Vai al contenuto

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Ah, quindi lo avete preso di peso e stop... Nel senso che quello che dici tu è l'adattamento alle regole di 3.5. Comunque, la capacità frecce affilate, se non erro non era cumulabile nemmeno prima con arma affilata. Per il resto, non so, prendere l'iniziato per il tiro ravvicinato non so quanto ti convenga, specie se hai intenzione di star epoco in mischia (cosa che dovresti cercare di evitare, imho), hai controllato il peerless archer (dovrebbe essere su Shinig South o forse su Unapprochable East - e con i miei amici lo chiamavamo arciere *****, ma sarebbe l'arciere infallibile)? Altrimenti, complete scoundrel, ci dovrebbero essere una o due cdp adatte... magari il fortune friend, che ti avanza due livelli come se fossero di una delle classi che possiedi, e direi anche il battle trickster, e mi pare una o due altre. Ti giuro che c'è stata gente che lo ha sostenuto
  2. A me non risulta. O almeno, non ho problemi di conflitti di nesusn tipo, mai avuti. Fra l'altro è un discorso valido per qualsiasi os: dopo che ho riempito la memoria con le porcate prese anche dal sito di pippo il pizzaiolo, qualche problema è lecito aspettarselo. Ma questi non sono conflitti. E' che se installi roba scritta da gente che è convinta che saltare le API di sistema sia una pratica intelligente ed efficace, al primo aggiornamento che cambia una particolare funzione, il dsoftware fa casino, perchè non passa appunto dalle api. Ma questo, ripeto, non vuol dire avere conflitti. In genere è un problema di software scritto ocn i piedi. E ripeto, cosa c'entra la questione di installazione e rimozione difficili in una discussione riguardo ad un sistema di update? Ho detto da qualche parte che è tutto buono e giusto? Non mi pare. Stavo chiedendo cosa c'entra l'incasinamento del registro (che spesso e volentieri viene trattato come una pattumiera dai software) con le problematiche di fare un sistema di update del software centralizzato. Dubito che lo faranno anche per l'installazione o la rimozione (a parte che per la rimozione c'è già il pannello di controllo).
  3. Una cosa: ora non ho i manuali base sottomano, ma ho aiutato un mio amico a farlo (lo voleva versatile. Poi dopo che gli ho spiegato quanto era versatile mi ha maledetto ), la progressione precisa, dovrebbe essere, se ricordo bene tale da poter arrivare all'8 livello di chamaleon il più presto possibile: quello, per intenderci, in cui può usare due focus contemporaneamente. Il momento in cui viene raggiunta, non ce n'è per nessuno. Se non erro er auna cosa tipo fac6/chama8, una roba del genere (ripeto, non ho i manuali sottomano, quindi vado a memoria).
  4. Loro lo hanno riadattato, il che vuol dire che lo hanno preso di peso oppure che lo hanno modificato, ergo vorrei sapere come. Per lo "sconvolgimento" del sistema dei critci... bah. Viste le porcate che puoi fare in 3.5 quello è il meno. E non sconvolge proprio nulla, imho. (Sperando che nessuno mi venga a dire che è sgrava la capacità di ignorare la copertura).
  5. Ok, non avevo visto che il sistema era osx. Sei sicuro di aver tirato giù la versione giusta? In ogni caso, probabilmente avrai meno problkemi ocn vmware. Ah, poi domanda stupida: ti serve che girino contemporaneamente? Perchè altrimenti, via bootcamp puoi installare anche winXP su mac.
  6. Sarebbe interessante capire perchè piace...
  7. No, il suono di avvio di Wall-e è quello di MacOS X
  8. Hmmm. Non saprei. Per ora si sono limitati ad un sondaggio, vedremo come faranno. Il punto è che un repository vero e proprio sotto win non è molto proponibile, proprio per via del discorso delle licenze. Vedi che io sono andato ad occhio, in realtà non saprei come potrebbero realizzarlo a livello pratico se non via wu, cosa che però richiederebbe un paio di modifiche ai produttori che ne volessero usufruire. Uh? Ti puoi spiegare meglio? Che conflitti? Che dipendenze? Su windows non devo fare il check delle dipendenze per un'applicaizone. Non capisco cosa intendi. E questo cosa c'entra? L'installazione avviene via wizard, la rimozione pure. Probabilmente a livello di installazione proprio non verrà implementato un sistema alla synaptc, ma sarà più una cosa utile agli update. E in fase di update non hai mica bisogno di rimuovere o installare, a meno che l'applicazione non sia scritta con i piedi (e lì non dipende certo da windows).
  9. Io vorrei sapere una cosa: come è stato riadattato l'arciere dei boschi? Imho va benissimo così com'è anche da trasportare in 3.5. Per il resto, non saprei, finchè non so come l'avete riadattato non è che ti possa dire molto
  10. Per me non prima del 24-27 livello. In generale verso il 24 inizi ad avere abbastanza risorse per sviluppare incantesimi decenti. Poi ti devi sempre mettere d'accordo ocn il master per modificatori e moltiplicatori non elencati. Diciamo che prima potrebbero esserci ancora alcune opzioni interessanti da prendere. In ogni caso, volendo lo puoi prendere prima, ma al 21 livello non hai ancora la forza di sviluppare incantesimi davvero utili... alle basse cd, a meno che tu non voglia prenderti miliardi di danni di backlash, non hai incantesimi davvero ocmpetitivi, in rapporto al prezzo. Infatti ho detto imho, non è una pretesa assoluta. Al 21 livello è difficile arrivare a castare incantesimi davvero devastanti, per le cd veramente elevate. Giocando ocn i modificatori qualcosa riesci a fare, ma al 21 rimangono, se non ti uvoi pigliare troppo contraccolpo, più efficaci gli incantesimi non epici.
