
Everything posted by Blackstorm
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
Fondamentalmente si. Sostanzialmente, se tu fai una prova di furtività tiri il d20, e dai il valore ottenuto, poi chiunque voglia vederti deve tirare 1d20+Percezione e raggiungere almeno il tuo valore di furtività che hai ottenuto. Non è che tiri ogni volta che qualcuno ti guarda.
-
DnDTool
Allora, tu hai scaricato la app, ok? Di base arriva solo con il materiale ogl, ma esiste un file db che comprende tutto dndtools. Ora devo cercarlo, anche se credo di averlo sul cell, eventualmente te lo passo.
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
Che siano impreparati vuol dire semplicemente che non sono, per un piccolo lasso di tempo, sufficientemente reattivi, non che si sono cavati gli occhi. Se stiamo parlando io e te, uno di fronte all'altro, e tu di colpo mi tiri una ginocchiata nelle balle, mi cogli impreparato, ma non è che perché puoi approfittare di questo io non ti vedo...
-
Giudizio della Guarigione per l'Inquisitore + Guarire Rapidamente
Dovrebbe essere indicato se il giudizio è sop o meno. Comunque io direi di no, perché secondo me si riferisce alla guarigione con il riposo o al modello cura ferite. Tieni conto che guarigione rapida è una capacità fortissima, e anche i mostri la hanno abbastanza raramente...
-
Giudizio della Guarigione per l'Inquisitore + Guarire Rapidamente
Quando si guarisce col riposo o magicamente. Così a occhio la guarigione rapida non rientra in nessuno dei due casi, sebbene possa essere fornita da mezzi magici. Anche se, se ricordo bene , il giudizio è comunque sop.
-
Due Risate con D&D [parte 3]
Infatti non parlavo del giocatore. Lol.
-
DnDTool
Beh, c'è il db quasi completo a parte. .. Ho fatto il post un 20 minuti fa. ..
-
Dndtools.eu chiude - End of an Era
Il noto ed apprezzato dndtools, forse il più grande e completo database di dnd 3.x, ha ricevuto una lettera di Cease and Desist da parte degli avvocato al soldo della WotC. Ergo, chiude. Ecco l'articolo di chiusura, che trovate anche al link: Mi sono permesso di evidenziare le parole per la WotC, e non credo che ci sia molto altro da dire.
-
Gli stereotipi: ha senso giocare un nano mago?
Quindi in sostanza, per capriccio.
-
Attacchi di contatto
Sì, e anche alla grande. Manca di levare il bonus di scudo, fra le altre cose. Faccio notare che il sito in questione non è la traduzione ufficiale, che è quella che ti conviene guardare, quando disponibile.
-
Gli stereotipi: ha senso giocare un nano mago?
Vero, come può accadere che levando certe limitazioni si venga considerati Master incapaci di gestirle. È un discorso un pò fine a sé stesso... Ora, io non sono molto esperto, ma parliamo della stessa edizione in cui i drow hanno una resistenza alla magia anche migliore ma nonostante questo sono ottimi e potenti maghi? Inoltre, i nani hanno "impermeabilità" solo a tutta la magia, arcana o divina che sia, non mi risultano distinzioni in tal senso, quindi mi chiedo in base a quale motivazione la magia divina è concessa ma quella arcana no. Questo mi sembra piuttosto arbitrario.
-
Gli stereotipi: ha senso giocare un nano mago?
