
Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm
-
Combattente Orso
Puoi non essere d'accordo, ma le regole lo ocnsentono.
-
[Playtest] Nuovo materiale disponibile con Warlock e Sorcerer
Mi pareva superfluo dire che a mio parere e ovviamente da un punto di vista meccanico. Quella specialty è fatta apposta per i ladri, questo è palese e oggettivo, ne beneficia in massima parte un ladro, gli altri decisamente meno. Questo non vuol dire che non si possa usare anche su altri pg, ti invito a non mettermi in bocca parole che non ho detto. Siccome si parlava di test che stavi facendo, in temrini di confronto fra classi, la scelta del thug era subottimale, in questo senso. Se poi tu vuoi vedere problemi anche dove io non ne ho, parliamone. E per piacere, basta con questa storia dell'interpretazione, è stucchevole che ancora si pensi che l'interpretazine e l'efficienza debbano essere antitetiche.
-
Immunità alla magia sopprimibile?
Perchè per un'immunità alla magia si considera "come se" avesse RI infinita, ma in effetti non ha RI infinita. In soldoni è un modo elegante per scrivere che è immune a tutti gli incantesimi che concedono RI. Veramente abbassare la §RI rimane comunque un'azione che dura fino al turno successivo, e se non erro occupa pure un'azione di movimento, o forse gratuita, ma comunque lo is può fare solo nel proprio turno. Si, ma calmati.
-
PG Eccelsi
E perchè non un druido/mago che poi avanza da daggerspell shaper/arcane trickster? Potrebbe essere molto carino.
-
Gregario Chierico lvl 18 che Talenti?
Ma fare un battlefiled controller? Pare brutto? al 18 livello potresti tranquillamente fare un dweomerkeeper, a seocnda di quello hce il master ti concede. Altrimenti, un counterspeller, che con il chierico viene benissimo.
-
Sopravvivenza per tipo di terreno
La prd è online, vai sulla classe dle ranger e ti leggi il trafiletto del favored terrain... Te lo quoterei, ma non posso da questa postazione
-
Sopravvivenza per tipo di terreno
Domanda: perchè non usi le reogle per il terreno preferito del ranger di pathfinder? Magari al ranger lo lasci così, mentre alle altre classi dai una progresisone diversa. Forse il barbaro potrebbe avere la stessa progressione del ranger, mentre le altre classi potrebbero aver eun terreno ogni 6, 8, o 10 livelli (ad esempio, il warblede lo vedo poco come sopravvissuto, quindi gli darei il terreno ogni 10 livelli, mentre il guerriero potrebbe averlo ogni 8).
-
Cure e punti ferita
Che è esattamente il concetto dei pf negativi. Per esempio, in pathfinder fanno comodo perchè muori a -cos, però i ts per stabilizzarti hanno un malus pari ai tuoi pf negativi. Quindi se sei sotto di 5 hai un -5, se sei sotto di 15 hai un -15. La cosa che mi dispiace di pf è che comunque una cura soffre della 2tassa dei pf negativi", cosa che avrei gradito fosse rimossa. Questo perchè i pf negativi sono una distanza dalla morte, ma non hanno niente a che vedere con la capacità di reggere i colpi o schivarli. Viene usata una meccanica simile per il semplice fatto che così si usa una sola meccnaica per i pf, ma questo non deve mai far confondere: si tratta di una cosa completamente diversa, i pf negativi non rappresentano MAI la capacità di resistere a un colpo, di schivarlo o cose del genere.
-
Cure e punti ferita
Quasi come se fosse per... magia? Ma guarda. Limitativa, come interpretazione di un cura ferite. Al primo livello, in 3.x, un ladro, per dire, poteva contare cu circa 7 pf. Un colpo di spada ben assestato lo poteva mandare a -1, e il cura ferite leggere era potenzialmente in grado di rimetterlo a nuovo dopo una spadata mortale. Che sia in grado di curare solo lividi e sbucciature è solo una tua supposizione, mai verificata dalle regole.
