Vai al contenuto

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. E chissenefrega? Tanto mica la devi indossare. RIBELLI Ulfric è un deficiente. ragione sullo stile "con noi o contro di noi", uno non si può fare i fatti suoi. Inoltre è una spia dei thalmor, quindi, visto che i thalmor sono una manica di razzisti idioti che non si sanno trovare il cu*o nemmeno ocn tutte e due le mani sopra, ciò basta a sterminarlo come tutti i thalmor. La libertà di cosa? L'unica cosa che è giusto che ottengano è l'adorazione di talos come dio, il problema è il ocncordato oro bianco voluto dai thalmor. Questo lo vogliono tutti. L'impero non ha simpatie per i thalmor, ma i thalmor tinene in pugno l'impero. Anche gli imperiali. Qualcuno? Alla faccia. trovamene uno che non lo sia.
  2. Ragionevole. Una sorta di gestalt, quindi? Che è la soluzione che io immagino per il multiclasse di next, con ovviamente le capacità di classe in base al livello. Temo che non sarà così. Quello è niente, prova un mago3/chierico3 contro gli incantatori. O anche due pg separati se è per quello.
  3. Sulle boards wotc invece ci sono diverse lamentele, a quanto ho visto con un'occhiata veloce. Magari non si lamentano troppo, ma non ho visto nessuno che abbia applautido al cap. Le caratteristiche senza cap funzionano benissimo, basta accendere il cervello sul lato potenziamento. Mah, mi pare un discorso irragionevole. Se dobbiamo guardare questo, allora il bestiario va profondamente rivisto: un ogre ha forza 18, e un umano in creazione potrebbe essere tranquillamente più forte di un gigante di tal fatta. Naturalmente, i mostir avranno punteggi relativamente bassi, perchè siccome hanno l'hardcap sulle stat dei pg, allora no nsi devono preoccupare di dare una forza sensata al mostro, tanto i pg mai ci arriveranno, se è sopra 20, quindi una divinità può avere anche un 21 in una stat e sarà già più che sovrumana. Ti voglio bene, mad, lo sai? Diciamo pure che è un design stupido, specialmente se esisteranno oggetti che forniscono bonus alle stat. Sarà divertente notare come un guerriero non se ne faccia una mazza della cintura della forza del gigante, mentre si tufferà a capofitto su una fascia del carisma.
  4. Se vuoi contiamo anche il numero di gdr che non hanno il cap alle caratteristiche. Il problema è che nella fattispecie, si parla di questo gdr e di questo regolamento. Che non è quello di vampiri, non è quello di gurps, non è quello di cani nella vigna, shadow of yesterday, fiasco, on stage o quel che vuoi. Il problema è con il regolamento di dnd next, non con quello di altri giochi. Il cap alle caratteristiche non funziona. Se ricordo bene, la sua rimozione è stata accolta con entusiasmo dai giocatori. Il cap in dnd non funziona, non c'è molto da dire. Ribadisco, il motivo è lapalissiano. Proprio perchè è assurdo dire che un nano non può avere la destrezza di un elfo, allo stesso modo è assurdo imporre un limite così basso. E ripeto: non perchè sia basso in se, ma perchè è un segnale di come non abbiano saputo mettere le limitaizoni necessarie al resto dle regolamento per impedire che i personaggi diventassero troppo forti su una caratteristica. Con tutto che secondo me, con questo sistema, in cui alla fine ogni stat ha un certo valore, poichè ogni stat è un ts, non ci sarebbe bisogno di cappare le stat: posso avere anche forza 50, ma se ho carisma 8 e il primo mago pivello mi domina, della mia forza non me ne faccio niente.
  5. Certo, come no. Mettiamo anche le restrizioni delle classi a seconda delle razze? A me sto discorso sembra campato in aria. Mi stai dicendo che se voglio fare un nano non sarò mai uno stregone bravo quanto un umano per qual motivo? Perchè un nano non potrebbe essere agile come un elfo? Vogliamo tornare ai paladini vecchio stile che avevano bisogno di punteggi minimi in ottomila caratteristiche? Alla faccia della varietà. Ora facciamo tutti insieme un bel gioco e chiediamoci perchè questo sistema è stato abbandonato e nessuno se ne è lamentato. Infatti la fanno valere con il cap. Il problema è proprio quello, ossia il cap.
