-
Conteggio contenuto
6.912 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
40
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Ithiliond
-
personaggio Mago GOD consigli
Ithiliond ha risposto alla discussione di Fiuz in D&D 3e personaggi e mostri
Domande preliminari: Quali manuali sono concessi? A che livello di potere giocate, e quanti giocatori "esperti" ci sono (immagino già la riposta comunque)? Ambientazione? Comunque ti anticipo che: 1. dweomerkeeper e incantatrix sono cdp controverse che reputo adatte a giocatori esperti. Se non hai ben chiaro come funzionano le meccaniche del combattimento, né quali opzioni sono davvero utili e quali no, né ti preoccupi di bilanciamento, non acquisirle. Rischiano di essere inutili, o di creare situazioni problematiche per il giusto svolgimento del gioco. 2. Escludere Materiali è poco utile. Una borsa delle componenti fa esattamente la stessa cosa, e costa 1 mo. 3. Mago 15 non è una brutta build, soprattutto infilandoci qualche variante utile. -
Gentile utente, sei invitato ad evitare messaggi OT in discussioni come questa, grazie.
-
dnd 3e Tome of Battle: bandito da tutti
Ithiliond ha risposto alla discussione di >Hades< in Dungeons & Dragons
Ok però se non hai voglia di riadattare il manuale alle esigenze della tua campagna, è già una motivazione (legittima) diversa da "non lo voglio perché è manga". L'interesse nel farlo, come avevo spiegato prima, nasce dal voler far divertire di più il giocatore che ti chiede di poter accedere al manuale. Perché dal mio punto di vista, un buon DM ha a cuore il divertimento dei giocatori, sia in combattimento che fuori. Attenzione - %2$s senza attaccare l'interlocutore, dove per attaccare si intende anche deridere, "lollare", dare supposizioni e giudizi sulla preparazione/conoscenza dell'interlocutore, sminuire in modo poco cortese, fare del sarcasmo sottile, etc. Da adesso e per 24h il topic sarà CHIUSO. Le successive 24 ore si attiverà lo SLOW DOWN, ovvero ogni utente potrà rispondere solo una volta ogni 24 ore. I trasgressori dello SLOW DOWN vedranno i loro post successivi al primo cancellati, e potranno essere presi provvedimenti di moderazione nei loro confronti. Nel frattempo lo Staff D'L deciderà se e come prendere provvedimenti relativamente ai messaggi già invitati. Buona navigazione. -
dnd 3e Tome of Battle: bandito da tutti
Ithiliond ha risposto alla discussione di >Hades< in Dungeons & Dragons
@Klunk: Non credo qualcuno qui dica che il ToB vada ammesso in automatico. C'è anzitutto il problema delle meccaniche nuove su cui bisogna perdere tempo, buon motivo per non inserirlo. Ma se il manuale e le meccaniche si conoscono le cose cambiano. I problemi che può causare sono di bilanciamento, ovvero di gestione, ma sono gli stessi che causa quasi ogni altro manuale accessorio, per cui non è una scusa plausibile per non ammettere il ToB mentre si ammette lo Spell Compendium o il Perfetto Combattente (per dirne un paio). Per risolvere questi problemi basta conoscere il manuale (stiamo supponendo sia così) ed eliminare/houserulare quelle due tre opzioni che non vanno. Un altro problema può essere il dover riadattare degli scontri già pronti per adattarsi al nuovo livello di potere, ma a mio avviso la cosa è risolvibile allo stesso modo di prima. Non sono così tante le opzioni del ToB che rendono i personaggi eccessivamente sopra le righe. Quello che si contestava, era utilizzare la fluffa come motivazione per il ban del ToB. La fluffa è rifluffabile. Perché farlo? Perche il combattente mundane del gruppo me lo ha chiesto e si diverte di più. Io DM mi prodigo e investo un minimo di tempo per far divertire di più i giocatori (se sono sicuro che questo non sbilanci il gioco). -
personaggio Build incantatrix arcimago
Ithiliond ha risposto alla discussione di Masamune85 in D&D 3e personaggi e mostri
