
Tutti i contenuti pubblicati da Ithiliond
-
Forlì Disco & Fumetto
fino
http://www.kolosseo.com/forli-discofumetto/ -
Tiferno Comics
fino
TEX D'AUTORE Anteprima DAL 18 SETTEMBRE AL 19 OTTOBRE 2015 A CITTÀ DI CASTELLO OPERE DI: Galep (Aurelio Galleppini), Ticci, Magnus, Buzzelli Guido, Jordi Bernet, Alfonso Font, Massimo Rotundo, Paolo Eleuteri Serpieri, Civitelli Fabio, Sergio Tisselli, Fernando Fusco, Laura Zuccheri, Enrique Breccia, Claudio Villa ed altri... http://www.tifernocomics.com -
Bra Comics and Games
fino
https://www.facebook.com/bracomicsandgames -
Volta Comics and Cosplay
fino
http://www.voltacnc.it/home/programma https://www.facebook.com/VoltaComicsnCosplay -
San Marino Comics - Festival Steampunk
fino
Non potevamo lasciarci sfuggire un'occasione così! Il primo Evento Steampunk nella Repubblica più antica del mondo. Una location da "favola d'altri tempi" che con le sue meravigliose ambientazioni e col suo Centro Storico, Patrimonio dell'Umanità, farà da cornice a questa fantascientifica arte dello Steampunk. Luoghi come la "Galleria Montale" (col suo Treno Storico che ha cessato di funzionare nel 1944) o come il "Passo delle Streghe", saranno lo sfondo delle vostre splendide foto e filmati! Inoltre nei pressi della meravigliosa Cava dei Balestrieri (in posizione centrale rispetto all'evento San Marino Comics), si svolgerà il contest cosplay e steampunk dove tutti potranno gareggiare in rigoroso ordine di iscrizione e in perfetta armonia come solo a San Marino Comics succede... La grande sorpresa di questa edizione è la collaborazione con i ragazzi dello STEAMFEST di ROMA, il più grande evento di Steampunk in Italia che vuole fare diventare grande anche il Festival Steampunk di San Marino !!! I ragazzi dello Steamfest sapranno guidarvi in un turbine di eventi che vi lasceranno a bocca aperta: videogiochi a tema Steampunk, picnic vittoriano, doppio set fotografico con fotografi dedicat, libri e pubblicazioni e mostra di oggetti e sculture "steam"... Presto altri dettagli nel programma che verrà pubblicato. NON PERDETEVELO !!! http://www.sanmarinocomics.com/sito/ -
Pesaro Comics & Games
fino
L'evento per appassionati di Gioco di Ruolo, da Tavolo, Comics, Manga, Cosplay, Giochi di Carte Collezionabili, a Pesaro per il terzo anno consecutivo!3 giornate piene di emozioni ed attività!! https://www.facebook.com/events/546275775474933/ -
LesinaComics
LESINA 8 AGOSTO 2015, Villa Comunale ...ed eccoci...prima FIERA DEL FUMETTO & COSPLAY a LESINA. LESINA COMICS la cultura del fumetto con il Divertimento – la Socializzazione – la Creatività e la Sensibilizzazione. Organizzato con il Patrocinio e Contributo del Comune di Lesina, Assessorato al Turismo, Proloco Lesina e Marina, Distretto Urbano del Turismo di Lesina e sponsor privati, servirà per una raccolta fondi a favore dell’associazione “Briganti con la Coda Onlus” e lanciare dei messaggi: difesa dell’ambiente, la tutela animale e il valore della diversità attraverso i fumetti. Direzione Organizzativa: ANTONIO PIO Direzione Artistica: DEBORA PINTO INFO: lesinacomics@gmail.com https://www.facebook.com/lesinacomics
-
Sottomarina in Cosplay
Sottomarina, frazione di Chioggia (VE) Ore 18:00 SUPERHERO ITALIAN CONTESTOre 19:30 - 20:00 PREMIAZIONIOre 21:00 INIZIO SPETTACOLOOre 21:30 CONTEST COSPLAYOre 23:00 - 23:30 PREMIAZIONI https://www.facebook.com/events/879744242090473/
-
Vinadio Comix Festival
fino
