Vai al contenuto

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Blackstorm ha risposto a Airon a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Seeker of the song, che si sposa bene con parole della creazione. Come gnomo, un bel whisper gnome. Si, lo so, ha -2 a carisma, ma tu vuoi un supporter, della cd te ne freghi.
  2. Blackstorm ha risposto a dreamworker a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Si presuppone che una cosa come il registro di configurazione sia venga capito cosa fa e come usarlo. Nemmeno io ne sono troppo contento, ma onestamente biasimo più i programmatori che non osno capaci di scrivere un tool di disinstallazione decente e ci lasciano il pattume. Infatti ho parlato di flame, non di ot. Non è certo colpa mia se ogni news su win7 bisogna per forza infamare la ms e tutti i suoi os dall'alba dei tmepi ad oggi.
  3. Blackstorm ha risposto a dreamworker a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Ripeto che non pretendo di avere la verità assoluta. In ogni caso di programmi scritti con i piedi ce ne sono fin troppi. Il registro aveva motivo di essere quando è nato. Ha smesso di diventare una cosa pratica quando i programmatori, abituati male, hanno inziato a etterci qualsiasi porcata. Evitiamo un altro flame, per favore. Lo so benissimo.
  4. Blackstorm ha risposto a dreamworker a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Abbi pazienza, ma 8 anni fa, quando uscì winXP il registro aveva ancora un suo senso. Ora, in 8 anni per XP sono usciti milioni di software che lo sfruttano. Ora, il punto è: il registro come potevano affiancarlo? Con un sp? Con una soluzione esterna? La cosa più logica sarebbe stata con un sp, probabilmente con il 2. Il punto è: anche facendo come dici tu, io immagino che tu abbia idea di quanti problemi di compatibilità abbiano lamentato molti utenti di Vista. Ho avuto problemi anche io. Mettiamo che avessero fatto una cosa del genere invece che con xp sp2, con vista. Windows7, quindi avrebbe dovuto eliminare il registro. Questo avrebbe scatenato una incompatibilità presoschè totale. Per quanto riguarda il discorso delle nuove feature superfighe, molti sedicenti programmatori hanno fatto fatica a digerire il concetto di creare un softwar eche giri senza bisogno di diritti amministrativi (cosa che sotto xp accadeva regolarmente - e qui è colpa anche di MS per una gesitone discutibile degli account di base, più che dei diritti), e se ne trovano ancora parecchi in giro, anche se molto meno. Ora, dei programmatori che oppongono resistenza ad un cambiamento del genere, tendenzialmente se ne fregheranno di un cambio come quello da te descritto. Sia chiaro, non sto cercando di difendere a tutti i costi, è solo il ragionamento che farei io se mi trovassi al posto della ms. Fra l'altro esistono delle locazioni in vista in cui mettere la configurazione dell'utente, ma evidentemente in pochi le usano. E ad esempio praticamente tutte le applicazioni .NET usano file di testo per la configurazione. Tu hai notato miglioramenti, nonostante l'inserimento di locazioni specifiche per memorizzare le impostazioni utente senza bisogno di riempire il registro di spazzatura? Io no. Tu suppongo nemmeno, visto che le locazioni /Users/user/AppData/Local, /Users/user/AppData/LocalLow, e /Users/user/AppData/Roaming sembrano essere sconosciute ai più. Io ho molte più chiavi di registro di software che subdir nelle suddette locazioni. La resistenza al cambiamento non è banale.
  5. Blackstorm ha risposto a dreamworker a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Mah. Non sono così convinto, ma lasciamo stare. La giustificazione pratica? Semplice: la compatibilità con i vecchi software. Diventa un circolo vizioso: il registro continua a esistere perchè i vecchi software lo usano, e chi programma nuovi software usa il registro perchè è ancora lì. Eliminare di colpo il registro di windows provocherebbe una sollevazione popolare, per il semplice motivo che la quasi totalità dei software non funzionerebbe più.
  6. Dire che è considerato un giocatore è un po' fuorviante.
  7. Blackstorm ha risposto a Wulfgar a un messaggio in una discussione Dungeons & Dragons
    PCGen.
