
Tutti i contenuti pubblicati da Ithiliond
-
Addestrare animali
Se gli scorpioni gli servono per il veleno non ha bisogno di allevarli nel senso descritto dall'abilità. Li chiude in qualche posto consono e li sfama. Avrebbe giusto bisogno di Conoscenze (natura) per questo. Se poi vuole anche allevarli, avrebbe bisogno di qualche oggetto che gli dia cospicui bonus di competenza in Addestrare Animali.
-
Dubbi su controllare non morti
Gli si può impedire di usare desiderio, intanto, visto che è un noto bug. La spiegazione puoi inventarla come vuoi. Un efreet senza desideri è un po' una ciofeca al 20° livello. Per il resto, quelle creature devono trovarle in giro. Se le evocano, puoi houseruleggiare che non sono influenzabili perché sono lì per un periodo limitato e tornando al loro piano l'effetto si interromperebbe. Altrimenti alza i DV del ghaele.
-
Esploratore
Facciamole tutte insieme: Manuali utilizzabili e ambientazione? L'esploratore è una tua scelta (modificabile o meno) o un'imposizione per via della campagna? Ad ogni modo, per un esploratore umano di 7 consiglio talenti come Able Learner e Jack Of All Trades, Int almeno a 14, oggetti che danno bonus di competenza alle skill che ritieni più importanti.
-
Addestrare animali
Addomesticato come un animale da compagnia. Ti segue e ti riconosce come il suo padrone (non ti attacca). Immagino che si, quello potrebbe essere un esempio, ma immagino che dietro possano esser state impiegate sostanze di qualche tipo. La biologia come scienza non esiste in D&D. Ricordo comunque che D&D non è realistico.
-
Dubbi su controllare non morti
1. No, un drago zanna cucciolo avrà GS1 al massimo (non ho il manuale sotto mano). I draghi sono l'esempio peggiore. Comunque per controllare cose come djinni nobili o efreeti o ghaele bisogna essere di 20. La capacità è forte, ma non eccessivamente. 2. Il limite massimo di creature controllate è il doppio dei DV. Le progenie non sono automaticamente sotto il tuo controllo. Comunque un chierico di 4 non può controllare un wight (4DV). 3. La seconda. Il bonus si aggiunge al livello. E si anche all'altra domanda.
-
Addestrare animali
La risposta è sul manuale del giocatore: Allevare significa far crescere e addomesticare (diventa il tuo animale da compagnia, anche se non significa che tu gli abbia insegnato dei comandi). Te lo immagini uno scorpione addomesticato? Addestrare invece si riferisce all'insegnamento dei comandi. Le due cose (allevare e addestrare) possono essere fatte durante lo stesso periodo di tempo.
-
Anticipated Teleportation
Non è incompatibile. Comunque si, sono influenzati anche gli incantesimi dell'incantatore. Ad esempio, con questo incantesimo attivo, dimension step fa fasare tutti i tuoi alleati di un round (l'incantatore gia sa dove vuole posizionarli). La cosa potrebbe anche essere sfruttata a tuo vantaggio. Ricordo comunque che gli incantesimi di teletrasporto "uscenti" non sono influenzati.
-
Concept PG
Se per concept intendi che classi acquisire, questo non è il posto giusto. Se ti interessano le interazioni sociali, è meglio un crusader che un warblade. Inventare un background e una caratterizzazione da zero non è difficile, ma ci sono tante possibilità, e non hai dato molte preferenze. Esattamente che tipo di campagna sarà e in che ambientazione giochi?
-
Metamorfosi
Nota - %2$s Questo argomento viene trattato in un'apposita discussione. Ricorda di usare la funzione Cerca prima di aprire nuovi topic. Comunque si, un incantesimo generico con sottoscuola Polymorph fa perdere le capacità di classe, però metamorfosi no, come scritto nella descrizione dell'incantesimo.
-
Ma quanto è lento il sito?
Forse avete qualche altra applicazione che rallenta. Ma soltanto D'L forum vi va piano? Avete provato a sloggare e riloggare l'account? (ho douto fare così dopo aver bloccato l'app facebook)
-
Problemi con il furtivo
Se lo scopo è semplicemente applicare i danni da furtivo, non serve quel talento: Le uniche creature di cui dovresti realmente preoccuparti sono quelle con blindsight, che però credo siano molto poche. Comunque non esistono incantesimi che fanno vedere le creature nascoste (a meno che conferiscano vista cieca). Se qualcuno è "nascosto", l'unico modo per vederlo è tramite una prova di Osservare. Al più possono "individuarti", ma a te non dovrebbe interessare più di tanto, almeno durante uno scontro.
-
Manuale del Cacciatore Rapido (Swift Hunter)
Entro una settimana vorrei aggiungere un paio di cose alla guida (es. dip da esorcista sacro per scacciare non morti). C'è qualcosa che è stato detto e mi sono perso nel frattempo? Idrahil volevi aggiungere/cambiare qualcosa?
-
Ma quanto è lento il sito?
