
Tutti i contenuti pubblicati da Ithiliond
-
I disegnini del Deba
Non so cosa sia un Eluf, ma sembra carino. Potrebbe quasi essere attraente, con qualche pelo in più sul petto (ora fossi in te inizierei a preoccuparmi). Ti sfido a fare uno gnomo così, senza pixel che si intersecano (... magari ci casca... )
-
Macchinando
Veramente belli, complimenti =)
-
PG Arcanista con Tarocchi Su quale classe basarsi?
Considera che più di un incantesimo a turno non puoi lanciare (due se conti i rapidi; dubito tu intenda ottimizzare oltre), per cui ti basta avere una manciata di debuff essenziali e vedrai che non sentirai la mancanza della miriade di possibilità esistenti. Con il mago sicuramente non lanceresti tutti gli incantesimi conosciuti, per cui la questione è meno spinosa di quello che pensi. Soprattutto se prendi un bloodline feat. Un incantesimo extra per livello fa molta differenza, te l'assicuro.
-
PG Arcanista con Tarocchi Su quale classe basarsi?
Qualche appunto, prima di continuare: 1. Se vuoi lanciare incantesimi scegliendo una carta sul momento, devi guardare gli slot disponibili. Io non so come vuoi orientarti 54 spell distinte preparate al livello 10 non le ha neanche il mago (che ha meno slot). 2. Il Draconomicon non è "esagerato". Nessun manuale è esagerato, sono le singole opzioni ivi contenute che possono esserlo. Fidati che le opzioni più "esagerate" sono su manuali comuni e insospettabili. 3. Riguardo la scuola, ovvio che trasmutazione è un'ottima scuola in combattimento, ma io facevo un discorso di interpretazione (trasmutazione e veggente/ciarlatano non li vedo in relazione). Detto questo, per espandere la lista degli spell known dallo stregone puoi usare un Bloodline Feat sul Dragon Magazine Compendium. Consiglierei qualcosa come Penumbra Bloodline o Fey's Bloodline che si adattano al concept. Per la storia delle carte, se proprio vuoi usare fisicamente un mazzo di 54 carte, eviterei di assegnare uno spell distinto per ognuna (che non è matematicamente possibile); probabilmente chiederei al master di inventarsi qualcosa di semplice che ti conferisca bonus o malus irrisori in base alla carta estratta e allo spell scelto (tipo fai corrispondere i semi ai livelli di incantesimo, se becchi quello giusto hai un bonus a qualcosa, se tra i bersagli dello spell c'è qualcuno con l'allineamento estratto altro piccolo bonus; comunque mi sembra un processo complicato da tenere a mente). Sarebbe più carino ruolare la questione delle carte estratte, e fai che il mazzo sia una verga metamagica di Incantesimi Immobili, che usi per lanciare scenicamente i tuoi incantesimi (tanto il risultato dell'estrazione lo trucchi, come fai sempre). La lista si sceglie facilmente, c'è una guida al debuff qui sul forum a cui si può attingere. Ti basta avere qualche spell di debuff, i blast li casti con ombra di una invocazione, il resto utility più gli incantesimi solo per gli stregoni (wings of cover e arcane fusion su Races of Dragon, Dragon Magic o PHBII, non ricordo). Alcuni talenti utili: Versatile Spellcaster, Rapid Metamagic, Chain Spell.
-
Elenco Contest
Miglior Locazione Fantasy Miglior personaggio/background
-
Mi presento, Andrea, illustratore
Veramente bei disegni, complimenti
-
I disegnini del Deba
Ho scoperto solo ora il topic del mitico monolente. Tocca fare il lecchino per farmi fare i disegni aggratise! Veramente belli cmq, io proporrei un contest tra te e papaz (ovviamente tifo per te)
-
Aiuti vari per una campagna
Abbiamo un'intero topic di Risorse GdR da cui trarre ispirazione
-
PG Arcanista con Tarocchi Su quale classe basarsi?
