Vai al contenuto

Blackstorm

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Blackstorm

  1. Blackstorm ha risposto a Asyler a un messaggio in una discussione Ambientazioni e Avventure
    E soprattutto, ricordati sempre che fare il master è la parte più difficile e al tmepo divertente in dnd. Tu da master non sei mai contro i tuoi giocatori, perchè il master senza i giocatori non è nulla. Quindi chiedi anche ai giocatori più esperti di aiutare i più inesperti, e magari parlatene ogni tanto, su come si interpreta, su come si gioca... come dice ryosh, al tavolo ci dovrebbe essere un clima di serenità.
  2. Blackstorm ha risposto a DODO97 a un messaggio in una discussione Discussioni GdR Generiche
    Apri un topic nell'area play by chat o apri direttamente la chat, e speri che ci sia gente disponibile e che ne abbia voglia. Oppure organizzi un play by forum, mettnedo l'avviso per ricerca di giocatori e/o master.
  3. Blackstorm ha risposto a Aelian a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Il Dread Necromancer, in una build da TN, è depotenziato la massimo. Innanzi tutto ha l'avnzamento di uno stregone, quindi posponi l'entrata di un livello, cosa che ti impedisce di arrivare a castare anche di 8 arcano. In secondo luogo, se lo fai per puntare sul controllo dei non morti, in dread puro è inarrivabile. Come terzo appunto, le sinergie sono relative, nel senso che sempre di incantesimi di necromanzia si parla.
  4. Blackstorm ha risposto a Aelian a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    1. Nella mia domanda non c'erano solo le cdp. 2. se la pensi così, in questi topic non dovresti nemmeno venire a commentare. Se la tua posizione è sempre, solo, comunque, e a prescindere "tanto il dm può bruciare i manuali e giocare a tutt'altro", i tuoi commenti non solo non sono costruttivi, ma non servono nemmeno a niente, a maggior ragione se si parla di un topic in cui si cerca di fare una guida. Liberissimo di non essere d'accordo sull'esistenza delle guide, sul come si fanno e sul fatto che servano o meno, ma non dovresti nemmeno commentare.
  5. Blackstorm ha risposto a Aelian a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Perchè ci sono anche altre opzioni a doppia lista, tendenzialmente tutte più performanti. Sei in grado di affermare il contrario portando esempi concreti? Innanzi tutto il TN rimane indietro lungo i livelli, per le cd. Seconda cosa, il teurgo arriva tranquillamente a castare di 9 in entrambe le liste, e senza trucchi strani. La differenza è che non ci arriva al 20 livello, e che comunque il teurgo mistico può tranquillamente prendere cose sfiziose come l'arcimago o il gerofante, se proprio. Terzo, anche non usando l'ur priest, il teurgo mistico non ha i problemi di avere un dominio bloccato. E allora non guardiamoli nemmeno i manuali. E' totalmente a discrezione del dm? Eh, va beh, tu ti rendi conto che su questa base non è che non ha senso il confronto, non ha senso parlare di una qualsiasi classe, cdp, abilità o talento vero? Wow, utilissimo lo scacciare. E' proprio il punto id forza dei chierici. Ok, allore, il TN ha la roba a discrezione del DM, il teurgo non va bene perchè non è specializzato, il dread necromancer è sgravo.... Se il confronto lo vuoi fare fra il TN e il popolano, possiamo anche smettere qui.
  6. Blackstorm ha risposto a Aleph a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    Lo sai, io ho serissimi problemi con praticamente tutto il BoED, quindi faccio testo a parte. Però a me il voto di povertà di pf sembra bilanciato. Non esagerato, ma con la variante sempre dell'ultimate magic fai veramente il porco che ti pare. Tieni conto che il quigong o come si chiama sostiuisce 11 capacità di classe del monaco per altrettanti poteri ki. E visto che ci sono anche alcune spell simpatiche come discordant blast e shadow step (e discordant blast fa una manovra di bull rush, e tu sei un monaco che ci aggiunge la saggezza alle manovre), non è mica male. Fondamentalmente lo puoi costruire come vuoi. Si, certo, non faccio fatica a crederci. Il problema del vop di 3.5 è che praticamente nessuno lo usa come dovrebbe essere usato, perchè i vincoli del vop si infrangono ocme niente.
  7. Blackstorm ha risposto a Aleph a un messaggio in una discussione Pathfinder 1e personaggi e mostri
    il vop è relativamente inutile, buono su un monaco costruito in una certa maniera, pessimo su praticamente tutto il resto. Per il resto, la variate di pf devo guardarla, ma onestamente mi pare solo giusto che un pg che faccia un voto del genere sia effettivamente povero.
