
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
Pathfinder - Dubbi del neofita
No, i comandi che puoi dare sono tutti e soli quelli elencati.
-
Classe base più forte
Yup. Mah. Non mi pare granché. Piuttosto fai un ladro con le armi da fuoco e ti prendi il talento per avere i grit points.
-
Classe base più forte
Si intende le varianti di classe. Se controlli sulla guida del giocatore, ci sono per ogni classe le varianti, che cambiano alcuni privilegi di classe.
-
Necromante del Terrore
Va beh, allora ci vengo io Ho sempre saputo che negromante fosse chi usava la magia nera, contrapposto la necromante che manipolava le energie vitali... Lol. Non ho i manuali sottomano, quindi potrei sbalgiarmi.
-
Necromante del Terrore
Premessa: la battuta rubata da ratman è sbagliata: NECROmante e NEGROmante sono due cose molto diverse. Ti assegno un epic fail e tamriel ti citofonerà sotto casa alle 2 di notte No, perchè per esempio, potresti controllare, con l'esempio tuo, anche un non morto da 2 DV e uno da 3, o direttamente uno da 5DV. Massimo numero id DV che puoi controllare non specifica quanti dv deve avere il singolo non morto. Si. Tutto ciò che influenza lo scacciare influenza anche l'intimorire. Paradossalmente, non è vero il contrario.
-
Articolo: I punti ferita, i nostri vecchi amici
Puoi non essere d'accordo, ma sono concepiti così. I pf sono un valore numerico, che però non rappresenta niente di concreto, tant'è che lo dici anche tu: Vedi? Solo che i pf non comprendono solo i danni fisici e psicologici, ma includono anhce la stanchezza, l'incapacità di sostenere un combattimento troppo a lungo, la fortuna, e tutta una serie di altre cose che rientrano nei pf. Ergo osno una meccnaica astratta. Certo, i draghi volanti osno sempre stati estremamente realistici.
-
Classe base più forte
Premessa: non esiste una classe più o meno forte. In generale gli incantatori hanno un certo vantaggio, ma in pathfinder anche i pg da mischia pososno dire la loro. L'unica classe che forse è fatta davvero male è il gunslinger, che offre poco, meccanicamente, sebben l'idea sia davvero bellissima. Si, ha fatto esattamente quell'esempio. Più forti che in 3.x. Lo stregone personalmente non mi è mai piaciuto molto, ma in pf vale la pena giocarlo, il paladino è mostruoso ocntroi malvagi. In generale io sconsiglio i 1 level dip. E in questo caso, lo sconsiglio altamente: niente di ciò che un livello da ladro può offrirti vale non oslo la capstone finale ma anche solo il rallentar edi un livello la progressione del guerriero. Fondamentalmente ti trovi con 1d6 di furtivo in più, che comunque sia userai molto poco (ti servirebbero gradi in furtività, e in ogni caso, col numero id attacchi a round che ha un guerriero, conviene molto di più puntar esul full attack), e che ai livelli anche solo medi non ti cambierà nulla.
- Articolo: I punti ferita, i nostri vecchi amici
-
Articolo: Obiettivi per D&D Next, Seconda Parte
A parte che non ho voglia di rifarti il discorso, ma io per aiutare un mio amico DEVO avere un'idea buona? "Gli tengo la corda metre si arrampica e lo tiro anche un po' su" è un'idea buona? Un'intuizione? E' quello che vien fatto normalmente mi pare. E non mi sono sbattuto nemmeno un secondo. Quindi, secondo ciò che dici il mio amico ha vantaggio ma tanto non scalerà. Carino. Il fatto che la CD dipenda da quanto uno possa avere una buona idea o meno è molto sintomatico.
