Vai al contenuto

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    9.198
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    46

Tutti i contenuti di Blackstorm

  1. Totalmente impreciso. Se vuoi consigli adatti devi specificare un po' meglio.
  2. Non saprei... Facciamo quelli che hanno creato Midnight, giusto per fare un esempio? E poi eviterei di fare di tutta l'erba un fascio. Esistono manuali molto ben fatti e ben più bilanciati della maggior parte dei manuali wizards. Perchè se vogliamo andare a vedere, esistono manuali vermanete inguardabili a livello di bilanciamento, anche se ufficiali (BoED per dirne uno a caso).
  3. Bioritmo rende i punti vita di ogni giocatore pari alle carte che controlli, il viandante non controlla alcuna carta. Non ho capito cosa c'entra che un giocatore guadagni punti vita con l'effetto di bioritmo.
  4. Dipende da come lo organizzi. Ne stavo parlando anche con altre persone, in effetti basterebbe un db in cui sono raccolti gli indirizzi dei software. Non si tratta di tenere su il software aggiornato. Per i software a pagamento, la soluzione è meno semplice, ma di base, ad esempio anche FileHippo Update Checker fa una cosa del genere, e non mi pare abbia problemi di licenze. Il problema più che altro è più una quesitone di come garantire l'update di un software (finche parliamo di un install shield o di un collegamento via windows update ci osno relativamente pochi problemi. Il problema è quando un'adobe, per dire la prima che mi viene in mente, pretende di installare un servizio suo per verificare gli update). Non direi. A seconda di come lo fanno potrebbe essere una modifica relativamente semplice da fare. Inoltre siamo ad ancora un annetto dalla release finale. Mettiamola così: se poco poco sperimentano questa cosa anche con vista, ad esempio con l'sp2, ci saranno ottime probabilità che su win7 ci troveremo una roba del genere.
  5. Perfetto. Ora domanda tecnica: Bioritmo uccide un planeswalker?
  6. News: http://arstechnica.com/journals/microsoft.ars/2009/01/21/is-microsoft-working-on-a-software-center-for-windows Sarebbe un'ottima cosa.
  7. No, non mi hai detto tutto... cosa vogliono dire il +1, -2, -7? Intendo, in qualche modo saranno legati alla fedeltà. Cos'è, la aumentano o la diminuiscono quando usi le abilità in quesitone?
  8. Rotfl. Le azioni preparate, queste sconosciute.
  9. Sbilanciare, e ciao ai mille tagli. O anche al full attack.
  10. Si, ok, hai ragione tu. Passiamo oltre?
  11. Dopo anni che non toccavo magic nemmeno con la pertica sono andato a vedermi le novità. Mi lascia perplesso l'Ajani Vendicativo (e immagino tutti gli altri planeswalker). Qualcuno mi spiegherebbe esattamente come funziona? Prendendo ad esempio il suddetto, invece di avere for e cos ha un solo valore, 3, e le abilità si attivano pagando +1, -2, -7... Cosa sarebbe sta roba? E poi un'altra cosa: l'abilità fedeltà, come funge?
  12. Ok, ho sbagliato, l'ho ammesso, so di non essere infallibile, possiamo andare oltre senza soffermarci su questi dettagli? Hmmm. Non sono convinto. Il fatto di dover rilasciare comunque le modifiche avrebbe portato ad una diffusione di simil osx, che avrebbero girato su pc decisamente più economici (a livello desktop) dei mac, cosa che la apple non è disposta a concedere. Ok, ma webkit alla fine è un motore per i browser, non un intero sistema operativo. Voglio dire, un conto è rilasciare le modifiche di un motore html, altro ocnto è rilasciare le modifiche al kernel del proprio os che stai vendendo... Se fossero stati obbligati a rilasciarle, chiunque avrebbe potuto prendere il codice e compilarselo, o addirittura prendere il kernel base, fare un pacchetto delle modifiche e rilasciarlo mantenendolo aggiornato. Il che avrebbe implicato che nessuno avrebbe avuto necessità di comprare osx, ossia che nessuno avrebbe avuto necessità di comprare hardware mac (già ora ci sono desktop molto performanti che fanno girare osx senza (troppi) problemi).