L'unico problema del mago con il tuo concept è il fatto che, da come hai descritto il pg, sembra che non abbia idea di quali incantesimi abbia disponibili. Per cui sì, in questo caso uno stregone sarebbe più appropriato. Ma volendo, anche il mago va bene; considera che non c'è un modo unico di giocare il mago, basta che tu dia una spiegazione sul perché compaiono scritti gli incantesimi sul libro, e il gioco è fatto. Un esempio estemporaneo: la tua pg è una ciarlatana, perché è una maga che non ha "continuato gli studi". Ma ogni tanto, la notte, va in trance come succede alla professoressa Cooman in Harry Potter e diventa una vera veggente. In quei momenti, a volte, scrive incantesimi sul suo libro. Comunque per una che legge i tarocchi, ciarlatana o non, vedrei bene il concentrarsi su illusione o divinazione. Trasmutazione non mi sembra caratterizzante. Parlando di stregone invece, per la lista ti possiamo aiutare. A seconda dei manuali disponibili, ci sono vari modi per aumentare gli spell conosciuti. Insomma lo stregone può essere god, o quasi god, con le giuste risorse
-
Dono del Fuoco Magico e manovre
Non tutto quello che esiste in 3.5 è interessante, figurati le cose della 3.0 non convertite. Si chiama ivory tower game design, per quanto possa piacere. Poi che gli autori di narrativa FR non tengano conto delle meccaniche del gioco è un fatto assodato da sempre Se ci pensi, neanche il fuoco dell'arcimago è tutto 'sto che, o il fuoco d'argento. Stiamo sempre là, tra le opzioni trappola: nome roboante, meccanica penosa.
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
-
Nano balestriere
I bonus dei due talenti dovrebbero sommarsi (crossbow sniper e deadeye shot), visto che sono unnamed e provengono da fonti diverse. Riguardo il furtivo, non devi necessariamente puntare sull'essere nascosto per applicarlo. Anzituto ci sono i compagni che possono aiutarti. Il mago ha vari incantesimi che rendono flat footed, primo tra tutti grease. Il guerriero melee se ha accesso al ToB può prendere il talento tattico Clarion Commander (ToB). Una cosa originale che potresti fare è acquisire vista cieca e puntare sui bastoni di fumo da lanciare agli avversari. In ogni caso, se vinci l'iniziativa il primo round gli avversari sono automaticamente flat footed. L'alternativa al furtivo è la schermaglia. Lo scout come skill monkey e trapfinder è ottimo al pari del rogue. Puoi dare uno sguardo alla guida allo Swift Hunter per informazioni extra. La progressione la deciderei in base alla scelta fatta in materia di danni. Se non ami i danni di precisione non saprei cosa consigliare come cdp/multiclasse, a parte qualche dip in giro per benefici vari (ToB, divine feats, azioni immediate)
-
Nano balestriere
Perché non ti convincono i furtivi a distanza? Lo chiedo perché ci sono alternative più o meno simili ma non sapendo il motivo della rinuncia potrei consigliarti male. Sostanzialmente, comunque, cosa vuoi fare in combattimento? Immagino tirare di balestra e far danno. Ci sono modi per aggiungere la destrezza al danno (crossbow sniper), o per fare danno di precisione diverso dal furtivo (vedi lo scout). Potresti provare a usare il ToB per fare qualcosa di atipico e funzionale. A parte questo, la balestra non ti offre molte prospettive.
-
TS medi dei mostri
Sarebbe utile indicare il numero di mostri utilizzati per la media divisi per GS, in modo che ci si possa render conto della significatività della stima (se ci fossero gruppi con solo 2-3 mostri non sarebbe tanto diverso da quelli evidenziati in rosso). Magari inserirei pure gli HP.
-
Dubbi del Neofita (14)
@Darakan: Come dice Yaspis. Inoltre faccio notare che il testo originale dell'SRD è "There is no such thing as an off-hand attack for a monk striking unarmed. A monk may thus apply her full Strength bonus on damage rolls for all her unarmed strikes". Si parla di combattere disarmato, che è una cosa diversa. Sostanzialmente ti dice che non puoi combattere con due armi se sei disarmato, ovvero i colpi senz'armi non possono costituire sia arma primaria che arma secondaria (nonostante nella descrizione ti dica che combatti usando ogni parte del corpo).
