-
Conteggio contenuto
9.198 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
46
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Blackstorm
-
stili di gioco R0 I gdr devono averla?
Blackstorm ha risposto alla discussione di MattoMatteo in Discussioni GdR Generiche
La domanda piuttosto è: tu ti fidi dei tuoi master? I miei giocatori hanno sempre saputo che avrei potuto barare in ogni momento, ma si sono fidati, e ti assicuro che si sono sempre divertiti e preoccupati quando uno scontro girava male. Diventa a questo punto un problema di fiducia. In qualsiasi gioco che richieda un master e in cui c'è la possibilità di nascondere alcune informazioni ai giocatori consente al master di barare, e probabilmente è possibile trovare il modo anche in alcuni giochi in cui è tutto noto a livello meccanico. Ciò detto, il punto è se ti fidi. Perché se non ti fidi non ha nemmeno senso parlarne. -
Assolutamente no. È falso. È un bonus magico. Per inciso il bonus lo applichi sia a txc che ai danni. Forse il tuo master aveva letto qualcosa del genere a proposito degli archi potenti che richiedono una certa forza per applicare il bonus di forza, appunto. Ma per i bonus delle armi magiche non esiste assolutamente niente del genere. ..
-
stili di gioco R0 I gdr devono averla?
Blackstorm ha risposto alla discussione di MattoMatteo in Discussioni GdR Generiche
Io da master ho autorità sulle meccaniche di gioco, ed ho la libertà di ignorare alcune regole. Più avanti, lo stesso manuale consiglia di mettersi d'accordo per eventuali modifiche delle regole con il gruppo. Continuo a non vedere da nessuna parte l'autorizzazione a barare. (PS: eviterò di far notare che non viene mai detto nella definizione che mi hai indicato tu che questa sia una regola). Allora è barare anche far trovare un indizio a Chtulhu d100 senza far fare tiri di dado. Eppure è la parola che ho visto usare più spesso, in questo tipo di discussioni: la R0 non va bene perchè è sbagliata. E leggerlo mi fa girare le scatole, esattamente come chi chiema i gdr tradizionali "giochi parpuzio", con un accento dispregiativo veramente odioso. E questo è un problema di motli gdr vecchio stile (con l'eccezione di paranoia, perchè paranoia è divertente - e per inciso, il manuale di Paranoia invita esplicitamente a barare anche apertamente per far divertire i giocatori) Quindi la definizione di R0 per i detrattori è il riassunto (fra l'altro nemmeno troppo corretto) del funzionamento di un gdr tradizionale? Allora perdonami, ma tutto il discorso è una boiata. Se è su questo che si deve discutere, il problema non è la r0, ma è che a tizio o caio, o chiunque sia che ha tirato fuori questa definizione di r0 non piacciono i gdr tradizionali. Quindi no, non c'è alcuna discussione su una r0, se definita così. -
classi Pistolero con Critico Migliorato e Gesta Bersagliare
Blackstorm ha risposto alla discussione di mwnemesis in Pathfinder 1e regole
Mi sono spiegato male: con l'uso dell'impresa, il critico al torso è di base 19-20, il che vuol dire che con critico migliorato passa a 17-20. Cioè, non ti aumenta la minaccia base, ti cambia la minaccia base. Normalmente è 20, ma con il colpo mirato del pistolero è 19-20. -
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Blackstorm ha risposto alla discussione di Alaspada in Pathfinder 1e regole
Giusto, andavo a memoria -
stili di gioco R0 I gdr devono averla?
