Vai al contenuto

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Io ti faccio una domanda, perchè c'è un buco logico nel tuo ragionamento: un qualsiasi essere ridotto a 0 o meno pf, dovrebbe essere comunque in condizioni pietose. Se non un hamburger, uno spezzatino, un picasso o comunque con sangue che sgorga a fiotti come nemmeno in kenshiro, e anche loro a 1 pf possono andare in giro squartando e mugugnando. Ordunque, cosa dovrebbero avere i non morti in più (o in meno) degli altri esseri, pg compresi, per cui dovrebbero avere penalità a seconda dei pf? Te lo chiedo perchè si tratta di consistenza del mondo di gioco: se io danneggio pesantemente una creatura, in virtù di quale logica il fatto di essere un non morto dovrebbe penalizzarla di più rispetto all'essere, che so, un costrutto, o una bestia magica? Qualsiasi soluzione tu adotti, deve tenere conto di questa cosa: regole particolari in questo senso non possono esser eparticolari solo per un determinato tipo di creatura, a meno che ci siano motivi coerenti nel mondo di gioco. D'altronde, prendiamo l'introduzione dei colpi mirati: perchè a un non morto posso farli e a un golem o a un guerriero png no? Ricordati che i pf non hanno alcunchè di realistico: sono una pura astrazione della capacità di reggere i colpi, schivarli, assorbirli, e via dicendo.
  2. E io lo dicevo che la sorpresa faceva schifo. Deo gratias. Ora aspetto la revisione del vantaggio. Hmmm. Tutto cambia perchè niente cambi? Questa non l'ho capita. Nel senso, su una prova come ad esempio scassinare serrature che va sulla destrezza, un ladro con des 18 sceglie fra un +4 e un +3 come bonus, mentre un, che ne so, guerriero col bg da furfante di strada e des 14 si becca un +5 (+2 di des e +3 di addestramento)? Oppure somma il modificatore, così che il suddetto ladro avrà un +8 sulla prova (des + il migliore fra +3 e il mod di des)? Onestamente non ci capisco una mazza.
  3. Allora rigiriamo il problema: un paladino che si trova a dover scegliere senza altre alternative fra la morte di una persona e la morte di 50 persone, e a cui viene chiesto di scegliere, e sapendo che se non sceglie verranno comunque ammazzati tutti, è un paladino che inevitabilmente perderà il suo status? Qualsiasi ocsa faccia provoca la morte di persone. Ribadisco: se sono stati raggirati? Si, ma per piacere, lascia fuori il BoED, almeno ocn me. Qualsiasi argomentazione quel manuale possa tirare fuori è poderosamente inutile, almeno dal mio punto di vista. Questa roba qui è esattamente il concetto del BoED. Se vuoi se ne può discutere, ma è un manuale che prende questa visione per importare nel gioco determinate meccaniche, che senza questa particolare ocncezione sarebbero fuori controllo. Quindi qui non è più quesitone di veleno. Ergo, perchè usare un veleno dovrebbe rendere malvagi? E domanda importante: perchè nelle tue campagne esistono pg buoni, dato che vanno in giro ad ammazzare gente? Addirittura non dovrebbero permetterselo nemmeno con i non morti evoluti. Un paladino, per quanto giocato bene, seocndo questa tua visione, dopo uno o due livelli diventerebbe irrimediabilmente malvagio. Perchè nel momento in cui uccidere è un atto malvagio sempre, allora che sia un coboldo o un tiranno non cambia niente, idventerò malvagio comunque. Mi stupisce che tu conceda l'allineamento buono a queste condizioni. A parte che il paragone non regge (perchè in dnd i pg sanno come utilizzare il veleno), ma qui non stiamo parlando della vita reale, stiamo parlando dle motivo per cui in dnd l'uso di un veleno dovrebbe far diventare malvagi o adddirittura caotici. Non esiste nessun appiglio per la caoticità, E ti dirò di più: è possibile essere LB e poter usare i velni senza possibilità di avvelenarsi. Si entra nelle pippe mentali si. Ma seguimi un secondo: un veleno che infligge danni alla cos, sei d'accordo che abbassa anche i pf e rende più difficile resistere a incantesimi con ts su tempra che possono uccidere in un attimo? E allora, è un modo