  8. No, quella è una cdp, anche se hai preso in pieno l'ambientazione. I re della notte sono i diretti sottoposti di Izrador, e sono da lui stati corrotti e infusi di parte della sua essenza. In midnight, izrador è l'equivalnte di sauron. Solo che Izrador ha vinto. E i re della notte sono praticamente nazgul, anche se sono solo 4.
  9. Prenderei i Night Kings di Midnight, e ne cercherei le statistiche.
  10. Blackstorm ha risposto a Aelian a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Le regole impediscono una interpretazione univoca. Diciamo però che anche col doppio pool, il teurgo mistico risulta un necromante migliore del TN.
  11. Blackstorm ha risposto a Aelian a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    questo è un altro discorso. In media le guide si basano sui manuali disponibili al momento, e prendono le regole come sono. Poi il master può stabilire anche che per l'ingresso in una cdp basta mangiare un piatto di pasta con le sarde, ma questo è al di là del loro scopo. In quella guida si parla di necromanti, e se una cdp non mi da' efficienza, non va bene per essere efficienti. Inoltre ci sono altri problemi che rimangono: ad esempio le cd degli incantesimi, la necromanzia ha svariati incantesimi con ts, e andare con cd basse è controproducente. Che il paragone sia con il chierico è normale, ma un TN ha problemi anche a reggere il confronto con un mago specialista. Poi, se pretendi che il confronto sia fra il TN e il babrbaro, il discorso è diverso.
  12. Blackstorm ha risposto a Aelian a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Raguibabdi a se e ma e con tutte le possibili concessioni del dm, non si va da nessuna parte. Quella è una guida all'ottimizzazione, e nei manuali dice chiaramente che devi prendere il dominio della morte come chierico per accedere a TN. Che poi tu possa prendere altri domini è un altro ocnto, in fondo ne hai due di domini da scegliere, e varianti o meno, il deathbound è disponibile. Il problema è tutt'altro: il dominio della morte è uno spreco di spazio, punto. Ribadisco: è una guida all'ottimizzazione, ergo, il TN viene paragonato ad altre classi, e nel momento in cui il chierico è un necromante più efficiente del TN, il TN fallisce nel suo scopo, punto.
  13. Non so, non è un sistema che mi piaccia troppo. Pensaci: in 3.x è impossibile senza un rimaneggiamento pesante delle armi, e in ogni caso, armi che arrivano a fare 2d6 (o se prendiamo un goliath ingrandito spariamo anche 4d6, se ricordo bene), sono totalmente letali. In 4e le poche armi con alto critico (19-20) diventerebbero praticamente l'unica scelta per un combattente. In 4e il pregio sarebbe di terminare i combattimenti estenuantemente lunghi in tempi brevi. In next, con la sua progressione seriamente al ribasso per le stat, sarebbe praticamente una speranza costante. Ci vorrebbe un ripensamento del sistema, imho. Inoltre, star lì a sperare in un critico per risolvere un combattimento, non è il mio ideale di divertimento, o per lo meno non se devo sperarci ogni combattimento. Perchè la fortuna manda a donnacce anche la strategia più raffinata.
  14. Blackstorm ha risposto a Sniper a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Ranged Smite Evil, Book of Exalted Deeds. Per una volta quel manuale inutile ha un talento utile. L'unica cosa che non capisco è perchè debba essere su un manuale così odioso. Regolisticamente si. Se non ricordo male in un qualche manuale suggeriva di trattare le armi razziali ocme armi da guerra per tutte le razze appropriate... Anzi, se la memoria non mi inganna, nella descrizione delle armi che hai citato, dovrebbe esserci scritto che gli elfi le trattano come armi da guerra.
  15. Blackstorm ha risposto a Sniper a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Piccolissimo ot: se si parla di una costruzione da ottimizzare, il roleplay non ha senso. Un pg ruolabile può essere ottimizzato o meno, ma l0ottimizzazione in se' non esclude mai il ruolo, a meno che non sia un puro diletto mentale, ossia una TO. Poi, uno può fare benissimo scelte subottimali perchè si adattano meglio al suo personaggio, ma non ne è obbligato. E come postilla, suggerire livelli da esorcista sacro solo per avere scacciare è ottimizzazione, non roleplay.
