Vai al contenuto

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Blackstorm ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Secondo me invece proprio ad ammaliamento non bisogna rinunciare. Un necromante che non usa sistemi per rianimare i morti potrebbe, a seconda del bg anche voler evitare gli scontri..
  2. Guarda, onestamente non c'è assolutamente nulla nei libri che mi abbia sorpreso... se non il fatto di non rimanere sorpreso... A leggerli mi sono sentito un po' come il Dr. House nell'episodio in cui scopre che suo padre non era il suo padre biologico.
  3. Semplicemente non avevo pensato al livello da chierico Bastano anche le regole normali per fare fuori un avatar a suon di danni, quindi non faccio fatica a crederti Ti correggo: con TROPPE azioni gratuite In effetti, si...
  4. Blackstorm ha risposto a NinjaFelice a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Quasi ti sposerei, elayne... mi hai levato le parole di bocca. Io ho solo un dubbio: ma come ha fatto a recuperare la chiave da dentro la sfera telecinetica? Ricordo male o non ci si può passare attraverso?
  5. Blackstorm ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Eh, pensa ai LB che uccidono addirittura. Non scadiamo in queste filosofie spicciole. Mettiamola così:
  6. Se va come gli altri due, nemmeno piccoli colpi di scena. In eragon ed eldest non c'è niente di niente che mi abbia sorpreso. Qualsiasi cosa mi risultava scontata. Non è stata una sorpresa il fratello di eragon, e non è stata una sorpresa che Brom fosse un cavaliere dei draghi, non è stata una sorpresa che gli spiriti elfici guarissero e potenziassero eragon, niente. Un libro del genere è come leggere topolino: sai già come finisce, sai già che il topastro mette nel sacco gambadilegno e risolve i casini, sai già che i buoni sentimenti trionfano. Bello da leggere in bagno, o quando non hai molto da fare. Ma topolino non è un capolavoro e non pretende di esserlo.
  7. Picchia molto meglio un guerriero.
  8. Ho come idea che in questo caso abbiano tirato ad minchiam una trasformazione del genere, visto che non riesco a trovare il toporagno nelle entry dei mostri o degli animali... E' specificato nella descrizione di alter self, cui polymorph any object fa riferimento. Esatto. Guarda, già polymorph è sgravo così com'è, ringrazia di non poter usare polymorph per queste cose, altrimenti potrebbe farlo anche il master.
  9. Blackstorm ha risposto a liadon87 a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Si, certo, ma lo chiedevo appunto perchè visto che consigli di usare il 32 bit, almeno che sfrutti tutti i 4 giga di ram...
  10. CA 76 normale. Tieni conto che se vai sul contatto, normalmente scende di brutto. Non un druido non hai scacciare non morti, ergo non avresti nemmeno potuto usare metamagia divina. Con le divinità non hai mai molte possibilità...
  11. Blackstorm ha risposto a Subumloc a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Si. Pessima idea, splitti i livelli di incantatore e non va bene. Senza contare che potresti incanalare solo gli incantesimi che conosci come duskblade, se ricordo bene. Si, soddisfa i requisiti. Non ho capito una cippa della domanda, me la rispieghi?
  12. No. Il tutto a preso le mosse dal fatto che quando io ho detto che a me pare un effetto molto da videogioco che a parità di condizioni al crescere del livello aumenta il danno, in maniera non giustificata, mi è stato risposto nell'ordine: -il danno non aumenta (falso) -il danno aumenta perche è più facile colpire (falso perchè la facilità nel colpire è data dal bonus al txc, non dal danno) -il danno aumenta perchè ho più forza (falso perchè non necessariamente la mia forza è aumentata) Inoltre non vedo proporzionalità diretta fra la forza degli avversari e il danno al crescere dei livelli, quindi anche questo è scartato. Non si tratta di astrazione e non si tratta di realismo. Io cerco una spiegazione decente per un effetto per cui non ne vedo. Dedalo dice bene: non mi puoi tirar ein ballo l'astrazione per qualsiasi cosa. Io ti sto parlando di un caso ocncreto in cui non c'entrano le hs, non c'entrano i pf che aumentano, non c'entra la depressione o la fatica, ma c'entra solo l'aumento non proporzionale del danno all'aumentare del livello a parità di tutte le condizioni che non siano il livello del pg. Peccato che se effettui la manovra e dietro non c'è il braciere hai una semplice spinta che di suo non provoca danno. Ne consegue che il danno è dato, al limite dal colpo preso contro il braciere e dalla bruciatura. Non vedo nessun modo di aggiungere il danno dato dal calcio in se, dal momento che allora sarebbe un danno da aggiungere almeno in parte anche se il braciere non ci fosse, cosa che in realtà non si può fare. Poi non venire a sostenermi che cado sulle braci e non mi ferisco, per favore. Farsi più male? E se è un nemico, per esempio di taglia grande? Come fa a farsi più male di un nemico di taglia media, di livello anche più basso, dal momento che teoricamente dovrebbe resistere meglio alle spinte? O devo astrarre anche la taglia? Certo, io sbatto contro un braciere pieno di braci ardenti e mi stanco. Chiarissimo. Non è che cadendo di schiena sopra il suddetto mi provoco ustioni sulla schiena. Ho solo un po' di fiatone. Per favore, non ricominciamo con questa manfrina. Io sto parlando di un caso concreto, documentato da manuale, in cui si evince che il calcio che do' di suo non fa danno, mentre è il braciere a fare danno. E il danno cambia con il livello (senza contare che la tua tesi crolla mieramente quando calcoli le percentuali di danno al cambiare del livello). Io sto parlando del fatto che mi risulta essere una soluzione da videogioco. Non tentare di convincermi di cosa vada o non vada, non è questo il punto di cui voglio discutere. E se pèensi che sia questo, mi sa che hai sbagliato topic.