  11. Ok, sono riuscito a recuperare le faq. Non lo trovavo. Ora è chiarissimo, perfetto.
  12. Totalmente impreciso. Se vuoi consigli adatti devi specificare un po' meglio.
  13. Non saprei... Facciamo quelli che hanno creato Midnight, giusto per fare un esempio? E poi eviterei di fare di tutta l'erba un fascio. Esistono manuali molto ben fatti e ben più bilanciati della maggior parte dei manuali wizards. Perchè se vogliamo andare a vedere, esistono manuali vermanete inguardabili a livello di bilanciamento, anche se ufficiali (BoED per dirne uno a caso).
  14. Bioritmo rende i punti vita di ogni giocatore pari alle carte che controlli, il viandante non controlla alcuna carta. Non ho capito cosa c'entra che un giocatore guadagni punti vita con l'effetto di bioritmo.
  15. Dipende da come lo organizzi. Ne stavo parlando anche con altre persone, in effetti basterebbe un db in cui sono raccolti gli indirizzi dei software. Non si tratta di tenere su il software aggiornato. Per i software a pagamento, la soluzione è meno semplice, ma di base, ad esempio anche FileHippo Update Checker fa una cosa del genere, e non mi pare abbia problemi di licenze. Il problema più che altro è più una quesitone di come garantire l'update di un software (finche parliamo di un install shield o di un collegamento via windows update ci osno relativamente pochi problemi. Il problema è quando un'adobe, per dire la prima che mi viene in mente, pretende di installare un servizio suo per verificare gli update). Non direi. A seconda di come lo fanno potrebbe essere una modifica relativamente semplice da fare. Inoltre siamo ad ancora un annetto dalla release finale. Mettiamola così: se poco poco sperimentano questa cosa anche con vista, ad esempio con l'sp2, ci saranno ottime probabilità che su win7 ci troveremo una roba del genere.
  16. Perfetto. Ora domanda tecnica: Bioritmo uccide un planeswalker?
  17. News: http://arstechnica.com/journals/microsoft.ars/2009/01/21/is-microsoft-working-on-a-software-center-for-windows Sarebbe un'ottima cosa.
  18. No, non mi hai detto tutto... cosa vogliono dire il +1, -2, -7? Intendo, in qualche modo saranno legati alla fedeltà. Cos'è, la aumentano o la diminuiscono quando usi le abilità in quesitone?
  19. Rotfl. Le azioni preparate, queste sconosciute.
  20. Sbilanciare, e ciao ai mille tagli. O anche al full attack.
  21. Si, ok, hai ragione tu. Passiamo oltre?
  22. Blackstorm ha pubblicato un messaggio in una discussione in Magic: the Gathering
    Dopo anni che non toccavo magic nemmeno con la pertica sono andato a vedermi le novità. Mi lascia perplesso l'Ajani Vendicativo (e immagino tutti gli altri planeswalker). Qualcuno mi spiegherebbe esattamente come funziona? Prendendo ad esempio il suddetto, invece di avere for e cos ha un solo valore, 3, e le abilità si attivano pagando +1, -2, -7... Cosa sarebbe sta roba? E poi un'altra cosa: l'abilità fedeltà, come funge?
  23. Ok, ho sbagliato, l'ho ammesso, so di non essere infallibile, possiamo andare oltre senza soffermarci su questi dettagli? Hmmm. Non sono convinto. Il fatto di dover rilasciare comunque le modifiche avrebbe portato ad una diffusione di simil osx, che avrebbero girato su pc decisamente più economici (a livello desktop) dei mac, cosa che la apple non è disposta a concedere. Ok, ma webkit alla fine è un motore per i browser, non un intero sistema operativo. Voglio dire, un conto è rilasciare le modifiche di un motore html, altro ocnto è rilasciare le modifiche al kernel del proprio os che stai vendendo... Se fossero stati obbligati a rilasciarle, chiunque avrebbe potuto prendere il codice e compilarselo, o addirittura prendere il kernel base, fare un pacchetto delle modifiche e rilasciarlo mantenendolo aggiornato. Il che avrebbe implicato che nessuno avrebbe avuto necessità di comprare osx, ossia che nessuno avrebbe avuto necessità di comprare hardware mac (già ora ci sono desktop molto performanti che fanno girare osx senza (troppi) problemi).
  24. Si, hai ragione. E' che non essendo io un purista, considero anche bsd una distro linux. Errore mio. Diciamo che la GPL si presta zero ad una operazione come quella che ha fatto apple con bsd.
  25. Beh, come ho detto può essere anche poco indicativo, ma è interessante l'analisi che ne fa. Non so se hai letto anche le conclusioni. Non intendevo in quel senso.