
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
Dubbi del Neofita (6)
Intendi scacciare extra, semmai. Perchè scacciar emigliorato non vedo ocme possa dare benefici cumulativi. In ogni caso, se un talento può essere preso più volte, è specificato nella descrizione del talento, come ad esmepio in scacicare extra o, con modalità diverse, in arma focalizzata. Se non c'è scritto non lo puoi prendere più volte.
-
cavaliere del vento
Probabilmente servono aggiustmaneti minori sulle abilità id classe e robe del genere, ma il requisito non vedo perchè toccarlo, anche perchè in 3.0 cavalcature del paladino e compagni animali c'erano ugualmente, eh.
-
consigli sulla campagna che sto masterizzando
Normalmente non ne ho bisogno, costruisco gli incontri in maniera da essere efficaci senza troppi agigustamenti, ma si, qualche volta lo faccio. Non lo dico mai, non sono problemi dei pg quanto regge o quanti danni deve fare un mostro. E se hanno qualcosa da dire, ho 8 milioni di modi per spiegarlgi da regole che il mostro fa esattamente ciò che deve fare. Fra l'altro noto che hai completamente frainteso il concetto di GS. Solo per levargli l'equipaggiamento? Non sapere gestire una banalità del genere è male, lo sai? Allora, innanzi tutto puoi decidere di non fare usare i manuali, specie se non li conosci. Poi per carità, è giusto hce più ti sbatti e più sei utile, ma quello non è il problema. se ti interessa la storia, la storia avrà la precedenza, che tu sia esperto o meno. E i giocatori inesperti si faranno le ossa. siccome però la tendenza è comunque a fare di più (nemmeno per cattiveria a volte, semplicemente perchè si ocnoscono le potenzialità), dovrai bilanciare la cosa da master, dando spazio ai meno esperti per crescere e dandogli anche consigli, senza far sentire inutili i giocatori più esperti. Ragazzi, qualcuno mi tenga e glie lo spieghi, altrimenti entro in berserk. Accidenti alla metamagia divina, al CDiv, ai mescalina party che hanno portato all'invenzione di quel talento inutile e alla gente che non sa costruire un chierico e pensa che MMD sia l'unico modo per fare un chierico. Se non sapete giocare o costruire un chierico, porca miseria, astenetevi dal ocmmentare sull'efficienza di una build.
- RPG Superstar 2013
-
Cambio talenti precedenti
No, affatto, dato che le regole per fare il retraining di un talento ci sono, e sono anche piuttosto chiare. Non ho mai dovuto affrontare un problema del genere onestamente. Mi piace avere giocatori maturi. Arma affilata l'ho messa per misura, non ricordavo se si cumulava o no. Se si prende critico migliorato prima di avere il critico ki del maestro d'armi, invece di critico migliorato, si becca una riduzione della minaccia di 2 punti. Se non erro il discepolo di dispater abbassa di 2 incrementi la minaccia di critico. Con critico migliorato sono 3 incrementi, con il privilegio del maestro d'armi altri 2, quindi se ricordo bene i conti, si arriva tipo a 7-20 di critico.
-
Cambio talenti precedenti
Ma questo è a prescindere dal fatto che si prenda all'8 o al 9 livello. Non c'è differenza. E che il ranger sia meno efficiente non cambia le cose, anzi. Se lo prendi prima, ma comunque colpisci con un valore più alto, puoi trovarti in situazioni in cui si, magari critchi 12-20, ma se per colpire ti serve un 15, allora è meglio il guerriero che fa entrare ugualmente un critico al 12+ ma a parità di altre condizioni colpisce al 13+. Le regole ci sono e vanno rispettate, altrimenti si può anche buttare il regolamento, ma ci si può anche mettere d'accordo. La regola di Madluke, non mi pare ne eccessiva ne' sbilanciata. Stai montando un caso per un livello di differenza. Rende i personaggi un pelo più potenti, ma a meno di cercare cose particolari, non vedo grossi abusi (si, lo so, volendo si potrebbero prendere talenti prima del tempo a catena, ma poi ci devi anche arrivare a sbloccarli, eh). Si, ma qui si parla di cambiare un talento, non di rifare la scheda da zero, eh. Un poco di misura. Si, ho notato. Per me significa giocare e divertirmi interpretando un personaggio se gioco, e far giocare e divertire i miei giocatori se masterizzo. Una delle campagne più divertenti che abbia mai giocato mi ha tenuto per metà dei livelli in una cittadina con un pugno di abitanti. Ma de gustibus. Io preferisco farli divertire, che andar ein capo al mondo. E se lo devo fare, ho milioni di modi, non mi serve certo aggrapparmi alle meccnaiche. Banale: maestro d'armi, discepolo di dispater, arma affilata, critico migliorato.
