
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
Articolo: Il gioco ad alti livelli
Può essere parte del divertimento trovare combo carine. Non necessariamente potenti. Ma anche solo essere molto bravo in una specifica manovra. Esempio banale: in 3.x non si poteva ottimizzare la lotta senza magia o cdp particolari. Eppure potrebbe essere una cosa carina in cui specializzare il guerriero o il barbaro. Se però non ho nemmeno accorti la possibilità di farlo, mi vedo v limitate le opzioni.
-
Charme e Dominate Vs barbaro in rage
Quindi basterebbe tirare anche solo saggezza del gufo per permettere un secondo ts a chiunque. Io direi anche no.
-
Articolo: Obiettivi per D&D Next, Quarta Parte
No. Non sono l'unico a non comprendere i testi. Nella mia esperienza in molti usano più di una regola variante. Partire dal presupposto opposto è errato. Ti è più chiaro? Per piacere, ho detto SE. Il testo è qui sopra. O vuoi fare le pulci su quello che pensi che io abbia detto? No. Scrivo per esprimere la mia opinione. Ti invece vieni sempre a dirmi che io ho torto. La differenza è solo che le mie opinioni sono sterile polemica, le tue sono verità assolute. Posso dire ciò penso? O devo per forza pendere dalle labbra di Mearls e adorare next? Al momento non ci sono motivazioni valide, per me, per c apprezzare gli articoli di Mearls e determinate meccaniche. Se e quando ci saranno le condizioni per rivalutare lo farò.
-
Articolo: Obiettivi per D&D Next, Quarta Parte
Eh, cerca di capire, noi poveri ignoranti serviamo a bilanciare le lodi sperticate di altri fan in modo da dare la giusta misura. Perché capisci, se tu insieme alle regole base mi presenti nello stesso blocco di base anche quelle avanzate, per me fanno parte del gioco base che mi viene fornito. E capisci anche che le percentuali sparate a caso tendono a lasciare il tempo che trovano. Ribadisco la mia opinione: se Mearls deve dire banalità, può anche evitare. Se deve dire boiate pure. Se deve alzare l'hype idem. Se ha roba interessante da dire, faccia. Il playtest dovrebbe essere fatto anche dagli sviluppatori, perché i sondaggi non riescono a far conto dei dettagli. In ogni caso, ripeto: ignora i miei post. D'altronde sono solo un piagnone con problemi di comorensione del testo. Mica come te che gai xapito tutto. Abbi comprensione, io non ho stato studiato.
-
Articolo: Il gioco ad alti livelli
L'ottimizzazione non sembra contemplata in questa edizione. Questione di bilanciamento: se uno dei due potesse arrivare a fare più danno, sarebbe sbilanciata. A parità di livello e ruolo le varie opzioni devono avere la stessa efficacia. Sennò a qualcuno v pare brutto.
-
Il giocatore più stupido che avete avuto
È piu che possibile, con l'adeguato addestramento. La sorpresa c'è se la parte sorpresa non è consapevole dell'avversario. Sarebbe stata più adeguata una azione preparata. Questo è un altro discorso. Ma con il buon senso di volta in volta si creano v situazioni in cui la stessa azione ha esiti diversi o anche di situazioni in cui non v potrai mai agire con successo.
-
Articolo: Obiettivi per D&D Next, Quarta Parte
Eh, siamo i soliti pessimisti, cosa vuoi. Purtroppo siamo condizionati dall'idea che visto che mi stai dando le regole avanzate come parte della struttura base del gioco, ci aspettiamo cose come il poterne usare più di una alla volta. E ci aspettiamo anche che non si parta dal presupposto che se ne usi una sola alla volta. Perché ok non avere il tempo di provare tutte le combinazioni possibili, ma dare per scontato che se ne usi una alla volta è eccessivo. Faccio notare anche come l'edizione voglia essere bilanciata, e non puoi fare regole che alla base sai già che interagiscono in maniera sbilanciata. Ma ripeto sono io il solito pessimista. Tranquillo, non mi dare retta, io faccio testo a parte.