Ok allora supponendo un'ottimizzazione elevata senza scadere nel gamebreaking, quello che più ti fa comodo è ottimizzare l'action economy, riempirti di buff persistenti e avere un modo per gestire dissoluzioni e controincantesimi. Per la prima parte, basta un famiglio e incantesimi/capacità utili come azioni immediate (celerity è disponibile?), per la seconda bastano 3 livelli da incantatrix, per la terza c'è la guida al counterspell e mi sentirei di consigliare il dweomerkeeper. Il dweomerkeeper è una classe controversa, ai limiti del giocabile. Ogni sua capacità è forte, alcune sono abusabili. Diciamo che, comunque, se rimuovessimo la parte in cui supernatural spell rimuove le componenti materiali e XP, rimarrebbe OP ma non broken. Se così va bene, consiglierei una build da cloistered cleric 1/wizard 4/dweomerkeeper 10/incantatrix 4/popolano 1, perché non hai realmente bisogno dell'ultimo livello . Ma se proprio vuoi fare le cose per bene, infilaci un livello da arcimago. Vediamo opzioni, acf, varianti e note varie nel dettaglio: Cloistered cleric: i tuoi ideali sono magia e ordine, ottieni i domini Magia (requisito) e Pianificazione (fornisce Incantesimi Estesi). Cambia il dominio della Conoscenza con Knowledge Devotion (Complete Champion) Mago: generalista elfo (con sostituzione razziale di Races of the Wild) oppure halfling cuoreforte domain wizard (Arcani Rivelati; trasmutazione e evocazione consigliati, ma anche altri sono validi). Variante talenti da guerriero. Se vuoi fare l'evocatore prendi la Variante immediate magic del PHBII abrupt jaunt, recuperi il famiglio con Ottenere Famiglio (Perfetto Arcanista), puoi recuperare una scuola con tre talenti su Lost Empires Of Faerun (se proprio non sai che farci...); in alternativa ti tieni il famiglio e risparmi un talento e varie scuole di magia. Famiglio hummingbird (Dragon #323). Per le cdp fai le scelte che vuoi. La cosa più forte che può fare il dweomerkeeper, a parte desiderio gratis che però non consideriamo, è lanciare incantesimi come capacità soprannaturale. Questo significa che 1. non sono counterabili 2. non sono dispellabili. Abbiamo ben 4 incantesimi soprannaturali al giorno, quindi possiamo sceglierci qualche buff che vogliamo sempre attivo e indispellabile, tenendoci aperto magari uno spell soprannaturale per ogni evenienza. Consiglierei favor of the martyr (Spell Compendium) ottenuto tramite oggetto custom, o endless wand + Utilizzare Oggetti Magici, e ring of theurgy (Perfetto Arcanista) che permette (RAW ma non penso RAI) di inserirlo tra i nostri slot lasciati aperti, e quindi di castarlo come soprannaturale. Possiamo fare lo stesso giochetto con qualsiasi altro incantesimo, ad esempio arcane spellsurge (Dragon Magic; se lo fai prendi anche Mobile Spellcaster per bypassare il problema delle standard), nota che per quelli di 4 o inferiore possiamo usare le endless wands, per gli altri no. I vari talenti di metamagia ottenuti più Cloak of Mysteries (che è come metamagia migliorata) permettono di giocare meglio sulle combo con la metamagia. Un esempio che mi piace molto è questo. Counterspell e dispel: Per i counterspell, oltre a supernatural spell, ci sono un paio di skilltricks utili. Aumentare il tuo caster level non può che farti bene (potenza degli incantesimi dell'arcimago, pietra ioun prisma verde pallido). Oggetti come greater countespell ring e ring of spell battle (Magic Item Compendium) sono quasi un must. Ma probabilmente trovi scritto tutto per bene sulla guida al counterspell. Action economy: Per le azioni immediate, consiglio di prendere Divine Defiance (serve Practiced Spellcaster sul chierico). Abrupt jaunt è ottimo ma non indispensabile. Sarebbe bello avere cose come wings of cover ma è difficile da mago e comunque forse eccediamo. Se hai accesso a celerity, grazie a favor of the martyr siamo immuni al drawback (se non vuoi/puoi averlo, prendi Quick Recovery su Lords of Madness). Il famiglio è sempre target di imbue familiar with spell ability (Spell Compendium), che praticamente ti concede una standard extra usabile per spell di 5 o meno. Altri suggerimenti: Reaving dispel (Spell Compendium) fa lo stesso effetto di maestro dei controincantesimi dell'arcimago, ma ti servirà incrementare il bonus al check di dissoluzione (dominio