Jump to content

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Io propongo un punto di vista alternativo sul "non proporzionare la pena in base alla longevità": e se questo ragionamento lo facesse un gruppo di elfi che gestisce una città?
  2. Blackstorm ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Mah. Onestamente ho cercato un po' ma non ho trovato niente riguardo la possibilità del lancio da sdraiato. Un arco onestamente non capisco come si possa tendere efficacemente da sdraiati, di schiena o di pancia che sia, mi sfugge proprio che movimento dovrebbe essere, mentre per cose tipo i pugnali o simili credo che anche lì il movimento non sia fattibile con tutta questa agilità, anzi, il movimento del braccio mi pare molto impedito. Comunque ci può stare che mi sbagli io, solo che in caso ti chiederei una dimostrazione pratica, perché davvero non riesco nemmeno a immaginare come tendere un arco da sdraiati. Intendevo dire che da seduti a terra non necessariamente è assimilabile alla condizione di prono.
  3. Fondamentalmente: aiuto: 5 pf temporanei, poi lanci tocco del vampiro, e ne guadagni 8. Hai 8 pf temporanei. Subisci 4 danni, ti irmangono 4 pf temporanei. Subisci 10 danni, 4 pf temporanei volano via, subisci 6 danni ai tuoi pf reali, e poi entra in gioco aiuto, a patto che la durata non sia terminata.
  4. Il problema c'è una volta che hanno l'incantesimo sui loro libri. E poi hai il problema se lo rendi un incantesimo accessibile anche ai divini. Non cambia moltissimo, in verità, secondo me. Per ovviare, comunque, potresti ridurre a 1 round/livello la durata.
  5. Blackstorm ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Tu sei sicuro di quello che dici? Perchè a me risulta piuttosto impossibile tendere l'arco da sdraiati. No, seduti a terra ci sarebbe da discutere. Comunque sia, non ho trovato alcuna dimostrazione di come sia possibile tendere un arco da sdraiati, a pancia in su o in giù o di fianco. Quindi, io sarei per evitare di farlo usare. Provaci e poi vediamo
  6. Blackstorm ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Ricordavo male. Beh, un arco da sdraiati è impossibile, non ci sono nemmeno gli spazi. Sulle armi da lancio non mi sono espresso perché non ricordavo, ma effettivamente da sdraiati è quasi impossibile fare il movimento necessario con il braccio. Personalmente farei l'eccezione per la cerbottana, oltre alle già previste balestre.
  7. Blackstorm ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Perché fa strano? Io da terra posso sempre cercare di pugnalarti il piede, anche se sarò meno efficace (-4 txc). Da prono non puoi usare armi da tiro tranne la balestra, e al momento non ricordo a memoria e non posso verificare, ma potrebbe esserci anche un impedimento sulle armi a due mani. ..
  8. Blackstorm ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Hai sempre sbagliato.
  9. Beh, ho citato le faq perché mea culpa non ho verificato se fosse una classe base, ero convinto che il battledancer fosse una cdp.
  10. No, intendevo che il fatto che ci siano incantesimi che sono in grado di annullare parecchio potenziale non è un buon motivo per crearne altri. In realtà il problema è un altro: i tuoi giocatori potrebbero volere l'incantesimo. Sorvolando sul resto, ti faccio una proposta: perché non ne fai un incantesimo a bersaglio singolo, sul modello di una maledizione temporanea? È vero che influenzi un solo bersaglio, ma di solito basta e secondo me ha più senso: il bersaglio colpito non può usare la metamagia. Questo si può realizzare in uno di questi due modi: 1) non è in grado di lanciare incantesimi che ha memorizzato metamagizzati o non può applicarli se è un incantatore spontaneo. 2) può lanciare gli incantesimi metamagizzati, ma gli effetti della metamagia non saranno applicati, pur continuando ad occupare lo slot incrementato. Ora, la prima mi sembra molto svantaggiosa per gli incantatori preparati e quasi nulla per quelli spontanei, mentre la seconda, sebbene gli spontanei siano comunque avvantaggiati, è un vantaggio più piccolo, quindi come efficacia siamo giù di là. Che ne dici?
  11. Ok, quindi lo fai funzionare esattamente come un cam ma solo se l'incantesimo è metamagizzato?
  12. Nel cam la palla di fuoco non funziona. Ma nel campo anti metamagia una palla di fuoco silenziosa che effetto ha? Evoca mostri massimizzato: nel cam spariscono, ma cosa succede nel campo anti metamagia? Spariscono? Perché dovrebbero? Non viene negato l'incantesimo, viene negata solo la parte metamagica. Quindi cosa sparisce? Parte delle creature? E quali? Se evoco 5 mostri invece che 1d4+1, spariscono i mostri nel campo? E quali?