-
Cambio talenti precedenti
In 3.0 raggiungeva solo 12-20? Ma che pivello. In ogni caso Il ranger colpisce meno, anche se ha il doppio dei tentativi. Ma sul singolo tentativo, ha un 10% in meno di colpire. Il fatto è che a parità di danno dell'arma, diciamo guerriero con spadone e ranger con due spade corte, a prescindere dal critico, il ranger fa esattamente lo stesso danno del guerriero. Solo che per fare il danno di un colpo del guerriero, il ranger deve colpire con un attacco primario e uno secondario, ed entrambi sono a -2- Quindi, a parità di danno (oh, se vuoi puoi anche prendere uno stocco e uno stocco piccolo, se parliamo di 3.0, al guerriero diamo la falchion, e il danno cambia di 1 punto). Questo vuol dire che per pareggiare il danno del guerriero, il ranger ha bisogno del doppio dei colpi, quindi avendo il ranger il doppio degli attacchi, le due cose si parificano, facendo rimanere solo soletto il 10% in meno di colpire del ranger. Poi, sull'utilità del critico migliorato, ne possiamo discutere, visto la amrea di mostri immuni. Ma non vedo perchè: se io ho cominciato a giocare e mi accorgo di aver fatto scelte sbagliate con il personaggio, perchè non dovrei usufruire della mia maggiore esperienza? A me è successo: volevo fare l'aruspice, cdp che ho conosciuto molto dopo aver cominciato a giocare il mio chierico, ho chiesto al master se potevo sostituire un talento con uno di quelli che mi servivano (e non per fare la fast entry, ma per poterci entrare e finirla al 20), e nessuno si è strappato i capelli. No, nessuna quest. Bah, semplicemente basta chiedere. Può succedere di sbagliare. Non è un talento cambiato che cambia il modo di giocare. Non è quello il gioco di ruolo. Confermo, si arrivava anche a un critico di 8-20.
-
Cambio talenti precedenti
Nella normale progressione il ranger non prende talenti all' 8
-
Il DM più stupido che avete avuto
Faceva sommare il modificatore di cos invece che il punteggio ai pf iniziali. Dicamo che i pf iniziali possono cambiare di un 10-15 pf, circa. A cos 18 la differenza fr ale due cose è 14 pf.
-
Ottimizziamo un po' ... Oppure Vendola
Blackstorm ha risposto a social.distortion a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriSi, era il primo esempio che mi è venuto in mente per farti capire il senso di quello che intendevo. C'è stata una lunga dicsucssione in proposito, ma non so se qui o sul clone. Ora la cerco e la linko, eventualmente.
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
Al momento ildetentore dei diritti è Giochi Uniti. Sul loro sito puoi trovare i prossimi manuali in uscita, o almeno dovresti. Puoi sempre provare a scrivergli via mail, ma in ogni caso, il sito GU è il riferimento ufficiale per PF.
-
Ottimizziamo un po' ... Oppure Vendola
Blackstorm ha risposto a social.distortion a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriE' una discussione che ho già fatto. Venivano citate faq in proposito, si, ma che riguardavano gli oggetti magici che concedevano talenti. Il punto fondamentale è che tu dovresti avere quell'effetto sempre attivo, che ne so, i bracciali dell'arciere, se non ricordo male, concedono tiro rapido, ma è un oggetto magico a uso continuo. Ma non is possono assimilare le stance ad un effetto ocntinuo, poichè non lo sono: nel momento in cui sei incosciente (e mi pare anche se sei stordito o simili, ora non ricordo tutte le condizioni), perdi la stance. Ora, questo implica che quando vai a dormire tu perdi la stance. E siccome tu non passi di livello ad una certa ora di un certo giorno, non può essere requisito di un talento, poichè non è un effetto continuo. Vero, possono esserci eccezioni in questo raigonamento, ad esempio un vampiro hce non ha bisogno di dormire, e mantiene la stance attiva costantemente, o anche un forgiato, tecnicamente, ma non sarebbe il primo caso. Ed è una situazione che regolerei o non concedendola in ogni caso, oppure concedendola per chi riesce a torvare il modo di mantenerla sempre attiva. Ma in questo campo siamo nelle hr. Quello che è certo è che, finchè rimane un effetto che si accende e si spegne a intermittenza, non può essere requisito. Altrimenti dovresti ocncedere l'accesso a cdp che aumentano il LI anche a un ladro ocn una bacchetta di, che ne so, invisibilità solo perchè lui la può lanciare e la cdp richiede di poter lanciare invisibilità...