Blackstorm ha risposto alla discussione di MattoMatteo in Discussioni GdR Generiche
Beh, visto che si parla di questa regola, mi sembra giusto averne una definizione, no? O parliamo di aria fritta? Poi se vuoi parlare di regole definite come padre a te, è un altro discorso. Interessante, non noto riferimenti al barare. Come direbbe Alice, curious and curiously. Essendo colui che deve costruire tutto il mondo di gioco in questo tipo di giochi, non vedo lo scandalo. Può non piacere, ma fra non piacere e definirlo sbagliato ci passano tutti i nove inferni, eh. -
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Blackstorm ha risposto alla discussione di Alaspada in Pathfinder 1e regole
Per completezza aggiungo monstrous physique per gli umanoidi mostruosi e undead body per i non morti. -
classi Pistolero con Critico Migliorato e Gesta Bersagliare
Blackstorm ha risposto alla discussione di mwnemesis in Pathfinder 1e regole
Il punto è che la minaccia non viene incrementata, diventa semplicemente quella descritta... -
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Blackstorm ha risposto alla discussione di Alaspada in Pathfinder 1e regole
Dipende dal tipo di creatura. C'è un incantesimo specifico per ogni tipo o quasi. -
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Blackstorm ha risposto alla discussione di Alaspada in Pathfinder 1e regole
Con gli incantesimi di trasmutazione ottieni le capacità descritte nel rispettivo incantesimo se quello in cui ti trasformi le possiede. Ti consiglio comunque di leggere bene la parte sulla trasmutazione nel capitolo dedicato alla magia. -
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Blackstorm ha risposto alla discussione di Alaspada in Pathfinder 1e regole
Se devi fare un gish fai o il cavaliere mistico, oppure fai il magus, che è meglio, se lo vuoi fare arcano. Altrimenti vai sul druido. -
Ah, si, il famoso archetipo che i bimbiminkia vogliono prendere per forza senza voler capire che non può essere applicato ai personaggi, ma solo ai mostri. Tendo a essere d'accordo con Lone Wolf: prendetelo in chat tutti insieme e ditegli, tutti insieme che mollate la campagna perchè lui è incapace di masterizzare come si deve, che non conosce le regole, non le sa applicar enemmeno a piangere e che è un bimbominkia il cui unico scopo è mettere in campo i personaggi che non riesce a giocare per il gusto di giocarli lui, fregandosene dei pg e dell'avventura. Ditegli che gli augurate di trovare un master come lui, che così almeno capisce che è un incapace completo che non sa fare altro che giocare i suoi personaggi e che non sa montare una storia coerente e quindi fa il pp con in più l'abuso delle regole e del suo ruolo da master. Se ci riuscite con un filo di diplomazia in più, altrimenti potete copiare e incollare da qui, senza problemi PS: si, ho avuto un master del genere. Sono durato 2 o 3 sessioni e solo per amicizia con uno dei giocatori.
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Blackstorm ha risposto alla discussione di Alaspada in Pathfinder 1e regole
No, lanciare l'incantesimo sulla difensiva non provoca ado, ma se è un attacco a distanza, hai l'ado per gli attacchi a distanza. No, da nessuna parte dice che causa ado a prescindere che sia lanciato sulla difensiva o meno. Se tu avessi ragione, io lancio un incantesimo di contatto a distanza sulla difensiva, mi riesce il tiro di concentrazione, e nonostante tutto rischio di perdere l'incantesimo a causa dell'ado, perchè se effettivamente fosse come dici tu, e fosse l'incantesimo in se' a provocare ado, anche se io lo lancio sulla difensiva, dovrei non solo fare la prova di concentrazione per lanciarlo sulla difensiva, ma anche fare un'altra prova per mantenere l'incantesimo a causa dei danni. Invece non è così, tant'è che nella descrizione della prova di concentrazione nulla dice riguardo al fatto lanciare incantesimi di contatto a distanza sulla difensiva provochi ado a prescindere rischiando ocmunque di far perdere l'incantesimo, e nella descrizione della concentrazione dovrebbe esserci scritta l'eccezione. Le regole sono scritte bene, in questo caso, solo che non bisogna leggerne una, ma diverse. In ogni caso, visto che come te sembrano pensarla in molti, in PF hanno pensato bene di farne una FAQ (http://paizo.com/paizo/blog/v5748dyo5ldw0?The-FAQ-That-Time-Forgot): Noto con piacere che anche la mia memoria funziona bene, scorching ray provoca un solo ado, perchè vengono lanciati tutti insieme i raggi. PS: se vuoi apriamo anche un topic per la 3.5, comuqnue la posizione è la stessa, le regole ci sono, e in questo caso, almeno per me, sono piuttosto chiare anche senza bisogno della FAQ, e sono tutte nalla srd o nella prd, a seconda dei casi. -