1) Ti invito a leggere attentamente il quote che ho riportato, dove la terza frase, subito prima delle [...], è: "Se non piacciono, nulla impedisce di rimuoverle.", cosa che mi pare implichi che il tuo discorso sul dm libero di ignorare le regole sia stato citato. 2) Ho fatto un discorso generico, citando il tuo post perchè è quello che mi ha dato lo spunto, di solito quando si prende spunto da un commento si ha l'accortezza di citarlo. 3) Ho linkato il tuo post con il nome perchè come ho detto sopra ho citato la fonte che mi ha dato lo spunto, ed ho linkato il post in modo che potesse essere letto tutto il tuo intervento. 4) Se pensi male, il problema è tuo. Parliamone: di base, perchè i nani o gli halfling non possono darsi alla magia arcana? Perchè uno gnomo o un halfling non possono essere dei ranger? Perchè solo un umano può dedicarsi al paladinato? PS: faccio notare che ho non ho mai negato che le limitazioni regolistiche possano essere levate o messe, non è quello di cui sto parlando, quello che mi interessava capire è perchè questi limiti presenti di base secondo te, e probabilmente anche secondo altri, dovrebbero aiutare la storia. Mai avuto il problema. Anzi, in realtà ce l'ho per una prossima campagna in corso in cui il dm ha imposto limitazioni molto spinte, ma parliamo di un caso limite, in cui sono limitate le razze a un paio e le classi a una manciata scarsa. Io non mi pongo il problema. Non sono mai stato considerato cattivo dai miei giocatori, anche quando ho posto dei limiti. Certo, la discussione era nata in relazione alla 2 edizione, e quindi? Ho detto semplicemente che nel momento in cui le limitazioni vengono tolte, la cosa non è più atipica, non capisco cosa cambi e cosa c'entri il capriccio. Inoltre, quando ho mai detto che non deve subire le conseguenze delle sue scelte? In 3ed un nano bardo avrà qualche problema con gli incantesimi, e quindi? E' una scelta del giocatore, non vedo perchè castrarla. Non è questione di essere più unici che rari, è questione di avere il piacere di giocare la razza che mi pare e la classe che mi pare, subendo le eventuali conseguenze. Il fatto è che di base la cosa viene fortemente impedita da advanced, vedi anche per esempio i limiti, fortissimi, di punteggio per le razze e per le classi, che insieme alla limitazione delle combinaizoni razza classe, rendono davvero difficile giocare ciò che si vuole, quand'anche ciò che si vuole rientri negli stringenti limiti degli stereotipi (ormai sinceramente ammuffiti).
-
Gli stereotipi: ha senso giocare un nano mago?
E allora mi chiedo: per qual motivo è meglio avere la limitazione stereotipata, sempre a livello regolistico? Faccio notare, inoltre, che, nel momento in cui tolgo la suddetta limitazione, l'elfo barbaro o l'halfling guerriero non sono più atipici, nel mondo di gioco. Ma infatti io mi sto chiedendo come questa regola supporti una bella storia.
-
Dubbi da GM
Hmmm. Capisco, quindi il "fare cose assurde" per te è semplicemente fare cose che non si potevano fare in advanced (ps: attacco turbinante al primo livello? Vorrei proprio vederlo.). Ergo, non sono limiti umani, sono limiti dell'advanced.
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
Impreparato è una condizione, il vecchio "colto alla sprovvista".
-
Gli stereotipi: ha senso giocare un nano mago?
Apro questa discussione (chiedo scusa se è nella sezione sbagliata, ma mi pare la sezione migliore, dato che prende trasversalmente sia le vecchie che le nuove edizioni) in seguito a questo post di wwanno, in cui dice: Ora, al di là delle meccanice di gioco, che è un altro discorso, ma davvero il fatto che io giocatore sia costretto a non poter fare il nano mago (o qualsiasi altra combinazione che adnd non si potesse fare) perchè si ritengono "assurdi" pg tipo il nano mago, perchè si ritiene che niente abbiano a che fare con gli stereotipi fantay, e che sia importante impedire a certe razze di fare certe classi perchè così la storia è più bella? E soprattutto, visto che lo scopo dichiarato è raccontare belle storie insieme, per quale motivo nelle storie che vengono raccontate al tavolo da gioco gli stereotipi dovrebbero funzionare, quando in qualsiasi storia di narrativa, gli stereotipi non funzionano? Cosa c'è di diverso da questo punto di vista fra una storia narrata da un libro ed una creata insieme al tavolo da gioco? Perchè nella seconda gli stereotipi dovrebbero funzionare?
-
Dubbi da GM
Sicuramente sono miei gusti personali, ma ritengo comunque più eleganti le edizioni successive. Lo spero bene, anche perchè non si devono mica seguire gli stereotipi fantasy per forza. Ripeto: secondo me il problema è che deve fare tutto da sè. Proprio perchè la meccanica è più "sciolta", in qualche modo, si può trovare a non sapere bene come gestire certe situazioni, cosa che in genere dipende dall'esperienza. Dai 30 secondi ai 10 minuti a seconda del livello e del dettaglio che mi interessa. Riprenderei il tuo concetto di difficoltà della sottrazione e lo riporterei quasi pari pari qui. Il dado sfigato è sfigato perchè è all'estremo opposto dei valori favorevoli, siano questi alti o bassi. E personalmente non trovo compensata la cosa dal fatto che mi devo ricordare se devo fare alto o basso. Sui personaggi "iconici" sarebbe da aprire un thread apposta, quanto al resto, vorrei capire cosa intendi con il fare cose assurde.