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
-
Errata metamorfosi
Grazie ad entrambi per il link. Comunque NJC non metto in dubbio che l'aumento di Costituzione funzioni così anche RAW. Le descrizioni che hai riportato non lasciano spazio a dubbi sul fatto che ad incrementi di Cos corrispondano a PF extra. L'unica obiezione RAW potrebbe essere che con gli effetti simil metamorfosi non cambia il tuo punteggio di Costituzione, perché semplicemente ottieni il punteggio di una creatura diversa. Credo che questo fosse il punto su cui batteva la discussione che ricordo, in cui si potrebbe inserire anche il discorso che ho proposto all'inizio, per quanto effettivamente fuorviante (rimane un discorso sensato, anche perché in assenza delle diciture che hai riportato sarebbe stato valido in ogni caso). In ogni caso, si trovano solo diciture che citano l'hit points total come una quantità esistente, ma non trovo scritto come si calcola. Mi sembra troppo strano che non sia scritto da nessuna parte.
-
Errata metamorfosi
Ok, vero. In realtà non trovo dove è definito il tetto massimo dei PF. Non posso curarmi oltre il mio totale massimo di PF ma non spiega come calcolarlo, RAW, da nessuna parte. Sono diventato cieco? P.S. Ma non c'è più alcun web archive ufficiale sulla 3.5? Se io volessi rileggermi i Sage Advice e le Rules of the Game?
-
Errata metamorfosi
Forse ricordavo male, mi pareva ci fosse un qualcosa di esplicito a supporto della mia posizione ma non trovo nulla per cui evidentemente mi sbaglio. EDIT: Ho guardato meglio, su alter self è scritto esplicitamente che si mantengono i propri PF, però alter self non cambia Cos, mentre Polymorph sì. Quella frase sulla descrizione del punteggio di Cos effettivamente è vaga, RAI si potrebbe riferire al punteggio massimale di punti vita, ma non è detto. In realtà non trovo da nessuna parte dove si parla di PF massimi. Cerco meglio. EDIT2: Alternate Form (che non è direttamente pertinente ma ritengo significativo per dimostrare che non sono matto, oltre al like di tamriel) dice esplicitamente che i PF rimangono uguali, nonostante la Cos cambi. EDIT3: Sul Rules Compendium alla voce polymorph subschool dice esplicitamente che i PF rimangono gli stessi. Non è proprio per il motivo che avevo scritto io (su quello forse ricordavo male, probabilmente retaggio di vecchie discussioni su queste boards quando eravamo tutti più ingenui), ma il risultato è quello.
-
Errata metamorfosi
Forse sono un po' stanco ma credo ci sia confusione su un concetto basilare. Cambiando lo score di COS cambia il totale massimo di PF che è possibile avere, non quelli attuali. Non so se è chiara la differenza (i danni sono definiti come perdita di PF, e non come quantità a sé stante). Comunque, salvo loopholes, quello dei PF penso sia il problema minore di un incantesimo polymorph, se abbiamo a cuore il bilanciamento del gioco.
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
- Classe di prestigio Chierico/Druido
-
Paladino - Talenti
In base al livello di potere con cui giocate ci sono varie alternative. Per un'infarinatura teorica, visto che hai nominato il tank, ti consiglio di dare uno sguardo a questa mia guida. Nello specifico, potrebbe essere divertente prendere il talento Stuzzicare (Perfetto Combattente se non sbaglio). In alternativa, si potrebbe puntare su sbilanciamenti o spinte e acquisire un livello da Marshal (Miniature Handbook) per avere dei buoni vantaggi. O ancora, esiste una versione del paladino ribilanciato che prevede una specializzazione da tank, ma è piuttosto sopra le righe, forse anche più del paladino di pathfinder
-
Classe di prestigio Chierico/Druido
In realtà il druido ha già una versione "naturale" di potere divino e favore divino nella sua lista, ma non può lanciarlo su sé stesso perché forma selvatica non cambia il tipo. Così a memoria non mi viene ma credo un escamotage lo si possa trovare. Comunque il druido puro non ha realmente bisogno di potere divino e favore divino per essere efficace in mischia, ha anche altri buff efficaci. Sicuramente molto dipende dal livello di potere della tua campagna. Potrebbe bastare qualche talento speso bene e al limite un dip da esorcista sacro per avere scacciare e usare DMM se propio vuoi usarlo. Multiclassare con il druido è conveniente solo in rari casi, come quelli che ti hanno riportato gli altri utenti prima di me (arcane hierophant, planar shepherd), e poiché il druido è già forte di suo si rischia di rompere il gioco piuttosto facilmente.
-
Traduzione sito, errori
Quando metto "mi piace" a un post, compare scritto "A TU e tizirandom piace questo". Andrebbe corretto quantomeno in "A te e tiziorandom piace questo contenuto" (oppure messaggio).