
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
AIUTO! per risolvere situazione Ongame + delucidazioni (URGENTISSIMO!!)
Il fatto che stando fermo rinuncio al bonus di des è tutto da dimostrare. Anche perchè potrei stare facendolo per far abbassare la guardia all'avversario. E' il pg, in questo caso, che deve dichiarare che rinuncia a difendersi. Potrebbe semplicemente aver preparato un'azione anche lui. Qualcosa del tipo: se prova a sgozzarmi cerco di divincolarmi. A quel punto la risolvi come una prova di lotta. Hmmmm. Forse è meglio, qui stiamo deviando un po', mi sa. In realtà bastano pochi elementi in più. E anche così, il corso è abbastanza chiaro, tutto dipende da cosa vuole fare il master. Se sta piegando le regole sull'altare narrativo, è un conto e allora non si può fare niente, se lui non vuole far crepare il suo compagno minacciato deve fare quello che vuole l'assassino (linea che mi sembra la più probabile, visto che ha messo un png di alto livello, anche se con pochi pf), se invece il master usa le regole, ci sono spazi di manovra.
- come allungare un'avventura
-
AIUTO! per risolvere situazione Ongame + delucidazioni (URGENTISSIMO!!)
Non ci sono basi regolustiche per dire che sia senza des nel caso esposto da te.
-
AIUTO! per risolvere situazione Ongame + delucidazioni (URGENTISSIMO!!)
Esattamente dove ho detto che sia facile? Ho detto che un soldato addestrato è in grado di farlo. Se vuoi lo traduco con parole più semplici: un soldato addestrato sotto minaccia di un coltello non è automatico che abbia la peggio. Primo sono due cose diverse. Secondo, il realismo è ben difficile da cercare, se temo un pugnale ma non un drago. Terzo, il fatto che dnd non sia realistico non implica che non sia verosimile. I pf rimasti sono l'unica cosa rilevante di quella parte. Peccato che stessi parlando di gente comune non di png con livelli di classe. Un popolano che punta un coltello alla gola di un tuo pg di, diciamo, 5 livello, ti mette paura? I miei pg hanno tutti coscienza, chi più chi meno, di quello che possono reggere. E non ho tirato fuori io le ghigliottine. Non c'entra la fiducia nel master. Certe accuse faresti meglio a tenerle per te. Il problema è che la stessa azione deve avere le stesse regole con cui gestirla, a prescindere da chi la fa. Non è questione di fidarsi o meno. Se è a discrezione del master io non posso contare sul fatto che se minaccio una persona non la posso sgozzare allo stesso modo di come farebbe il png in questa situazione.
-
AIUTO! per risolvere situazione Ongame + delucidazioni (URGENTISSIMO!!)
Dnd non è realistico e non vuole esserlo. Un soldato addestrato è in grado di divincolarsi da uno che gli punta il coltello alla gola. Meccanicamente irrilevante. Rileggi le regole: non è così facile capire la posizione esatta. E anche se fosse, non puoi vedere un bersaglio invisibile a meno di cose particolari, quindi hai sempre il problema che non vedi arrivare il colpo. Ti sembra normale perché? I pg arrivano tranquillamente a resistere al soffio del drago. E dovrebbero preoccuparsi di un pugnale? Non hai ancora risposto alla mia domanda: i tuoi pg temono la gente con i pugnali? Al di là del railroading sorge un altro problema: in futuro io pg potrei pensare di fare la stessa cosa che ha fatto l'assassino e il master potrebbe decidere di risolvere in altra maniera, magari secondo regole. Sarebbe un pessimo modo di masterizzare.
-
Vorrei Un Parere Da Persone Più Esperte Su Una Certa Questione
Per piacere, moderiamo i toni. Da entrambe le parti. Il mma non è l'argomento del topic.
-
AIUTO! per risolvere situazione Ongame + delucidazioni (URGENTISSIMO!!)