dell'Inquisizione tramite Planar Touchstone sul Planar Handbook). Invoke magic (Lords of Madness) permette di castare in campi antimagia o zone di magia morta; più o meno la stessa cosa puoi farla con iron heart surge e shadow jaunt (Tome of Battle, ti servirà il talento Martial Adept, la prima manovra ha un requisito e forse non vale la pena). EDIT: Alcuni incantesimi evergreen: tentacoli neri, unto, ragnatela, labirinto, gabbia di forza, fleshshiver, stun ray, frostfell, dimension shuffle, disintegrazione, velocità, metamorfosi (e simili), glass strike, ombra di un'invocazione superiore, muro di pietra, debilitazione, onde di esaurimento, previsione, assay spell resistance, heart of water, heart of earth, elemental body, energy absorption, vista arcana permanente, vedere invisibilità permanente, permanenza, invisibilità superiore, vuoto mentale, contingenza EDIT2: Corretti errori su segnalazione di Hicks (grazie ) Alcuni talenti utili: Mago di Collegio, Chained Spell, Arcane Mastery, Persistent Spell, Residual Magic, Easy Metamagic. Alcuni difetti consigliati: Vulnerabile, Cold-blooded, Love of Nature. Se fai seriamente un popolano ci sono difetti divertenti. -
dnd 3e Tome of Battle: bandito da tutti
Ithiliond ha risposto alla discussione di >Hades< in Dungeons & Dragons
Parole tue: Ecco che il mio messaggio acquista tutto un altro senso, non trovi? Quello che ti contesto sono le motivazioni di fluffa contro l'introduzione del ToB, perché come tu stesso ammetti, si possono modificare. Che esistano motivazioni valide per non concederlo non l'ho mai messo in dubbio, e anzi ne ho fatto qualche esempio nel mio post d'esordio in questa discussione. Mi sono espresso male, come ho scritto prima in questo post, nel mio primo post in questa discussione ho evidenziato motivi per non introdurre il ToB, tra cui alcuni problemi che potrebbe causare al gioco, allo stesso modo di ogni altro manuale accessorio. Né più né meno. Comunque quella risposta era riferita espressamente al messaggio di wwanno in cui dichiara che chi non bandisce il ToB sbaglia perché ha capito male come si gioca. @wwanno: Ok, se non usi le faccine non significa che non sei arrabbiato, ma usare il caps lock viene interpretato come urlare. Per evidenziare i termini, prova col sottolineato, il corsivo, o le virgolette. -
personaggio Build incantatrix arcimago
Ithiliond ha risposto alla discussione di Masamune85 in D&D 3e personaggi e mostri
Faccio una domanda insolita: livello di potere della campagna e degli altri personaggi? Ovvero, quanto ottimizzano gli altri? Perché se vuoi solo fare il God non serve necessariamente l'incantatrix (che ti fa perdere scuole), ma una buona spell list. L'incantatrix è una cdp con potenzialità broken se usate bene, inutili se poi si è costretti a limitarsi. -
dnd 3e Tome of Battle: bandito da tutti
Ithiliond ha risposto alla discussione di >Hades< in Dungeons & Dragons
Il punto è proprio qui. Non introduci il ToB per essere forte quasi quanto un incantatore. Introduci il ToB perché è divertente. Avere un'ampia gamma di opzioni combattive che hanno un'impatto reale sull'esito dello scontro, è molto più divertente che giocare ad accozzare numeroni e a ogni scontro dire "carico, tiro per colpire, tiro per i danni", soprattutto mentre i caster del gruppo (anche solo core) sono indecisi sul modo più divertente di plasmare la realtà, tra i tanti che hanno disponibili. -
dnd 3e Tome of Battle: bandito da tutti
Ithiliond ha risposto alla discussione di >Hades< in Dungeons & Dragons
