
Everything posted by Blackstorm
-
La Bussola d'Oro
Anche per chi ama semplicemente le belle storie. Ho in lista gli altri due libri, devo ancora leggerli, ma visto il primo, gli altri sembrano promettere bene.
-
The Matrix (tutta la serie)
Facilissimo: Il primo è un ottimo film, bello e innovativo. Gli altri due sono penosi, con il terzo al limite della decenza.
-
Sistemi operativi
Hmmm... un'altra debian based. Interessante. Prima o poi la provo.
-
Wall-E
Giudizio pesante per un film che mi pare fra i migliori della pixar.
-
Windows 7
Da recenti commenti che ho letto pare anche che abbia un maggior supporto di driver vecchi. Non so quanto siano simili, onestamente non ho mai usato molto il tagging, nemmeno su vista, quindi non me ne sono mai interessato. Certo, poi in fase di aggiornamento di ubuntu, in diversi lamentano problemi. Devo concludere che la qualità delle stable di ubuntu è inferiore a quella delle unstable? Non mi pare. Il punto è che una beta è inevitabilmente soggetta a problemi. Le unstable di linux non sono mai rose e fiori. Certo, se ti tieni i dati sulla partizione dove lo hai installato, e il sistema sbarella, i dati li perdi. I problemi di cui ti parlavo riguardnao una build di win7 un paio di mesi fa. Quanto al non aver mai sentito consigli di questo genere per ubuntu, posso puntarti a http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=175480.msg1162779 dove consigliano addirittura il format, perchè con l'aggiornamento hanno avuto problemi. Si, lo so, la msndaa. Conosco. Il fatto è che la beta di win7 non è ancora disponibile, proprio perchè è in test. Mi riferivo ovviamente a quello. Attualmente non c'è modo di avere win7 attraverso msdnaa, a quanto mi risulta... Sbaglio? Non posso che concordare. Attenzione, il problema si è verificato un paio di mesi fa e il bug è stato corretto. In ogni caso, il consiglio è sempre quello: una beta non la puoi usare in produzione: per quanto minimo il rischio di sbagassare tutto c'è.
-
Sistemi operativi
Una delle tante distro che mi mancano. Per curiosità, ha un sito, o esiste un punto dove posso trovare informazioni?
-
Il Druido (2)
Ah, beh, il pugno sacro è ben diverso. Si, funziona, è fatto apposta per incantatori divini, druido compreso.
-
Due domande su druido
In forma selvatica non prendi i talenti. In ogni caso, finchè soddisfi i requisiti per i talenti, li puoi usare anche in forma selvatica (occhio, perchè ad esempio schivare richiede des 13 ed è requisito di attacco rapido, se ti rasformi in un affare con des 12 o meno perdi schivare, mobilità e attacco rapido). No, solo nelle forme base.
-
Il Paladino (2)
La GG è cinica. E' un paladino disilluso, smepre sul confine fra bene e male. Imho non funzionano: un inquisitor che vede il suo capo infrangere il codice, per quanto sia corretta la causa, non lo lascerebbe fare o lo denuncerebbe. Capito benissimo. Il problema è che a livello interpretativo imho fanno a botte. Poi se il tuo master te lo concede, buon per te, io ho espresso una mia opinione (gli shadowbane sono una delle mie classi preferite, sto igocando attualmente uno stalker tiefling. Mi sono spulciato l'order of illumination per capire che tipo di percorso sta facendo il mio pg, e ritengo che uno shadowbane ed una grayguard nello stesso party scatenerebbero un conflitto non da poco.)
-
Il Druido (2)
Non ho i manuali sottomano, ma dubito: i requisiti, se non erro richiedono di lanciare incantesimi arcani, o fors edi lanciarli spontaneamente...
-
Il Chierico (3)
totalemtne inutile. For 12 non ti consente di portare un carico decende, e fra arma, scudo, e armatura, hai già fatto un buon 90% del tuo carico medio. Il carisma 18 non vedo a cosa ti serva, ti basterebbe un 14 o un 16 al massimo, e i punti che avanzano, su in destrezza. L'armatura completa non è affatto un obbligo. Io normalmente faccio chierici leggeri. L'equazione chierico=full plate non è necessariamente ed unicamente la sola equazione valida. Si raggiungono ca di tutto rispetto anche con un banale giaco di maglia, con una sufficiente destrezza. I tuoi potenziamenti saranno veste magica, scudo della fede, e arma magica. Li diviti fra te e il rodomonte e via. Per un supporto in combattimento, imho ti ocnviene evocare mostriciattoli vari, così hai il tempo per tirarti robe come favore divino. Purtroppo il ml+2 ti frega tantissimo... sugli incantatori è una fregatura pazzesca... Suono dirompente, blocca persone, lancia sonora, evoca mostri, sono tutti ottimi incantesimi.