-
Aggiustamento di livello del goliath
Prescrizione medica o cosa?
-
[Playtest] Nuovo materiale disponibile con Warlock e Sorcerer
Si. Ni. Nel senso che meccanicamente, ad esempio, il weapon halfling conta il giusto. Parliamo di un danno medio di 1 punto superiore, e di un danno massimo di 2 punti superiore. Niente per cui strapparsi i capelli, onestamente. La fortuna halfling è utile, ma rimane comunque una cosetta da due volte al giorno. Utile, per carità, ma niente di scioccante. Ad esempio, se hai sfortuna in un tiro in cui hai svantaggio, e fallisci con entrambi, è inutile usarla. Cosa che onestamente non mi piace.... che fortuna è? ma questa è una cosa di flavor più che di meccanica. In ogni caso, utile, ma nulla per cui impazzire, a fronte di un danno fisso del guerriero umano più alto. Il lightfoot, su un guerriero lascia il tmepo che trova, anche se la dex +1 fa gola, più che altro perchè difficilmente si fa un guerriero furtivo. Già più utile la praticamente immunità al frightening dello Stout, ma per un guerriero il +1 al carisma è quanto meno diversamente utile. Diciamo che tende a perdere un pochino il confronto, anche se bisogna vedere alla lunga. Come nota finale, il Tug su un guerriero è inutile: il vantaggio in combattimento fa comodo, ma una specialità del genere è disegnata apposta per un ladro.
-
Caratteristiche, limite massimo di 20
Eh, non che mi dia particolarmente fastidio, eh, però un avviso lo potevano fare.
-
Cure e punti ferita
Ora, con un cura ferite leggere non rimetti in funzione: al limite lo rendi in grado di reggersi in piedi, ma non è che è così lontano dall'andare giù di nuovo, eh. Inoltre, se proprio volendo, si, guarigione era convertibile con il lancio spontaneo, senza nemmeno troppa fatica. E a parte questo, il mio chierico andava in giro spesso e volentieri con un guarigione memorizzato.
-
Cure e punti ferita
Dipende da come vedi i pf negativi. E i pf in generale. I pf non sono mai solo le ferite, non lo sono mai state. E i pf negativi sono in qualche modo la distanza dalla morte. Hai presente quando salvano uno per il rotto della cuffia, magari gli prende un infarto e gli fanno un massaggio cardiaco al volo e lo recuperano? Si dice di solito "l'han preso per i capelli", ossia era a un soffio dalla morte. Al contrario, ad esempio, un uomo con un taglio relativamente profondo va curato, ma non è in pericolo immediato. Diciamo che rispetto all'infartato, uno con un'arteria recisa ha più tempo. Attenzione, questo non è un esempio da trasporre in dnd, è solo per spiegare la distanza dalla morte. Parliamo della stessa edizione in cui un chierico tirava guarigione?
-
Caratteristiche, limite massimo di 20
Mah, se hai seguito, avrebbe dovuto esserci il playtest di primo livello, e dopo avrebbero dovuto fornire il tutto fino al decimo con le regole di creazione. Tornando un attimo sul cap, è interessante l'osservazione di Dannat0: volendo giocare una razza non umana, come un ogre o un minotauro, il cap dovrebbe essere diverso. Anche se a intuito, non si potranno giocar erazze mostruose, o al limite saranno assolutamente depotenziate. Rimane il problema: se va come penso, nel momento in cui sarà possibile giocare razze mostruose, se mai alzassero il cap a qualche caratteristiche, ci ritroveremmo con party di bestie strane. In media ai giocatori non piace vedere tonnellate di incrementi per poi fermarsi a punteggi relativamente bassi. E' in qualche maniera frustrante. Ma comunque penso hce le razze mostruose non saranno giocabili, o lo cominceranno a essere al limite, quando next sarà pieno di porcate.