rapido? Non esistono metodi indolori, a meno che tu non uccida sul colpo, e anche lì dipende da come lo narri. Per definizione chi muore ed è cosicente prova dolore. Se pparliamo di metodi rapidi, abbassare le stat mentali di un incantatore serve per evitare che possa lanciare incantesimi che gli permettano di durare più a lungo. Abbassar ela forza di un barbaro o la destrezza di un ladro, impedisce agli altri tuoi alleati di sentire più dolore del necessario. O devo preoccuparmi solo di non fare la bua al mio avversario? Se i miei compagni soffrono come cani, non posso fregarmene. Fra l'altro, ti faccio una domanda: esiste una cdp in cui per entrarvi bisogna assumere un veleno che fa fra danno iniziale e secondario 3d6 alla cos. Il veleno viene distribuito dagli stessi adepti della cpd in questione. Il ts deve essere fatto senza utilizzare alcun tipo di aiuto magico perosnale o di altri, e senza oggetti magici che possano aiutare in questo senso. E possibile morire. Ora ti chiedo, gli adepti che entrano in questa cdp e i loro mentori, e tutta l'organizzazione, sono malvagi? Quindi se lo so e la uso sono malvagio, se non lo so e la uso sono malvagio. Un paladino è fregato. Domanda bonus: un paladino che entra in un paese in cui la legge permette agli ufficiali di seviziare le donne come e quando più gli aggrada impunemente, anche in pubblico,, e in cui l'aiuto alle pulzelle di cui sopra viene punito ocn una ammenda e qualche mese di carcere, nel momento in cui assistesse a una sevizia in pubblico di una giovane donna da parte degli ufficiali, e fosse al ocrrente della legge, come si dovrebbe comportare? Aiutarla è reato, ergo perderebbe la legalità. Non aiutarla è malvagio, ergo perderebbe la bontà. Quindi, se aiuta la tipa, è un comportamento caotico? Non ho mai detto che un codice dle genere sia un codice accettabile. Se il master lo concede, problemi di quel master. Io sto parlando id persone con un QI sopra la temperatura ambiente, che si rendono conto che un codice del genere è un codice finto. Good morning, allineamenti relativi. In ogni caso, il cannibalismo è malvagio? Di molti? Gli ordini templari sono una ristretta minoranza, eppure seguono rigide norme. SE vuoi esempi dalla vita vera, i frati fanno diversi voti, castità, povertà, obbedienza. Non tutti fanno tutti i voti, ma in ogni caso il punto è che questi seocndo te dovrebbero essere caotici anche quando obbediscono a una regola spiegata dettagliatamente e rigidamente. Non la legge di molti, ma la legge alla quale ti sei consacrato. Un paladino che fa voto di obbedienza ai suoi superiori, fa quello che i suoi superiori gli dicono, altirmenti perde la componente legale. Eppure i usoi superiori sono una ristretta minoranza. I molti contano ben poco. Per caso ho mai parlato di caricare a testa bassa? Perchè io mi riferivo a una situazione in cui il paladino non riesce in alcun modo a spodestare il tiranno. E allora, cosa fa? Continua a cercare di spodestarlo perchè altrimenti andrebbe contro la legge? Anche sapendo che in questa maniera, nella più rosea ipotesi ci metterà anni? E allora mettiamo sul piatto della bilancia l'uccisione di un tiranno e la sofferenza non necessaria e prolungata nel tempo di persone il cui unico torto è abitare in quella città. Se lo uccide perde i poteri, se non lo uccide ma non riesce, in anni di opposizione legale a spodestarlo è colpevole di avere inutilmente allungato le sofferenze di innocenti cittadini, fra cui mollti bambini. E perde i poteri. A me piace dare spessore. Mi piace quando i miei giocatori danno spessore. Quello che mi piace poco, è vedere castrato il personaggio solo perchè il master ha deciso che giocare un LB è impossibile. Ribadisco che parlo di giocatori e master che hanno una idea di cosa sia un codice di condotta. Una codice del genere non è un codice, è al più uno stile di vita. Quello che sto dicendo io è che non esiste un motivo al mondo per cui l'uso dei veleni dovrebbe portare a diventare caotici e/o malvagi.
