Vai al contenuto

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Blackstorm ha risposto a The Voice a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In effetti valinard ha scritto un discreto numero di vaccate. Puoi applicarla su qualsiasi incantesimo legale, anche i cura ferite lanciati spontaneamente. Altrimenti si dovrebbe dire che un'anima prescelta non può usare metamagia divina. Qui c'è un'altra vaccata: Giusto per fare alcune precisiazioni caso mai qualcun altro passasse di qui ed avesse i tuoi stessi dubbi
  2. Blackstorm ha risposto a Altheros a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Senza contare che le RI fornite da oggetti sono al limite del ridicolo e costano un abiminio. Le uniche RI davvero decenti sono quelle razziali ed un paio di quelle fornite dalle classi, ma non tutte.
  3. Quoto tutto. Anche se il BoED lo eviterei (sono allergico). E personalmente, picchierei il tuo master... Esiste una cosa che si chiama "tarare le avventure sul gruppo".
  4. Blackstorm ha risposto a Magicpino a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ad ogni attacco. Però, con tiro multiplo solo alla prima freccia, dal momento che la freccia in più è considerata un volley attack.
  5. Blackstorm ha risposto a Amrod Oronar a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Può essere una scelta, ma ricordati che è fondamentalmente un pazzo
  6. Blackstorm ha risposto a Daphne a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No:
  7. Blackstorm ha risposto a Amrod Oronar a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Come classe di prestigio credo che possa accedere anche da chierico al malconvoker, che se non erro si trova sul complete scoundrel, che non è stato tradotto in italiano.
  8. Blackstorm ha risposto a M4G3 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Veramente il combattimento è la parte dove meno interpreto. Se l'interpretazione è avere le sopracciglia bruciacchiate perchè così fa più folklore allora mi sa che c'è qualcosa che non va. Durante il combattimento la battuta o la descrizione artistica la posso anche fare. Ma non esiste che ogni round mi metta a descrivere gli effetti di ogni singolo incantesimo. All'inizio è divertente, alla 342esima variazione sul tema palla di fuoco, non solo l'incantaotre arcano si ritrova ad avere il suddetto incantesimo, ma anche il giocatore. Ed in duplice copia. Eh, vantatene. Si muore cadendo da 30 metri ma si prendono allegramente nel muso robe come ferire, palle di fuoco, disintegrazioni e chi più ne ha più ne metta. Me lo immagino già l'eroe senza macchia e senza paura che sopravvive al soffio di un dragone antico ma ha paura a salire le scale. Lo spero bene che siano meno danni diretti.... Altrimenti sarebbe la fine per i non incantatori
  9. Blackstorm ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    La consapevolezza di poterli cambiare, con sague, sudore e fatica. Ovviamente, ammesso che il pg sappia di avere un certo destino.
  10. Blackstorm ha risposto a M4G3 a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, a meno di situazioni particolari. No, perchè trovo ridicolo che i pg vadano in giro con le scorte della collezione primavera-estate nella borsa conservante. No, perchè un fulmine che oltre a scaricarmi una immondità di danni mi fa anche svenire, vuol dire la mia morte, in combattimento (coup de grace docet). Se fai 1 naturale tiri su una tabella per vedere quale oggetto viene colpito.
  11. Blackstorm ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Hmmmm. Boh, è che non capisco bene a cosa possa servire... non per cattiveria, ma personalmente non mi serve, quindi probabilmente per questo faccio fatica a trovare una qualsiasi utilità in una tabella del genere.
  12. Blackstorm ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Scusami, in quale punto ti ho dato l'impressione che il sedermi ad aspettare il mio destino sia una atteggiamento PP? Perchè non capisco perchè tu hai tirato fuori i pp quando nessuno ne stava parlando.
  13. Blackstorm ha risposto a Daphne a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Tu quando prendi una classe di prestigio, ossia avanzi di livello cosa fai? Alle 14.59 sei un ladro mago e alle 15.00 diventi un mistificatore arcano? E in quel frattempo ti casti un incantesimo che dura minuti per livello per poter passare di livello? Deadalo ha già risposto esaurientemente. Se io mi prendo i bracciali della destrezza +2 per arrivare a des 13 e prender emobilità e schivare per diventare ombra danzante, ho in sequenzaun oggetto magico che mi concede un talento (e onestamente non vedo la differenza se avessi avuto des 13 e mi portassi un oggetto magico che mi dà schivare), e una cdp ottenuta grazie a un oggetto magico. Senza il quale non soddisfo i requisiti. Vedi sopra. Quindi tu preferisci sotenere la tua posizione per la quale perdi anche l'archetipo? Ossia passi da essere vivente a non morto e poi torni essere vivente? Fico. Questo si che rende le regole coerenti. E quindi il discepolo del drago al decimo livello perde tutti i suoi benefici, smette di essere mezzo drago e quindi siccome rispetta di nuovo i requisiti torna a essere mezzo drago, ma allora li perde e via dicendo? Sta nel limbo dello swap? Perchè? Non vedo dove sia scritto. Quindi un talento che ho preso grazie ad un aumento magico di caratteristiche, e che mi serve per qualificarmi per una cdp, non può essere preso, secondo te? Inoltre sto ancora aspettando che tu mi citi le regole che mi impediscono di soddisfare i requisiti di una cdp attraverso oggetti magici.