-
Dubbi da GM
Però a livello meccanico è un po' una piaga: thac0 e ca che scendono, ts di 5 tipologie diverse (fra cui quello contro verghe e bastoni che darà quasi certamente adito a battute scontate), tutto il reso che sale, limitazioni fortissime a livello di combinazione razza/classe, con scelte sostanzialmente obbligate... Insomma, meccnaicamente secondo me è più faticosa che altro, specie se approcciata da un neofita. Premesso che personalmente ho sempre cercato di sfruttare l'ambiente, e ho cominciato a giocare in 3ed, ritengo che questo non sia l'approccio adatto per loro: come dicevo sopra, parliamo di neofiti, non solo i giocatori, ma anche il master. Questo vuol dire che il lavoro che si deve sobbarcare il dm sarà molto maggiore che il semplice conoscere benissimo, le regole, dato che le dovrà imparare per bene per primo, e questo di solito non è semplicissimo, se deve fare da solo e non ha la possibilità di fare da giocatore per qualche sessione. La 2 ed da questo punto di vista è molto pesante, forse troppo.
-
Due Risate con D&D [parte 3]
Hmmmm. Brutto atteggiamento.
-
Nuovo gioco di ruolo italiano: Bestial Wars!
Trovato. Pienamente d'accordo, messo così non mi sembra chissà cosa, l'unica "novità" se proprio così la vogliamo chiamare è che a dado di un determinato colore è associato un valore di successo, cosa che comunque, detto molto fuori dai denti, mi sembra più una complicazione che altro.
-
Dubbi del Neofita
Il proficiency bonus è un bonus che si applica a tutte le prove e i ts in cui hai proficiency.
-
Dubbio sull'utilizzo di un talento (Miser with magic)
Allora, partiamo da un presupposto: dal momento che nulla di diverso è indicato nel talento, questo deve funzionare allo stesso modo qualsiasi incantatore lo prenda. Quindi notiamo questa parte del talento: Ora, da come è scritto, se voi volete considerare il livello originale escludendo la metamagia, lasciate un incantatore spontaneo con un uso diverso: ovvero, secondo quello che dite, un mago con palla di fuoco massimizzata "spende" 3 livelli dal talento, mentre lo stregone ne spende 6, perché lo stregone usa effettivamente uno slot di 6, e per lo stregone parla di slot, e non di livello. Ora, questo vuol dire che per gli incantatori spontanei funziona in maniera diversa che per quelli preparati, cosa che però non è segnalata in alcun punto. Ergo, l'unica via coerente è di considerare l'incantesimo compreso di livelli di metamagia. Fra l'altro faccio notare anche un'altra cosa: se io mago preparo la palla di fuoco massimizzata, ce l'ho in uno slot di 6 (e per ipotesi, diciamo che in quelli di terzo non preparo palle di fuoco ma altro). Se fallisco la prova di sapienza magica di 5 o più, secondo quello che dite voi mi dovrebbe saltare uno slot di 3 con la palla di fuoco. Slot che non esiste. Quello che salterà sarà quello di 6 con la palla di fuoco massimizzata. Ora, se tutto fa riferimento allo slot occupato comprensivo di metamagia, perché la spesa di livelli di incantesimi non dovrebbe tener conto della suddetta metamagia, visto che nulla a tal proposito viene specificato?
-
Nuovo gioco di ruolo italiano: Bestial Wars!
Allora per il momento ne penso male. Quando uscirà qualcosa di più concreto ne riparliamo. Fra l'altro, che razza di gdr è se si basa sullo scontro tra miniature?
-
"Buoni" Difetti per una build da Dread necromancer?
Dandwiki è la patria dello sbrocco. Sono quasi tutte robe amatoriali, fatte in casa. Non so quale Master sano di mente concederebbe roba presa da lì.
-
Pathfinder - Dubbi del neofita (3)
Eppure. .. http://paizo.com/paizo/faq/v5748nruor1gn#v5748eaic9r9h Perché un incantesimo di 5 livello non ci sta in uno slot di 1.