
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
Magus Hexcrafter
Blackstorm ha risposto a Dr.Frankenstein a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriLo dici a me che giro ocn un elfo con cos 13? Lo so bene, motivo per cui ho preso anche robustezza
-
Magus Hexcrafter
Blackstorm ha risposto a Dr.Frankenstein a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriPerchè l'elfo come opzione di classe preferita ha la possibilità di scegliere 1/6 di segreto del magus, cosa che lo porta a poter scegliere la bellezza di 3 fatture in più gratis, di cui una maggiore e una superiore.... Cosa che epr un hexcrafter non è poco. Inoltre può prendere un paio di tratti razziali sostitutivi niente male, in cambio di roba sacrificabile.
-
Magus Hexcrafter
Blackstorm ha risposto a Dr.Frankenstein a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriOra, PP. Non esagerare. E' un ottimo hexcrafter, anche se inferiore all'elfo.
-
Vita resisente e livelli negativi multipli
Anche io sono sulla stessa linea.
-
Ruolo e sistema di regole
Mah. In MdT, per lo meno nel vecchio, io vedevo miei amici farsi personaggi che nel combattimento fisico tiravano qualcosa come 15 o 20 dadi ad azione facendone anche 4 o 5 a round. Non mi sono mai interessato troppo delle meccaniche del mdt ma solo dell'ambientaizone, quindi non chiedermi la combinazione di linea di sangue e abilità che lo permettono, ma l'ho visto fare. Questo per dire che l'interpretazione e le meccaniche possono coesistere senza problemi. Diamine, riesco a trovare combo meccaniche anche in cani nella vigna, ragazzi. E cani nella vigna costruisce la storia e le meccaniche riguardano solo i conflitti. Quindi piantiamola con la storia che regole e interpretazione siano incompatibili. Esistono alcuni casi, come per esempio la 4e citata da mad master, in cui le meccaniche non sono coerenti, ma anche in 4e è possibile interpretare. E' questione di gusti, c'è chi ci tiene a che i regolamenti siano coerenti con il mondo di gioco, e chi se ne frega e riesce a concepire una carica facendo 18 curve su terreno accidentato (o riesce a concepire che per preparare un'azione contro un attacco devo porre come condizione di attivazione il movimento) e si diverte ugualmente. Personalmente sono in linea con Mad Master: finche il regolamento è coerente, chissenefrega. Quando il regolamento mi disturba nella coerenza, allora rifiuto in toto il sistema e non mi pongo il problema.
-
Magus Hexcrafter
Blackstorm ha risposto a Dr.Frankenstein a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriPremesso che l'umano è un ottimo hexcrafter, quindi dire che hai scelto l'umano e inneggiare alla sua poca potenza lascia il tmepo che trova La domanda che vorrei fare è: quanto lo vuoi potente e ottimizzato, e soprattutto, cosa ti interessa che faccia? Nel senso, io sto giocando un hexcrafter elfo, e mi posso permettere di entrare in mischia perchè comunque in gruppo ho un paladino e un ladro che attirano la loro quota di danni. Se però tu sei l'unico picchione del gruppo, bisogna cambiare un po' le cose... ci sono moltissime build che puoi fare con un magus, e ci sono svariati ruoli che puoi coprire bene. Quindi ripeto, cosa vuoi fare e come è il resto del gruppo? PS: so che in molti hanno qualche problema con le capacità di Spellstrike e Spell Combat del magus. Caso mai anche tu fossi tra questi, consiglio l'apposita guida che ho tradotto da non moltissimo, e che salva la vita quando si gioca un magus: http://www.5clone.com/forum/viewtopic.php?f=97&t=25031
-
Magus Hexcrafter
Blackstorm ha risposto a Dr.Frankenstein a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriHmmm. Allora, prima di tutto la razza. Se lo vuoi halfling immagino che lo vorrai puntare sulla destrezza. Hai bisogno di una progressione completa?
-
Nuova CdP: Cantore del bosco
Hai mai notato che sono di classe per tutte le classi e le cdp? Chiediti perché. Aumentare il raggio sarebbe tematico. Incantesimi focalizzati vale sempre. È molto meno situazionale di questo bonus. Intendevo dire che se non erro dovrebbe essere possibile farlo anche con andatura nel bosco.