@wwano: Questa è la sezione 3.x, non servono tag. C'è una sezione OD&D per le precedenti versioni Riguardo i motivi per cui non digerisci il ToB, liberissimo ma renditi conto che il tuo modo di giocare è personale e non necessariamente in linea con quello degli altri. Come ho cercato di farti notare, D&D 3ed nasce con l'idea di veicolare il divertimento dei giocatori anche attraverso le sfide del combattimento imposte da un regolamento "complesso", affiancato al solito divertimento derivante dall'interpretazione; è un po' il motivo per cui si parla di pilastri del gioco includendo il combattimento. Se si volesse gestire il combattimento in maniera narrativa e non schematica, basterebbero un paio di d6: i personaggi descrivono le loro azioni, il DM tira 2d6 e imposta delle soglie per cui si ha fallimento, successo con riserva, e successo, secondo il suo giudizio, magari premiando la fantasia e le descrizioni. La cosa funzionerebbe esattamente come a te, probabilmente, piace giocare, con meno perdite di tempo. Qual è la differenza? Meno grane, ma anche meno competitività e sfida. Si ha l'impressione di aver vinto lo scontro come conseguenza dell'aver compiaciuto il DM, che oltretutto se non gestisce bene le cose rischia di generare scontento e incomprensioni. In sintesi, gli altri non sbagliano e introdurre il ToB non genera problemi. -
dnd 3e Tome of Battle: bandito da tutti
Ithiliond ha risposto alla discussione di >Hades< in Dungeons & Dragons
Qui si parla di 3.x non di 2ed. In 2ed non c'era il ToB. Comunque anche in 5ed la maggior parte del manuale è dedicato a regole che gestiscono gli scontri. Per campagne solo politiche (che non sono per forza "pallose", a meno che siano costruite male) non hai bisogno del malloppo regolistico di D&D 5ed, in cui tra l'altro le abilità sono relegate a una sottosezione delle caratteristiche. @The Mind Flayer: Avevo capito, volevo far notare che non è sempre come descrivevi nelle tue impressioni. C'è chi ama i caster e lo sbilanciamento ma vuole il ToB. -
dnd 3e Tome of Battle: bandito da tutti
Ithiliond ha risposto alla discussione di >Hades< in Dungeons & Dragons
@wwanno: Visto che hai dichiarato di aver letto solo una parte della discussione, provo a quotarmi per esporti il mio punto di vista Aggiungo inoltre: muoversi di 4 caselle e tirare i dadi è una parte importante del gioco. Se non vuoi farlo, perché pensi siano importanti solo il background e la caratterizzazione del personaggio, puoi provare con i prodotti White Wolf, o con Dungeonworld, o tanti altri giochi dal regolamento più semplice. Riguardo il discorso "rubare la scena e cooperare", in D&D è fondamentalmente una questione di maturità e autolimitazione, ma farei anche notare che le classi del ToB cooperano con il gruppo molto più di quanto lo facciano gran parte delle classi core. @The Mind Flayer: A me piacciono i caster, son convinto che non ci sia problema se esiste uno squilibrio di "utilità" o "potere" tra le classi, ma introdurrei comunque il ToB. Non si parla di gare, tornei o prove di forza, ma di divertimento derivante dalla possibilità di costruire strategie "variegate" e valide in combattimento. -
dnd 3e Tome of Battle: bandito da tutti
Ithiliond ha risposto alla discussione di >Hades< in Dungeons & Dragons
Gli unici motivi validi per non concedere manuali accessori sono sostanzialmente scelte di semplificazione: se non ho tempo né voglia di imparare meccaniche inusuali, come quelle introdotte dal ToM, ToB, XPH, faccio bene a non inserirli (ma si può fare un discorso più generale per ogni manuale accessorio); se ho un'avventura preparata per un certo livello di potere, potrei voler limitare manuali che introducono troppe opzioni che andrebbero a beneficio dei players ma non dei "nemici" (perché non mi va di editare tutte le schede per rendere impegnativi gli scontri). A parte questo, la fluffa è per definizione rifluffabile. Purtroppo qui entriamo in un discorso simile a quello del topic su Ottimizzazione e Interpretazione. Comunque nessuno impedisce a un DM di considerare gli psionici come incantatori alternativi, o i martial adept come incantatori-gish che traggono potere da una fonte inusuale (potrebbe anche essere interessante farci girare una campagna intorno). Klunk direbbe "perché faticare a rifluffare qualcosa quando posso non metterla proprio?". Il motivo è che D&D non è un gioco sullo stile "facciamo che io sono il guerriero e tu la principessa rapita dal drago" (cit.), per quello bastano le regole di un gioco da tavola e un po' di buon senso da parte del DM. D&D è un gioco in cui il regolamento costituisce una componente importante del divertimento del gruppo, perché permette di creare competizione e sfide non risolvibili con la sola fantasia. Se il ToB rende più divertente giocare un combattente, ecco che compare un pretesto importante per la decisione di inserire o meno il manuale; e il combattente ToB è più divertente del combattente core per una questione di tattiche, numeri e opzioni, roba prevista e promossa dal gioco nella sua interezza. Ruolare, purtroppo o per fortuna, non è la sola cosa importante in D&D; se lo diventa, non è più D&D. -