-
Aiuto per mago e chierico
Oggetti magici. Un +30 non è ancora epico e fa un bel lavoro. ..
-
Aiuto per mago e chierico
Faccio notare che gli oggetti che potenziano una caratteristica dovrebbero avere bonus pari.
-
Ottimizziamo un po' ... Oppure Vendola
Blackstorm ha risposto a social.distortion a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriAppunto. Era per dire che se ce lo metti ti piace vincere facile
-
Esploratore
Puoi multicassare?
- Come affrontereste una piroidra?
-
Ottimizziamo un po' ... Oppure Vendola
Blackstorm ha risposto a social.distortion a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostriNo, non si può. Beh, ricordiamo che il tainted scholar è molto abusabile. ...
-
Pg per nuova campagna di 4 livello e progressione
Problemi suoi. Tu sei un giocatore e tu dovresti decidere cosa fare. Un master senza i suoi giocatori non è nulla. E se un megalomane spocchioso non l'ha capito, che cambi mestiere. Comunque sia: Mah. Onestamente quella marea di scacciare è un pochino superflua imho. Domanda, hai mai pensato al crusader, del Tome of Battle?
-
Pg per nuova campagna di 4 livello e progressione
E allora? Non lo deve giocare mica lui. Nemmeno a me piace, ma non mi sognerei di vietarlo à un mio giocatore per questo. Dovrebbero fare un esame prima di far fare il master a certa gente. Seriamente.
-
Pg per nuova campagna di 4 livello e progressione
Scusa, perché l'halfling paladino non va bene?
-
Pg per nuova campagna di 4 livello e progressione
Un paladino guardia grigia?
-
Png epico
Intanto, visot che usa la scusa dell'interpretazione, chiedigli cosa faceva e perchè ha perso la memoria, che il pg non lo sa, ma il igocaore lo deve sapere. allora, non è ne' particolarmente stupido, ne particolarmente avventato. L'intelligenza è nel valore medio per gli umani, la saggezza è appena sopra. Diciamo che ne può sapere quanto una persona normale che non studia di suo tattica militare medievale e simili. Anche un carisma 12 o 13 è sopra la media, anche se non è esattamente il trasicnatore di folle che vorrebbe essere.
-
vop su un seguace
Sicuramente il tomo non lo può leggere.
-
Png epico
Immagino che farà il berserker furioso. Comunque, la sua ca sarà relativamente bassa. e poi esistono smepr ei dominare persone. Più forte diventa lui, più male farà ai compagni quando verrà dominato. Anche perchè più del suo livello+3 non ce ne può spendere, di punti. Allora, qui vedo più di un problema. Di base, non c'è niente di male che un barbaro conosca qualche tattica, voglio dire, nache il più stupido, anche i ira, ti chiede di venire ad attaccare sui fianchi. Quello che deve capire, non solo lui, ma tutto il gruppo, è che lui può anche ordinare, ma nesusno lo ha eletto capo del gruppo e non necessariamente devono seguire i suoi ordini. Queste sono cose che vanno giocate. Il gioco è interpretare, ma se ha una intelligenza di 10 o 8 (essendo umano direi hce è più un 8, visto che hai detto che ha 4 punti abilità per livello - ricordati che al primo livlelo moltiplichi per 4), non può mettersi certo a fare il fine tattico.Poi, se vuoi, invitalo a venire qui, glie lo spiego anche direttamente. Se voleva essere più intelligente della media, si metteva un puntegigo di intelligenza alto, se vuole fare il leader si mette anche il carisma sopra la media, e sopratuttto lo gioca. I punteggi servono anche per essere interpretati. Per curiosità is possono sapere le caratteristiche di questo barbaro? Il igoco è interpretare, ma si interpreta anche la propria scheda.