  8. Blackstorm ha risposto a Mantorok a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Si, infatti evito direttamente di rispondere. Volevo solo evidenziare come il costo è relativamente modesto per un vista oem, e che mi auguro che la ms mantenga questa linea anche per win7. Lungi da me il voler creare un flame, stavo solo riportando dei prezzi.
  9. Blackstorm ha risposto a dreamworker a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Giusttappunto. A te risulta e a me no. Il che mi fa pensare sempre all'incapacità di certi programmatori che scrivono il software fregandosene di parecchie cose. Il problema storico sarebbe che i programmatori per anni non si sono preoccupati di rimuovere il pattume che lasciavano nel registro?
  10. Discepolo di Dispater. Pugno di Raziel. BoVD e BoED, rispettivamente.
  11. Blackstorm ha risposto a Legolas a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Pienamente d'accordo. Il problema è l'approccio al Silmarillion. Bisogna essere coscienti che ci si trova fondamentalmente di fronte ad appunti raccolti ed organizzati, non ad un corpus organico concepito per la pubblicazione.
  12. Non è stato chiesto nemmeno un personaggio, in realtà. Con 243k mo a disposizione mi faccio su ben altro equipaggiamento. In ogni caso, peripezzia è carina, ma costa mezzo livello per un beneficio tutto sommato che non lo vale, Rovina mi conviene ben poco, visto che con disintegrazione faccio il doppio del danno, e terre del sogno funziona come shadow walk, senza nemmeno conoscere il margine di approssimazione. Per i rituali, se tu al 21 livello ha tempo da perdere in rituali di 100 giorni, bruciando px e trovi il modo di avere qualcosa come una ventina di incantatori di cui la metà di almeno 17 livello, complimenti, ma dubito seriamente che al 21 livello sia possibile. Insomma, alla fine gli incantesimi per cui vale veramente la pena sono quelli a cd alte, e ti conviene molto di più svilupparli ad alti livelli, che subito al 21, anche per via del costo economico e di tempo, oltre che di px. Questo è vero, ma anche così serve sempre la collaboraizone del master, dato che alcune modifiche ad hoc le stabilirà il master.
  13. Blackstorm ha risposto a liadon87 a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Questo è vero, ma si tratterebbe solo di una prova. Oppure in alternativa, se ha un po' di spazio, potrebbe installare entrambe kde e gnome nell'installazione di ubuntu. Mah, a me è sembrato che andasse a macinare più di gnome, specie su macchine non performanti. Ha le animazioni balzellanti ed effetti grafici che per quanto carini tendono un po' a pesare. D'altro canto, se non rallenta troppo le prestaizoni (cosa comunque da provare), è una scelta migliore per chi è abituato a windows, rispetto a gnome...
  14. Blackstorm ha risposto a Mantorok a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Ah, ma scusa, tu mi stai confrontando il prezzo OEM di winXP con il prezzo retail di Vista? Non mi sembra un confronto equo. Le OEM di vista costano molto meno. La stessa cosa che dicevano di Vista rispetto a XP. E invece la licenza Ultimate di vista costa anche meno di XP Pro, in retail. Ti darei ragione se avessi confrontato oem con oem. E dal momento che per acquistare una oem basta acquistare un quasiasi pezzo di hardware (per lo meno all'estero, qui in italia non saprei) per avere la oem, non rimane valido nemmeno il fatto che sei forzato a comprarlo. Poi se sei studente universitario in una facoltà di informatica, per festeggiare, la ms win te lo dà gratis. E attualmente, sempre per gli studenti, office2007 è venduto a 52 euro.
  15. Ehm... non per fare il guastafeste, ma come avresti intenzione di diventare Master of many forms con un mago, visto che il requisito è avere la capacità di forma selvatica? O forse ho capito male io la classe che intendi?
  16. Blackstorm ha risposto a octoberrust a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Che io ricordi non si somma ai danni...
  17. Blackstorm ha risposto a liadon87 a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Uhm... non saprei. Kubuntu usa kde che è piuttosto pesante, DE... Però è anche vero che è molto più vicino a windows che non gnome. Io ti consiglierei di far provare a chi lo dovrà usare una live sia di ubuntu che di kubuntu. Ci sarebbe anche mandrivia, ma non la conosco molto, mi dicono che è abbastanza intuitiva, ma non saprei dirti.
