Jump to content

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Commento al volo: poi approfondirò, ma a me pare che stia prendendo in giro. E soprattutto, il modo migliore per introdurre dnd ai figli non sono fatti suoi.
  2. Non esiste il composito con bonus +0: un arco potente è tale perché permette di usufruire di una forza superiore alla media. E la media è esattamente il bonus +0. E non usare il comic sans, ti prego....
  3. dato che il IL rientra fra i requisiti, la risposta è chiaramente no. Semplice.
  4. A parte le manie di grandezza, suggerisco la lettura dei libri di Asimov, specie quelli riguardanti la ricerca di Hari Seldon su trantor, il pianeta città.
  5. Nessuna polemica. Dicevo solo che visto che ti avevano chiesto di tradurli e visto che te ne sei salvati un po' che ti interessano, mi pareva, al di là della legalità, scorretto dare maggiore visibilità ad alcuni oggetti e non ad altri. Tutto lì. Non c'era alcun intento di guerra tra forum.
  6. Decisamente. Anche se per me è chiarissimo: le eccezioni devono sempre essere specificate.
  7. A parte le esagerazioni inutili, tecnicamente dovresti perdere anche altro. Vedi gli esempi su specie selvagge. Per quanto riguarda la bontà o meno, non mi pronuncio.
  8. Non so se sia esattamente legale. Per lo meno in fase di concorso. Sicuramente è poco corretto prima dell' annuncio dei 32.
  9. Normalmente significa quello che succede se non hai il talento. Per il resto il talento non dice da nessuna parte che puoi controincantare senza spendere uno slot. Dice che puoi spendere un tentativo di scacciare per controincantare come azione immediata. Vedi manuale del giocatore pagina 170. Specifica inoltre che comunque bisogna avere l'incantesimo pronto. Non c'è alcun punto in cui esima dal lanciare l'incantesimo. Aggrapparsi al customer service lascia il tempo che trova, poiché l'affidabilità di gente in grado di dire che gli zombi non possono correre perché non hanno punteggio di costituzione, capisci che è quanto meno dubbia. Poi, se volete leggere il talento come vi pare è un discorso diverso. Ma la mancanza di necessità di lancio degli incantesimi adatti deve essere esplicitamente scritta. È la base di queste cose.
  10. Beh, il sistema è fatto per rendere difficile castare. Se la soglia è abbastanza bassa ti parte anche al primo round. Per quello non ti serve riscrivere gli incantesimi. Il problema è che senza la soglia di lancio ne hai troppi che sarebbero a volontà e diventerebbero game breaker.
  11. Peccato che in generale i master su diplomazia siano un pochino meno attaccati alle regole.
  12. Usa il sistema a soglia di lancio della Pietra Sovrana.
  13. Ma scherziamo? Tu tiri il dadi per decidere come si comporta il barbaro? E la volta dopo si comporta sempre col tiro? Inoltre la fonte non è inconfondibile. E lo Psion sta facendo qualcosa, anche se il barbaro non sa cosa. Se il barbaro vuole farsi curare la cura passa. Questo però non implica che sia automaticamente consenziente a tutto . Questa non è interpretazione dei ts, è gestione insensata. E per inciso, le azioni preparate non sono contemporanee.
  14. Sul manuale del giocatore, l'hai letto. Però se non erro eliminando tutte le componenti, comprese le materiali, non dovrebbe essere identificabile.
  15. Io fino a martedì ho problemi ad accedere manuali, sono fuori casa. Con 10 livelli fai tanta roba. Pensa ad chierico con ca elevata e altamente mobile. Che gira senza armature o almeno massimo con la leggera. Ti serve sicuramente il contemplativo per questo.
  16. Se tu avessi ragione, non provocherebbe ado.
  17. La riga di finale dove spiega cosa succede normalmente sfugge sempre, vero?
  18. Veramente da come è scritto devi anche spendere l'incantesimo.
  19. Blackstorm replied to Kafe's post in a topic in D&D 3e regole
    Perdonami, ma non sono del tutto sicuro. Anche perchè per poter rubare la magia se ricordo bene devi poter fare un furtivo. E se la creatura è immune, tu NON puoi fare il furtivo.
  20. Invisibilità non superiore finisce nel momento in cui si fa il primo attacco, quindi a meno di fiancheggiamento, solo il primo è un potenziale furtivo.
  21. Si calcolano su tutti gli attacchi che rispettano le condizioni per il furtivo: ossia se stai fiancheggiando, oppure se stai negando il bonus di des all'avversario (perchè nascosto, invisibile, operchè stai agendo nel round di sorpresa). Idem come sopra. Il componente del gruppo dovrebbe andarsi a leggere un pochino meglio il manuale. Se rispetti le condizioni per il furtivo non c'è motivo per non applicarlo su tutti gli attacchi che le rispettano. Volendo puoi avere il furtivo anche su un AdO.
  22. Nella descrizione: "To become a Dragoon, a character must come into possession of a Dragoon Spirit, represented in game as an extremely rare, small marble with a faint glow in it, colored to match one of the many dragon colors (Red, Black, Blue, White, Green, Bronze, Silver, Gold, Copper, or Brass). A character can come into possession of a Dragoon Spirit any number of ways, but the three main ways are as follows. One) A dieing dragon may give his spirit to you, transforming his soul into a Dragon Spirit, and granting you the power of a Dragoon. Two) A "wandering" Dragoon Spirit may come into your possession randomly, such as being given to you, being bought, etc. Three) If you can defeat another Dragoon in combat, it is possible to take his Dragoon Spirit and adopt it as your own. All three means are at the Dungeon Master's discretion. You can not happen upon a Dragoon Spirit, or specifically seek at Dragoons to defeat in combat. " Comunque dndwiki è probabilmente il peggior sito di dnd mai creato.
  23. Fra l'altro amanuensis non copia le immagini, quindi niente copie miniate e/o decorate...
  24. L'equipaggiamento è compreso, se ricordo l'incantesimo.
  25. No, il termine semplice esclude le armi da guerra. Le armi semplici sono SOLO le armi semplici, come da tabella del manuale del giocatore. Il "solitamente un bastone ferrato" è perchè il bastone ferrato lo puoi fare con praticamente qualsiasi pezzo di legno e un fuoco. No, la "buona regola" è una descrizione non ricordo se del BoED o della sezione Save My Game/Rules of the Game della wiz. Comunque se non erro c'è sotto il paragrafo povertà volontaria. Ah, un'arma non è che se non è perfetta allora è imperfetta. La qualità perfetta di un'arma implica un bonus di potenziamento +1 al txc con l'arma, e costa, in generale, 300 mo (600 per le armi doppie su cui si vuole la perfezione su entrambe le estremità). Entrami i termini, perfetta e semplice sono termini regolistici.