  14. Blackstorm ha risposto a Daphne a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Onestamente non vedo grossi problemi: l'archetipo che ti viene aggiunto non è perso se perdi i requisiti della cdp, proprio perchè è un archetipo. Per il resto, perdi tutti gli altri benefici.
  15. E qui torniamo a bomba: l'idea non è sbagliata... ma il master potrebbe anche decidere che la divinità in questione non tolga i poteri. E' per questo che spingo sul fatto che le tensioni vanno generate all'interno del gruppo in primis: qualsiasi cosa richieda l'intervento di divinità o png vari richiede l'intervento del master. L'unico modo in cui l'intervento si può forzare è in una situazione come quella che hai descritto tu a patto che la divinità del chierico sia estremamente rigida su una cosa come l'ammazzare un innocente (senza contare che il chierico potrebbe, a giudizio del master sempre resuscitare il tipo, per cui potrebbe ritardare la mancata concessione dei poteri per vedere come agisce), ma rimane sempre un rischio, per quanto minimo. L'unica forzatura possibile è una palese contravvenzione ai dogmi della divinità che non può essere ignorata. Ha senso per quanto riguarda il progetto di cambio di allineamento... potrebbe essere poco sensato a seconda del carattere del pg. Si, a livello regolistico il chierico si sottopone ad un incantesimo di espiazione e deve completare una quest prima di riacquistare i poteri dati dalla nuova divinità, i domini ovviamente li cambia e li sceglie fra quelli della nuova divinità. Anche qui però hai sempre l'incognita dell'intervento del master. Se il master non ve la fa trovare, o la setta decide che non è disposta ad accogliervi fra le sue file, si ritorna a capo... Hmmm. Dipende sempre da quanto senso ha per il pg che sta interpretando il giocatore del chierico.
  16. Blackstorm ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Universale? Perdonami ma la ritengo impossibile. I danni che puoi fare a gurps sono diversi da quelli di rolemaster, che sono diversi da quelli di dnd, che sono diversi da quelli di shadowrun, che sono diversi da quelli di paranoia, e via dicendo. Una tabella di dimensioni e materiali, oltre ad essere onerosa di per se (candelabro, di che materiale? quante braccia, che dimensioni? Hai almeno 6 o 7 scelte solo con questo), non potrà mai tener conto di tutti i materiali esistenti o di tutti gli oggetti con cui interagire. Inoltre, ocme stabilisci il danno o l'infiammabilità? La loro resistenza? Non puoi prescindere da una meccanica. Spingendosi ancora più avanti: quanto sono infiammabili gli alberi della Luna di Endor o delle foreste pluviali di venere? Il punto è che o non ho capito io come vuoi fare questa tabella, e allora ti prego di spiegarti ocn un esempio, oppure la sua universalità è una chimera. E la sua utilità in ogni caso tende a rimanermi oscura: nel momento in cui trovi un materiale non tabellato, devi improvvisare.
  17. TWF sostituiscilo. Dare due talenti del genere a livelli così alti è come dare arma focalizzata gratis al 10 livello. Inutile. Specie dal momento che se combatte con una sola arma (dalla quale avrà maggiori vantaggi che con due), non se ne farà una beneamata mazza. E' pessima. Fidati, l'ho visto giocare. Se tieni maxata la skill e ti aiuti con uno o due oggettini magici fa un danno spropositato. Tipo a parità di livello fa più danno di un furtivo. Motivo per cui mi è sempre piaciuto il maestro samurai del Pugno e la Spada.
  18. Blackstorm ha risposto a KlunK a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ranger/arciere dei boschi. Sempre che il master te lo consenta, dato che è una cdp di 3.0, anche se va benissimo anche così com'è in 3.5. Altrimenti ci sono l'iniziato dell'ordine dell'arco, che però su un centauro ce lo vedo zero, o forse il peerless archer (credo che si trovi ne Lo Splendente Sud)...