  13. Bah. A me non piace molto. Comunque, palla di fuoco silenziosa, cast e ecc punto di origine fuori dal campo, cosa succede nella parte in cui entra nel campo? Evoca mostri massimizzato: li evoco fuori dal campo, quando entrano alcuni spariscono?
  14. Perde anche le capacità di classe.
  15. Se hanno scritto il bf con i piedi non è un problema dell'incantesimo. Uh? Non mi sembra un buon motivo. Ciò detto, credo che come incantesimo sia un po' balordo. Ovviamente è stato pensato mirato per gli incantatrix, ed è palese, e e secondo me va a creare qualche instabilità.
  16. E chi se ne frega. Dnd non è un gioco forgita. Dà solo uno strumento che può essere carino da usare e si affida alla maturità dei giocatori per introdurre elementi divertenti.
  17. Immagini bene. Per disinnescare non intendo ignorare, ma sfruttare l'aggancio. L'alleato tramutato in bestia potrebbe aver perso il lume della ragione a causa dei molti anni passati in forma di bestia, per fare un altro esempio
  18. Fino a un certo punto: io da Master posso sempre "disinnescare" un intervento che sembra rovinare il divertimento. Ci vuole un poco di malizia e furbizia, ma si può fare.
  19. Sottolineo: one melee or ranged attack.
  20. Blackstorm ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Molto in teoria. Il Ts è su tempra, quindi una roba del genere ti conviene farla sul mago, e non sul guerriero.
  21. Ma io capisco benissimo i tuoi dubbi. Ho giocato anche a giochi forgiti, e capisco bene ciò che intendi. Però secondo me stai esagerando. Non perché le tue obiezioni non siano valide, quanto perché secondo me questa regola vuole essere un'apertura e uno stimolo all'improvvisazione. Hmm. I miei giocatori sono sempre stati soddisfatti delle mie sessioni e io improvviso quasi al 100%. Per cui capisci che su questa tua ultima affermazione non posso essere d'accordo (e capisci perché non condivido troppo i tuoi dubbi ) Secondo me più che esperienza quello che serve è la capacità di improvvisare. Poi per il gioco "adulto", sono d'accordo; lo chiamerei più che altro gioco divertente (nel senso che se cerchi di abusare di una meccanica del genere, non si diverte nessuno). Hmm. Secondo me può avere senso. Magari con un filo di calibrazione in più. Certo, l'esempio era eccessivo apposta, però onestamente a me non ha fatto ridere...
  22. Blackstorm ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Ti faccio notare che se si rialza e tu gli fai ado usando il pugno stordente e lui fallisce il ts, NON si rialza, per lo stesso motivo per cui non puoi sbilanciare un personaggio che di sta rialzando. Corretto.
  23. Blackstorm ha risposto a un messaggio in una discussione in Pathfinder 1e regole
    Sì, ci si può muovere di 1,5 metri come azione di movimento, quindi fino a 3 metri a round. Assolutamente no. Per qual motivo si dovrebbero usare? Ovviamente sì, è un movimento (non un passo da 1,5 m). E quindi? Il guerriero è poi in piedi e massacra il monaco con lo spadone. Da cosa si deve salvare? Se vuole si, ma comunque il movimento provoca ado. Sì a tutto. Non esistono loop che tengono a terra. Non esistevano in 3.x e non esistono in pf.
  24. Non ho mai detto che succeda una cosa del genere. Dico semplicemente che un dm che non sa improvvisare può avere difficoltà. A me non dispiace come regola, semplicemente penso che i dm che tendono a prepararsi nel dettaglio le campagne saranno in difficoltà. Se il master frigna per queste cose non è una regola adatta. Se i giocatori tentano l'abuso non è una regola adatta. Ma infatti è un aiuto per chi non lo fa. Per questo magari aspettiamo la regola completa. Certo che puoi. L'età mentale di un bambino di due anni non è mica vietata. Ci saranno gruppi in cui sarà più adatta ed altri meno. Alla faccia della flessibilità del dm. Se non sei capace di introdurre variazioni per venire incontro alle idee dei tuoi giocatori, non usare questa regola. E quindi? È un problema solo se il dm non è flessibile. Ripeto che magari sarebbe il caso di leggere la regola completa prima di lanciarsi in deduzioni del genere. Si, immagino che fino ai 13-14 anni lo potrebbero fare.