Ok, ho sbagliato, l'ho ammesso, so di non essere infallibile, possiamo andare oltre senza soffermarci su questi dettagli?
Hmmm. Non sono convinto. Il fatto di dover rilasciare comunque le modifiche avrebbe portato ad una diffusione di simil osx, che avrebbero girato su pc decisamente più economici (a livello desktop) dei mac, cosa che la apple non è disposta a concedere.
Ok, ma webkit alla fine è un motore per i browser, non un intero sistema operativo. Voglio dire, un conto è rilasciare le modifiche di un motore html, altro ocnto è rilasciare le modifiche al kernel del proprio os che stai vendendo... Se fossero stati obbligati a rilasciarle, chiunque avrebbe potuto prendere il codice e compilarselo, o addirittura prendere il kernel base, fare un pacchetto delle modifiche e rilasciarlo mantenendolo aggiornato. Il che avrebbe implicato che nessuno avrebbe avuto necessità di comprare osx, ossia che nessuno avrebbe avuto necessità di comprare hardware mac (già ora ci sono desktop molto performanti che fanno girare osx senza (troppi) problemi).