dnd 5e Colpi di grazia e creature indifese
Ithiliond ha risposto alla discussione di The Stroy in Dungeons & Dragons
I miei due cent: 1¢. Le regole dei giochi di ruolo esistono per permettere ai giocatori di interagire con l'environment creato/gestito dal DM in maniera oggettiva, altrimenti il gioco si svolgerebbe in maniera arbitraria o caotica, come nel caso dei bambini che giocano a "facciamo che io sono un cavaliere e tu la principessa rapita dal drago". Ogni gioco ha quindi un diverso spessore regolistico, che può o meno diventare parte integrante del "divertimento" dei giocatori: un regolamento articolato pone di fronte ai giocatori una "sfida", a cui va posta attenzione e determina un certo grado di divertimento indipendente dalla narrazione (un esempio è D&D); in alternativa, ci sono regolamenti più snelli (come, mi viene da dire, i giochi WoD) che non catturano l'attenzione e premiano descrizioni e fantasia dei giocatori dando maggior potere all'arbitrio del Narratore, che deve quindi stare molto più attento alle esigenze e alle aspettative dei giocatori. Oltre a ciò, trattandosi di giochi a tema fantasy, esiste un carattere detto sospensione dell'incredulità che consiste nell'ignorare volontariamente dettagli/incongruenze di poco conto o poco evidenti; ad esempio, hulk che, in volo, tira un cazzotto a un'astronave e l'astronave vola via mentre lui continua normalmente il suo salto, è in contrasto con ogni principio della dinamica, ma questo "dettaglio" non è immediatamente riconoscibile ed è vagamente giustificabile con l'esistenza del "soprannaturale". Ora al di là della sospensione dell'incredulità, esiste comunque una coerenza di base che va rispettata, non per realismo, ma per "verosimiglianza". Ad esempio, se il suddetto hulk potesse ignorare la fisica ma altri personaggi no, automaticamente ci dovrebbe essere un valido motivo all'interno della storia per cui hulk può ignorare la fisica (che a quel punto non sarebbe più volontariamente "ignorata" tramite sospensione dell'incredulità). 2¢. Lo stesso discorso si fa con i colpi mirati e i colpi di grazia. La giustificazione dell'assenza di colpi mirati è il cosiddetto "snellimento delle regole". Invece di decidere dove mirare, facciamo che si mira sempre a punti vitali, ma l'avversario non è fermo, si difende ed è bardato, per cui semplifichiamo il tutto. Il sistema PF, CA e TpC è un'estrema semplificazione di un complesso di capriole, parate di scudo, schivate, colpi di striscio e fatica che corrispondono a quello che verosimilmente ci si aspetta da un combattimento. La semplificazione giustifica tutto, ma deve avere senso. Nel momento in cui un avversario è immobile e indifeso, non c'è più motivo di snellire niente: è inverosimile non riuscire a colpire in fronte un uomo paralizzato sul terreno affianco a me, e se lo colpisco in fronte non si può usare la scusa dei PF che valgono per ferite superficiali e fatica. Ora al di là di tutto, non è che se c'è una meccanica che funziona male il gioco è da buttare, soprattutto nel nostro caso in cui creare HR è molto semplice. Ma individuare i possibili problemi è utile per sapere cosa aspettarsi ed eventualmente sapere come "metterci una toppa". Purtroppo ho come l'impressione che, per alcuni, si voglia vedere per forza il lato positivo di ogni aspetto di questo gioco. -
dnd 5e Impressioni su Incantesimi e Sistema Incantesimi
Ithiliond ha risposto alla discussione di Esch1lus in Dungeons & Dragons
