti. Però non so se si sommano per lo scacciare.
-
News generiche II
Si, girava nell'aria. Pare che oltre alla solita MS, ci sia anche Google, a sto giro, nel mirino dell'antitrust. Brutte notizie: la dottrina Sarkozy è passata. http://punto-informatico.it/2622662/PI/Brevi/dottrina-sarkozy-senato-ha-detto-si.aspx
-
allineamento divinità
Esattamente come non c'entravano nulla i bambini che il faraone faceva sterminare. E' la legge del taglione, no? Il per ogni sarebbe da dimostrare, ma sorvoliamo Il punto è che mettendola su questo piano, non vedo alcun modo per cui un qualsiasi pg, png, o divinità possa essere considerata buona: in fondo tutte o quasi istigano alla guerra e ad atti non propriamente buoni. Addirittura ricordo che lathander ad un certo punto aveva intenzione di epurare il male compiendo un rituale che sterminasse tutti quelli che non erano loro fedeli. E parliamo di lathander. Secondo il tuo metro di giudizio, l'asse morale dovrebbe essere neutrale. E' questo che mi stona: tu stai facendo il conto buone azioni vs cattive azioni (che di per se non è indice necessariamente di neutralità), ma stai ignorando che diverse divinità dovrebbero diventare neutrali, con questo metro di giudizio. Ti ricordo che in questa sede ci interessa solo stabilire un allineamento di una divinità come descritta nel vecchio testamento, facendo il confronto con altre divinità esistenti nei pantheon di dnd, senza tirare in ballo convinzioni personali in materia di religione (lo ripeto soprattutto per me, perchè so che può scivolare di mano prima di rendersene conto - o per lo meno, io faccio un poco fatica a trattenermi, per cui ogni tanto mi fa bene ricordarmi di cosa stiamo parlando). In base a questi paramentri, il confronto mi porta a dare una componente buona, non neutrale, questo perchè, ripeto, anche nel caso specifico, c'è sempre una via di fuga (che fra l'altro era particolarmente semplice da percorrere). E mi pare che ci sia più di una occasione in cui questo accade: il vitello d'oro, Giona, Sodoma e Gomorra...
-
allineamento divinità
Allora perchè non lo definisci malvagio? Secondo quello che stai dicendo, qui non si tratta di LN, si tratta di LM. Ha vendicato il suo popolo con la stessa moneta con cui era stato pagato. Il faraone faceva sterminare i figli maschi, primogeniti o meno. Ed inoltre ha dato una possibilità di scampo (il sangue dell'agnello mangiato sugli stipiti). Chi ha seguito le indicazioni non è stato toccato. Il faraone al contrario non dava possibilità di scampo. L'orco entra nel capanno e prima di trinciare la ragazza dice: pagatemi con della carne e un sacco di patate e vi lascerò stare, altrimenti ucciderò il vostro primogenito come voi avete fatto ocn tutti quelli della mia tribù. E loro si rifiutano di pagare. Poi ripeto, magari abbiamo due concezioni differenti, ma mi sembra che tu voglia far passere per angioletti gente che non lo era.
-
allineamento divinità
Esempio sbagliato. Qui non è l'orco X che entra in una casa di elfi sconosciuti. Ma entra nella capanna dove sono riuniti i ranger elfici che hanno sterminato la sua famiglia. Ti ricordo che gli Egizi trattavano il popolo di Israele come schiavi, e che il faraone, per pura paura, aveva dato ordine di sterminare i figli maschi: Mi pare che l'"Orco X" possa avere le sue porche ragioni per vendicarsi di chi gli ha sterminato la famiglia. Poi forse abbiamo due concetti diversi, ma mi pare più che altro che conosciamo due versioni diverse. Ripeto, il tuo esempio è sbagliato, perchè l'Orco X non entra in una qualunque capanna di contadini elfici.
-
allineamento divinità
Colpire i propri nemici è un'azione malvagia?
-
Dissolvo magie o interrompo magie??
Giusto. Ogni tanto mi scordo sti passaggi banali... sto invecchiando...
-
8xMille alla D'L
Questi i requisiti: http://www.agenziaentrate.gov.it/ilwwcm/connect/Nsi/Strumenti/Modulistica/Modelli+di+istanza_richiesta_domanda/5+per+mille+2009/#beneficio
-
allineamento divinità
Infatti nell'episodio del vitello d'oro, dio non ha disintegrato il suo popolo, nonostante avesse esplicitamente proibito di adorare altri dei...
-
Dissolvo magie o interrompo magie??
Uh? Scusa, ma tu stai dissolvendo l'effetto in atto, non la capacità nel momento in cui la lanci... perchè non sarebbe dissolvibile?