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Blackstorm ha risposto alla discussione di Alaspada in Pathfinder 1e regole
Non metto in dubbio che ci siano discussioni. Le regole sono chiare: un attacco di contatto a distanza è un attacco a distanza fatto contro la ca a contatto, e gli attacchi a distanza provocano ado. Per raggio rovente dovrei guardare, ma sono piuttosto sicuro che ne provochi uno solo perché li tiri tutti contemporaneamente, ma ripeto che devo guardare. Questo per quanto riguarda la 3.5. Veramente la tua stessa citazione da propendere per la mia risposta. L'ultima frase dice chiaramente che un incantesimo a distanza provoca ado anche se si lancia sulla difensiva, il che vuol dire che non provochi AdO per il lancio ma per l'attacco a distanza. Personalmente trovo le regole piuttosto chiare, e non vedo come si possa sostenere una cosa diversa. -
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Blackstorm ha risposto alla discussione di Alaspada in Pathfinder 1e regole
Sì. Si, sono due opportunità diverse. -
stili di gioco R0 I gdr devono averla?
Blackstorm ha risposto alla discussione di MattoMatteo in Discussioni GdR Generiche
(Sorvolo all'articolo fazioso che hai linkato, che parte già con una definizione di gdr tradizionale da stracciarsi le vesti per quanto è di parte, e continua dicendo che è fatto male. Per citare: ecco il riassunto in due righe di quell'articolo) Ok, quindi non sai darmi una fonte ufficiale di dove sia scritta questa regola, visto che hai risposto picche con la briscola a bastoni. Vediamo di restringere il campo: sai dirmi a che pagina del manuale del master di dnd 3.5 è presente la regola zero, o regola d'oro? Se un master non si diverte masterizzando il problema non è del gioco, ma del master, evidentemente non è adatto a fare giochi che richiedono un master. Poi, se mi citi giochi con più master o senza master il discorso è di altro tipo, ma mi pareva stessi parlando dei giochi con un master. E ribadisco, se il master non si diverte, non è adatto a fare il master in giochi che ne richiedono uno. Io mi sono sempre divertito a fare il master. Quindi fammi capire, la critica ai gdr tradizionali che richiedono un master è che sono gdr tradizionali che richiedono un master? Monsieur La Palice apprezza moltissimo la definizione. -
Per midnight vai qui: http://darknessfalls.leaderdesslok.com Per la pietra sovrana, appena sono a casa vedo di illustrarti come funziona, se nessuno lo fa nel frattempo.
-
Build chierico evocatore
Blackstorm ha risposto alla discussione di Unknow in D&D 3e personaggi e mostri
Castrato? Oh, ma la piantiamo con questa storia che senza metamagia divina il chierico è castrato? Ho giocato un chierico, dal primo al 15 livello, senza mai nemmeno pensare di prendere metamagia divina. Sarò entrato in mischia 4 o 5 volte in qualcosa come 6 anni, eppure nessuno mi ha mai detto che il mio chierico era inutile o castrato, tanto meno l'ho mai pensato io. Pensare che un chierico senza metamagia divina sia castrato è folle e falso. Se vuoi puntare su evoca mostri è molto meglio un druido. Con un chierico puoi farlo comunque, però devi scegliere i domini in maniera oculata. Ad esempio potresti prendere il dominio dell'evocazione e sul perfetto sacerdote ci dovrebbe essere un talento che con la spesa di uno scacciare consente di convertire un proprio incantesimo in uno di dominio. -
stili di gioco Ruolo e sistema di regole
Blackstorm ha risposto alla discussione di Aleph in Discussioni GdR Generiche
Hmmm. Credo che tu abbia frainteso. Non intendevo dire che l'interpretazione non è divertente. Tempo fa ebbi una discussione con un altro utente a proposito di cani nella vigna, in cui questo utente sosteneva che in cani nella vigna lo scopo non è divertirsi ma porre sfide morali. Ora, al di là del gdr specifico, quello che sostengo è che un gdr è prima di tutto un gioco. Che poi interpretare sia divertente nessun dubbio, ma per ottenere questo bisogna sempre ricordarsi della componente gioco. Ossia è prima un gioco, che si realizza attraverso un ruolo, e non solo. -
Allora prendi in considerazione anche un sistema come quello presente nella pietra sovrana o in midnight.
