
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
- Cerco/Non trovo/Esiste? (10)
-
[Creazione] Classe di prestigio "Forgiato nella Lava"
Eh, per il rituale il danno è seriamente esagerato. Potresti ispirarti al rituale per diventare auspici. Il danno di esplosione d'ira a 1d6 per livello fa una palla di fuoco a ira usata. ... io sarei per una via di mezzo. Secondo me il meglio è 1d8 ogni 2 livelli, con b una media danno di 22.5, contro i 35 della palla di fuoco.
-
Articolo: I molti mondi di D&D
Fino a un certo punto. Ravenloft è inaccessibile normalmente perchè è Ravenloft a decidere chi prendere. Rientra nella questione dell'orrore, dell'essere manipolati da una forza smisuratamente più grande.
-
Dubbi del Neofita (8)
Rimane invariato. I DV che cambiano sono solo quelli razziali, mai quelli di classe.
-
[Creazione] Classe di prestigio "Forgiato nella Lava"
Io alzerei un pochino il danno dell'ira esplosiva, portandolo a 1d8 ogni 3 livelli (e forse anche ogni 2), perchè veramente, sennò al 16 livello spreca letteralmente un'ira per fare 2d8 danni. Insomma, non mi pare tutta sta utilità. Almeno a 3d8 fallo arrivare. Tenderei invece a depotenziar eun po' il calore. Vulnerabilità a l freddo e immunità al fuoco li metterei allo stesso livello. La cosa più tragica è il reuisito di entrata speciale. 30d6 sono una media di circa 105 danni. Per poter reggere questo danno bisogna essere di livello un po' più alto del 6. E teoricamente, anche un 10° livello potrebbe non bastare. Altra cosa, la renderei accessibile anche a chi non ha l'ira di base.
-
Articolo: I molti mondi di D&D
E soprattutto accessibile. Ranveloft non è normalmente accessibile, e andarsene non è e non deve essere facile.
-
Dubbi del Neofita (8)
In realtà no. La validità del bersaglio viene controllata solo al momento del lancio dell'incantesimo, poi non ha importanza se dopo il bersaglio diventa non valido. C'è una faq, ora la cerco.
-
Articolo: I molti mondi di D&D
Commento al volo: ravenloft non è mai stato collegato se non in maniera marginale. E non ha nulla a che fare con il piano dell'energia negativa. Per quanto riguarda spelljammer, non ha senso inserirlo nella cosmologia base, imho.
-
Sopravvissuto
È una classe fatta ad hoc? Questo spiega un pò tutto.
-
Manuali necessari per arricchire il gioco
Tendo a concordare con KlunK: i 4 perfetti offrono opzioni più che abbondanti. Sarebbe carino usare anche il complete scoundrel se fosse in italiano. ..
-
Druido biclasse po/pp
Scusa un attimo: al secondo livello puoi già aggiungere una cdp quindi senza rispettare i requisiti e considerate il planar sheperd sgravo? In ogni caso quello che ti conviene è alzare il livello di incantatore il più possibile. Sebbene il druido possa fare malissimo in mischia, gli incantesimi fanno la differenza. Pensa anche al fare una progressione doppia di incantatore. ... Se ho ben capito, possono aggiungere cdp senza bisogno di rispettare i requisiti.
-
Requisiti cdp incantatore e chameleon
Ma cosa volevi fare?
-
Dubbi del Neofita (8)
Entrambi. Perché il potenziamento di cui parla il manuale del master comprende anche gli incantamenti. Quindi è un bonus totale, fra potenziamento e incantamenti, di +10. Mentre nel manuale dei livelli epici il bonus è tutto numerico ergo rientra nelle armi epiche.
-
Magod
Si, per le verghe si. Per altri oggetti potresti dover rispettare i requisiti a prescindere. Scusami, ma dove leggi che il livello dell'incantatore è un requisito?
-
Requisiti cdp incantatore e chameleon
Non ho detto che vale, perchè è considerato ocmunque una cosa temporanea. Tu ogni giorno devi rinnovare il focus, è come se ti tirassi, che so, astuzia della volpe persistente, non avresti lgi slot bonus. Appunto... se non cambi focus, perdi praticamente tutta la potenza del chamaleon.
-
Requisiti cdp incantatore e chameleon
Anche volendo farla valere, nell'istante in cui cambi il tuo focus perderesti in un colpo tutti i benefici della cdp.
-
Pathfinder - Dubbi del Neofita (2)
In realtà se si mantiene la carica dell'incantesimo i round successivi si può usare colpo incantato per scaricare l'incantesimo con colpo incantato. C'è una faq ufficiale in proposito. No, significa che quando un attacco con quell'arma dà la possibilità di effettuare una performance, che è una azione particolare, al tiro di performance hai un +2. Puoi scegliere ogni volta che sali di livello.