Allora buttiamo via il manuale. Il fatto di preparare un'azione rispecchia il fatto che tu fai più attenzione ad una cosa piuttosto che ad un'altra. Provaci a mantenere l'attenzione su uno che stai minacciando e su qualcuno che sai che c'è ma non sai dove, senza farti cogliere di sorpresa da un movimento improvviso di uno dei due. Non è questione di sostituire regole al buonsenso, è questione che se devi stabilire una strategia, lo devi fare anche in base alle regole entro cui ti puoi muovere. Altrimenti il buonsenso vuoel che l'assassino non mi vede e io gli posso infilare una lancia su per la ghiandola pineale, e ucciderlo così, visto che non mi vede e non può sapere dove mi trovo. Perchè non hai suggerito questa cosa? A livello di buonsenso sarebbe fattibile, lui non sa dove sono io, io gli pianto un pugnale nel cervello e lo secco. E' la stessa cosa. Non necessariamente. Bisogna capire come è bloccato. Per poter entrare il furtivo, deve avere negato il bonus di destrezza. Quindi quando giochi tu i tuoi pg se la fanno addosso di fronte a un tipo con un pugnale anche se sono di 7 livello? Oppure scappano a gambe levate di fronte a un guerriero con lo spadone?
-
AIUTO! per risolvere situazione Ongame + delucidazioni (URGENTISSIMO!!)
Si, seriamente. A meno che il master non pieghi le regole, che è suo diritto a patto che abbia avvertito il gruppo, a meno che il compagno dello stregone non sia bloccato il furtivo non può entrare. E sicuramente nemmeno il mortale, a meno che l'assassino non abbia avuto tempo di studiare le vittima e si sia entro i 3 round da quando lo ha fatto. Sono serissimo, perchè un gruppo di 7 livello ha abbastanza esperienza da sapere che una pugnalata difficilmente uccide uno di loro, e che gli assassini devono riuscire a cogliere di sorpresa il loro bersaglio per sgozzarli. Se il suo compagno non è immobilizzato, può sempre cercare di agire, ergo è possibile che si salvi. Queste sono consideraizoni che vanno fatte. Ripeto, questo in caso il master non stia piegando le regole a causa della situazione. Se si vuole risolvere una situazione del genere, bisogna tenere conto di queste cose. Inoltre, bisognerebbe capire quale azione ha preparato: se ha preparato l'azione "sgozzo il tipo se il compagno mi tira un incantesimo", allora chi ha il pugnale alla gola, se in grado di muoversi può tentare di liberarsi (prova di lotta), la qual cosa NON attiva l'azione prepararata. Se l'azione è del tipo "se questo si muove lo sgozzo", lo stregone non attiverà l'azione preparata dell'assassino castando. Seriamente? Si. Se non ha modo di vederlo, non è detto che ne sia in grado più di un personaggio di più basso livello.
-
AIUTO! per risolvere situazione Ongame + delucidazioni (URGENTISSIMO!!)
In realtà se lui non sa dove sei, puoi tirare l'incantesimo senza problemi. Solo il primo round, però. Servirebbe un one shot. Fra l'altro se il tuo compagno non è bloccato un attacco dell'assassino non è furtivo, e non lo dovrebbe uccidere. Se il tuo ostaggio è già svenuto io sarei per fare un bluff e tentare di farlo fuori quando molla il tuo compagno.
-
Articolo: Giocare di ruolo in D&D Next
Oddio. In pathfinder non ricordo di aver letto una cosa del genere, ma magari sbaglio io. In 3.x ci può stare che sia specificato, ma spero che abbiano voluto fare una battuta. .. Che è un sistema niente male, devo dire.
-
Articolo: Qualche informazione in più riguardo ai talenti
Quindi, per l'ennesima volta, ha disatteso le dichiarazioni iniziali. Ricordo che agli stesso tavolo avendo potuto giocare gli amanti di qualsiasi edizione, ognuno riceventi il feeling della sua edizione preferita. In questo caso l'idea dovrebbe essere che se scelgo un talento o un incremento di caratteristica la potenza rimane circa la stessa.
-
Il problema è la scelta!
Non è vero. Il manuale base è sufficiente anche nelle altre edizioni. ?????
-
Battaglia tra eserciti
Scusa, potresti fare un esempio di come struttureresti una battaglia con le regole delle sfide? Non per polemica, ma sono curioso.
-
Articolo: Giocare di ruolo in D&D Next
Questo non è un problema di meccaniche. Rinfrescami la memoria. ..