Nota - %2$s La discussione sui colpi di grazia è stata "splittata" in questo thread. La discussione sul "sonno" mi pare essersi esaurita e invito a non continuare ulteriormente, a meno di porre nuove domande o richieste di chiarimenti, grazie. -
meccaniche Q&A: Domande e Risposte
Ithiliond ha risposto alla discussione di DB_Cooper in D&D 5e regole
A3: Essere surprised non concede furtivo, né vantaggio agli attacchi. Esistono capacità di classe (vedi l'assassino) che forniscono vantaggio contro nemici che non hanno ancora agito (come chi è sorpreso). Il furtivo si infligge solo tramite vantaggio o grazie ad alleati in mischia con i nemici. Un DM può houserulare che un "colpo improvviso" inatteso conceda vantaggio, ma a quel punto per coerenza dovrebbe concederlo anche l'essere surprised, cosa che non è. Riguardo unseen e hide, c'è una differenziazione da fare. Siamo hidden quando gli avversari non sono consci della nostra presenza, siamo unseen quando non siamo visti anche se conoscono la nostra posizione. La condizione hidden comprende unseen. Quando siamo hidden e attacchiamo, ci facciamo localizzare, ma possiamo restare unseen (rinascondendoci o beneficiando di invisiblità greater). Ora qualcuno potrebbe obiettare che nascondendoci nello stesso punto da cui abbiamo attaccato (i.e. un cespuglio) nel momento in cui ritiriamo fuori la testa per attaccare di nuovo siamo immediatamente visti; ma un tweet di Mike Mearls afferma You can hide in the same place e ha anche detto che it's fair for the DM to impose disadvantage on that Stealth check. Consiglio la lettura di questo articolo. -
personaggio PG Drago
Ithiliond ha risposto alla discussione di The Nemesis in D&D 3e personaggi e mostri
1. Riguardo al drago, il coboldo dragonwrought ha a tutti gli effetti categorie d'età, può avere come antenato un drago d'ombra, io lo troverei divertente. Chiaramente deve decidere lui, ma considera che fare un incantatore puro con LEP +6 non potrà mai essere davvero potente come hai richiesto all'inizio; un drago della follia cucciolo con livelli da incantatore al livello 19 casta di 7, con caster level 17 se siamo stati accorti, e rischia di essere totalmente inefficace. 2. Mi sono espresso male, non è che il druido già ricopre il ruolo di guaritore in combattimento, ma il fatto è che il guaritore in combattimento non serve. Invece di mettere una toppa ai danni fatti dai nemici, meglio usare un incantesimo come dimension shuffle per impedirgli di fare un attacco completo agli alleati, o per permettere al nostro barbaro di fare un full attack al mago nemico che si era tenuto lontano; ancora meglio, ci sono incantesimi che eliminano direttamente i nemici, con (wail of banshee) o senza save (maze, forcecage, stun ray). Curare un alleato ancora in piedi è qualcosa di utile solo in situazioni particolari, perché esistono incantesimi molto potenti che possono metter fine agli scontri. Non ho bisogno di curare qualcuno messo male, se posso evitare che riceva ulteriori danni; chiudo lo scontro e dopo posso comodamente curare con bacchette, pozioni e/o incantesimi di basso livello (vigor). Un "curatore" può servire come healbot fuori combattimento, ed è una cosa che un druido può fare bene senza particolari accorgimenti. Comunque anche un incantatore arcano può curare: vedi i bardi, o il talento Arcane Disciple, o l'ACF dello stregone Domain Access. 3. Loredrake è fuori scala ma nel nostro caso non è usato per castare oltre i normali limiti imposti dal gioco (ovvero con un livello di anticipo sul mago), ma per "mettere" una toppa ai livelli persi per le CdP acquisite (e lo stregone già acquista gli spell in ritardo sugli altri caster). Poi visto che siamo già true dragons per ragioni di background, mi sembra anche ragionevole. L'importante è sempre non andare oltre i limiti del gestibile. Facci sapere cosa decide, e poi si possono dare consigli più concreti -
personaggio Druido "Feral"
Ithiliond ha risposto alla discussione di Lord Delacroix in D&D 3e personaggi e mostri