  13. Si, hai ragione. E' che non essendo io un purista, considero anche bsd una distro linux. Errore mio. Diciamo che la GPL si presta zero ad una operazione come quella che ha fatto apple con bsd.
  14. Beh, come ho detto può essere anche poco indicativo, ma è interessante l'analisi che ne fa. Non so se hai letto anche le conclusioni. Non intendevo in quel senso.
  15. Può essere, a volte non riesco a scrivere i concetti chiari come li ho in mente Ottimo... ora è un po' che non lo aggiorno, ma se ha fatto passi avanti in questa direzione, sono più che contento...
  16. 1) il derviscio è una pippa di classe (si, mi sta antipatico) 2) ai livelli alti la vorpal serve relativamente. 3) l'unica capacità forte del derviscio (mille tagli) è fin troppo facile da bloccare 4) se fai un tempesta/derviscio sprechi almeno un livello da tempesta, il 5 liv non è sinergico col derviscio 5) il derviscio ti impedisce di fatto di prendere i weapon style feats. 6) il tempesta con elusive target, bounding assault, rapid blitz, e high sword low axe è troppo superiore. 7) la build richiesta sembra adattarsi molto di più ad uno scout/guardia nera/tempesta, anche se è un po' un casino incastrare tutto, quindi la scelta migliore sembra essere un guerriero 6/tempesta5/guardia nera 9 (molto a occhio)...
  17. Il prince of thralls e Crosis sono le scelte migliori, imho.
  18. Bah.... il fatto che il software sia datato è un problema di manutenzione, alla fine, mica di windows. Voglio dire, sui alcuni pc mancano tasti dalla tastiera, e cose del genere, vuol dire manutenzione nulla... il demerito è di chi tiene su la rete...
  19. Un confronto è stato fatto: Robert McLaws ha cercato i prezzi al momento del rilascio delle varie versioni di windows, e si è fatto un paio di conti. Indicativo quanto vuoi, ma lo ritengo un articolo piuttosto interessante per valutare il costo solo economico di windows.
  20. Infatti... nel senso non ho capito proprio se sono incapaci loro di fare una rete decente oppure se pensavano che bastasse attaccarsi con un cavo senza fornire alcun tipo di credenziale... Alla fine che abbiano problemi a collegarsi immagino che dipenda da una rete amministrata abbastanza coi piedi (a quanto mi risulta, si possono avere problemi, a volte, usando un mac come server nel riconoscimento di altre macchine, ma rimangono comunque episodi abbastanza isolati - premesso che personalmente non userei un mac come server, imho non è adatto), più che dal sistema operativo che ci trovi. Poi se il problema è l'autenticazione, ci sarà il modo per un mac di usare una crittografia forte e di inserire le credenziali delle macchine, immagino. Hmmmm... non ne sono sicuro. Voglio dire, per le sottoreti più sensibili, probabilmente non usano nemmeno il wireless, o se lo usano spero per loro che la macchina di routing sia un server con controlli seri sugli accessi (la wireless è abbastanza debole come sicurezza). Purtroppo non mi stupirebbe...
  21. Motivo per cui prima di sparare ad alzo zero ho preferito chiedere cosa intendessi Hmmmm. Hai considerato anche il fatto che la cronologia e la storia dei forgotten, per esempio, avanzano con le edizioni? Advanced si fermava ad un certo punto (mi pare, non vorrei dire castronerie, al periodo dei disordini o poco dopo), mentre la 3ed prende le mosse da ben più avanti...
  22. Si, a questo punto credo proprio di aver capito male... Certo, OSX è basato su kernel linux. Se non erro, per la precisione il progetto originario da cui osx è stato sviluppato è proprio una bsd, presa e "chiusa" da apple.
  23. Intendevo a livello puramente economico: calcolando l'inflazione Vista è il sistema operativo MS meno costoso, con le dovute comparazioni (nel senso che nelle incarnazioni precedenti, ad esempio, non esiste nulla di comparabile ad una Ultimate)
  24. Se ce l'hai, piani... con un chierico mica facile Sperando che, se si tratta di maghi, o comunque incantatori che castano su int, i suddetti esseri abbiano una int sufficiente a castare tutti gli incanteismi
  25. Devi anche averlo incontrato un chronotyryn... E non è detto che il master sia stato così generoso...
×
×
  • Crea nuovo...