  4. Si, lo dicevo anche io quando volevo gradi divini per il mio pg Comunque, in pf la soluzione credo sia una sola: desiderio/miracolo e bustarella bella pesante al master.
  5. Scusa, ma quindi un monaco il cui ordine monastico gli impone comportamenti considerati contro la legge, è caotico? Un paladino che ammazza una persona che per la legge è innocente, ma che lui sa essere un demone travestito, diventa caotico? E poi quale legge? La legalità in dnd non implica il fatto di aderire alla legge come entità unica e immutabile. L'micidio è reato, eppure un paladino potrebbe decidere di ammazzare il tiranno malvagio. E questo sarebbe, in quel regno, un atto illegale di lesa maestà. Ma di quale legge parli? Se non erro svariati veleni venivano usati come sedativi. La cocaina venne messa in commergio come analgesico per il mal di testa. L'alloro è velenoso. I medici stessi, soprattutto qualche secolo fa, usavno financo le sanguisughe (e prova a dirmi che non è una tortura). Usare i veleni è vietato da quale legge? Ma anche no. Un assassino LM che ha un codice d'onore e presta giuramento di fedeltà alla sua gilda, rimane legale, anche se non si fa problemi a usare veleni, cosa che rimane comunque illegale. Sono serimanete perplesso da quello che sto leggendo. Usare il veleno in se' non è un'azione malvagia. Hmmm. E' un atto malvagio per quale motivo? Se ad esempio sono stati raggirati e credono che quelle persone sospette siano i pericolosi banditi che gli vogliono fare la pelle, lo considereresti un atto malvagio? Scusa, ho capito bene? Stai dicendo che usare una spada per ammazzare qualcuno è un'azione malvagia? E parimenti mi stai dicendo che se io uso un veleno per ammazzare qualcuno più velocemente, o con meno rischi è un atto malvagio? Sostieni che se io avveleno uno stregone in modo da ridurgli il carisma in maniera tale che non possa utilizzare i suoi incantesimi più potenti, in una situazione di combattimento in cui questa azione porta a un minor rischio per il gruppo e a uno spreco minore di tempo, mi stai dicendo che sto agendo da malvagio? E' folle.
  6. Che sia subdola non implica che sia caotica: anche il furtivo è subdolo, eppure un lb può farlo senza problemi. Si. 1) potresti, dipende dalla situazione. 2) accettare bustarelle è caotico da quando in qua?
  7. Veramente si può tranquillamente giocare anche con gli allineamenti relativi.
  8. Blackstorm ha risposto a MizarNX a un messaggio in una discussione Guide
    Aggiungo: battle jump raddoppia anche i danni di claw at the moon e simili?
  9. Infatti è una visione pessima, come noti anche tu... Ovvio, non ce l'avevo con te, mi riferivo al regolamento La spiegazione è qualcosa di abominevole. A questo punto, io secondo loro dovrei utilizzare il poderoso sempre al masimo delle mie possibilità solo perchè così finisco prima il mio avversario. Che poi siano sofferenze non necessarie è tutto da vedere, dal momento che un veleno che infligge danni alla cos abbassa i pf molto velocemente, specie su creature con molti dv. Ma come ho già detto, il BoED dovevano bruciarlo insieme alla mescalina che hanno usato per scriverlo.