  6. Parliamo delgi stessi perosnaggi in grado di manipolare la materia con la facilità con cui mangiano? Inoltre, vorrei farti notare che in next, certi limiti non li puoi superare nemmeno con lgi aiuti. Ossia, non potrai MAI superare una prova di abilità a cd 25 senza addestramento, anche se hai il più esperto in quel campo che ti aiuta. Potresti avere uno squadrone, non potrai mai superare quella prova. Per quanto la tua squadra di 400 persone superaddestrate in quel campo ti possa dare una mano. Anche se questo è un altro discorso, è dello stesos tipo del cap: è così perchè si, perchè i designer non vogliono che tu superi una prova se non hai addestramento, a meno che tu non abbia 20 nell'abilità relativa. Punto, a prescindere, senza un senso logico. Il cap è uguale. Non partire dal presupposto che siano 30 livelli. In ogni caso, finchè insisteranno con il nuovo dio Bounded Accuracy, non vedremo mai un cap più elevato. E questo soo perchè altirmenti il nuovo dio non funziona. Il mio cruccio è che non ha funzionato con il dio Bilanciamento, non vedo perchè dovrebbe funzionare ora.
  7. Scusami, ma se non vado errato, il soffio ce lo ha gratuito, o vado errato? Ti suggerirei inoltre di confrontare con un warlock, oltre che con lo stregone, cerchiamo di capire se effettivamente cambia qualcosa.
  8. Blackstorm ha risposto a Alexandre a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Grazie mille Ash. Dunque, hammer the gap fa schifo. Se sei fortunato, un totale di 6 danni in più su una media di 178 danni, colpendo tutte e 4 le volte. Un talento non vale 6 danni in più su un full attack. La specializzazione fa altrettanto su 3 attacchi, e quella superiore aggiunge 8 danni in due attacchi. Decisamente migliore come catena rispetto ad hammer the gap. I penetrating striche non sonomale, dipende da quanti nemici con rd ti aspetti di trovare, ma volendo ci puoi anche rinunciare: tieni conto che se sei un lock down, il tuo avversario non si muove da dove lo tieni e lo puoi finire ocn calma. Vero è che 5 o 10 danni in più a colpo non sono niente male, quindi se vuoi tenere la catena di penetrating strike non c'è nulla di male. Ribadisco su attacco sanguinario, buttalo nel cesso. Pin down ovviamente è essenziale, mentre felling smash non sembra niente di che, dal momento che ti brucia una standard e una swift. Onestamente, preferirei la sequenza normale: magari faccio un danno in meno, ma se il primo attacco mi entra, posso disarmare o comunque fare un secondo attacco ocme ado... insomma, non vedo il ventaggio.
  9. I 300 di Leonida avevano stat ben inferiori In ogni caso il problema, per me, rimane: il cap è palesemente stato adottato per far funzionare una determinata meccanica. Il cap può non essere insensato, ma è frustrante. Può darsi che non esistano oggetti magici che donano bonus alle caratteristiche, e non mi stupirebbe, ma anche così, rimane frustrante: io, da giocatore, devo oslo essere consapevole che puntare tutto su un paio di stat alla lunga può diventare deleterio, ma per qual motivo mi deve essere impedito? Intendiamoci, anche con l'array standard, nel giro di masismo 8 livelli (se mantengono la progresisone) posso arrivare, ocn un umano, al massimo in una stat. E un 16 di dado mi consente di farlo entro 4 livelli. Ora, io 4 livelli non li considero un'esperienza eccezionale, e soprattutto, mi sembrano decisamente pochi per arrivare al limite massimo di un supereroe. Aleph ha rimodellato la dichiarazione dei limiti unmani di elam, parlando non di limiti normali, ma di quelli supereroistici. Ok, ma in 4 livelli raggiungo il limite della mia potenza su quella caratteristica? E gli altri 16 livelli (se non 26, ancora non sappiamo quanti livelli avrà la progressione, anche se a occhio potrebbero essere 20)? Raggiungo i limiti di tutte le altre caratteristiche? E se ci fossero oggetti magici o incantesimi che concedono bonus alle caratteristiche, la questione diventerebbe ancora peggiore: se i suddetti oggetti consentono di oltrepassare il cap, il cap è inutile comunque, serve solo a far bestemmiar eun giocatore che vorrebbe puntare su una stat ed è costretto a puntare su altre perchè si. Se non consentissero ocmunque di superar ei limiti, sarebbe una vaccata allucinante anche peggiore: chi più di un picchiatore sarebbe avvantaggiato da un oggetto che alza la forza? Nessuno. Il problema è che con ogni probabilità sarebbe quello che meno ne avrebbe bisogno, se il cap non si supera. E in tutto ciò non è risolto un solo problema.