Oggi su Firefox ha iniziato ad essere estremamente lento. Su explorer va rapido. Provo a fare qualche test. [EDIT]: Risolto. Il problema è il collegamento con l'account Facebook (almeno per me). Bloccando l'applicazione Facebook la navigazione è tornata normale.
-
Problemi con il furtivo
Sposto perché il topic è più una richiesta di aiuto nello sviluppo del pg che una discussione sul furtivo in generale. I miei 2 cent. Non ti focalizzare sulla graduatoria (che è troppo in ottica God e se ne sbatte dei ruoli). La tua idea era quella di fare danno, e la tua classe può farlo (come danno a target singolo, ha delle ottime potenzialità). I tuoi problemi sono fondamentalmente due: 1. Nasconderti. Questo è il problema minore. Con un paio di oggetti magici che forniscono bonus di abilità e un minimo di accortezza, difficilmente verrai scoperto tramite prove di Osservare/Ascoltare (a meno di incontrare un radar vivente). Ricordo inoltre che percezione cieca e percezione tellurica consentono di "individuare" ma non "vedere" i bersagli nel raggio d'azione, ergo fintanto che una creatura con una di queste capacità non ti vede, rimane comunque colta alla sprovvista. 2. Furtivo. Per poter applicare danni da furtivo il più efficacemente possibile, hai bisogno di oggetti come truedeath crystal/demolition crystal (MIC; o incantesimi con effetto simile), e imho del talento Tiro Multiplo Superiore (che almeno RAI risolve il problema del numero di attacchi furtivi in un round). Se la prima opzione è fuori dalla tua portata, la seconda teoricamente rientrerebbe nel materiale Core.
-
Il Monaco (4)
Una classe effettiva è il pugno sacro (Perfetto Sacerdote), che puoi acquisire al 10° (hai bisogno del talento Incantare in Combattimento). Il resto delle CdP disponibili lasciano un po' il tempo che trovano, imho.
-
Guida al Ciarlatano
Fammi un elenco via PM (o il messaggio gia modificato per intero) e lo faccio io
-
Creature con RD x/mithral
Le armi in mithral si possono fare, ma non danno alcun vantaggio rispetto al semplice acciaio, se non una leggerezza maggiore (totalmente irrisoria). Il risultato è lo stesso, non si trovano armi di mithral in giro, quindi RD x/mithral sarebbe praticamente come x/-. Comunque che io sappia non ce ne sono.
-
Reimpugnare con due mani
@NJC: Ho interpretato male il testo da me riportato. Come si chiarifica sul Rules Compendium a pagina 151: "A weapon’s size isn’t the same as its size category as an object. Instead, a weapon’s size is the size category of the intended wielder. As objects, light weapons are two size categories smaller than the wielder, one-handed weapons are one size category smaller than the wielder, and two-handed weapons are the same size category as the wielder." Inoltre nelle FAQ ufficiali, a pagina 56, è riportata una tabella con le penalità e il modo di utilizzo appropriato per le armi di taglia differente. In realtà quella tabella mi sembra piuttosto in contrasto con quanto descritto dalle semplici regole. Ad ogni modo RAW non si dovrebbe poter usare un'arma a due mani con una mano, salvo per armi particolari (es. spada bastarda con talento di competenza annesso)
- Controincantesimo [3.5]
-
Controincantesimo [3.5]
Una semplice palla di fuoco. Come scritto nelle regole base: "Metamagic feats are not taken into account when determining whether a spell can be countered" Incantesimi Intensificati è preso in considerazione solo se hai Controincantesimo Migliorato e vuoi counterare l'incantesimo avversario.
-
mago che lancia spontaneo e metamagia
Veramente no, dove avresti letto questa cosa? Anche se fosse, rimane valida la mia citazione: "Casting a 1-action metamagic spell spontaneously is a full-round action, and a spell with a longer casting time takes an extra full-round action to cast."
- Controincantesimo [3.5]
-
Pugni paralizzanti ( paralyzing fists - manuale Drow of the underdark)
Rimane un'HR. Non ce n'è una giusta e una sbagliata. Puoi discuterne con il tuo DM per questo
-
Reimpugnare con due mani
Stabiliamo cosa significa "reimpugnare" un'arma. Io ho inteso che se la tengo in mano ma non sull'impugnatura (ad esempio, non è impugnata, e se voglio farlo la devo "reimpugnare". E infatti, ripeto, manipolare un'arma è contemplato dal regolamento, e richiede una move action. [EDIT]: Dal link originario mi sembra di aver frainteso la situazione iniziale. In tal caso, la questione secondo me è se un'arma a due mani impugnata con una mano è considerata ancora "impugnata" o meno (in tal caso, come scritto nelle FAQ, cambiare impugnatura è una free action).
-
Pugni paralizzanti ( paralyzing fists - manuale Drow of the underdark)
Resta il fatto che non si possono portare più Pugni Stordenti a round. Comunque, la soluzione più semplice come HR è sicuramente concedere di portare più Pugni Stordenti a round, con durata dello stordimento non cumulativa.