-
Punti Caratteristica Iniziali
Non mi sono offeso. E' che proprio è errato il ragionamento, questo perchè addirittura con i punteggi che hai messo tu come esempio, il point buy sarebbe da 33 punti. In 3.5 il point buy per campagne ad alto potere è 32, ma lo standard è 25. Quindi, come vedi, non credere di poter avere chissà quali punteggi. Inoltre, il 15 è un risultato molto sopra la media un essere umano. E' 1,5 volte il valore medio di un umano. Quindi, si, riuscirei a crearlo. Ribadisco che non sono i punteggi che forniscono l'interpretazione. Possono aiutare, fornire linee guida, ma descriver eun personaggio come noto per la sua capacità oratoria e la sua agilità non ha a che far econ l'interpretazione, la quale è una questione di psicologia, pregi, difetti, obbiettivi e background culturale e razziale del personaggio. In tutte le sfumature che servono per caratterizzare un pg, i punteggi di caratteristica sono uno dei tratti distintivi meno importanti. Che si possano fare con lo stampino è un conto, ma basta essere un po' maturi e mettersi d'accordo per evitarlo. Poi, per carità, ognuno usa il metodo che preferisce, ci mancherebbe, ma trovavo paradossale la tesi secondo cui i 4d6 sarebbero un sistema più libero.
-
Articolo: Obiettivi per D&D Next, Seconda Parte
Eh, vai a rileggerti le banfe sul perchè era belixximixximo. Come dissi ai tempi, e come ribadisco ora, non si tratta del fatto che mi stia antipatica la meccanica. E' che è incompleta e porta a situazioni paradossali dove anche se ti viene data una mano, non puoi comunque farcela. Il problema della giornata di 5 minuti era anche che le risorse bruciavano in fretta, non solo della nova degli incantatori. Qui parliamo di un numero di incanteismi veramente basso, anche ai livelli alti. E se io affrontando uno scontro dimezzo il numero dei miei incantesimi (non potrò sceglierli tutti a volontà o a incontro), e quelli che mi rimangono sono inadeguati per uno scontro di quel livello, il problema della gioranta di 5 minuti rimane. Peccato che il problema da risolvere non doveva essere solo quello dei bombardieri.
-
Significato oscuro...
No, sta per arma: al posto di [A] sostituisci il danno dell'arma. Ad esempio, se il perosnagigo ha in mano una spada lunga (che se non ircordo male fa 1d8 anche in 4e), il danno sara Xd8, nel tuo esempio 1d8 o 2d8, a seconda che ci sia scritto 1[A] o 2[A]. Insomma, è una maniera sintetica per indicare genericamente l'arma, dato che i dadi di danno variano a seocnda dell'arma. Ovviamente no, una volta lanciato, non ce l'hanno più. Poi dipende, magari puoi fornirgliene 3 o 4 di base, in modo che magari possano fare più di un singolo attacco a distanza.
-
Dubbio bonus tiri salvezza da oggetti diversi
In 4e i tipi di bonus cambiano leggermente. In sostanza un qualsiasi bonus da oggetto (in genere gli oggetti magici forniscono un item bonus, o eventualment eun bonus di potenziamento, per armi e armature, ma difficilmente, ocme diceva Aleph, è un bonus generico), è un bonus da oggetto, appunto. Quindi tu indossando due oggetti diversi ma che danno un bonus alla stessa cosa non cumuli il bonus, poichè è un bonus dello stesso tipo. E' una maniera ocme un'altra per tenere bassi i bonus alle abilità.