  10. Blackstorm ha risposto a Alexandre a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Hmmm... innanzi tutto, siccome al momento non posso controllare, vorrei sapere esattamente cosa fanno felling smash, pin down, colpo penetrante e versione superiore e hammer the gap. Poi, mi chiedo perchè vuoi riaddestrare sporco trucco migliorato, invece di prendere direttamente felling smash. E infine, come linea generale, attacco sanguinario mi sembra piuttosto inutile. 1d4 danni da sanguinamento per un -5 al txc mi pare uno scambio decisamente sconveniente, specialmente se mentre vai in lock down punti anche a massacrare il bersaglio: da prono ha un -4 alla ca che in pratica compensa il poderoso, e se aggiungi un -5 hai un -10 al txc contro un -4 alla ca, per un netto di -6, che praticamente ti manda a +1/-4 gli ultimi due attacchi. In pratica colpisci al +11 al massimo. Tieni anche conto che potresti non avere i osldi per comprare tutto quello che hai in mente. Come razza, non conosco molto bene le razze del bestiario, ma io rimarrei sulle razze classiche, umano, nano o mezzorco.
  11. No, io ho chiesto da cosa è giustificato il cap se non dal fatto che altirmenti una cd 25 è superabile con meno di 20 di dado da pg senza addestramento. E aza ha risposto che in altri igochi il cap c'è. E questa non è una risposta. Mentre quella di elam è altamente irrilevante. Che bolt dopo un allenamento intensivo possa correre i 100 metri in 9 secondi, non me ne frega niente in un mondo nel quale un mago può manipolare le forze della natura e i pg sono in grado id prendersi in faccia un soffio di drago senza morire. Io leggo, e capisco anche quello che leggo. Se vuoi dare una risposta migliore, acocmodati. Oh, se proprio ci tieni puoi anche provare a riassumere le risposte di aza ed elam, eh, se proprio vuoi provare che siano adeguate. E questo è tutto quello che mi sai dire? I pg sono in grado di sopravvivere al soffio di un drago. E il soffio di un drago che tu sia da solo o in compagnia te lo becchi uguale, non è che lo dividi fra i tuoi compagni. Davvero non sai portare argomentazioni migliori? In genere l'età, con tutto ciò che ne consegue in termini di conoscenza del mondo e delle creature, e tutta una serie di altre cose. Ah, e ovviamente le naturali differenze fisiologiche. Io deduco cose dal nulla? Ok, allora trovami dove avrei affermato che io appoggi il fatto che le cd salgano perchè i pg salgono di livello. Sono parole che tu mi hai messo in bocca, leggendo una mia affermazione rispetto al fatto che i gusti sulle cd sono personali. Ora, da questo dedurre che io sia un promulgatore dell'aumento delle cd in base al livello dei pg, mi dispiace, ma all'atto pratico significa che leggi e capisci solo ciò che ti fa comodo. Questa è una tua impresisone, se ti senti chiamato in causa non è un problema mio. In ogni caso io multiquoto perchè è il mio stile, che a te piaccia o meno, e siccome alle mie domande non ricevo risposte o ne ricevo di assolutamente inadeguate, mi permetto di fare notare le lacune in tali risposte, e mi permetto, avendo lo stesso diritto di tutti gli altri a dire la mia su un gioco, di criticare ciò che non mi piace. Se la cosa ti disturba, puoi benissimo mettemri in ignore list o non rispondermi, non è un problema mio. Juventino? In termini meccanici parecchio, visto il sistema. In termini di gradimento mio, dipende: nel momento in cui quel 40 è messo lì per pura fuffa, perchè il sistema impedirebbe in ogni caso di arrivarci, o lo consentirebbe solo a costo di immani sforzi, non mi sarebbe cambiato molto. E questo per un semplice motivo: l'imposizione dall'alto non mi piace. Ossia, il fatto che tu sia costretto a limitare le stat a priori, vuol dire già che stai studiando un sistema per cui una variazione anche solo del 10% in più porterebbe a sbilanciamenti eccessivi. Molto probabilmente i potenziamenti alle stat ci saranno e saranno anche consistenti, nell'ordine dei 4 o 6 punti, e ne butteranno a tonnellate perchè tanto hanno il cap. Sarò lieto di essere smentito, ma ho la vaga impresisone che sarà così. Amen, fratello. Finalmente qualcuno che ha colto il senso della mia domanda...