-
Il Buckler
Questa è una tua supposizione che nulla ha a che fare con la realtà: nel videogioco, in quello come in nwn, come nella stragrande maggioranza di questo itpo di giochi, le regole vengono piegate spesso e volentieri. Nonostante la 3.5 abbia un regolamento estremamente adatto a essere implementato, meccanicamente, in un videogioco, ci sono delle regole che vanno piegate, in parte alla semplicità di programmazione, in parte alla giocabilità. Un esempio al volo che mi viene in mente, in nwn, attacco poderoso dava una penalità fissa, mi pare un -5, quando in realtà la puoi scegliere di round in round. La giocabilità ne guadagna, ma supporre che l'implementazione sia corretta dal punto di vista regolistico, ti rendi conto che è folle. Tieni conto che questi videogiochi sono fatti anche per persone che non conoscono il regolamento, quindi non si accorgerebbero ocmunque di un piegamento delle regole.
-
Interpretazione del PG o Interpretazione Personale della campagna di D&D
Brutto. In genere si dovrebbe tenere separati i pg dai giocatori. Se il tuo pg aveva motivo per rubare dal morto, non si dovrebbe nemmeno pensare a chiedere il permesso. Il giocatore non ha detto niente in proposito? E il master? Ribadisco che la gestione del master sembra quantomeno... ehm... come dire... fantasiosa, ecco. Sigh. Parlatene, fuori dal gioco, è l'unica cosa che potete fare. Se non funziona, organizzate un altro gruppo senza di lei. Ri-sigh.
-
Caratteristiche, limite massimo di 20
Vorsen, per piacere, scrivi in italiano. Davvero. Comunque, tornando IT, la faranno si la progressione, almeno fino al 20, se non al 30, credo non si sappia ancora nulla. quello che mi stupisce è che abbiano deciso, praticamente all'ultimo momento, di far uscire un playtest di 5 livello quando avrebbe dovuto essere di 10 (non solo dalle dichiarazioni, ma palesemente hanno preso il testo del 10 livello, tagliando semplicemente tutto ciò che andava dal 6 al 10). La cosa mi lascia perplesso, potevanoanche dirlo.
-
Articolo: Nuovo Pack playtest D&D Next
Spero per il livello di classe, e prego che non sia quell odi personaggio. A seconda delle regole del multiclassing, te lo rado al suolo, il chierico di 6. E attento, non lo dico io, ma le regole. Io ti dico solo che un mago potrebbe tranquillamente far fuori tantissimi mostri. Mi riferivo, comunque, alla combo anticaster che hanno trovato. Funziona con un mago e un chierico entrambi di 3 livello: il mago tira blocca persone, che a prescindere dai pf riduce la velocità a 0 per 1 minuto senza ts, poi il chierico passa di lì e casta silenzio in un'area che comprenda il bersaglio dell'incantesimo: no ts. Provalo su un incantatore, che non può castar ein un'area di silenzio, poi ne riparliamo
-
Cure e punti ferita
Mah, più che mettere nei guai il party, il problema è soprattutto per chi cura. Sinceramente, è fastidioso dover letteralmente sprecare slot su slot per annullare i pf. Non è quesitone di inconvenienti che possono capitare, io, giocando un chierico, se non potevo tirare su un alleato, mi limitavo a stabillizzarlo e poi aiutavo lgi altir. che stia fuori igoco per un po' non è un problema... è il fastidio di sprecare slot.
-
Interpretazione del PG o Interpretazione Personale della campagna di D&D
1) consequenzialità interpretativa nulla. 2) interpretazione quanto meno... "allegra" del carattere dei pg. 3) gestione decisamente dubbia del master. Ma giocare ad altro, no? Le chicche: - la druida è rimasta orfana, ergo si deve vendicare del pg. Consequenzialità logica a donnacce. - tu che chiedi a un morto di recuperare le monete, che fra l'altro non è detto che tu sapessi che le aveva. - la druida che in seugito a ciò si incavola per non si sa bene quale motivo. - tu che per non intralciare il gruppo permetti al tuo pg di farsi evirare senza proteste. - tu che sostieni che chi aveva più soldi non doveva perchè ha speculato sugli altri pg, quando s elo ha fatto, e gli altri ci sono stati, evidentemente andava bene a tutti, e se qualcuno è irmasto fregato, biasimi se stesso. Ciò detto, ma giocare ad altro?