-
Articolo: Obiettivi per D&D Next, Quarta Parte
Ehm... qualcuno gli farebbe notare che per questo lavoro vengono pagati? No, perché questa mi sembra una scusa bella e buona. Non c'è alcun motivo per cui sia ragionevole presumere che regole avanzate del genere vengano usate una alla volta. Anzi, l'esperienza dice il contrario. Ovviamente come al solito il problema sono io che faccio discorsi sui massimi sistemi. Intanto sto qui dice non sono capaci di sviluppare più di una regola alla volta. E per inciso, voglio vedere come farà ognuno a giocare al suo dnd con queste regole avanzate. Davvero, sono molto curioso. Penso che affideranno tutto alla fantasia dei giocatori, tipo fargli credere che il vantaggio da solo e senza matematica sia davvero sufficiente (davvero, dopo avergli fatto bere sta storia, possono far credere tutto).
-
Il giocatore più stupido che avete avuto
E cosa c'entra? Un marine addestrato è in grado di strapparti di mano il pugnale senza nemmeno sudare. Perché uno dovrebbe essere pazzo a tentare di liberarsi, visto che i pg sono molto sopra un essere umano anche addestrato? Esiste il talento. Esiste la possibilità di sfilarsi via ed estrarre, esistono le opzioni in gioco. Cioè non hai capito una mazza dal momento che la prova di iniziativa non è determinata unicamente dalla destrezza. C'è un motivo per cui si tira anche il d20. Sei l'unico a capire che è impossibile, chiediti perché.
-
Dubbi del Neofita (6)
La capacità che sottrai ti rimane per quella durata. La perdita di livelli è permanente. Se hai gli occhi chiusi sei effettivamente accecato.
-
Dubbi del Neofita (6)
Più che altro ti accorgi che lancia, perché comunque può provocare ado, ma non sei in grado di identificarlo.
-
Danneggiamento di armi ed armature in combattimento
Semplice sicuramente, ma in media vuol dire che un'arma dura poco minuti di combattimento. Cosa abbastanza pesante. Piuttosto mettere delle penalità di uso se non viene fatta manutenzione.
-
Danneggiamento di armi ed armature in combattimento
Onesta come la cura Di Bella.
-
Dubbi del Neofita (6)
Certo. La condizione di prono modifica solo ciò che descrive. Non limita in alcuna altra maniera le possibilità del pg a parte ciò che è specificato.
-
Nuovo Pacchetto 012813
Si, peccato che le capacità che prende in ira rispecchiano tutto tranne questo: guadagna molte abilità c che lo rendono più consapevole dell'ambiente circostante. Cosa che stona con il suo non saper reagire. Da notare che se non erro anche gli ado sono reazioni.
-
Il Ranger (3)
Tieni conto che prende la catena del combattere con due armi gratis. In ogni caso, varianti di classe sono consentite?
-
Advanced Tanking Guide [Beta]
Domanda, perchè il Marshal è nero? A me pare che fra aure e capacità varie, lavori molto bene come tank, anche se non fa un danno esagerato.
-
Dubbi del Neofita (6)
Veramente si, è contemplata e c'è anche una faq in merito. Mentre ci si rialza si è ancora proni. È un trucchetto che è stato proposto più volte. Non si può sbilanciare un avversario che si sta rialzando.
-
Charme e Dominate Vs barbaro in rage
Naturalmente. C'è un motivo se i Master ghignano sadicamente quando un giocatore vuole fare un bf.
- Terry Pratchett
-
Archetipi per PG - regole
La soluzione più semplice: spiega la cosa al master e cambia archetipo. Non di sola potenza vive il pg.
-
Nuovo Pacchetto 012813
Incredibilmente, trovo che il barbaro sia reso abbastanza bene. Mi preoccupa un po' il danno in ira che praticamente è il doppio rispetto a un guerriero in fondo. Solo non capisco perché in ira un barbaro non potrebbe usare lev reazioni, specie considerato la marea di capacità che prende in ira e che stonano seriamente con questa cosa.
-
Charme e Dominate Vs barbaro in rage
Perchè dovrebbe terminare l'effetto entrando in ira?
-
Centauro
Ti sei scordato il modificatore di livello.
-
Mazzo B/W
67 carte. Aggiunge 3 terre e va a 70. Non è moltissimo, in verità. Io riuscivo a farne girare uno da tipo 110 o 120....