  16. Blackstorm ha risposto a Sniper a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Mah, in media le build sono quelle, anche se più che un chierico paladino, un ottimo condottiero potrebbe essere un multiclasse paladino/maresciallo, che va comunque molto bene sul carisma. Poi lascia fare, io ho un odio viscerale per metamagia divina, è un talento che ha rovinato il chierico. Comunque, alla fine, se butti via metamagia divina hai talenti liberi, se il master lo concede potresti prendere anche autorità, magari anche autorità draconica per avere un gragario drago, che ci starebbe anche bene...
  17. Blackstorm ha risposto a Sniper a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Oppure butti via metamagia divina e fai un uomo carismatico e condottiero...
  18. Blackstorm ha risposto a Sniper a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    MAD=Multiple Abilities Dipendence, ovvero la tendenza di una build a doversi appoggiare su più caratteristiche. In media le classi sono dipendenti da 2 o al massimo 3 stat, vedi il chierico che dipende fondamentalmente solo da saggezza, il guerriero e il barbaro hce hanno bisogno di for e cos, e il barbaro di qualcosina in più a des, ma ci sono le eccezioni eccellenti ocme il monaco hce ha bisogno di un minimo di 4 stat alte, se non multiclassa in mago, nel qual caso gli serve anche int, o il paladino che ha bisogno di for, cos, car, e di almeno un 14 in sag per gli incantesimi. In contrapposizione ci sono i SAD, ovvero i pg Single Ability Dipendence, ovvero che hanno bisogno di una singola stat alta e tappano tutto. In genere sono build ottimizzate spinte. Ciò detto, l'anima prescelta è paurosamente mad: casta su carisma, la cd dipende dalla saggezza, ha bisogno di for e cos almeno decenti per entrare in mischia, e una des un minimo decente dato che se non erro più che le medie non porta.
  19. Continua la sensazione di vaga perplessità. La cosa che mi lascia piuttosto in bilico è il fatto di riuscire a definire nemici di livello X e Y round per determinare quanto tempo può passare prima di recuperare. Io ricordo che in una campagna in 3.5 ocn un singolo png di circa lo stesso livello dei pg, e parliamo di 13-15 livello circa, ho tenuto in scacoc i miei 6 o 7 pg, quanti erano, per un discreto tempo. Ora, sicuramente non saranno paragonabili, ma il problema è: quanto sarà acucrata la stima? Io gradirei che fosse una media calcolata attentamente, perchè se parliamo di avversari dello stesso livello e di un tot di round, bisogna capire in quanti sono. E anche lì con molta attenzione. Una squadra tattica di 15 nemici, anche ammesso che siano battibili in, diciamo 30 round tutti quanti, giocato a livello tattico potrebbe incrementare il tempo di combattimento. Le imboscate e il mordi e fuggi sono particolarmente stressanti per i pg, e tendono a far consumare molte più risorse. Le linee guida cristalline mi sembrano più una pubblicità che altro.
  20. Blackstorm ha risposto a Arby a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Il problema non è il cambio di allineamento in se, il problema è che un barbaro che diventa legale perde la capacità di entrare in ira, e se perde la capacità di entrare in ira non può nemmeno entrare in furia, e perde tutti i privilegi del berserker, dal primo al'ultimo. Il kensai devasta una build del genere.
  21. Blackstorm ha risposto a Arby a un messaggio in una discussione D&D 3e personaggi e mostri
    Il kensai non dovrebbe essere legale come allineamento? Non è detto che il master conceda razze con ML. Io sarei per una build semplice, liscia e lineare: barbaro2/guerriero4/berserker10. Volendo i 4 livelli restanti si possono occupare con il maestro delle arimi esotiche, se proprio, e poi ocntinuare da barbaro o guerriero. Per la razza non cambia molto, i mezz'orchi hanno +2 a forza ma un pacco di malus, gli umani hanno un talento in più che è ottimo, i nani hanno un +2 cos che secondo me è un po' meglio del +2 for. I talenti sono i soliti, poderoso e shock trooper... Poi non c'è molto da dire, più che pomparsi i ts, il BF è un personaggio piuttosto lineare, deve prendere, entrare in ira, furia, caricare con il poderoso usando shock trooper ed eventualmente leap attack, fare 12 milioni di danni e caricare il successivo.