  13. Blackstorm ha risposto a Morwen a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    A meno che non abbiano il descrittore male, non sono incantesimi malvagi, quindi ci sta benissimo...
  14. Un bel picchiatore cattivo. Barbaro2/guerriero 2, e per il quinto livello prendi un po' quel che vuoi
  15. Ti ripeto, non mi ricordo il nome della classe di prestigio che lo può fare, l'ho letto negli ultimi giorni en passant, ma diceva specificatamente che si poteva fare. E una palla di fuoco non è un incantesimo diverso solo perchè camia da area a bersaglio. Altrimenti dovremmo supporrre che un qualsiasi incantesimo modificato da talenti di metamagia sia un incantesimo diverso. E nulla nelle regole scritte lo lascia intendere. Ho detto aggiungere, non cambiare. Io posso benissimo descrivere il dardo incantato come scie luminose, anche senza il talento. Questo cambia l'incantesimo? L'incanta spade, il duskblade possono incanalare incantesimi a bersaglio singolo, se li lanciano normalmente userò una descrizione, se li lancio attraverso la spada avrò un'altra descrizione. Questo cambia l'incantesimo? Come il potere del ranger non cambia se lo applico ad una spada o ad un arco, ma cambia la descrizione. In che modo il flavour può cambiare l'incantesimo? Il talento di cui stai parlando dà un vantaggio meccanico, perchè aggiunge dei vantaggi numerici. Al di là di questo, niente ti vieta di descriverlo in una maniera piuttosto che in un altra, finchè la meccanica rimane la stessa. E mi pare la stessa identica cosa in 4ed. Ma io non stavo parlando di bull rush. Quello che intendo io è un esempio preso pari pari dal manuale del master. Ma non mi puoi dire che sto sferrando un calcio con più forza perchè io potrei non avere minimamente aumentato la forza. Anzi, per la precisione, dal 1° al 20° livello mi aumenta sicuramente di 1 punto, ma se io sto usando una classe che non punta sulla forza, come sferro il calcio al primo livello lo sferro al 20, non con più forza, perchè non ho puntato sulla forza con gli aumenti di caratteristica. Quindi la tua tesi non regge. Cos'è lo spingo "meglio"? In che senso lo spingo meglio? Si tratta sempre di uno spostamento di 1 quadretto. Mi sarà sicuramente più facile colpire lo stesso avversario ad alti livelli piuttosto che a bassi, questo è palese, ma l'esempio, per come è descritto mi dice che a parità di condizionifaccio più danno per motivi sconosciuti al crescere del livello. Senza contare che un avversario di livello più alto sarà più esperto nel combatitmento, o più resistente a spinte e cose varie (infatti la difficoltà nel colpirlo rimane circa la stessa, magari aumenta un po'), ma io uso una prova di acrobazia per eseguire una spinta e danneggiarlo ocn un braciere che si trova dietro di lui. In che modo entra in gioco una maggior forza che potrei non avere (forza 10 che all'11 livello diventa 11 non mi cambia il male che gli faccio e se io ho puntato, per esempio, su destrezza e carisma, non ho usufruito degli aumenti di +2), in una spinta che dò ad un avversario più esperto e meglio abituato a reggere?
  16. Evidentemente non mi sono spiegato: NON PUOI dare o assumere la forma di una creatura con un archetipo con polymorph. Anzi, per chiudere la questione ti riporto le FAQ, così mi spiego meglio: Quindi dicevamo che tu non puoi usare polymorph any object o qualsiasi altro incantesimo assimilabile al suddetto per trasformare il bersaglio in una creatura con un archetipo. Essendo il drago vampiro e il drago fantasma archetipi non puoi trasformare alcunchè in un drago vampiro o in un drago fantasma. Hmmm. Letto. Un costrutto di base è comunque assimilabile ad un oggetto magico, secondo me. Ma anche se non fosse, per creare un draco di pietra dovresti trasformare il blocco di pietra in un materiale di grande valore, almeno 10.000 mo di valore, e te lo devi procurare, dal momento che polymorph any object non può farlo. Inoltre anche superando tutto questo, a meno che il tuo LI non sia di ALMENO 35 non puoi trasformare una qualsiasi cosa in un draco di pietra, dal momento che polymorph limita ad un massimo del minimo fra i dv della creatura in cui lo trasformi e il tuo livello incantatore, quindi non si pone nemmeno la questione di cosa succede con polymoprh. Tu hai citato scolpire pietra, non scolpire pietra superiore. Non sono una enciclopedia ambulante, quindi mi baso su ciò che dici. Per il resto, mi pare di avertelo detto io stesso che non hai bisogno della somiglianza perffetta, vediamo di leggerle le risposte. Non saprei. Il fatto è che devi anche portarcele lì. Questa tecnica non funziona in ogni caso, visto che in ogni caso, un blocco di granito non ha dadi vita. Allo scadere di animate object torna ad essere un semplice blocco di granito: ti ricordo che i dv non cambiano. La tabella la conosco benissimo, grazie. E come dicevo sopra, gli archetipi vampiro e fantasma in ogni caso non li puoi usare. Come ti dicevo, conosco bene il funzionamento di polymorph any object, avevo solo chiesto a quali trasmutazioni ti riferissi, visto che mi sfuggiva.