  10. Volendo ci puoi incastrare anche il barbaro, se vuoi ottimizzare un po'. Non avrai una ca elevatissima, in ogni caso. Al posto del ranger, però, potresti vedere se c'è qualcosa di meglio: intendo dire che alla fine, è vero che il ranger ti dà la catena twf gratis, ma puoi prenderla più velocemente con i telnti normali. Se prosegui da guerriero, invece che da ranger, hai accesso anche a arma focalizzata e specializzata superiori, che ti possono aiutare. Se ci butti dentro uno o due livellini da barbaro, meglio due, puoi prendere la variante del liion totem che ti consente di fare un completo in carica... e un completo in carica per te vuol dire il doppio degli attacchi normali. Hai intenzione di prendere un talento di stile? Se vuole fare un combattente a due armi non gli ocnviene il duellante. E il voto di povertà, oltre a fare penosamente schifo già di suo, per un combattente è subottimale: niente armature, solo armi semplici, e niente di quello che può aiutare un guerriero. Inoltre, l'uso di maestria e maestria migliorata è brutto per un combattente: se non colpisci non fai danni, e se non fai danni sei inutile nel combattimento.
  11. Capitan america è un trascinatore di folle, ma non un bardo. Io lo vedo molto più come un marshal/guerriero. Il crusader non ci incastra una mazza, onestamente, anche se le manovre DS sono ottime per quel tipo di combattimento. Io gli metterei un livellino da monaco in ogni caso, al di là della saggezza, cap è uno che combatte a cazzotti e scudo. Comunque, se ci vuoi inserire il crusader, è sicuramente un marshal più che un bardo: le aure del marshal sono molto meglio, rispetto alla musica bardica per rendere il personaggio (non si tratta di visione medievale o fantasy del bardo, si tratta della capacità di condottiero).
  12. Ah, io i thalmor li stermino a vista. Sono degli idioti completi pure loro.
  13. Blackstorm ha risposto a Blackstorm a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    @Ash, tranquillo, in realtà sto valutando. Battle jump mi risulta solo una opzione in più, la maggior parte dei miei attacchi saranno in mischia. Mi interessano tutti i suggerimenti. Il problema è che inserire uno splash di tiger claw mi costa più di quanto non sia disposto ad ammettere.
  14. Blackstorm ha risposto a Blackstorm a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    L'arma non so ancora, devo scegliere. Fra l'altro ho controllato le errata, e ho scoperto che la stance la prendo al 5 e non al 4, quindi potrei averne una di 3. Non so se posso prendere battle jump, ho chiesto, ma nel caso potessi i due talenti rimanenti sarebbero quasi obbligati: martial study per prendere una manovra di 2 IH o DM, e battle jump, in modo da avere claw at the moon scambiabile, e un emerald razor, per esempio fisso. Ovviamente la stance del 5 livello sarebbe la leaping dragon, che con battle jump diventa una cosa ridicolmente indecente, e pensavo di switcharla più avanti con la manovra da 4d6 aggiuntivi.
  15. Blackstorm ha risposto a Blackstorm a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Guarda, anche io sono per le manovre offensive prima che difensive. Infatti le mie tre scelte principali erano quelle due e il disarming strike. IHS va presa assolutamente, ma onestamente non mi sento di lasciare lo slot di 3 vuoto con solo IHS. Per quelle di primo livello ti sembrano buone? L'unica cosa che devo decidere è se mi conviene puntare o meno sulla carica, nel qual casodovrei per forza splashare anche con tc, ma onestamente non ho manovre in quantità. Probabilmente investirò su martial study e martial stance, se trovo qualcosa di carino nelle altre manovre. Stavo pensando di prendere una manovra tiger claw per aggiungere la stance hunter's sense, che mi da' scent... anche se non so quanto mi possa essere utile, ci sto pensando.