-
Incantatori Arcani/ Divini
No, fa lanciare di livello 0. esistono talenti che ti permettono di lanciare come capacità magiche incantesimi di 1° e funzionano come requisito. Come dicevo, Cheater of Mystra.
-
Il Chierico (4)
Non mi pare che si sommi ai livelli da chierico per i tentativi di scacciare, e anche se si somma non fa differenza dal chierico, inoltre il chierico sale sia di tempra che di volontà e al 3 livello alza un goccio anche il ts riflessi. Non vedo alcun punto in cui sia vantaggioso, considerato che perde anche livelli da incantatore. Si, ma per essere malconvoker non devi essere malvagio. Il contemplativo potrebbe valere la pena un livellino secco, ma tutti e 10 non li vedo pratici, specie per un necromante.
-
Come uscire da una brutta situazione... mumble mumble...
Dipende. Se te lo aspetti organizzi imboscate. E se organizzi imboscate, li puoi cogliere di sorpresa. E se li ammazzi il messaggio da "la gilda è fra voi" si trasforma in "non rompete i maroni alla gilda, o vi succederà questo". Non capisco esattamente quali scrupoli morali abbia il tuo assassino Se la gilda deve essere conosciuta, la farai conoscere con un assassinio. Ed è ovvio che vogliono che tu ti esponga un minimo. L'unica altra soluzione è impraticabile, perchè richiedeva un lavoro preparatorio prima dell'omicidio.
-
allineamento divinità
A me pare che anche Torm sia abbastanza allineato su questa tematica. De gustibus. Io ho fatto il mio ragionamento, e siccome Tyr è LB e si avvicina molto al dio veterotestamentario, Io punto sul LB. Poi tu puoi anche pensare che Tyr sia ln, però io ragiono in base al regolamento. In ogni caso, la vedo difficile che il dio biblico del VT sia neutrale. Almeno, leggendo la bibbia non mi pare. Duro, probabilmente. Colpisce gli infedeli, sicuramente. Ma faccio davvero fatica a vederlo neutrale. Se fosse neutrale non gli interesserebbe delle azioni che fanno i suoi fedeli finchè rispettano le leggi che gli dà. Invece, dall'episodio di Esaù e Giacobbe, e da altri seguenti, si capisce che antepone il bene dei suoi fedeli alle leggi: forse che Giacobbe non si è conquistato la discendenza con l'inganno? Eppure Dio lo ha benedetto. E non è l'unico esempio. Il punto è che la concezione di Dio nel VT e nel NT cambia, ma non così tanto. Il dio del NT è un dio che definirei NB. La ocncezione che però emerge nel VT non mi sembra così distante.
-
Il Chierico (4)
Per quale motivo il dread necromancer?
-
nuovo episodio del signore degli anelli!
Allora spiegami perchè non mette le faccine, visto che nei post successivi i toni sono decisamente più scherzosi e le faccine ce le mette uguale. O cambia stile tipo Jekyll/Hyde? Sicuramente. Adoro la prevenzione. Prevenire è meglio che curare. Maghi più esotici? Sicuramente, anche Casanova è esotico. Più spettacolari? Certo, di sicuro. Fanno saltare in aria una città per ammazzare un moscerino. Più avvincenti? Mah. Ti ricordo che Gandalf, dopo aver limitato strettamente l'uso della magia, per motivi più che validi, si è anche preso in faccia le frustate di un Balrog senza indietreggiare. E poi lo ha pestato a sangue. Forse ti sfugge, ma Gandalf è una semidivinità. Da me no di sicuro. Problemi del ragazzo. Io sono cresciuto a fiabe, racconti fantastici e film della disney. Eppure Gandalf mi è sembrato sempre ben superiore a un qualsiasi idiota in grado di polverizzare un villaggio. Per intenderci: usare la magia è facile. Il non usarla pur potendolo fare è molto ma molto più difficile.
-
Individuazione del lancio di un incantesimo e provenienza
E infatti Dedalo ha detto che la reazione avviene immediatamente dopo l'azione che la scatena. Che si risolva prima, ossia che nell'esempio specifico il corridore arrivi nel muso a chi ha sparato, è un discorso diverso che funziona solo in dnd, perchè i pg in dnd sono sovrumani. E' logico che io possa preparare un'azione contro un incantesimo come parola del potere uccidere, che ha solo una componente verbale, e che, intuitivamente, consiste nel pronunciare una singola parola di potere? Le regole hanno una loro coerenza interna, ma non necessariamente rispondono alla logica umana, in quanto si ha a che fare con personaggi sovrumani, e quindi vanno adattate. Ricordati che si parla, in dnd di personaggi sovrumani. Ma se io preparo l'azione come: Se estrae una pozione lo macino, se lui non la estrae, io non lo macino. Inoltre, il tuo pg sa che non ci sono pozioni. Perchè non credo nemmeno per un momento che tu giocatore abbia mai fatto cercare qualcosa nello zaino al tuo pg senza sapere se ci fosse o meno, in una situaizone di combattimento. E ancora, non è l'estrazione di un oggetto particolare che provoca ado, ma il fatto di star cercando nellollo zaino. Ok. Ora sei d'accordo che il lancio di un potere psionico senza alcuna modifica con talenti o sblinde varie provoca ado? Si o no?