-
Reimpugnare con due mani
Ok, avevo capito male la situazione io
-
Punti Caratteristica Iniziali
Che i punteggi che ottieni influenziono la scelta fra classi e razze, è noto, non è certo questo che cambia l'equilibrio del sistema di assegnazione. Il problema è che dire che tirare i dadi fornisce puntegig equilibrati perchè così i giocatori NON possono scegliere cosa fare (corollario rispetto alle sue affermazioni), sostenere che con tre puntegig a 15 non puoi giocare un personaggio noto per le sue capacità oratorie e atletiche, e sostenere che sia questa interpretazione, va molto oltre il sostenere "preferisco 4d6 perchè sui personaggi con MAD è più facile riuscire a giocarli", che poteva essere una posizione anche sensata. E' che proprio ha detto un'altra cosa. Spoiler: A lucca li vendevano i dadi truccati
-
Articolo: Obiettivi per D&D Next, Seconda Parte
Devo ancora vedere il playtest ultimo rilasciato a fondo. Quello che noto è che a costo di essere semplici e voloci, si è mantenuta una meccnaica zoppa come quella di vantaggio e svantaggio senza altri tipi di bonus. Noto anche che la generazione dei punteggi è limitata verso il basso, con un massimo di 15 al point buy, e che (non ho ancora verificato), l'umano continua a essre l'unico che raggiunge il 18 (anche se, lo ammetto, i costi del point buy sono quasi esponenziali, e non è semplice avere un 15). Guadagno accentuato da una castrazione degli incantatori. Non posso fare a meno di notare che la progressione di spellcasting è fortemente ridotta. Non ho ancora visto la lista di incantesimi, ma spero che almeno fra gli incantesimi di altissimo livello ce ne sia qualcuno usabile più di una volta al giorno (altrimenti mandiamo alle ortiche tutte le banfe - tanto per cambiare - sul voler levare la "giornata lavorativa da 5 minuti", che dimmi hype, dimmi linee guida, dimmi quello che ti pare, ma Mearls è uno degli sviluppatori e parla degli obiettivi di dnd, e finora ha solo banfato). Questa non è la sede per discutere della 4e. Che abbia ragigunto l'obbiettivo o meno non mi interessa. Ero partito aspettandomi buone cose dalla 4e, e sono rimasto fondamentalmente deluso. Ciò è per spiegare perchè preferisco essere fortemente pessimista invece che anche solo lievemente ottimista. Di quello che ha ragigunto la 4e, in questa sede, mi frega poco e niente.
-
Reimpugnare con due mani
Io ricordo che una FAQ in proposito c'era e diceva che cambiare impugnatura è azione gratuita. Se ne era discusso anche sul Clone, se ricordo bene.
-
Dragonwrought kobold
Se non ricordo male c'è anche una parte raw che non torna, ma forse era relativa al dragonspawn.
-
Punti Caratteristica Iniziali
Cioè, stai dicendo che tirare i dadi è meglio che fare il point buy perché con i dadi non puoi fare quello che vuoi? Ovvero, stai sostenendo che poter fare quello che si vorrebbe giocare è sbagliato o brutto? Tesi simpatica. Parla per te. Già il fatto che tu la vedi così la dice lunga sulla concezione che hai di punteggi alti. Prima di tutto, se mi so giocare un punteggio, lo so fare a prescindere da come viene generato. Seconda cosa, tirando i dadi il giocatore è libero solo di trovarsi punteggi che non rispecchiano la sua idea di personaggio e il come lo vuole giocare. Terza cosa, l'interpretazione non riguarda solo i punteggi. E come nota finale, se il tuo concetto di interpretazione è giocare " uno stregone noto e famoso per il suo grande carisma e la sua agilita in combattimento", e non dargli un carattere e una psicologia, abbiamo idee molto diverse.
-
Articolo: Obiettivi per D&D Next, Seconda Parte
Se tu mi detti la linea dicendomi che hai intenzione di fare qualcosa che nei playtest precedenti non ti è riuscito, mi permetti di essere appena oltre la guerra alle intenzioni? E anche se fosse, le intenzioni potrebbero anche non piacermi. È vietato dirlo? Motivo per cui ho detto che approfondirò. Il playtest è uscito, e i due articoli di Mearls sono usciti su quello. Chiamalo come vuoi, ma è dalla famosa uscita del perché vantaggio e svantaggio sono meglio di un bonus numerico che si è giocato la sua credibilità con me. Anche a me, un tempo. Poi è uscita la 4e. Preferisco rimanere sorpreso in bene piuttosto che deluso.
-
Raccolta guide e Creazioni Utenti Pathfinder
Blackstorm ha risposto a Alaspada a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostriMi raccomando, date sempre i crediti per l'autore originale
-
Articolo: Obiettivi per D&D Next, Prima Parte
Nessuna offesa. È che vista l'edizione precedente, preferisco rimanere sorpreso piuttosto che deluso
-
Articolo: Obiettivi per D&D Next, Prima Parte
Preferisco essere sorpreso in positivo che illudermi. Hmmm.
-
Punti Caratteristica Iniziali
O anche no. Il point buy non è una invenzione di nwn. E l'interpretazione non c'entra nulla con i punteggi. E non è tutto, altrimenti la scheda non servirebbe.
-
Articolo: Obiettivi per D&D Next, Prima Parte
Da nessuna parte. Non ci riusciranno.