Vinadio (CN) Quest’anno il Comune di Vinadio sarà la suggestiva ambientazione di una fiera comics tutta nuova. All’interno del forte, l’evento vedrà protagonisti una serie di ospiti ed espositori a tema fumetto, manga, cosplay, fantasy, giochi e videogiochi in due meravigliose giornate all’insegna del divertimento, sabato 25 e domenica 26. http://www.comune.vinadio.cn.it/DettaglioNews/tabid/6810/Default.aspx?IDNews=15489 -
Festa dell'Unicorno
fino
Vinci (FI) Novità 1 di 4: Il popolo del fantasy è troppo grande? Il centro storico di Vinci non basta più? Abbiamo trovato la soluzione per mettere d'accordo anche elfi e nani: Quest'anno la manifestazione crescerà nello spazio. Una nuova piazza e quattro nuove vie ci daranno la possibilità di creare nuove aree tematiche. Quest'anno oltre alle aree "Fumetti e Follie", "La Rocca Incantata", "La Baia dei Pirati", "La Corte dei Sogni", "La Cittadella Medievale", troverete anche "La Città degli Incubi" area a tema horror e "Il Villaggio degli Gnomi" spazio dedicato ai bambini. Inoltre l'area Comics si ingrandirà con tantissime sorprese. Novità 2 di 4: La musica protagonista della prossima edizione? Senza dubbio! Nel nuovo grande palco coperto potrete ascoltare il sabato e la domenica due famosissimi cantanti di sigle tv. Mentre il venerdì per tutti gli appassionati dell'epic metal avremo on stage un grande gruppo di fama internazionale! Novità 3 di 4: Il cosplay alla Festa dell'Unicorno non vi pare abbastanza internazionale? Che ne dite di premi come viaggi al Japan Expo di Parigi e un ospite in giuria, selezionato tra i cosplayers più famosi al mondo? Novità 4 di 4: (Di prossima pubblicazione) http://www.festaunicorno.com -
Riminicomix
fino
Piazzale Federico Fellini - Rimini Marina Centro Orario apertura al pubblico 17.00 / 24.00 Diciannovesima edizione. Riminicomix, la mostra-mercato del 2015, in una nuova veste, per dare più spazio a pubblico ed espositori. Un cambiamento verso la definizione della mostra “più grande” dell’estate italiana. In attesa di svelarvi l’autore del nuovo manifesto coinvolto in questo new deal di Cartoon Club il "Festival del Cinema di Animazione" che ha nel suo cuore il Fumetto ma anche Games e Cosplay, vi sveleremo a breve il programma sempre fitto di incontri, concerti, proiezioni, ospiti e sorprese. Con la sua unicità nell'orario di apertura… dalle 17:00 alle 24:00, l’unica fiera del fumetto ad ingresso gratuito del belpaese. Certamente la prima, ed unica, con la “ics” (X) finale, oggi imitata da molte iniziative analoghe che di diverso da altre non sembrano avere nulla. Questi i presupposti. Questi i luoghi divenuti ormai storici: Rimini Marina Centro alle spalle della Fontana dei Quattro Cavalli, in Piazza Federico Fellini. Davanti al Grand Hotel, di Felliniana memoria, vengono allestite le tensostrutture che avranno nuovi e sconvolgenti sviluppi, a breve sarà svelato tutto. Seguiteci come sempre. http://www.riminicomix.it - Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
-
Proficiency e Skills
No dai Per la probabilità di fare un certo risultato o più basta calcolare la frequenza cumulata, mi pare tu abbia fatto 100.000 prove per cui sono conti semplici. Più che altro è interessante notare che per d20 con vantaggio la moda è 20 e la mediana è 15, mentre per i 5d6 è tutto a 14 e per i 6d6 è 15. A questo punto opterei per i 6d6. P.S. Che hai usato per fare i conti? mesi fa ho usato questo ma non mi dispiacerebbe qualcosa di più rapido e intuitivo.