-
Costo oggetti magici e suggerimenti (3)
Sì, ma quello che fa è effettivamente lo stesso lavoro dei bracciali dell'armatura, per lo meno per quanto riguarda Armatura magica. In realtà anche per scudo. I bracciali dell'armatura costano 16k. Un oggetto che fornisce Armatura magica a effetto continuo dovrebbe avere lo stesso costo, più o meno. Al limite uno sconto di 2-4k al massimo per via del li, ma mi pare anche troppo generoso. Per scudo userei li stesso prezzo, o forse anche qualcosa di più in quanto bonus cumulabile. Ricordo che esattamente la questione di armatura magica usata così era affrontato in un save my game o in un rules of the game. ora sono fuori casa, appena posso lo recupero.
-
Il Chierico (8)
La butto lì: si che vorresti fare il chierico, ma il per il concept che hai espresso sarebbe perfetto, secondo me un paladino/greyguard, cdp sul complete scoundrel (a memoria, ma il manuale dovrebbe essere giusto)...
-
PG Save or Die
Faccio notare che questo talento oltre a essere totalmente sbroccato proviene da un manuale di ambientazione che non sempre è disponibile. Inoltre se non erro kok non è una ambientazione ufficiale wotc.
-
Dubbio su knowledge devotion
Vedo il punto. Ora, bisogna, giocoforza aggiungere anche la descrizione dell'abilità di conoscenze: Questo paragrafetto indica chiaramente che quando identifichi un mostro, se fai un check abbastanza elevanto ne identifichi anche le capacità speciali e le vulnerabilità. Ossia, rientra tutto nell'identificazione dei mostri. Ora, knowledge devotion non parla da nessuna parte di fare una prova per identificare un mostro "e/o" i suoi poteri e vulnerabilità. Dice semplicemente di fare una prova di conoscenza basata sul tipo di mostro (che non implica l'identificazione del mostro, esattamente come riconoscere un sigillo arcano non implica l'identificazione del proprietario). Sono perfettamente d'accordo che KD sia scritto da cani, ma così come è scritto non c'è alcunchè che possa ricollegare il talento al trick, a meno del flavor text, che in se' vuol dire ben poco. A livello puramente regolistico, la prova fatta con KD non serve per identificar ei mostri o i loro poteri. Aggiungo, a margine, che si tratta di uno skill trick, ergo utilizzabile una volta per incontro. Potrebbe anche aver senso farlo sommare, visto lo scopo di KD, ma regolisticamente io non vedo appigli tali da poterlo dire.
-
Dubbio su knowledge devotion
E quindi? Anche una prova di cercare per trovare trappole e una di cercare per trovare un indizio addosso a un cadavere sono due prove di cercare, eppure se hai bonus a una non hai automaticamente bonus all'altra. Il fatto che siano "prove per" vuol dire i bonus del trick si applicano solo e unicamente per quel campo ristretto rispetto a tutte le applicazioni di quella abilità. Con knowledge devotion la prova che fai non è per identificare i mostri. Il trick si applica solo e unicamente quando la prova di conoscenza riguarda l'identificazione dei mostri. Se poi tu vuoi fare una hr è un altro discorso, ma regolisticamente non ci puoi fare molto. Altrimenti quel +5 si applicherebbe anche a, che so, le prove di conoscenze religioni per ricavare informazioni sul culto di una certa divinità. Cosa che spero tu non voglia sostenere. Onestamente non vedo quale sia l'interpretazione che consente di aggiungere quel bonus a kd.
-
Dubbi del Neofita (8)
Semmai di 9 metri, visto che il piano secante è il terreno, e a meno che non punti il cono verso l'alto, devi contare la metà del diametro. In ogni caso, un cono lungo 18 metri, nel suo punto più largo è 9 metri, quindi in altezza, se lo punti ad altezza terreno, sarà alto 4,5 metri.
-
Dubbi del Neofita (8)
A meno che non stiate giocando a Flatlandia, mi pare ovvio che siano tridimensionali. Sono coni.
-
Dubbi del Neofita (8)
Sul talento attacco in salto è scritto chiaramente che il bonus al danno viene moltiplicato per 3 invece che per 2 quando si usa un'arma a due mani. In ogni caso, l'aggiunta di danno è una moltiplicazione. Che tu dica "faccio il 100% di danno in più" o che tu dica "moltiplico il danno per 2" non cambia assolutamente nulla.