-
Conteggio contenuto
6.912 -
Registrato
-
Ultima attività
-
Giorni vinti
40
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Blog
Download
Gallery
Calendario
Articoli
Regolamento e FAQ
Tutti i contenuti di Ithiliond
-
Formalmente si, è possibile, dal momento che il "legame" con la pozza è una capacità Soprannaturale che non acquisisci tramite forma selvatica; ad ogni modo penso che sarebbe possibile (e anche più verosimile a livello interpretativo) generare una "simil-pozza" ai piedi del personaggio durante la trasformazione, una sorta di illusione con nessuna proprietà se non quella di vincolare il druido alla locazione
-
personaggio 1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (7)
Ithiliond ha risposto alla discussione di Larin in D&D 3e personaggi e mostri
L'archetipo è ben descritto a pag 243 del Campaign Setting FR, non ti deve servire alcun confronto con i png di trama. Di conseguenza l'archetipo Eletto di Mystra, come quello di Bane sul manuale Faith & Pantheons, non ha bonus di LA, ma incrementa la GS (+2 per Mystra, +4 per Bane). -
Il Chierico (4)
Ithiliond ha risposto alla discussione di Amrod Oronar in D&D 3e personaggi e mostri
Più che altro è stancante ripeterlo all'infinito, come se al confronto ogni altra strategia da mischia fosse una schifezza (ehi ma è vero ) Comunque il richiedente mi sembra molto più improntato al casting puro e semplice piuttosto che alla brutale quanto adrenalinica mischia. @Omar: Se vuoi un consiglio, cerca di evitare di acquisire troppi incantesimi che infliggono danno diretto, perché un qualsiasi stregone ti surclassa senza troppi problemi. Quello che potrebbe riuscire bene è una sorta "specialista chierico" in necromanzia; a tal fine dovresti considerare con attenzione gli incantesimi contenuti nel Libro delle Fosche Tenebre. Oltre ad incantesimi debilitanti di necromanzia, tutto il resto dovrebbe essere supporto per il gruppo se vuoi essere veramente utile in combattimento (L'evocazione/controllo dei non morti lasciali a chi di dovere, non sprecare slot inutili; so che non l'hai neanche citata come possibilità, ma sono sicuro che prima o poi qualcuno ti proporrà di fare un archivista/necromante puro e porcacchiate varie ). Una CdP che mi viene in mente ora è il Contemplativo del manuale Perfetto Sacerdote, ma probabilmente esiste qualcosa di più specifico per il tuo caso. Come talenti butterei via Incantare in Combattimento e Incantatore Mobile in favore di Incantatore Prodigio, Reach Spell, Incantesimi Estesi e Spell Focus (per ora) Per le caratteristiche alzerei un po' la Destrezza e abbasserei la Forza, assumendo che tu non voglia combattere in mischia. Come domini sostituirei Male con Inganno, e userei la variante Spontaneous Domain Casting del Player Handbook II per lanciare spontaneamente gli incantesimi di quel dominio al posto degli incantesimi infliggere; lanciare spontaneamente invisibilità, fuorviare, polymorph any object (!!!), e time stop non ha prezzo per un chierico. Se proprio dovessi sentire la mancanza degli infliggi ferite potresti sempre prendere il talento Spontaneous Wounder (Complete Divine). -
personaggio Incantatori Arcani/ Divini
Ithiliond ha risposto alla discussione di Il Minotauro Daarmork in D&D 3e personaggi e mostri
Vorrei fare un appunto e qualche considerazione. Anzitutto per accedere al teurgo mistico basta stregone 4/anima prescelta 4, e non 6/6; in ogni caso rimane sconveniente, anche se al 20° potenzialmente lanci spell come stregone 16/anima 14 o viceversa. Per velocizzare un po' potresti fare Anima prescelta 2/Stregone 1 e poi Teurgo Mistico grazie a qualche ingresso rapido, in genere a coppie di talenti come (Incantesimi Intensificati + Versatile Spellcaster)/(Earth Sense + Earth Spell + Incantesimi Intensificati); alla fine dei conti però, quando finisci con il Teurgo Mistico dovrai scegliere cosa portare avanti (consiglio lo stregone, per questo ho messo 2 liv da anima in modo da poter lanciare spell divini di 6°), ma al 20° riuscirai comunque a lanciare incantesimi di 9° livello -
Salve, mi sorge un dubbio leggendo le schede dei draghi del MDM. In spiccioli: perché un drago con 36DV ha +36 AB? Il dubbio sorge perché ricordo che ai livelli epici la progressione AB/TS è la stessa qualsiasi classe/cdp si acquisisca, cioè +1 ogni livello pari, ne deduco che ciò non vale per i DV razziali?
-
La sostanza non cambia, dal momento che nel testo si parla di colpire "tutti i bersagli" nell'area, che dovrebbe includere anche alleati&co.