-
Un famiglio curioso
Hmmmm. Utilizzare oggetti magici farebbe un discreto successo con queste qui. A meno che non stiano giocando nei livelli infimi, suggerisco anche io famiglio migliorato.
-
Un famiglio curioso
Abilità e utilità sono due cose diverse. Dove trovo le statistiche di quella sottospecie di abominio?
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
E' corretto ma non ufficiale: il che implica che fa comunque fede la prd, con le eventuali errata. Poi che sia un sito estremamente accurato siamo d'accordo
-
Nuova CdP: Cantore del bosco
Commenti al volo: Hmmm. Scelta curiosa. Perchè non legarlo invece alla forma di intrattenere? O addirittura proprio al livello da bardo? So che preferisci i monoclasse anche per le cdp, e visti gli altri requisiti, potresti tranquillamente legarlo alla capacità del bardo di 6. Mancano artigianato e professione. Non concede effetti nuovi, quindi? E se ce l'ha già? Essendo molto situazionale lo alzerei. Questo non dovrebbe essere incluso nella capacità di andatura nel bosco? Capacità straordinaria? Non direi.
-
Dubbi del Neofita (9)
1) non crei una lancia ogni 5 livelli. Ne crei una al 5, una seconda al 10 è una terza al 15. 2) le lance vengono lanciate contemporaneamente, il testo dice chiaramente che se le tiri a bersagli diversi devono essere entro 9 metri uno dall'altro. PS: è sgravo.
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
Ma non è ufficiale.
-
Libro degli incantesimi
La seconda che hai detto, se ricordo bene.
-
Articolo: La forma selvatica rivisitata
Una cosa simile alle parole del potere di Pathfinder?
-
dubbio su monaco e raffica di colpi
Sì, puoi farlo. Fondamentalmente aggiungi un attacco e tutti i tuoi attacchi hanno un malus di -2.
-
Druido santo con vdp epico
Strano. Ricordavo che bastassero 15 gradi in religioni oppure in natura.
-
Druido santo con vdp epico
Hai pensato al gerofante?
-
uccisore dal volto spettrale
Ci sono regole che impediscono di continuare a muovermi dopo un ado? A memoria non mi risulta e al momento non sono a casa, ma non mi pare.
-
uccisore dal volto spettrale
Non vedo perché: se io provoco ado per il movimento, e l'Ado del mio avversario provoca a sua volta ado, io farò ado, lo subirò e proseguirò nel mio movimento, a meno che l'Ado subito non mi impedisca di continuare a muovermi.
-
Gravidanza in campagna D&D 3.5 come fare?
E due righe di coerenza? Voglio dire, stiamo parlando dell'accoppiamento di due esseri umani, non di una balena e di un ragno.
-
Gravidanza in campagna D&D 3.5 come fare?
Non so se hai notato come, in tutte le combinazioni da te citate non siano contemplati gli animali Ps: faccio notare anche come, in tutte le varie combinazioni c'è una unione di dire esseri di razze specifiche. In questo caso invece, siamo di fronte a spermatozoi che non solo ricordano l'ultima forma assunta dal produttore degli stessi, ma ne rimangono così sconvolti da diventare spermatozoi con dentro le caratteristiche di un dinosauro e da raggiungere e fecondare un uovo per far uscire non un incrocio, ma il dinosauro. In che modo lo ignoro, presumibilmente prendendo l'ovulo a martellate e ricostruendolo. Ora, non dico credibilità biologica, ma sta roba è sensata come la teoria che una particella d'acqua si ricordi le sostanze benefiche con cui è stata in contatto e non gli escrementi di topo con cui è stata ugualmente in contatto. Cioè, è una boiata come l'omeopatia, in parole povere.
-
Gravidanza in campagna D&D 3.5 come fare?
Relativamente. Anche in dnd esistono limiti. Anche se molto più ampi. Sei una persona orribile, te l'ho mai detto?
-
Gravidanza in campagna D&D 3.5 come fare?
Non. Devo. Spammare. In realtà gli incroci potrebbero essere possibili. Però solo su tipi di creature molto vicine geneticamente. Insomma, un changeling può anche darti un figlio. Un laceracarne non direi...