-
Cioè, io devo farmi massacrare per 1d4+6 round mentre tu mago cerchi di mandare via il demone? Congedo è un incantesimo di 5 livello, e se dopo un minimo di 7 round ne ho ancora bisogno, stai tranquillo che non serve più. Non è utile, banalmente. Anche così, nell'esempio sopra sarebbero 6 round. E in 6 round un combattimento in genere finisce, e un mago in 6 round può fare un sacco di altre cose che non lanciare esilio. Ribadisco, il concetto che vuoi inserire tu di flessibilità potrebbe anche essere una idea carina, ma per come l'hai reso, è totalmente inutile, perchè non aggiunge un goccio di flessibilità se non quella di uno stregone, che può usare i suoi slot per qualsiasi incantesimo di quel livello o inferiore. Per incantesimi che non ha memorizzato, no, non si metterà mai a memorizzarli in combattimento. Mah. A me personalmente non convince proprio l'idea perchè ritengo sbagliato il concetto ocn cui ti approcci al sistema vanciano di memorizzaizone dei maghi, però a parte questo, la flessibilità che introduci riguarda solo la parte della memorizzazione. Se non vuoi squilibrarlo troppo, elimina la parte di memorizzare incantesimi che non ha e sostituiscila con quella normale, introducendo nel tuo sistema la possibilità, con i soliti 15 minuti di studio, di cambiare uno o più incantesimi che ha memorizzato. Almeno non dai l'impressione di volere dare una flessibilità che comunque non ha. PS: con un mago così, gli stregoni sono inutili.
-
Più che altro la supposta flessibilità è assolutamente inutile: in una situazione di combattimento, se il mago ha bisogno di un incantesimo che comunque non ha memorizzato, non perderà comunque una media di 3+livello incantesimo round a prepararlo. Bene che gli va, un incantesimo di 1 livello che non ha memorizzato gli porta via 3 round. Molto meglio la versione base, dato che il mago può tranquillamente lasciare slot liberi per memorizzare incantesimi più avanti nella giornata. Inoltre, come tratteresti la metamagia?
-
Se non specificato altro, ai danni totali.
-
classi Chiarimento su Viandante spettrale
Blackstorm ha risposto alla discussione di MadLuke in D&D 3e regole
RAW : rules as written, RAI : rules as intended. Fondamentalmente , regole come sono scritte, ovvero così come sono, è regole come sono interpretate, ossia l'intento della regola. -
stili di gioco Ruolo e sistema di regole
Blackstorm ha risposto alla discussione di Aleph in Discussioni GdR Generiche
Si potrebbe dire la stessa cosa di molti altri giochi. Si, ma questo è assolutamente normale. Dnd è un gioco, come molti altri, che ha una componente strategica importante. È questo sembra essere visto come un difetto quando si parla di ruolo. Ora, io non so gli altri, ma personalmente, tirare dadi contro i mostriciattoli mi rilassa. Perchè il ruolo, ma se si pensa suolo a quello si rischia di scordare la componente gioco di un GDR. E i giochi sul fatti per divertirsi. Tutti, anche quelli uh cui i oh devono impedire che Cthulhu si svegli.