-
Il Paladino (2)
Io continuo strenuamente ad essere dell'opinione che uno shadowbane inquisitor ed una grayguard si scannano, altor che complemento: l'inquisitore è estremista, uqasi fanatico, ma non infrangerà mai il uso codice d'onore. La grayguard è molto più cinica, e se è per una giusta causa, non ha problemi ad infrangere il condice d'onore. Imho non sono compatibili (diverso è il discorso di un inquisitore che prende ANCHE livelli da grayguard, nel qual caso cambia tutto).
-
Tiro Rapido e Tiro Rapido Migliorato
Beh, è evidente: ho letto male. Ergo mi drogo Per curiosità, non è che vicino alla belt of battle c'è qualcosa che costa 6k? Perchè potrei aver benissimo confuso (attualmente sono un po' impossibilitato a controllare i miei manuali)...
-
Aiuto incantesimo troppo potente
No, anche in 3.0 c'era il talento epico. La propgressione degli incanteismi lanciabili si ferma al 20 livello anche in 3.0. Non c'entra: sempre di uno slot di 14° livello hai bisogno. Un incantesimo massimizzato e potenziato, occupa una slot di 14 ma è di 9° per quanto riguarda la cd e il livello dell'incantesimo. Incantesimi intensificati te lo fa considerare un incanteismo di livello più alto, ma non c'entra nulla, in questo caso. Semmai, i talenti di metamagia immediata, i quali non alzano lo slot.
-
Avventura horror:aiuto
Purtroppo hai ragione. ecco perchè in questi casi consiglio sempre uno sguardo al manuale del master di Ravenloft. Lo trovo un ottimo aiuto. Fino ad un certo punto. Ci vuole preparazione e abilità, ma puoi ottenere una notevole tensione. Anche il semplice espediente di utilizzare musiche d'atmosfera può contribuire a snervare i giocatori, specie se fai partire anche senza un motivo apparente i pezzi incalzanti. Ripeto, ci vuole una notevole abilità, io stesso no ncredo di esserne capace, anche se non l'ho mai fatto, ma si può fare.
-
Windows 7
Beh, ci sarebbe pure il blog ufficiale: http://blogs.msdn.com/e7/default.aspx Molto interessante, anche se un po' tecnico in alcuni punti. Solo che non ho ben capito dove siano le cose interessanti. L'unica cosa vermanete notevole che ho letto è stata la presenza di una modalità compatibilità per vista, poi per il resto, decisamente poca roba di veramente utile. Guarda, persone che conosco che lo hanno provato anche dal vero mi dicono che il consumo di risorse è ridottissimo. A livello di innovaizoni sostanziali non saprei dirti molto: l'ho installato da poco e purtroppo per almeno una settimana non vi potrò accedere, perchè non avrò accesso fisico al mio pc. Una cosa molto interessante, che devo però testare, è il sistema di indicizzazione dei file. Praticamente un tagging: ossia tu non hai bisogno di creare cartelle denominate per esempio foto e riempirle di sottocartelle, ma li puoi raccogliere sotto un'unica categoria, senza doverli spostare. Un po' quel che doveva fare in origine winFS, ma in maniera decisamente meno incasinata di come sarebbe stato quest'ultimo. Chi lo ha provato (sempre per il problema di cui sopra non ho ancora provato) mi assicura che è molto ben fatto. Un'altra prova che non ho potuto fare, e che difficilmente potrò fare, è la gestione dei dischi ssd. Pare sia notevolmente migliorata la gestione, anche se le prestaizoni non sono molto più alte di vista, ma si spera bene per la rtm o la release ufficiale. Nno dispongo nemmeno di un dannatissimo eeePC, altrimenti la farei lì la prova (pare che win7 sia una scheggia sugli eeePC, per lo meno sulgi ultimi modelli - e questo me lo assicura un tipo che li vende, e che ha provato). A livello di innovazioni tecniche dovrei mettermi un poco a spulciare. Comunque secondo me, se lo provi non ne resti deluso. O almeno non troppo. L'impressione a pelle è decisamente buona. Naturalmente con tutti i crismi: è una beta, ha ancora problemi, e sicuramente può dare problemi di stabilità o perdita dati, non è detto che succeda, ma siccome è già capitato, sii cosciente di questo se usi la beta. Tieni conto che attraverso il meccanismo di rearm, lo stesso di vista, puoi tenere win7 attivo fino a 120 giorni legalmente.
-
Il Necromante del terrore
E perchè mai?
-
Blood Bowl, il videogioco! Sarà vero?
Interessante. Se sei con la gente giusta blood bowl ti piega dalle risate... E se si conosce un pochino il regolamento, è uno spasso sentire ad esempio il mio amico che racocnta le (dis)avventure della sua squadra di nani... specie contro gli skaven (giusto per far capire: i nani arrivano a meta, quando va bene in 3 o 4 turni, ma deve andarlgi molto bene. Gli skaven in 2 quando va male... immaginate una partita...)