-
Il Buckler
Al momento non posso ocntrollare, comunque mi pare che nell'orginale inglesia sia più chiaro, o addiritutra sia esplicitato, forse un'errata delle srd. comunque, voler interpretare come nell'op è quantomeno capzioso, se non del tutto disonesto.
-
Aggiustamento di livello del goliath
Io sceglierei fra due: 1) gli dai tutto e subito, ma rimane di primo livello finchè non raggiunge i punti esperienza necessari per un personaggio con ML+1 per raggiungere il 2 livello. 2) Gli dai una progressione alla specie selvagge, cominciando dandogli +2 for, -2 des, levandogli la powerful build, e direi basta, il resto lo lasci ocme è, al secondo livello gli dai il +2 for e la powerful build. Oppure, certo, potresti semplicemente far partire tutti dal secondo livello, tanto non è che cambi molto. Ma ecco, se proprio ti sembra una scelta così terribile, sceglierei fra le due sopra.
-
Cure e punti ferita
Questa è una delle cose che apprezzo e che ho apprezzato in 4e: la famosa tassa dei pf negativi. Il fatto di essere a punti ferita negativi, indica che sei lì lì per morire, ma se io ti curo, in realtà non ti ho curato. Ho sempre trovato difficoltà, con il mio chierico, in questo senso: dava un senso di spreco. Specialmente perchè finchè i pf arrivavano al massimo a -10, ci stavamo dentro, anche se con un po' di spreco, ma se i pf possono scendere anche parecchio, tu ti troveresti a dover usare anche 3 o 4 incanteismi di cura solo per portare in condizioni minime il tuo alleato.
-
Caratteristiche, limite massimo di 20
Non è una quesitone di ostilità. Qui il problema è davvero serio. Nota anche che nel secondo playtest gli oggetti magici sono spariti. Ora, prendiamo per assunto che gli oggetti magici saranno molto più rari. Il problema sarà: l'hardcap funzionerà anche con gli oggetti magici? Se si, un oggetto che dovrebbe fare la felicità di un ocmbattente, gli diverrà inutile. Se no, e quindi se gli oggetti magici permetteranno di superare l'hardcap, allora che senso ha l'hardcap? Voglio dire, anche su 30 livelli, anche con un +1 a due stat ogni 4 livelli, sono in totale un massimo di due +7 a due stat diverse. ma proprio al massimo, e trascurando le altre stat, cosa che può rivelarsi problematica sui ts (anche se ho come l'impresisone che il carisma potrebbe rimaner eun dump). Mettiamola caosì: 18 di base, +2 dell'umano, +1 di classe, +7 di incrementi. Vogliamo una cintura +6? Un massimo di 34, se non fanno boiate ocme usare mille tipi di bonus diversi. E 34 trovando una cintura magica, e tralasciando altre 4 o 5 stat. La stat subito sotto, nel caso puntasismo tutto su de stat, avrebbe un 16 (sto facendo il conto sui tiri alti), +1 dell'umano, +7 degli incremnti: un 24. Ci aspettiamo di trovare un altro oggetto +6? Dubito. Forse, un +2, ma a esser larghi. 26. E tutte le altre stat? Abbondantemente sotto, e di sicuro penalizzano più che aiutare. Se è per questo, nulla mi impedisce nemmeno di levare l'hardcap o di stabilire che tutti gli ogre abbiano forza minima 20. Ma non sono io a dover fare il regolamento. Nel momento in cui next uscirà, sarà un prodotto a pagamento. E' compito della wotc permettermi di usarlo senza dover modificare le meccnaiche per giustificare altre meccaniche. Come nota aggiungo una cosa: in fondo a pagina 4 del Character Creation, il paragrafo parla di progressione fino al 10 livello, però lì hanno mesos la progresisone solo fino al 5 livello. considerando ch eil secondo playtest doveva essere al 10 livello, questo è indicativo...