-
Proficiency e Skills
@DBCooper: Nel link che hai riportato si dà ragione a Stroy. Se usi un sistema che concentra i risultati sulla media, l'impatto dell'aleatorietà sarà meno significativo. Questo significa che le differenze numeriche sulla scheda saranno più determinanti. Se tutti i tiri fossero medi, vincerebbe sempre quello col bonus più alto, anche solo di un punto. Più "uniforme" diventa la distribuzione, più la differenza numerica deve essere elevata per avere la stessa significatività. Su un tiro contrapposto di 1d20 (distribuzione uniforme) vince sempre uno dei due solo se ha almeno 20 punti di differenza dall'altro. Il dado in 5e è "più influente" (rispetto alla 3e per esempio) grazie alla BA, per quanto scritto prima. 2d10 no, perché la media è 11 e non 10,5.
-
Proficiency e Skills
Attenzione che il gioco non è realistico, è verosimile. L'idea dei personaggi "supereroi" non è errata, al limite può non piacere. Se un mago può sconfiggere un drago più grande di un palazzo, resistendo al suo soffio e ai suoi colpi, non è inverosimile che possa anche sfondare una porta a prescindere dal suo punteggio di forza.
- Angolo dello Sfogo Cutaneo 48 - Nani sulle spalle di giganti
-
Aggiornamento Sito - Migrazione a nuova piattaforma
Ieri è stato fatto un backup, martedì escono degli update che risolvono gli ultimi problemi significativi in tema di skin, quindi dovremmo essere vicini.
-
Atteggiamento della community
Darò due risposte velocissime senza riferirmi a persone particolari. 1. Riguardo la questione del "non gioco perché la community mi tratta male/non mi piace", ha perfettamente senso perché D&D è un gioco non solo di gruppo ma cooperativo. Io ho tanti amici giocatori, ognuno col suo modo di giocare personale, ma non gioco sempre a tutto con ognuno di loro. Inoltre pensate che i giochi di ruolo cartacei si fanno pubblicità per passaparola. Io non vado in negozio e mi compro una manuale RPG a caso. Lo faccio se me lo consiglia qualcuno. E se tutti quelli con cui interagisco si comportano in modo che a me dà fastidio, sulla base del loro comportamento formerò il mio giudizio. Non è stupido, semplicemente il GdR non è un'esigenza primaria, per cui molto si permettono (giustamente) di "giudicare dalla copertina". 2. Riguardo le affermazioni fastidiose, vorrei dire anzitutto che non è vero che sono usate dopo più e più volte che un concetto viene ripetuto gentilmente (posso fare degli esempi), in secondo luogo non è una questione di "gentilezze" (quello è proprio il minimo), ma di giudizio. Dire "se vuoi x, allora cambia" o "se vuoi y, allora stai sbagliando" significa essere saccenti al punto da dire all'altro delle cose di sé stesso che non sa e che per chi parla sono ovvie. Partire dal presupposto che la vostra idea è migliore di quella degli altri, e che gli altri sbagliano, per quanto umano e inevitabile può non essere espresso attraverso le parole. Invece di dire "se vuoi buildare gioca alla 3 o pathfinder" puoi dire "in questa edizione il character building non è essenziale poiché quasi ogni opzione è perfettamente bilanciata".
-
Ladro elfo
Il cenobita è buono perché ti dà accesso a 3 domini: due a scelta e quello della conoscenza. Conoscenza e Viaggio li cambi coi talenti Devotion omonimi (Complete Champion). Knowledge Devotion dà bonus altissimi a colpire basandosi su check di conoscenze, Travel Devotion ti fa muovere come Swift, ed è essenziale per la schermaglia. Quello che è essenziale è Travel Devotion (il problema di Knowledge Devotion è che richiede una swift anche lui), comunque entrambi i domini puoi averle anche con il chierico normale, che si configura (imho) una scelta migliore se puoi usare il BAB frazionario. La schermaglia si calcola sulla base della somma dei livelli da ladro e scout grazie al talento Swift Ambusher.
-
Ladro elfo
Se hai accesso ala variante del BAB frazionario di Arcani Rivelati, usare il chierico non cenobita non ti fa perdere BAB.