-
Windows 7
Non sono d'accordo. Tant'è che win7 si sta dimostrando un ottimo prodotto, seppure in beta. Giustappunto come dicevo: mi gira in maniera egregia su una virtual machine con 512 mega di ram e 8 prima e 64 dopo, tempo di avvio a parte (che suppongo dipenda dalla posizione della vm, visto che è messa in un hd diverso da quello di virtual box, e non molto performante come hd)... Se ho l'occasione lo provo anche su pc più modesti.
-
Help Desk II
Hmmmm... posso cercarti un paio di cose, se hai ilo modo di aggiungere elementi esterni con poca fatica... Per il resto, mai usato netbeans, non ti saprei aiutare.
-
Tiro Rapido e Tiro Rapido Migliorato
Sicuro che sia 12000? Mi pareva di aver letto 6000... c'è per caso un'errata sul MIC?
-
Passo Fantasma - preparare azione
Oppure il guerriero merita il vantaggio che si è creato. In realtà come ha fatto notare mad, è quasi impossibile una carica parziale sotto lentezza, a meno che tu non sia un monaco. o un barbaro. La carica parziale non è in sostituzione dell'attacco completo, in nesusna maniera. Boh, io comunque non vedo sti grossi problemi. Preparare una carica parziale lo puoi fare solo in detemrinate occasioni, nelle quali in genere ti ocnviene fare altro.
-
Avventura horror:aiuto
Oltre alle falde sotterranee, un fiume non è improbabile, magari la stessa falda che emerge, specie se è un'isola con un'altura. Senza contare che con un giorno di pausa, il chierico si può memorizzare creare acqua anche negli slot di livello superiore. L'acqua non sarà certo un problema. Il cibo, si può sempre pescare, il problema gorsso sono frutta e verdura (welcome back scorbuto). Per il resto, un consiglio: procurati il manuale di Ravenloft, uno dei migliori quanto a indicazioni per avventure horror. Contiene una sezione bellissima intitolata "Pacing", che ti psiega come mantenere la tensione su un gruppo, molto interessante, e molto utile: il vero terrore viene con la tensione. Lasicali senza respiro, usa musiche gotiche e ogni tanto metti qualcosa di incalzante. Per esempio, una classica sala con l'organo, o simili dove potresti mettere una scena torcibudella tipo una serie di zombie che banchettano, con alle pareti dipinti sul modello della danza macabra (quella del link è solo un esempio, una ricerca con google immagini (danza macabra) ne trovi altre), e magari con un paio di vittime ancora vive. E qui, potrebbe starci, come musica, anche se un po' profana come cosa il Dies Irae, un pezzo di Mozart parte della messa da requiem, molto bello e che potrebbe calzare... ecco, cose così.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
Visti anche i post successivi, un paio di cose: 1) ammazza il monaco e brucia il BoED. 2) Ci sta bene un guerriero tempesta, anche se di tanker ne avete a sufficienza. Per rimanere sul ladro, purtroppo il CAdv non lo puoi usare, peccato, ci sono classi veramente simpatiche. Un bardo seeker of the song ci starebbe bene, un mezzo arcanista ottimo anche come supporto. Altrimenti un'altra opzione potrebbe essere un arcane trickster, però richiederebbe il mago. 3) ammazza il monaco e brucia il BoED. 4) Puoi usare il Complete Scoundrel? 5) ammazza il monaco e brucia il BoED. Per i punti 1,3,5, non ci fare caso, il BoED mi sta particolarmente sulle balle
-
Sistemi operativi
<cut> Certo, ma siccome posso portarti statistiche quante ne voglio ma tanto visto che i tuoi professori dicono di avere ragione e allora ce l'hanno, mi permetto di portare esempi ocn le persone che conosco. E fino a prova contraria, farsi spiegare le cose da uno che ci lavora, mi pare anche una buona cosa. Poi si, può pure essere di parte, ma lui lo ammette, e ti psiega anche perchè. Le cose le testa, anche su linux. Ora, se tu ti fidi dei tuoi professori che per me sono degli emeriti sconosciuti e per quel che mi riguarda potrebbero pure avere la competenza di un sasso, perchè io non mi devo fidare di un mio amico che lavora a quella cosa? Oppure il discorso è valido per me perchè cito un mio amico ma queesto commette il peccato mortale di lavorare in ms, ma non è valida per te che citi i tuoi professori che per me possono essere degli emeriti sconosciuti? Arricchisce la discussione quando viene chiamata in causa una persona competente. E quindi, invece di dirmi che il mio amico sbaglia a prescindere, faresti bene a conceder eil beneficio del dubbio, perchè il fatto che lavori alla Ms, non ne fa un'incapace automaticamente. O vogliamo sostenere ad esempio che pure Russinovich è un idiota dal momento in cui ha cominciato a lavorare? O anche quel tipo, che non mi ricordo il nome, ma che ha scritto da zero winNT? No, perchè se andiamo su questa strada basta dirlo.