Vai al contenuto

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Blackstorm ha risposto a LukeBros a un messaggio in una discussione D&D 4e regole
    Perchè si dovrebbe svolgere diversamente? Hmmm. Se il pg che vince si sente buono, probabilmente solo una sana batosta recuperabile con il classico riposo esteso, altrimenti si può variare dal furto dei beni del pg sconfitto alla sua uccisione. Ma quello hce succede sta a chi vince, non certo a te master.
  2. A meno che non ci sia tiro multiplo superiore, credo che l'unico modo sia corrompere il master.
  3. A parte che non mi risulta che in 4e il multiclasse fosse così difficile: la base erano 3 talenti, con requisiti di livello, niente di trascendentale... forse quando hanno fatto gli ibridi, ma mi pare che anche lì non ci fosse questa difficoltà. Però il problema non è la difficoltà, è il farlo in maniera sensata. In 3.x dva spazio a svariati abusi, in 4e dava il senso di inutilità. Sarebbe bello una via di mezzo: qualcosa che ti fa veramente sentire multiclasse, ma che non apra ad abusi.
  4. Blackstorm ha risposto a Regulus a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Hmm. Attendo il regolamento, ci darò un'occhiata molto volentieri. Ti avviso che partirò un po' prevenuto, per impostazione mentale mia,ma iente vieta che mi piaccia.
  5. Blackstorm ha risposto a Regulus a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Hmmm. Questo tipo di approccio ha bisogno di un aiuto da parte del master (nel senso che il master deve usar i mostri sempre al meglio per ottenere questo) o avete strutturato il gioco in maniera tale che il mancato sfruttamento delle risorse sia realmente incisivo?
  6. Blackstorm ha risposto a Regulus a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Con riferimento alla domanda 3: cosa vuol dire che conta di più la strategia del giocatore che quella del personaggio?
  7. Mah, il sistema multiclasse originale di 4e non mi è mai piaciuto: bastava un talento per essere considerati anche dell'altra classe, e onestamente, spendere tre talenti per avere 3 poteri, nel'arco di 30 livelli, non è mai stato nel mio concetto di multiclasse. E probabilmente nemmeno in quello di molti altri giocatori, visto che hanno fatto un multiclasse abbastanza diverso, strizzando di più l'occhio alla terza. Vista la direzione presa, dubito che il multiclasse si farà con i talenti (non funzionavano e non funzionano nemmeno in questa edizione). Pf e danno con il martello aumentati, rappresentano semplicemente 1 pf in più a livello e 1 danno in più con le armi, circa. Son tutte cose che posso ottenere con l'umano a parità di stat, con meno variabilità. Per la low light vision, non ho ancora capito bene come debba funzionare, sembra funzionare in maniera diversa per nani ed elfi, e addirittura c'è un mostro per il quale esiste la scurovisione, e non ho cpaito bene la differenza, in ogni caso non mi sembra quello che fa la differenza. Per l'immunità ai veleni è molto circostanziale.
  8. Possono essere anche 20 milioni per quel che mi può interessare, non è dalla quantità di opzioni che si giudica un prodotto. Se l'unica cosa che ti entusiasma è il numero di opzioni, non fai prima a prendere una roba tipo gurps? Cosa che preferirei venisse evitata: non funzionava in 4e e non funziona nemmeno in next. Io propenderei per un sistema alla gestalt di UA, ossia si prende il migliore dei due, per lo meno per questo tipo di meccaniche. Bah, in pathfinder per esempio gli hanno dato un +2 a scelta. E fra l'altro, io umani li ho visti usare piuttosto spsso, in ogni caso. Personalmente, il fatto di partire con un +7 mi smbra parecchio grosso: tieni conto che un ts può dipendere da una qualsiasi stat.
  9. Eh Esattamente. Tieni conto comunque che se non erro il break level dell'archivista è l'ottavo, quindi avresti poi due livelli di buco con cui riempire se ti servisse qualche piccola combo.