Domanda fondamentale: manuali concessi e/o ambientazioni? Comunque elenco qualche idea. Se tieni agli incantesimi, la build migliore è il druido puro. L'unica eccezione è il planar shepherd (che però è broken). Se comunque vuoi sporcare un po' la progressione da incantatore, consiglio druido 17/warshaper 3 (non si sposa bene con il MdL, ma puoi ridurlo con Arcani Rivelati; il terzo livello da warshaper dà un incremento di portata che è ottimo da tank). Shapechange è un incantesimo che è sempre meglio di qualsiasi wild shape tu possa assumere, con qualsiasi build tranne il planar shepherd e forse 10 livelli da marster of many forms (che però ti fanno perdere un sacco di spell). In generale, con un semplice druido puro, puoi acquisire Fast Wild Shape, Natural Spell e Exalted Wild Shape per ottimizzare la tua forma selvatica, Initiate of Nature ti consente di intimorire animali, e quindi avere dei "compagni animali extra". Per il compagno animale puoi optare per http://dndtools.eu/feats/book-of-exalted-deeds--52/exalted-companion--968/ per l'archetipo celestiale (incrementa il BAB e ha altri bonus carini). -
personaggio PG Drago
Ithiliond ha risposto alla discussione di The Nemesis in D&D 3e personaggi e mostri
Qualche considerazione veloce: 1. Con tutto quel LEP incrementato difficilmente riuscirà a fare un personaggio forte. Provate a far passare un coboldo Dragonwrought; la questione è un po' spinosa e aperta a interpretazioni di sorta, puoi leggere qui delle valide considerazioni (le prime due risposte sono le più significative). Anche i mezzo-drago sono true dragons (vedi lo stesso link). Chiaramente non sapendo perché avete bisogno di un true dragon, il mio suggerimento potrebbe comunque non essere compatibile. 2. Avete un druido, un curatore in battaglia non è realmente necessario. Eventualmente, consiglio un teurgo mistico, o un gerofante arcano, o qualcosa come chierico cenobita/combat medic (Heroes of Battle)/qualsiasialtracosa, oppure archivista/combat medic/sacred exorcist (Perfetto Sacerdote)/qualsiasialtracosa. 3. Se invece optate per un caster arcano e siete truedragon, propongo archetipo loredrake (Dragons of Eberron) stregone/sand shaper/altro (come dracolexi o iniziato dei sette veli e/o arcimago) cambiando gradualmente gli spell ottenuti col sandshaper con qualcosa di utile ai livelli pari. Talenti utili degni di nota Versatile Spellcaster, Rapid Metamagic. Incantesimi degni di nota wings of cover (broken), wings of flurry, arcane spellsurge, arcane fusion, greater arcane fusion (Races of the Dragon e Dragon Magic, puoi cercare su questo sito). Se ti interessa il counterspell, puoi usare la variante Domain Access sul Complete Champion per avere i poteri di dominio dell'inquisizione. -
dnd 5e Scheda PG per D&D 5e by Dragons' Lair
Ithiliond ha risposto alla discussione di aza in Risorse GdR
Considererei di aggiungere passive investigation, da qualche parte ho letto che viene utilizzato. -
dnd 5e Da maighta Queen's PHB OVERVIEW
Ithiliond ha risposto alla discussione di Ithiliond in Dungeons & Dragons
Grazie per il report Comunque mi pare che ai livelli bassi funzioni tutto egregiamente, compresa concentrazione, AdO, vantaggi, e tutto quello che ho criticato in questa overview. I miei dubbi riguardano esclusivamente i livelli più alti (le proposte di HR su concentrazione e AdO ritoccano i livelli più alti lasciando invariati quelli bassi), su cui non ho fatto alcun playtest e sarebbe comunque falsato data, per esempio, l'assenza di oggetti magici e regole per la loro gestione. Chiaramente spero che i prossimi manuali rendano inutili tutte le critiche da me mosse -
dnd 5e Anteprima Manuale dei Mostri #12 - l'Empyrean
Ithiliond ha risposto alla discussione di aza in Dungeons & Dragons
Quasi tutte le capacità hanno ts. Poche sono le eccezioni, come alcuni spell (giusto forcecage per ora, e altre cose ma sono no save su condizione) e alcune capacità come quella del barbaro di fare shove su creature large o inferiori. Mi sembra che immunità ai danni non magici sia una cosa più flavour che effettiva (ovvero un esercito di umani di basso livello non gli fa niente), altre creature hanno resistenze più utili. Il vantaggio ai ts e la legendary resistance sembra ce l'abbiano praticamente tutti i mostri da un certo CR in su. Il danno del martello è un po' pochino, comparato al multiattack del drago adulto. Il drago ha anche frightful presence, se casta pure lo preferirei al titano. Nessuno mi pare ottimizzi la bonus action. Comunque vedremo a manuali usciti. -
