Jump to content

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Tutti quelli che vuoi. Va da sé che un archetipo potrebbe rendere impossibile l'applicazione di altri archetipi. ..
  2. Che barbari e guerrieri non usano molto spesso. In ogni caso, si possono fare diverse porcate, e questo è innegabile.
  3. Non vedo perchè. Il derviscio è un combattente leggero.
  4. Posso fare una domanda? Se dice che preferirebbe evitare di usare la magia, ma perchè diavolo gli consigliate build con incantatori?
  5. La consistenza non cambia, ma improvvisamente diventa un'arma leggera? Il -4 a disarmare è perchè le armi leggere tendono a sopportare meno l'impatto, proprio perchè sono più leggere di una arma a una mano. Ora, che il derviscio la consideri un'arma leggera, non cambia il fatto che rimanga un'arma a una mano, ergo non vedo perchè dovrebbe avere un malus a disarmare.
  6. Io non sarei così sicruo in realtà. Altrimenti ti troveresti ocn una scimitarra che ha la durezza e i pf di un pugnale, contro i tentativi di spezzare...
  7. La domanda era: qual è il valore dei tuoi 6 punteggi di caratteristica? E se non li hai ancora, quale sarà uil metodo di generazione delle caratteristiche? Un rodomonte/duellante? :lol::lol::lol:
  8. Ci sono i cristalli sul magic items compendium. ci sono quelli per i golem, per i non morti e per non ricordo cos'altro. Se non erro ci dovrebbero essere anche un paio di talenti, ma sono per multiclasse incantatori.
  9. Il sistema è fatto apposta per rendere la creazione banale se si rispettano i requisiti, più difficile se non si rispettano.
  10. [a.k.a. RTM]
  11. Io invece sono d'accordo con social. Il fatto che non sia contemplato un ex necromante del terrore, non vuol dire che non ci siano regole per chi non rispetta i requisiti. Per inciso, rispettare i requisiti non è una cosa propria delle sole cdp. Quindi ci si fa alla regola generale per la perdita dei requisiti di classe (nella fattispecie si trova nella sezione riguardante le cdp per il semplice motivo che all'uscita dei manuali base le eccezioni erano tutte contemplate): se non rispetti i requisiti non puoi accedere più alle abilità di classe. Per i caster, se non ricordo male, la capacità di lanciare incantesimi però rimane.
  12. Se non erro è un refuso. Dovrebbe esserci una errata.
  13. Mantiene anche i punti abilità. Non sono sicuro sulla capacità di lanciare incantesimi, non ci dovrebbe essere un trafiletto apposta?
  14. Ah, ok, per un attimo ho avuto il dubbio che avessi confuso bab e txc
  15. Il fatto che lui abbia detto che può usare solo i tre manuali base mi pare più che sufficiente a dedurre che NON ha l'accesso ai manuali da te indicati. Scusa?
  16. Non so, ma ho capito così. Non vedo come potrebbe avere senso altrimenti.
  17. Credo che vogliano fare una cosa del tipo una lista divisa per classi di combo e trucchi, credo sul modello della list of stuff.
  18. Perchè dovrebbeero essere necessariamente arcane? Considerando che al piano interno dell'energia negativa è più facile che ci acceda un chierico che non un mago, non vedo il punto.
  19. Ecco, esattamente quello che intendevo.
  20. Si. Al momento del lancio. Dipende da che efficacia x arrivi ad avere. Se riesci a raggiungere un 80% di effetto può essere una opzione. Il problema è che avranno sempre almeno il ts volontà dubita.
  21. La prima che hai detto. Pendi le tue caratteristiche e ci sommi i modificatori dell'incantesimo.
  22. Domanda: non sarebbe meglio elencare trucchi e cose varie che avete già in lista? Perché sennò rischiate di trovarvi con un sacco di gente che suggerisce sempre le stesse cose. Domanda bonus: cosa intendi con ottimizzazione del pg in generale? Consiglio numero 0 per la costruzione del pg: RTFM. Altrimenti poi vengono fuori vaccate tipo divine defiance che non fa spendere lo slot di dissolvi magie.
  23. Blackstorm ha risposto a un messaggio in una discussione in Ambientazioni e Avventure
    1)Consiglio: È disponibile online la srd di midnight, nella quale ci sono molte indicazioni utili per il baratto. Ti consiglio fortemente di darci una occhiata, dato che la tua ambientazione sembra adottare il baratto. 2)Suggerimento per le città stato: dici che sono rare, potrebbero esserlo abbastanza da essere localizzate intorno o vicino ai pochi vulcani ancora attivi? Ti risolverebbe un bel problema. Oppure potrebbero essere città si sviluppano in profondità. 3) La lunghezza dell'anno non mi torna: 250 giorni indicano una velocità di rivoluzione piuttosto alta, circa il 30% in più rispetto a quella terrestre. Non torna con quando dici che ruota lentamente intorno al sole. In media, più un pianeta è lontano dal suo sole, più lungo sarà il periodo di rivoluzione. 4) La situazione del sottosuolo mi sembra incoerente: scendendo la temperatura dovrebbe aumentare, essendo più vicini al nucleo. Inoltre la temperatura tende a essere costante in grandi grotte sotterranee. L'acqua dovrebbe riuscire a trovarsi anche liquida, a certe profondità, vedi fiumi sotterranei. 5) La vegetazione sarei per metterla. In media una pianta di adatta più in fretta di un organismo animale, mi immagino molti muschi e alberi enormi che affondano le radici molto in profondità. 6) tendenzialmente tutti i rettili dovrebbero essere estinti o quasi, come tutti gli animali a sangue freddo. 7) più o meno tutte le razze dovrebbero avere sviluppato una certa resistenza al freddo, imho. 8) Il mare non lo farei completamente ghiacciato: innanzi tutto è salato, e il punto di congelamento è più basso, inoltre ha una massa notevole. Pensa al polo Sud: Una distesa di ghiaccio, vero, ma solo nel punto più freddo. Altrove ci sono grandi iceberg che rendono pericolosa la navigazione. Ecco, farei una cosa del genere. Magari con grosse estensioni di ghiaccio anche percorribili a piedi, ma tipo isole, con configurazioni che cambiano e quei pochi spazi aperti di mare infestati di iceberg e creature... "poco igieniche". Anche perché uno strato di ghiaccio su tutto il mare implica uno spessore di svariati km, cosa che impedirebbe alle creature acquatiche di uscire in superficie (e portando all'estremo, in un migliaio di anni, senza ricambio o quasi di ossigeno, non sopravvivrebbero molte creature marine). Per ora basta, per una lettura veloce mi pare sufficiente
  24. Chiedigli quale, perchè onestamente non ricordo nemmeno una variante di tiefling che abbia +2 a carisma. Gli unici che mi vengono in mente sono una variante di elfi, quelli della luna, se non erro, che hanno un +2 a carisma.
  25. Oppure può semplicemente fallire creando un'esplosione a causa della troppa magia necessaria.