-
Articolo: Giocare di ruolo in D&D Next
E cosa diavolo compro a fare un gioco se poi mi devo inventare le cose lo stesso?
-
Articolo: Giocare di ruolo in D&D Next
Mah, dipende. In pathfinder li trovo buoni.
-
Dubbi del Neofita (8)
No, non dipende. Esiste una eccezione alla regola che ho detto: il movimento in area minacciata provoca un solo ado a prescindere dalle caselle minacciate che attraversi. Ho detto sopra: un ado per ogni opportunità, con la singola eccezione del movimento. Non servono faq. Il regolamento è chiarissimo. E non dipende dal numero di ado a disposizione.
-
Articolo: Giocare di ruolo in D&D Next
Sì nel senso che sembra solo a me o che effettivamente sembrano presi dai punti eroe ed azione di ua, pathfinder e 4e?
-
Articolo: Qualche informazione in più riguardo ai talenti
Molto in teoria. Ho il sospetto, per come stanno sviluppando i talenti, che ci non li prende potrebbe essere piuttosto svantaggiato a un tavolo misto. È una sensazione a pelle, quindi attendo uno sviluppo definitivo prima di esprimermi accuratamente.
-
Dubbi del Neofita (8)
Se la può usare come un'arma doppia la tratta come doppia anche per gli incantamenti, a meno che nella cdp venga specificato diversamente. Per lo stesso motivo per cui una spada doppia ha bisogno di un doppio incantamento. Una spada doppia non è che ha due pezzi di lama. La lama è un pezzo unico con impugnatura al centro. Finché non è incantata non hai differenza su quale estremità usi. Se è incantata la differenza si sente. Errato: si può fare un ado per ogni opportunità che viene concessa dall'avversario, a patto di averne disponibili . Il movimento è una eccezione: si può fare un solo ado per il movimento.
-
Articolo: Qualche informazione in più riguardo ai talenti
La differenza è che anche solo con i tre manuali base potevi fare campagne su campagne.
-
Mondo S-quella
Non ci avevo pensato. In realtà se anche il campo magnetico del sole ruota in sincrono con quello del mondo rimarrebbe sempre in opposizione. Serve però comunque un campo piuttosto intenso almeno da una delle due parti. Si potrebbe piazzare sul sole: campi magnetico e gravità del mondo saranno circa normali, ma il sole viceversa avrà una gravità relativamente bassa e un campo magnetico intenso, pari alla intensità sommata delle due gravità più il campo magnetico di scodella. Potrebbe funzionare?
-
Rallentare gli incantatori?
Come ho già detto la soluzione a differenza di progressione non mi piace. Anche perché imho non ti risolve il problema. Voglio dire, un incantatore è devastante già quando può tirare incantesimi di 4 o 5 livello. Pensa solo al male che possono fare velocità, lentezza, debilitazione, tocco del vampiro, raggio rovente, tentacoli neri, o, per parlare di manuali di espansione, uno shivering touch... cioè, parliamo di incantesimi che risolvono lo scontro. E non servono chissà quanti livelli. Al contrario aumenteresti la frustrazione degli incantatori, perché se i tank sono, diciamo, 5 livelli sopra gli incantatori, se metti uno scontro pericoloso per i tank questo diventa mortale per gli incantatori, mentre se metti uno scontro alla portata degli incantatori i tank si annoieranno. E parlo di 5 livelli di differenza perché in dnd un paio di livelli di differenza in favore del picchiatore sono niente. Per questo ti ho proposto una soluzione che richiede modifiche meccaniche tutto sommato piccole, senza i problemi di una differente progressione di px. Peggio ancora: prima di tutto l'umano può scegliere una classe incantatrice come preferita, e se non erro anche gli elfi hanno il mago come classe preferita. Secondo, anche se tu avessi ragione, sarebbe una regola palesemente incoerente: se la mia classe preferita è il ladro, perché se faccio il mago ho penalità ai px mentre se faccio il barbaro no?
- Mondo S-quella
-
Articolo: Giocare di ruolo in D&D Next
Ma solo a me questi punti ispirazione sembrano essere un riadattamento dei punti eroe?