  12. Apri pure un topic, se vuoi. Mai detto che siano strati di carne. Comunque, prima si parlava di limiti fisici, ora diventano limiti da superoi? E perchè un supereroe dovrebbe avere un limite così basso? Facendo due conti, un supereroe ha il doppio della forza di un essere umano molto forte (ammesso che 12 sia effettivamente il limite per un comune essere umano, cosa di cui dubito fortemente).
  13. Blackstorm ha risposto a LukeBros a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Avrai mica preso una cosa tipo l'intorduzione la gioco? Non so come la chiamino, ma è una versione, diciamo, di prova. In realtà il manuale del giocatore base, 30 euro, ha gli avanzamenti fino al 30 livello. Il dado triangolare si chiama d4, e può essere fatto in due modi: o ha i numeri sulle punte, e quindi quando lo tiri guardi la punta, oppure ha i numeri a metà dello spigolo e quindi quando cade guardi la base. Ciò detto, ho come l'impresisone che sia il uto primo gioco di ruolo, giusto?
  14. Blackstorm ha risposto a Feo a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Ma usare le regole di pathfinder?
  15. Lol. In pratica, hanno fatto il sondaggio, ottenuto determinati risultati, e quindi se ne fregano bellamente. Non che nel caso specifico mi dispiaccia, ma è molto simpatica come filosofia di playtest. Se fanno le cose per bene. Se. Non so, magari ocminciando a renderlo meno sbilanciato? Così come è maesso è quasi obbligatorio. La mia unica domanda è perchè il guerriero sia inferiore ad altre classi meno orientate al pestaggio.
  16. No, non direi. Rilegger eper credere, io ho fatto una domanda precisa. Infatti io non ho mai sostenuto che bisognasse farlo. Ora, capisco che tu legga solo quello che hai voglia di leggere e che capisca solo quello che ti fa comodo, ma non ho mai sostenuto che una cd debba essere alzata solo perchè si sale di livello. Questa era la filosofia della 4e e non mi è mai piaciuta. Rileggere per credere. Che sia perfetto e stupendo se ne può parlare. La spiegazione filosofica di elam regge, forse, per ora. Per quanto dei personaggi che vanno allegramente a picchiare un drago e poi "non possono superare i loro limiti fisici", nonostante subiscano danni che squarcerebbero qualunque essere umano normale, onestamente mi sembra ridicolo equiparrarli a quelli del mondo reale. Poi questa allegra giustificazione filosofica se vuoi ne parliamo quanto ti pare, semplicemente non regge e non reggerà. Nemmeno tu, fortunatamente. Ergo mi ritengo libero di esporre i miei dubbi e le mie perplessità. Se la cosa ti da' fastidio, non mi leggere.
  17. Quello che è oggettivo è che il cap fissato a 20 è lì per impedire che pg senza addestramento superino un task a cd 25 con meno di 20 di dado. Se poi tu non vuoi vedere questa semplice verità, è un altro discorso. E quindi? I romani hanno bevuto per secoli una cosa schifosa che loro chiamavano vino, non per questo dobbiamo bere la stessa cosa. Il cap alle caratteristiche è un artificio, e ci siamo. Può essere funzionale o meno, e ci siamo. Ma quello che ti chiedo è? Sai damri una giustificazione della presenza del cap che non sia "altrimenti senza addestramento puoi superar euna cd 25 con meno di 20 di dado"? La preferenza sulle cd è un gusto personale, il fatto che il cap alle caratteristiche sia stato messo per piegare le meccnaiche ala bounded accuracy è oggettivo. Vedremo nei prosismi playtest, quando i pg potranno tirare incantesimi devastanti, relativamente alla nuova edizione, e intanto avranno sempre problemi a tirare giù una porta. Ma immagino che questo non sia da considerarsi uno scrichciolio. @elamilmago: anche questo sarà un discorso che riprenderemo più avanti, quando verranno fuori i livelli un filo più alto. Stai attento, tutto è piegato al dio Bounded Accuracy, subentrato alla vecchia divinità Bilanciamento, in nome della quale sono stati ocmpiuti abusi di ogni genere. e questo nuovo dio non sarà migliore. Una nota sulle hr: certo, se non mi piace lo modifico, ma mi piacerebbe partire da qualcosa che di base non ha bisogno di modifiche per reggersi non soo meccanicamente, ma anche pe ril sense of wonder.
  18. Blackstorm ha risposto a Retziel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    No, non è che non mi fidavo, è che ero convintisismo che sommasse tutto... mi drogo pesante, non ci far caso
  19. E per farlo non c'era bisogno di usare i cap. Mah, io sono convinto che basterebbe accender eil cervello per fare qualcosa di bello e bilanciato.