-
nuovo episodio del signore degli anelli!
Questa è una credenza dell'immaginario collettivo. Ergo un problema decisamente avulso da LotR. Sono contento che il mio immaginario collettivo sia ben diverso, che vuoi che ti dica. Purtroppo sono dell'idea che insistere a considerare Gandalf un semplice mago significa non aver capito decisamente niente. Ed è semplicemente naturale che io lo ritenga uno che non ha capito niente. Purtroppo, dal tono del post non si capisce il tono scherzoso. Ah, non lo so. Volevo cliccare sul link, ma una forza sconosciuta mi ha trattenuto.
-
News generiche II
Potrei anche dirti come la penso, ma dubito che ti interessi. Nel frattempo, visto che questa è la sede di altro tipo di post riporto una notizia simpatica: http://www.apple-italia.com/anche-bittorrent-rifiutata-da-apple-10898.html
-
nuovo episodio del signore degli anelli!
ISdA va molto oltre la mera definizione di fantasy. Gandalf non è atipico. Gandalf è uno stregone con i controattributi ipercubici. Dell'immaginario collettivo Tolkien se ne sbatte. E se qualcuno vuole piegare isda all'immaginario collettivo è palese che non ha capito una mazza, dal momento che l'immaginario collettivo può essere quello che gli pare, Gandalf non cambia certo per questo. E non è meno potente solo perchè qualche fesso è convinto ch el'unico tipo di mago concepibile sia quello che lancia le palle di fuoco. Tu sai che Gandalf era "solo" uno dei Maiar? E allora che ci metta la faccina.
-
Il Paladino (2)
Dio. La devo piantare con la mescalina. Giuro che ero convinto che si stesse parlando del teurgo mistico. Qualcuno mi suicidi.
-
allineamento divinità
Non ho detto la mia, perchè come ti dicevo volevo sapere quale dei due testamenti era Vediamo... Il dio veterotestamentario lo modellerei in maniera simile a Torm o Tyr, giustapunto. Quindi sul LB/vendicativo andante. Una divinità anche un po' guerriera, se vogliamo, sebbene indulgente con i suoi fedeli, dovrebbe essere capace di punire duramente i suoi oppositori (vedi non solo il faraone, ma anche gli episodi di Sansone e i filistei, Sodoma e Gomorra, e via dicendo). Inoltre, sempre guardando agli episodi biblici di Mosè, di Davide ed altri che hanno mancato nella fede, dovrebbe punire i responsabili di aver agito contro di lui (in genere per atti ocmunque gravi), e di ricompensare coloro che gli rimangono fedeli (vedi la prova di fede di giobbe). E Dovrebbe dare una possibilità di ravvedimento (vedi Giona che fuggì da Ninive per paura di portare la parola di Dio, la nave venne colta da una tempesta, Giona venne buttato in mare, e inghiottito da un leviatano - non si sa bene se fosse una balena o uno squalo - e dopo tre giorni venne sputato fuori e si penti di aver tradito dio). Da notare che in "LB/vendicativo andante" il vendicativo si riferisce ai suoi nemici. In realtà parecchie divinità LB in dnd sono abbastanza lontane da questo atteggiamento.
-
Il Chierico (4)
Veramente i chierici sono ottimi necromanti, se si evita di prendere domini inutili. Allora, immagino che con un pg del genere tu avrai la conversione degli incantesimi in infliggi e non in cure, vero? Ergo anima sepolcrale è un must. In realtà ben poche cdp non fanno perdere livelli qui e là, specie per specialisti di questo genere. Il Necromante Puro è la cdp più scarsa in assoluto in necromanzia. Ha solo svantaggi e nessun vantaggio degno di nota. Il pale master è simpatico ma giustappunto è la controparte arcana, ed in ogni caso lo shroud master è ottimo per un chierico. Ti amo Si ma se non lgi piace la magia arcana, non gli piace. Ragazzi, se lui vuole farsi un incantatore divino, lo si aiuta a fare un incantatore divino. Non mi sebra che sia in dubibo su cosa fare.
-
Il Paladino (2)
Picchiatore? Con il d4 come dado vita? Con l'impossibilità di portare armature? Hmmm. La vedo molto tragica.
- Come uscire da una brutta situazione... mumble mumble...