  19. Blackstorm ha risposto a lepracauno a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Per il semplice fatto che io potrei da pg incuriosirmi sul fatto che le cose vanno in una maniera che non vorrei (ovvero io giocatore muovo il pg in maniera da andare contro il mio destino... prima o poi qualcosa che va storto lo vedo), e mi incuriosico. Scopro l'antica profezia, faccio qualche prova per vedere se tutto mi spinge in quella direzione, e poi lo faccio davvero: mi siedo sulla riva di un fiume e aspetto. Diciamo che la mia profezia personalizzata dall'oracol-o-matic è qualcosa del tipo "le tue gesta verranno cantate dal mondo intero" o qualcosa del genere. Se vedo che io, pur facendo di tutto per mantenere l'anonimato, vengo inneggiato in ogni dove, mi posso benissimo sedere sulla riva del fiume o in casa, e aspettare. Mi metto a fare il contadino. O il mendicante. Tanto il mio destino è segnato, se non ha senso remare contro, che senso può avere andare a cercarlo? Se è segnato arriverà, che lo voglia o meno. Ok, ma in dnd, personalmente non la trovo una meccanica adatta. Sia per come è fatto, sia perchè mi pare di aver capito che non è un evento unco... ossia tutti i giocatori avranno il loro marchio del destino. Il problema è che il fatalismo a cui spinge questa regola, almeno trasposta in dnd, non è che vada molto d'accordo con il concetto di eroe che vi vige. Mah, a quanto dice leprecauno non mi pare che ci sia modo. Sicuramente, ma se lo uccido, non evito il mio destino, se lo lascio in vita nemmeno, se fuggo su un altro piano pure, se cerco di farmi ammazzare anche... Tu non saresti frustrato? Una cosa del genere, che profetizza la mia morte per mano di un altro, a cosa serve se non a farmi sentire inutile?
  20. Blackstorm ha risposto a nando a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Capita, ma il problema, imho, è a monte: per quanto sia divertente l'idea del "ognuno fa l'allineamento che preferisce", è bene comunque mettere dei paletti sull'asse morale, ossia: ognuno fa quel che vuole, ma evitiamo tutti personaggi buoni/malvagi (a seconda di come vi sentite ispirati). Non per castrarvi le gambe, ma perchè, se fra un LN e un LM si può arrivare a convivere (anche se ricordiamo che il motto del nano è che l'unico elfo buono è un elfo scuoiato, e se è un drow possibilmente in maniera doloroserrima), il giorno che a qualcuno di voi gira di far il buono, la convivenza viene messa seriamente a rischio. A sentimento ti direi che interpretando, arriverete per forza di cose a situazioni insostenibili, che possono portare alla rottura. Razionalmente capisco che per nessuno è facile separarsi dal proprio pg, che si è visto crescere, quindi o fate buon viso a cattivo gioco, o decidete, secondo me, di separarvi come gruppo e ricominciare, ma a questo punto tutti mollate il vostro pg e ne rifate uno da zero (non necessariamente dal primo livello, beninteso). E se decidete una cosa del genere, cercate non dico di mettervi d'accordo, ma almeno di avere una linea guida: il tuo nano è devoto a moradin, il che vuol dire che se il drow tende a sgarrare un minimo di cartoni glie li puoi anche dare. Personalmente sarei per l'ultima soluzione, ma probabilmente non incontra il vostro gusto. Dubito che ce ne siano altre, o per lo meno io non ne vedo.