  18. Blackstorm ha risposto a octoberrust a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    In 3.0 i bonus si sommano solo al txc.
  19. 1) Non è stata chiesta una build. 2) Non ho letto da nessuna parte che garret si riferisse ad un personaggio da fare, per cui sono partito dall'ipotesi che sia arrivato al 21° sudandoseli, il che non necessariamente implica che abbia trovato tutte quelle belle cosine. 3) Prenderli da bg spero che tu intenda spendendo comunque i soldi. 1) Esempio di alcuni dei suddetti incantesimi? 2) Sono stati chiesti esplicitamente incantesimi già pronti.
  20. Blackstorm ha risposto a Mantorok a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    300? O perchè mai?
  21. Blackstorm ha risposto a Legolas a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    Riesumo questo topic per non crearne un altro, e per dire la mia. Ho notato, dando una scorsa rapida, che qualcuno ha fatto riferimento alle allegorie, e che addirittura a qualcuno non è piaciuto Roverandom (il che vul dire, imho che non ha capito il perchè è stato scritto, ergo lo spirito con cui leggerlo)... Ora a parte che Tolkien ha sempre negato la presenza di allegorie in LotR, vorrei dire la mia e lanciare una provocazione. La mia: Tolkien è bello. E' bello perchè non ti lascia indifferente, è bello perchè ti muove qualcosa dentro. Anche quando non sai cosìè. Perchè davvero, a volte non hai nemmeno idea del perchè ti debba così dannatamente piacere. In fondo è un libro. Eppure ti smuove perchè... beh, ognuno ha il suo perchè. Anzi, i suoi perchè. Uno dei miei perchè è, per quanto possa sembrare assurdo, Boromir. Il perchè lo rimando a dopo... Il Silmarillion è pesante da leggere, ma commovente in alcuni suoi passaggi. Lo hobbit è scritto quasi per diletto. Ognuno di essi ha qualcosa, ma LotR e Silmarillion hanno qualcosa che ti fa veramente andare a fondo di te. La provocazione: Più o meno tutti i commenti, o quasi, sono stati: si è bello, ma x è noioso. Più o meno il tenore è questo. Quello che vi chiedo è: perchè vi piace? Perchè a distanza di 50 e rotti anni continua a commuvervi e a farsi leggere? PS: Noto che quasi tutti definiscono Tolkien fantasy. Personalmente ritengo che fantasy sia non solo poco adatto, ma estremamente riduttivo per definire l'opera di Tolkien. PPS: L'Aulindale è probabilmente uno dei pezzi più belli e toccanti del Silmarillion. La cosa veramente noiosa è il capitolo I Regni del Beleriand. Quello si che è un mattone.
  22. Creatura immonda: http://www.systemreferencedocuments.org/35/sovelior_sage/monstersEtoF.html#fiendish-creature E poi c'è la tabella di avanzamento del compagno immondo nella descrizione della guardia nera.
  23. Bello in teoria, ma non è detto che tu abbia avuto abbastanza soldi o fortuna da trovare il tomo o da farti l'oggetto in quesitone. Si, ma mi spieghi al 21 livello come fai a sviluppar eun incantesimo come dissolvere superbo (sorvolando sull'utilità nulla di lanciarlo al 21° livello) che costa più di 21.000 px? Ti ricordo che non puoi perdere tanti px da scendere di livello nella creazione degli oggetti o nello sviluppo o nel lancio di incantesimi. E 21.000 px sono esattamente quelli che servono per arrivare al 22° livello. Senza contare che parecchi incantesimi con cd relativamente basse, hanno un backlash damage non da poco, come il suddetto dissolvere supremo che ti fa 10d6 non prevenibili, non riducibili, non redirezionabili.
  24. Blackstorm ha risposto a BomberDede a un messaggio in una discussione Videogiochi e Informatica
    Probabilmente c'è stato qualche problema in fase di installazione, magari per un evento più unico che raro ha mancato di mettere un file o di prender ele impostaizoni corrette. A volte capita.
  25. Blackstorm ha risposto a silitas a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Shock Trooper, CWar, talento tattico.