  20. Blackstorm ha risposto a Retziel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Hmmmm. Strano, ero sicuro che le classi marziali applicassero il livello pieno.
  21. E questo cap da cosa sarebbe giustificato?
  22. Blackstorm ha risposto a Retziel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Uh? Allora, innanzi tutto, le classi di marzialisti ocntano piene per il loro IL, quindi lo swordsage e il master of nine sono a parte. Secondo, se la progressione è esattamente quella che hai dato, quando il warblade è al 5 livello, ha un IL di 6, poche storie. Lo swordsage ha un IL 13 quando arriva al 7 livello. Poi non ho sottomano, e non posso ocntrollare, il tob, ma il master of nine, se non erro, alza l'IL solo di una delle clasis di marzialista che hai ai fini delle manovre. Poi chiaro, in fondo l'IL sarà 18 per entrambi, ma ai fini delle manovre conosciute, in pratica conteranno solo gli ultimi due livelli da MoN in cui avendo un IL di 17 e 18 (4 e 5 livello da MoN) potrai selezionare manovre e stance di 9 livello. Mi accorgo ora hce ti servivano quelle di 8, per cui, sono gli ultimi 4 livelli da MoN per le manovre di 8 livello. Ossia, quando il tuo IL è di almeno 15.
  23. Per bilanciamento no, alla fine due talenti per fare la stessa cosa che fa un talento solo, per quanto prendibile solo la primo livello, mi sembra un costo sufficiente. Però non so, mi da' l'idea di "narrativamente giusto"... ma non ci fare caso, mi sto leggendo l'opera omnia di Sherlock Holmes in questi giorni, e sono un po' deviato da questo
  24. In 3.5 le parziali non esistono più, sostituite dalle standard. Le azioni gratuite, spero vivamente che anche in advanced parlare non occupasse un'azione e fosse liberamente fattibile. Per il resto, in next ci sono azioni standard, di movimento e di reazione. In pratica la base. Assomiglia a dnd. In dnd è una boiata. Siccome non stiamo parlano di decine di altri gdr che hanno limiti superiori e infeirori, ma di dnd, io in dnd lo considero una boiata. Immagino di poterlo fare senza rischiare una denuncia da parte dei designer, no? Ehm... brutalmente parlando, un chissenefrega ce lo metterei anche. Il mondo di tenebra è diversissimo, meccanicamente, da dnd. UNO dei metodi. Anzi, nei tornei si usa il point buy, di solito. Anche nei living, se non erro. E quindi? Sicocme è poco probabile lo ignoriamo? Rimane una boiata. Dnd ha sempre avuto un limite alle caratteristiche, anche superiore, ma solo in creazione e con il point buy. Semplicemente non hanno senso. Ribadisco che il limite di 20 alle stat è dovuto la fatto che altrimenti un task "Nearly Impossible" potrebbe essere portato a termine anche da pg senza addestramento in tali abilità. Questo si chiama "tappare con una soluzione ad penis canis una problematica meccanica che non si sa come risolvere". E per sostenere che non sia così, per piacere portatemi un qualche altro motivo per cui non si può andare oltre i 20, che sia raigonevole. Perchè intendiamoci: non esiste un solo motivo al mondo che non sia il fatto di avere una cd massima di 25. Per questo ringraziamo tutti in coro la bounded accuracy, che da buona idea si sta trasformando in vaccata allucinante. Con questo playtest, la bounded accuracy è diventato un altro modo per dire "le cd son quelle, e siccome non vogliamo che vengano cd più alte, limitiamo i puntegig di caratteristica perchè per riuscire più del 5% delle volte voi dovete essere addestrati e stop". E questo, aza, è OGGETTIVO.
  25. Blackstorm ha risposto a Retziel a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Di 8 livello da warblade nemmeno una, poichè con questa progressione il suo IL massimo sarebbe 6 al 5 livello di warblade, dandogli così la possibilità di conoscere manovre fino al 3 livello. Lo shiba protector non os se è una classe marzialista, ma mi pare di no, quindi non conta, da swordsage, arrivando al 7 livello, abbiamo un IL 13, il che significa che al masismo conosce manovre di 6 livello. Gli ultimi 2 livelli da MoN gli darebbero le manovre di 8 livello, da assegnare al warblade o allo swordsage a seconda di quale classe progredisce (a meno che le manovre non siano liberamente assegnabili, ma mi pare di no, per una questione di discipline da cui attingere). Idem ocn patate, ocn la differenza che da warblade arirverebbe alle manovre di 4 livello.