  16. Blackstorm ha risposto a Blackstorm a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    In realtà ho una mezza idea di che manovre prendere... la mia lista iniziale è questa: Spoiler: 1 moment of perfect mind (p64) Steely Strike (p69) charging minotaur (p81) 2 Emerald razor (p63) Disarming strike (p67) Wall of blades (p70) Mountain hammer (p84) Battle leader's charge (p90) 3 Insightful strike (p64) Exorcism of steel (p67) Iron Heart Surge (p68) Bonecrusher (p81) Stance: Stance of clarity (w1p66) Punishing stance (w1p69) Da cui avevo pensato di prendere Insightful strike di 3, tutte e tre quelle di primo, e poi sono indeciso le due di secondo quali prendere: disarming strike, mountain hammer e emerald razor sono tutte ottime, anche se pensavo a wall of blades per difendermi. Iron heart surge la prenderò al 6 livello, probabilmente spostando charging minotaur. La manovra che mi interessava di white raven era white raven tactics, ma il master l'ha nerfata (anche giustamente, da un certo punto di vista). Inoltre non mi piacciono moltissimo le cariche, motivo per cui sono indeciso su leap attack. Dovessi prendere leap attack dovrei prendere un po' di roba di TC, ma la 6 livello non ce la faccio. Non so se mi ci entrano. Anche perchè devo capire se prentere brutal combat ed elusive target. La scrematura l'ho già fatta in realtà. Il problema è che non ho idea di cosa selezionare fra ciò che ho scelto.
  17. Infatti a quella mi riferivo, come sensata. E' ridicolo infatti è una hr spuntata fuori da persone con troppe idiosincrasie sul realismo.
  18. Le tabelle e le hr di cui parlano in quei topic sono ben oltre il sadismo, e anche oltre il ridicolo. L'unica sensata è la variante proposta sul manuale del master, le altre mi fanno rabbrividire.
  19. Sembra quasi la trama di occhi di gatto
  20. Blackstorm ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e personaggi e mostri
    Il buon dalamar ha avuto pietà della mia anima ergo gioco in un pbf. Point buy 30 punti, razza lesser tiefling blooded one, che fornisce un +2 for, +2 des, +4 cos, -2 car, tutto compreso. L'array che ho ora è For 18 (15+2 razza + 1 livello), Des 15 (13+2 razza) Cos 18 (14+4 razza) Int 14 Sag 12 Car 7 (9-2 razza). 3000 mo a disposizione, manuali praticamente tutti. La mia idea è di fare un wb puro. Il lep è già ridotto con le regole di UA, ho un difetto e posso eventualmente prendere un tratto. L'archetipo blooded one mi fornisce il war cry (un +1 morale al txc o forse ai danni a tutti entro 9 metri per 1 minuto), armatura naturale +2, e Riflessi in Combattimento. Con un WB di 5 ho quindi 4 talenti (1 difetto, 2 da pg, 1 bonus al 5 da wb, riflessi in combattimento escluso). Il progetto è di arrivare al 20, secondo il dm, ma vorrei riuscire ad essere efficace a ogni livello. Su un pbf 15 livelli sono tanti. Ora, premesso che prenderò sicuramente unnerving calm, e che le scuole che mi ispirno sono daimond mind e iron heart, e considerando che sono in alto mare anche con le manovre, avete suggerimenti? Nello specifico, blade meditation mi può servire? O è totalmente inutile? Mi ocnviene prendere martial stance per avere una manovra in più? al momento gli unici due talenti di cui sono sicuro sono attacco poderoso e unnerving calm... gli altri due non ho idea di quali possa prendere, dal momento che propendevo per leap attack, ma questo mi costringerebbe a prendere martial stace per claw of the moon, manovra che poi non posso cambiare. La manovra cambiabile al 6 livello la vorrei tenere per iron heart surge, che è enorme, anche se per il 5 livello ho preferito insightful strike (al momento ho un +12 a concentrazione, se il master mi concede un tool perfetto e posso investire un 400 mo, arrivo a un +16, eventualmente un +19 con skill focus, e +20 se prendo il tratto apposito). Per le manovre, qualche consiglio? Se dovessi prendere leap attack, ho bisogno sicuramente della stance TC per il salto, e delle manovr eche aggiungono danno in salto. Però non so se posso essere efficace anche senza.