  10. In ogni caso, ci sono troppe cose che non mi piacciono. Continuo a sostenere che le regole per i vantaggi così come sono non funzionano da sole, poichè possono tranquillamente arrivare a non dare vantaggio anche tirnado due dadi. Le azioni preparate continuano a fare schifo. Le classi variano dall'incomprensibile allo sgravo. Ad esempio, qualcuno mi sa spiegare perchè l'attacco del chierico, sia magico che fisico ha un valore ridicolo? Rimane a +2 per tutti i livelli, mentre il ladro al 5 arriva a +3. Facico notare che quella è la progressione più scarsa possibile, infatti è quella del mago in mischia, che è notoriamente una pippa nel combatitmento fisico, quindi si può presumere che abbia la progresisone peggiore. Ora, per qual motivo il chierico ha una progressione scarsa sia in attacco fisico che magico? Trovo la progressione del furtivo del ladro esagerata, decisamente troppo. Sul guerriero ho qualche dubbio perchè vorrei vedere la progressione completa.
  11. Per te andrebbe bene anche puro, comunque se riesci a prendere il dominio della fortuna la classe per te è l'aruspice Che manuali hai a disposizione?
  12. Non necessariamente, ad esempio posso essere legale se seguo quelli che sono i precetti della mia fede o ordine o quel che è, mentre magari sono caotico nel momento in cui pur aderendo a quell'ordine, non mi facico problemi nel passare sopra le regole.
  13. Non direi, dipende dal sistema di multiclasse.
  14. Blackstorm ha risposto a phobos1989 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Allora, a bab pieno sei a 20/15/10/5, con la serie twf fino al Greater, sei, considerando anche le armi leggere, a 18/18/13/13/8/8/3, aggiungendo multiattacco che ti abbassa a -2 la penalità, hai altri 3 attacchi a +18. Quindi, in totale: Arma primaria: 18/13/8/3 Arma seocndaria: 18/13/8 Armi naturali: un morso e due artigli 18/18/18. 10 attacchi in totale.
  15. Mah, non ho avuto questa impressione, detto molto onestamente. Anzi, credo che il principio sia proprio il fatto di renderli paragonabili. L'unica cosa è che mi pare stiano andando in una direzione molto brutta. 4 ore di sonno anzichè 8 sono utili solo se sono tutti elfi, la classe di danno in più conta il giusto. Ad esempio, io preferirei in ogni momento un ladro umano piuttosto che halfling. L'unica cosa che non vedo è il sistema di multiclasse, che mi attendevo onestamente, per questo playtest, spero di vederlo nel prossimo.
  16. Blackstorm ha risposto a phobos1989 a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Mah, non è che dovrebbe chiedere, nel senso che reoglisticamente è permesso.
  17. A proposito, avete notato che da regolamento, un pg con forza 10 non può fare un salto in lungo mentre un pg con forza 8 ne può fare uno indietro?
  18. In che senso? Guarda che gli allineamenti sono relativi si, ma non è che il giocatore mi dice "oggi caio è malvagio" per poter usare il punire. Si parla del sistema di credenze. comunque tmeo di non aver capito bene la tua domanda, puoi essere più chiaro? non vorrei darti una risposta che non ha a che fare con ciò che chiedi. Le linee guida rimangono. Diventano poi parte integrante del sistema di credenze dell'ambientaizone. Ripeto, è una faticaccia per un master metterli su, ma credo isa quesitone di abitudine.