  21. Blackstorm ha risposto a Mariolino a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Beh, già qui la vediamo molto diversamente. Se fare il master deve essere un impegno, e nient'altro, c'è qualcosa che non va. No, non lo fanno. Il concetto di "controllo le meccaniche" si riferisce soprattutto ai giocatori, non solo al master, ed è ban diverso dal concetto "sentiamo entrambi e facciamo quel che fa più comodo". Peccato che se avessi un commaster non si azzarderebbe mai a fare una cosa del genere. Le regole gli vengono chieste quando servono. Inconcepibile perchè tu concepisci un solo modo di masterizzare, evidentemente, e non sei in grado di arrivare ai concetti che 1) se siamo amici c'è ben poco da esautorare 2)un master aggiuntivo COLLABORA con il master principale, dando spiegaizoni in primis ai giocatori e poi al master quando questi gli chiede "in quanto tempo gli uccellacci li raggiungono", non prima 3) se siamo amici i giocatori non si sognano nemmeno di dire "sentiamo l'altro e vediamo cosa ci conviene", mai sentito parlare id giocare insieme? 4) se anche fosse in un momento di pazzia che i giocatori decidessero una cosa del genere, il comaster è perfettamente in grado di dire, dopo uno sguardo finto al manuale che da regole ci sta anche che vengano raggiunti in un round 5) se anche il comaster fosse così idiota da cercare di 2esautorare" in questa maniera il master, ricordo che quest'ultimo ha il diritto di piegare le regole alla storia. Poi, ripeto, se non sei in grado id concepire che si possa giocare in maniera diversa da come intendi tu (e sulla questione dei due master la intendi in maniera veramente pessima), spero che almeno ti paghino per il tuo impegno, visto che non ti diverti a fare il master. Non ci penso minimamente. La masterizzazione tirannica è uno stile come un altro. Assolutamente niente. Dal momento che masterizzo degli amici, non succederebbe mai una cosa del genere. Sarò fortunato io. E anche se non fossero amici, metterei subito in chiaro le cose. Lo sai che in alcuni posti ci sono di più e in altri di meno?
  22. Blackstorm ha risposto a Auriel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In realtà non deve colpirla un incantatore, basta che il colpo mortale sia dato con l'arma fatta di quel materiale. L'ho trovato nelle faq, per quello dico che non so il manuale... Credo sia forse complete mage...
  23. Blackstorm ha risposto a Daphne a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non è corretto: è un trucchetto che, a parte l'inutilità in se, ma può funzionare solo se sull'incantesimo ti casti permanenza. Scusa? Come fai a diventare un lich tramite un oggetto che ti dà un talento? Il dread necromancer non richiede talenti, il lich anche volendolo far evia rituale richiede un incantatore di almeno 11° livello. Non vedo ocme tu possa ottenere queste cose via oggetto. Per quanto riguarda il discepolo del drago, semplicemente perdi tutti i benefici del discepolo del drago, anche se probabilmente maniteni almeno il tipo di creatura e poco altro. No, la faq espressamente dedicata ai talenti non c'è. Ma se per te è un problema nulla ti vieta di impedirlo. Io so solo che faq o meno, non vedo nulla che mi impedisca, via oggetto, di avere un talento per soddisfare determinati requisiti. Se riesci a trovare una qualsiasi cosa che mi impedisca di farlo nelle regole o nelle faq, ben lieto di cedere il punto. Fino ad allora, se non mi viene impedito da una qualsiasi parte del regolamento, lo considero fattibile. Il fatto hce tu veda caratteristiche e talenti come separati quando rientrano entrambi nei requisiti, è un discorso diverso.
  24. Questo può essere un buon punto di partenza. Magari iniziano innocentemente a farsi piccole vendette, il mago perchè un po' invidioso e quindi scherza lo stregone, il quale per ripicca fa un'altro scherzo e via via calcate la mano in maniera più pesante. Ripeto: un occhio particolare al chierico: se cambia allineamento non prende più i poteri (a meno che la sua divinità non consenta anche allineamente malvagi), e deve fare una quest per recuperare i poteri dalla sua nuova divinità.
  25. Blackstorm ha risposto a Mariolino a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    Quando hai un master che si preoccupa della storia e può lasciare le incombenze tecniche all'altro, le cavolate mi sembra si riducano. Ne basta una, eh. Io con un mio amico l'ho fatto: abbiamo stabilito le linee guida della storia, i pg erano di 17, e ci occupavamo di cose diverse... si da la possibilità ai pg di giocare un po' di più, e mentre io facevo l'idiota con il lich condominio (personalità multiple ), l'altro master spiegava ai giocatori che rimanevano fuori quello che gli succedeva. Ci vuole una buona sintonia, ma si può fare. Problema tuo che sei orgoglioso: non ricordo più quante volte il master mi ha chiesto, nelle campagne in cui ho giocato se una regola fosse in un certo modo piuttosto che in un altro. E non per questo è stato preso a sputi in faccia. Un master non necessariamente deve conoscere a menadito tutte le regole di tutti i manuali. Oppure mi vuoi dire che se io mago dico "lancio sblinda superscazzula di mordenkainen per fare questo e quest'altro" tu sai come funziona l'incantesimo e se lo posso usare in quel modo a prescindere dal manuale in cui si trova? Io da master ho problemi a ricordarmi almeno la metà degli incantesimi del manuale del giocatore, e ricorderò un 10% degli altri manuali che ho letto. Non per questo mi sento sminuito quando ai miei giocatori chiedo di controllarsele loro le cose.