  22. hmmmm. È una regola che personalmente non mi piace. A parte i miei gusti, il plotone ha decisamente troppi vantaggi su un guerriero, specialmente visto che consideri che tutti possano attaccare o contribuire al combattimento. A esser generosi, e volendo mantenere una linea di realismo che mi pare tu voglia far passare con questa regola, più di 15 uomini non possono circondare il guerriero, e il tiro con archi o balestre sarebbe praticamente escluso (non c'è linea di vista in nessuna direzione). - - - Aggiornato - - - hmmmm. È una regola che personalmente non mi piace. A parte i miei gusti, il plotone ha decisamente troppi vantaggi su un guerriero, specialmente visto che consideri che tutti possano attaccare o contribuire al combattimento. A esser generosi, e volendo mantenere una linea di realismo che mi pare tu voglia far passare con questa regola, più di 15 uomini non possono circondare il guerriero, e il tiro con archi o balestre sarebbe praticamente escluso (non c'è linea di vista in nessuna direzione).
  23. Blackstorm ha risposto a un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    No, perchè mai? DnD NON si basa sul medioevo europeo, ne tanto meno sulla vita reale. Dnd non è realistico, deve essere solo verosimile. Il concetto è di semplificare anche la gestione delle armature. Altrimenti dovresti ocnsiderare i guanti, eventuali pezzi da sostituire e via dicendo. Invece così un'armatura è un'armatura, punto. La protezione che da' è quella. Visto che gli elmi possono essere sostituiti, tanto meglio e non hai bisogno di un set di armatura apposito. Se proprio ci vuoi mettere una hr, riduci di 1 o 2 punti la ca senza elmo, anche se secondo me è una boiata, visto che tu ti lamenti della inutilità degli elmi come protezione quando non sembri ricordarti che in dnd non esistono i colpi mirati e quindi la testa non è un bersaglio valido. Quello è lasciato al buonsenso del master, è chiaro che uno con la stessa corporatura di Sir Archibald, e con la sua stessa armatura, con l'elmo a celata abbassata, sarà scambiato per Sir Archibald. E tu mi dici che davvero hai bisogno di regole per una cosa del genere?
  24. Come lo hai descritto no: il danno deriva fondamentalmente dalle armi che impugna, le quali manovrandole indipendentemente da se, lo feriscono. Messa così, una rd del tipo X/- ridurrà sempre il danno. L'unica cosa che mi viene in mente è rendere il danno una questione derivante dall'usura dei muscoli o anche solo dall'energia necessaria per accogliere gli spirtiti in quella maniera. Allora, su tutte le influenze mentali è tanta roba. Al momento non mi vengono in mente classi o cdp che danno immunità a tutti i tipi di influenza mentale, ma questo è relativo. Il problema principale è che si potrebbe avere un pg di livello molto più basso dell'11 che avrebbe questa cosa. Se trovi il modo di ritardare in ogni caso questa cosa, tipo limitando anche con i dv oltre che con gli spiriti, potremmo starci. Rendilo comunque un bonus di potenziamento, altrimenti si somma alla qualunque. La catena del twf si, io la leverei, anche perchè costringerebbe a giocare un pg twf. Vero che gli spiriti fanno da par loro, ma è pur vero che a seconda del pg diventano da inutili a gonfissimi. Tendi a preferire bonus utilizzabili con più stili, dato che questa non è una classe prettamente per combattenti a due armi, come potrebbe esserlo il tempesta. Ah, ecco Capisco. Altra domanda: l'incalzare degli spiriti, dice che si prende la cdp senza rispettare i requisiti superando il ts su volontà. Ora, cosa succede se durante la mia progressione, io vengo infestato, e ad un certo punto, a cdp non ancora finita, raggiungo i requisiti? Da come l'hai messa, se uno lo fa volontariamente, può tranquillamente evitare di prendere tutta la cdp, mentre se è infestato e la prende senza rispettare i requisiti ha una forzatura. Quindi, tecnicamente, nel momento in cui raggiungo i requisiti, dovrei poter multiclassare.
  25. Blackstorm ha risposto a Trapezioid a un messaggio in una discussione D&D 3e regole
    Non esattamente. Se non erro c'è una faq che ne parla, che dice che in un round si fanno circa 300 metri, quindi è ragionevole assumere che qualsiasi caduta duri un round, più che altro perchè difficilmente ti trovi a cadere da distanze più alte. Comunque, tieni il conto di circa 300 metri a round, appena trovo la faq o quel che era la posto. Per quanto riguarda il resto, a memoria non ricordo che si perda il bonus di des alla ca, cosa relativamente influente a meno di azioni preparate. Sotto l'effetto di caduta morbida si evita semplicemente il danno da caduta, ma niente nella descrizione dellincantesimo lascia pensare che vengano cambiate altre variabili.