  19. E questo cosa diavolo c'entra? Ho semplicemente detto che alcuni, anche qui su dl, si erano stancati di vedere i pg in armatura leggera che erano più corazzati di un guerriero in full plate, e auspicavano un cambio in questo senso, ocsa che sembravano voler fare anche gli sviluppatori, cercando di dare un senso alle armature pesanti. Ciò non è avvenuto. Cosa c'entra ocn quello che ti prescrive il dottore? Leggi ciò che scrivo, non ciò che vuoi. Dovrei offendermi? Se hai detto una vaccata, il problema è tuo che non conosci le regole delle edizioni precedenti. Non is poteva fare in 4e, forse, ma in 3.x si poteva fare senza problemi la stessa manovra che hai descritto tu, e con una spesa di 3 talenti, se ricordo bene, di cui uno era schivare, l'altro mobilità e il terzo attacco rapido. Ripeto, se tu dici vaccate e poi pretendi di fare il simpatico perhcè ti sei offeso, il problema è tuo, non dle regolamento che non conosci. . Uh, destrezza 20? con l'array standard e un ladro umano ce l'ho al massimo all'8 livello. Se il master mi fa tirare i dadi e ho un po' di fortuna, al primo livello arrivo a 21 senza problemi. Nel momento in cui la ful plate se la può permettere un guerriero, se la potrà permettere anche il ladro. Che sia una situazione non frequente dubito seriamente, ma se vuoi provare a dimostrarmelo, accomodati. vorrei dire qualcosa riguardo a ciò che non ha ordinato il dottore, ma mi limiterò a far notare che una draogn hide offre una protezione appena inferiore e nessuno svantaggio. I prezzi sono gli stessi, infatti ho parlato id parità di spesa. Se andiamo sulla meno costose, in media un pg in armatura leggera è protetto meglio. Per quanto irguarda i personaggi a cui è indirizzata, qui sopra ho le tue parole che parlano di guerrieri con alta destrezza, o eri posseduto da altre entità?
  20. Blackstorm ha risposto a Regulus a un messaggio in una discussione Altri GdR
    Si, ma informazioni per chi non volesse passare da facebook?
  21. Ok, sarò additato ocme il oslito antiprogressista, ma pazienza. Dubito seriamente che un guerriero potrà farlo, specie se bardato, visto che ha svantaggio a nascondersi ocn le pesanti. Per il resto, l'unica manovra utile a un guerriero è lo sbilanciare, così almeno fa qualcosa di utile mentre il ladro tanka. Perchè il guerriero se lo sogna il damage output del ladro. E 3 ladri thug in un parti sostituiscono qualsiasi guerriero. Non diciamo vaccate. Troppo, ocnsiderando hce potrebbe non avere nemmeno bisogno del vantaggio per fare il furtivo. Noto che mancano anche le reogle per il fiancheggiamento, ma saranno un'opzione torppo tattica per esser enelle regole base. Si, peccato che un ladro in leggera sarà più protetto di un guerriero in full plate. Il vantagigo delle armature pesanti quale sarebbe? Il doppio bab ha senso. Quello che ha meno senso è perchè il chierico sia una pippa cosmica in entrambi. Aggiungo come impresiosne generale che il guerriero sembra buono, ma il ladro è meglio. La discussa meccanica del ladro mi fa schifo, confermo, ma tanto il ladro è sgravo e pazienza. Hanno sistemato, grazie al cielo, la sorpresa, ma hanno lasciato le azioni preparate lo schifo che erano nel playtest. Sopratutto rilevo che la cd per tracannare una pinta di birra d'un fiato è la stessa di lanciare un incantesimo quando si è disrupted, ed entrambe sono conisderate imprese facili... no, ma seriamente, bere birra e castare? La ridicolaggine si insinua nelle maniere più strane.
  22. A parte che l'archivista ha tutto per essere buono al 4 livello, però detto onestamente, visa la situazione, imho ti conviene puntere su un caster puro, di quelli vecchia maniera, non sei tu a tankare, ma impedisci che gli altri crepino.... specie considerando che il druido può curare, e tu con un arcanista serio, puntato sul ocntrollo, fai parecchie robe interessanti. E aiuti i giocatori a conoscere gli incantesimi.
  23. E' per questo che ti ho chiesto di spiegare. Siccome io intendo una determinata cosa, e tu evidentemente un'altra, vorrei capire cosa intendi. Il fatto che a me non vengano altri modi adatti per concepire gli allineamenti relativi in dnd, non vuol dire che lo consideri un temrine univoco, però vorrei capire anche il tuo punto di vista, cosa difficile se non mi spieghi come li intendi, no?
  24. In che modo i miei post ti hanno dato modo di pensare che non servano a nulla? Il confondere le idee cosa c'entra con il permettere il funzionamento di determinate meccaniche? E inoltre, in che modo ti confonde le idee? Senza scopo? Oh per qual motivo?
  25. Spiegami il tuo concetto di relativi, per piacere, perchè non vedo in che altor modo considerarli.