-
La mia impressione sulla quinta edizione
La coerenza viene meno se ci sono affermazioni contrastanti. Guadagnare determinazione è coerente con la definizione di HP. Che tu pensi sia meglio avere dei bonus di altro tipo è una questione di realismo soggettiva, che con la coerenza interna del gioco non ha niente a che vedere
-
La mia impressione sulla quinta edizione
Non è incoerente perché gli HP non sono ferite ma un complesso di variabili. Quando una creatura vivente con istinto di sopravvivenza viene messa alle strette, anche se stanca può compiere un ultimo assalto con rinnovato vigore. È perfettamente coerente che un combattente esperto possa controllare questo processo, che si rifà a un discorso di morale, contemplato dagli HP
-
La mia impressione sulla quinta edizione
Il punto della questione è proprio che uno dei due approcci alle ferite, per usare le parole di phoenix_3 "è confermato da tante altre meccaniche". Quando vengo colpito (hit) non ricevo una ferita (wound), come accade in altri sistemi (vedi ad esempio WoD, dove ci sono 4 soglie di ferita, niente HP e ogni volta che vengo colpito posso fare check per resistere sennò ricevo una ferita o più di una). Se così fosse, non sarebbe né realistico (e non lo è in ogni caso) né verosimile. Due tre ferite bene assestate da una qualsiasi arma sono sufficienti a uccidere chiunque. Invece come dice Aza, se vengo colpito da una freccia al livello 6 mi basta probabilmente dormire 8 ore ed essere a posto (io quando mi taglio in cucina mi porto appresso la ferita per una settimana). @phoenix: Il riposo è il metodo standard di recupero HP. La magia curativa può addirittura curare le ferite, ma non significa che ogni danno agli HP sia una ferita fisica. Pozioni di agilità e il resto delle cose che hai citato sono ulteriori astrazioni per concetti differenti. Gli Hit Points sono una semplificazione che permette di gestire facilmente vari aspetti del gioco (la stanchezza, la sopportazione, e le ferite).
-
Missione Paladina Cavalcadraghi
Premetto di non aver letto Eragon e simili, con una rapida ricerca su nihal mi pare sia una combattente e incantatrice. Potrebbe essere una buona idea usare la CdP Zhentarim Skymage (Lords of Darkness) adattando il requisito di appartenenza ad un'altra organizzazione (comunque la CdP non ha restrizioni di allineamento). Il vantaggio è che ti permette di cavalcare qualsiasi cosa che abbia DV pari o inferiori ai tuoi livelli di classe + Car +1.
-
La mia impressione sulla quinta edizione
[info=]In vista della migrazione alla nuova piattaforma anticipo a tutti gli utenti che la selezione di un avatar sarà obbligatorio, per cui vi invito a sceglierne uno se non l'avete già fatto. Avere un avatar semplifica la lettura di discussioni lunghe come questa. Aggiungo anche che la formattazione del testo e il dono della sintesi sono elementi essenziali per una comunicazione di qualità. Ammassi di parole senza forma possono confondere o scoraggiare il lettore.[/info] Più che partecipare alla discussione invito tutti all'onestà intellettuale. Se all'inizio della discussione dichiarate di preferire una certa feature per un motivo, e ogni volta che qualcuno vi contesta trovate una motivazione diversa se non opposta per difendere la vostra posizione, non ne giova nessuno. @phoenix_3: Sull'astrazione dei punti ferita, non sono mai stati corrispondenti alle ferite fisiche. Sul manuale 3.5 (visto che tiriamo in ballo il passato, ma non dubito sia così anche in altri casi) è scritto che rappresentano: "the ability to take physical punishment and keep going, and the ability to turn a serious blow into a less serious one" Ovvero capacità di sopportazione (che può dipende sia dalla sopportazione del dolore sia dalla struttura fisica) e stanchezza (poter schivare, parare o fare qualsiasi cosa che mi permetta di non essere colpito in punti vitali). Non c'è alcun accenno alla corrispondenza danno=ferita fisica, che non significa che le ferite non esistano o non vengano calcolate (sicuramente una ferita "letterale" influisce stanchezza e sopportazione, e quindi sugli HP), ma la quantità/entità delle ferite non è in corrispondenza con la variazione degli HP. Guarire una ferita sicuramente dona sollievo al personaggio, per cui gli incrementa gli HP. D'altra parte si possono recuperare HP senza guarire le ferite: in 3.5 il crusader ha accesso a manovre che guariscono gli alleati alzandogli il morale. Comunque non ha senso entrare troppo nel dettaglio perché parliamo di astrazione. Le ambiguità possono nascere dalla traduzione. In inglese i Punti Ferita si chiamano Hit Points, e Hit non è certo la traduzione di Ferita.