  21. L'impero è composto per la maggior parte di deficienti quanto Ulfric, ma lo jarl di Whiterun è un imperiale ed è uno dei pochi che dice cose sensate, fra gli jarl. Elisif mi piace, ha le palle, detto con poca eleganza. L'impero è poco credibile nel momento in cui ti vai a rapportare con alcuni imbecilli prezzolati, ma ad esempio anche il generale Tullius non ha motivazioni errate: la guerra civile è devastante. Ulfric, invece di sedersi con l'impero e usare la diplomazia, incarna l'ideale del nordico idiota: ha ragione perchè si. Non pensa minimamente a crearsi un sostegno, non pensa di scalare la gerarchia a livello politico, non pensa. I manto della tempesta sono una manica di invasati ocnvinti che che scalzare l'impero è tanto bello, ma visto ocme sono organizzati, una volta cacciato l'impero, Skyrim diventerebbe un continente disastrato. Hai fatto il tavolo delle trattative: ha preteso markarth senza alcuna ragione se non quella di guadagnarci, e se ne è fregato del massacro di kartwasten, dove fra i morti c'erano anche molti nordici. Un vero nord, proclamatosi loro capo, avrebbe dovuto mandare risarcimenti a tutte le vedove e i figli orfani dei nord morti. Invece non solo non lo ha fatto, ma non voleva nemmeno farlo. Dimmi te se puoi dare manforte a un cretino del genere.
  22. Uh? Questa distinzione dove si trova? A memoria non ricordo manuali dove ci sia. BoED, immagino? Sempre detto che quel manuale dice un sacco di idiozie. Curioso come l'uso dei veleni sia considerato un'aizone malvagia, ma se usi i veleni per i non morti non lo sia. Il BoED è sempre peggio. Dicendo la mia: metto da parte il BoED che tanto è il prodotto di un party dove le sostanze psicotrope erano state sostituite alle bevande. Usndo un po' di buon senso, il veleno può essere al limite una soluzione vigliacca, ma imho non più di un ladro che ti fa un furtivo dalla distanza. In se' usare il veleno non è un'azione malvagia, checchè ne dica il libro delle immondità epiche: se è l'unico modo per raggiungere un avversairo protetto, anche un paladino potrebbe pensarci. Come nota a latere, vorrei capire perchè usare un veleno sonnifero sia meno malvagio che un veleno che danneggi le caratteristiche. In media, se hanno effetto, fra i due lascia molto meno scampo il sonnifero (coup de grace anyone?).
  23. Blackstorm ha risposto a da_ad a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    allora: le capacità soprannaturali non funzionano in un cam, ergo se vuoi ottenere quell'effetto, devi bloccare anche quelle. Inoltre, da quello che dici sembra non bloccare la linea di effetto, cosa che dovrebbe comunque succedere, se replichi gli effetti di un cam. Quindi il suggerimento è di trattarlo a tutti gli effetti come una zona di cam o di magia morta. Per quanto riguarda le porte e le finestre, mi suona strano: dovrebbe essere un edificio tendenzialmente senza aperture, cosa che lo rende quasi inutilizzabile, a meno di non fare le porte dello stesso materiale. Per durezza e pf, la descrizione del materiale imho richiederebbe una durezza e pf maggiori rispetto alla pietra.
  24. Blackstorm ha risposto a da_ad a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    1) non morti e costrutti tecnicamente non sono animati grazie a un afflusso costante della magia. 2) in questo modo elimini anche le capacità soprannaturali. Per caso hai un monaco con il vop che vuoi mettere in difficoltà? 3) mancano durezza e punti ferita del materiale. 4) che non ci passino nemmeno gli incantesimi epici mi sembra esagerato. Io suggerirei una probabilità che possano funzionare, esattamente come se si trovassero in un cam 5) cosa succede se dall'esterno lancio disintegrazione su una parete? E se lancio disintegrazione da fuori verso una parete interna?
  25. Blackstorm ha risposto a dreranwan a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Si somma, ma dubito che tu possa usare il colpo senz'armi mentre sei in forma di orso.