dnd 5e Anteprima Manuale dei Mostri #12 - l'Empyrean
Ithiliond ha risposto alla discussione di aza in Dungeons & Dragons
A me non convince, CR 23 dovrebbe essere più che epico, mi sembra al livello del drago rosso adulto, con poca e PF in più. Boh, forse sono incontentabile, attendo comunque il manuale per giudicare bene -
dnd 5e Da maighta Queen's PHB OVERVIEW
Ithiliond ha risposto alla discussione di Ithiliond in Dungeons & Dragons
@Shape: Da come lo dipingi il ranger sembra inutile. Considera che comunque ogni mundane come danni fa poco più di danno dell'arma più caratteristica; il ranger non è così inferiore, con gli opportuni accorgimenti può fare una rispettabile quantità di danni per round. Quello che io ho valutato negativo è il confronto con le altre classi, anche per la possibilità di fare cose diverse dal "mi muovo, ti attacco", magari con opzioni uniche per la classe (e utili). Di DB_Cooper condivido anche l'opinione sul livellamento. Non è pensabile, e neanche necessario, che ogni classe sia bilanciata con le altre a livello di "potere". Il fatto che alcune classi siano più utili fuori combattimento che dentro lo trovo un pregio, ma il combattimento è parte irrinunciabile del (di questo) gioco, e la cosa più importante è renderlo divertente da giocare, ovvero dare a ogni personaggio la possibilità di sentire di poter influire sull'esito dello scontro in un modo che "gli altri" non possono fare altrettanto bene. Qui entra il discorso Ranger: tirare quattro frecce a round è carino ma sciapo. -
dnd 5e Da maighta Queen's PHB OVERVIEW
Ithiliond ha risposto alla discussione di Ithiliond in Dungeons & Dragons
Nessuno ha mai scritto che gli AdO non esistono Mai detto il contrario, infatti si è detto che il sistema forza ad usare i blast. Ma non puoi lanciare due incantesimi a concentrazione insieme. Il problema (o almeno io lo vedo come tale, in base a che tipo di campagna si vuole giocare) è che puoi fare un buff, oppure un debuff, oppure un "controllo", ma mai più di uno insieme visto che sono tutti a concentrazione. Anzitutto grazie per il messaggio Riguardo al ranger, le capacità che ha non permettono di "rendere visibile agli altri il bersaglio". Può occuparsene lui visto che ha ottimi bonus in percezione e investigazione. Comunque come ho scritto, questo topic espone la mia prima impressione, e non ho mai scritto che il ranger è inutile, ma non risalta al confronto con le altre classi (per quanto riguarda il combattimento). Ma a parte un paio di incantesimi (hunter's mark è ottimo ai primi livelli, anche se la concentrazione è un rischio) nessuna delle sue capacità è veramente caratterizzante e utile in combattimento. Colpisce senza particolari bonus (tranne fighting style), può inventarsi strategie particolari, magari col compagno animale, ma ho idea cha più si va avanti coi livelli, meno impatto sul combattimento abbiano le sue risorse rispetto a quelle di altre classi. Il bardo può brillare anche ai bassi livelli grazie a incantesimi come charme, sleep, cure wounds, più ispirazione. Se vuole può combattere con le armi, ai bassi livelli basta avere buoni punteggi alle stats giuste. Chiaramente focalizzandosi si è più forti, se si vuole fare un po' tutto sin da subito si rischia di non riuscire. -
dnd 5e Da maighta Queen's PHB OVERVIEW
Ithiliond ha risposto alla discussione di Ithiliond in Dungeons & Dragons
Ho fatto qualche piccolo cambiamento alla valutazione cromatica delle classi, e aggiunto le voci "pro" e "contro". @Stroy: Su shapechange alcune forme hanno talmente tanto al Con save (vedi +16 del drago) che è un problema aggirabile (considerando che si può avere vantaggio e usare dadi extra tramite capacità di classe come quelle del divinatore, o talenti come Lucky).