  17. Blackstorm ha risposto a NinjaFelice a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Io intendevo quanto tempo avete in game per recuperare le chiavi. In ogni caso, il tarrasque è fondamentalmente un animale... non è intelligente, ma penso che tenderà a ingollare prima la carne che il tesoro.
  18. Blackstorm ha risposto a liadon87 a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Allora avevo capito male. Parlavo del motivo per cui esistono 300 e rotte distro diverse, mi sono espresso male. Uhm... Dovrebbe esserci da qualche parte un tool che permette di far vedere i 4 giga anche sui 32 bit, sotto linux o vado errato? Oppure Ubuntu lo ha di default?
  19. Blackstorm ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Nel caso del boed con i talenti eroici ti interessa da dove viene, visto che ti è richiesto di non sgarrare. I fey buoni, forse. Quelli malvagi dubito seriamente. Ti ho solo avvisato. E occhio ai mostri ocn portata. Certo, ma se non ti faccio notare queste cose e le nota il tuo master, non è bello. Fortuna degli eroi secondo me ci sta bene. Ti ho detto di cambiarlo? Oh, scusa se ti ho fatto notare che non puoi fare un paladino della libertà devoto a bahamut. Poi se tu hai visto critiche distruttive non so che farci. L'unica cosa che ti posso dire è di leggere meglio la mia risposta, visto che non mi pare di averti detto niente sul pg. Ti ho solo fatto notare che certe regole ti impediscono di fare come avevi pensato e che devi fare delle modifiche. Se sei permaloso, non è un problema mio.
  20. Blackstorm ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Santi numi. Ma perchè non lo bruciano?
  21. Blackstorm ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Bacio della ninfa è il talento eroico? Paladino della libertà? Non vedo come, dal momento che bahamut è Legale, se non erro: Hmm. Ti conviene cambiare idea. O divinità. In ogni caso, farti imposizione delle mani in mischia è folle: provoca ado. Requisiti del poeta lirico? Fortuna degli eroi. E allora prendili.
  22. Non è vero. Io posso descrivere l'incanteismo come mi pare. Non è quello a cambiarlo. Le meccnaiche rimangono sempre quelle. Vedi l'esempio che ti ho fatto. Ne cambio la descrizione, ma l'incantesimo rimane una palla di fuoco. Incantesimi tematici. Peccato che non cambia l'incantesimo. Aggiunge semplicemente un effetto grafico che rende leggermente più difficile identificarlo, ma di suo non cambia l'incantesimo. Ergo cambiare il flavor, anche attraverso talento non cambia l'incantesimo, e non vedo quindi come possa cambiarlo se lo faccio per un puro effetto scenico. Allora ci siamo capiti male: io parlo di pagina 42 del manuale del master. Anche perchè la tua manovra acrobatica non da alcuna indicazione del danno o del potere ad hopc, per lo meno a pagina 180. E a pagina 292 non trovo niente...
  23. Blackstorm ha risposto a NinjaFelice a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    Si, è possibile, ma pensaci un attimo: un drago come Klauth non ha grossi problemi a regger eun attacco del tarrasque, e il round dopo, prova di ocncentrazione e porta dimensionale, o invisibilità +movimento. E voi siete nella tana del drago con un tarrasque inca**ato come un tasso che vi inizia a prendere a mazzate. E klauth sta lì in alto a bersagliarvi con incantesimi mentre il tarrasque vi mena. Tieni conto che il Tarrasque è un besito ocn int3, il che vuol dire che ha gli istinti e le pulsioni di un animale, e non è che sta lì a raigonare. Attacca e mangia. E' più probabile che sia Klauth a volgere la situaizone a suo vantaggio, una porta dimensionale su in alto, fuori della sua tana e il round dopo inizia a tirarvi contro tutti gli incanteismi a distanza che ha (da orrido avvizzimento a debilitazione, passando per palle di fuoco e arrivando ai simpatici evoca non morti/evoca mostri, e via dicendo). Secondo me li dovete fare fuori uno alla volta. Ma ora, domanda fondamentale: quanto tempo avete?
  24. Blackstorm ha risposto a Retziel a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Finchè non ci lasci la pelle...
  25. Blackstorm ha risposto a Reydan H. Walsh a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ma non sono artigli.