-
Lo sapevo che lo avresti detto, in tal caso mi potrei premunire di talenti come Accelerate Metamagic (RoD) o Rapid Metamagic (CM); comunque non è fattibile, permetterlo equivarrebbe a permettere Pun-Pun Giusto non avevo notato, pensavo dicessi che 3 in totale fossero troppi Non ho capito a cosa ti riferisci, io ho parlato di Rapid Metamagic (CM) non di Rapid Spell (CDiv)... Uhm non avevo considerato bene l'area, effettivamente è una questione problematica. Certamente la questione dei "bersagli designati" è fuorviante, però in qualche modo necessaria dal momento che non è un "vero" incantesimo ad area poiché invoca delle ali che colpiscono tutti i presenti... Si scusa, ho interpretato male il testo
-
Quanto mi piace multiquotare alla Blackstorm ( ) Si hai ragione, lapsus da niubbo Perché un Sanctum arcane fusion è effettivamente un incantesimo di 4° livello (fuori dal santuario ovviamente). Di quelli che incontri alla fermata dell'autobus la mattina per andare in ufficio, e ogni tanto ti chiede anche una sigaretta. Menomale No uno solo, poi il whitespawn da +1 livello da stregone ma il War Weaver perde un livello da incantatore al primo livello. Perché ci lancio arcane fusion dentro Giusto per la verga, comunque la variante Metamagic Specialist del PHBII sistema le cose; tra l'altro arcane fusion, metamagic specialist e il talento Rapid Metamagic non sono poi così "particolari" come casi Ovviamente l'area puoi gestirla come vuoi, il danno "uncapped" e l'effetto secondario dello spell in questione da quel "sapore" in più che ti spinge (almeno a me ) a lanciarlo compulsivamente anche se dovesse colpire soltanto un avversario. Ad ogni modo di 4° livello esistono altri incantesimi utili, come black tentacles... Occhio che la descrizione di arcane fusion dice
-
magia Disgiunzione Vs. Riflettere Inc.
Ithiliond ha risposto alla discussione di bragi in D&D 3e regole
Basta leggere le descrizioni degli incantesimi: riflettere incantesimo funziona soltanto con incantesimi che hanno l'incantatore come bersaglio disgiunzione di Mordenkainen è un'incantesimo ad area trai le tue conclusioni -
dnd 3e creare uno gnomo/coboldo
Ithiliond ha risposto alla discussione di Pau_wolf in Dungeons & Dragons
...ahem, evidentemente non hai letto Races of Dragon né questo link; con i manuali giusti il coboldo è una delle razze più pp che ci siano per lo stregone. Se poi giochi in Dragonlance (o il tuo DM è flessibile e folle allo stesso tempo) puoi acquisire l'archetipo whitespawn (Dragonlance Campaign Setting pag 222-223) che da bonus folli al costo di un misero LA +1. In conclusione, ti consiglierei un coboldo semplice, possibilmente "atipico" nel senso di civile, magari perché una coppia di gnomi eccentrici lo ha cresciuto come fosse loro figlio ( quanto mi piace questa faccina) ...argh! -
Aggiungo il quiescent weaving del War Weaver (ToB). Comunque potenzialmente RAW si potrebbero lanciare infiniti spell in un round grazie ad arcane fusion e il talento Sanctum Spell, ma nessun master sano di mente ti permetterà mai di farlo. Per fare un esempio di pg di 15 che lancia molti spell in un round (modalità nerd attivata ), prendiamo un banale coboldo whitespawn con greater rite of passage, stregone 10/war weaver 5: Come move action rilascio il mio quiescent weaveing (4 spell di livello 5 o inferiore su tutto il party); come standard lancio greater arcane fusion con cui lancio wings of flurry (IV) uno spell di I livello (tipo truecasting) e arcane fusion (V), tramite cui lancio un'altro wings of flurry e un'altro spell di I; come swift attivo la mia Verga Metamagica della Rapidità Superiore (oppure se ho accesso al talento Sanctum Spell mi sono buffato precedentemente arcane spellsurge, al limite lo lancio nel greater arcane fusion precedente al posto di arcane fusion) e lancio un altro greater arcane fusion, con conseguenti due wings of flurry e due spell di I livello; se voglio eccedere lancio celerity subito dopo e ripeto il procedimento. Risultato: in un round ho lanciato 16 spell, di cui 6 wings of flurry che da sole bastano a risolvere gran parte degli scontri di quel livello
-
-
Salve, apro un nuovo topic perché non ce ne sono di pertinenti alla mia domanda. Eccovi la situazione: - Mago A e Mago B si affrontano, non sono flat-footed Turno di Mago A: lancia time stop come prima azione Mago B decide di non lanciare celerity né usare controincantesimo Reattivo Mago A fa le sue sane porcate, che comprendono un paio di spell Ritardati Le domande sono: Mago B può lanciare celerity prima che gli incantesimi Ritardati si attivino? Una volta che l'effetto di time stop finisce, il mago A può ancora usare le azioni che mancavano nel suo turno (ovvero una move e una swift)? Ragionando mi sembrava plausibile che Mago B, avendo deciso di far "risolvere" il time stop di Mago A, non ha più possibilità di interromperne gli effetti (discorso applicabile anche a greater arcane fusion), che comprenderebbero la realizzazione di incantesimi Ritardati. Il problema è che ho seri dubbi su quale sia il momento esatto in cui si realizzano i suddetti incantesimi Ritardati, e che quindi possano essere considerati a parte. Spero di esser stato sufficientemente chiaro.
-
Mi serviva fin troppo "al volo", avevo la sessione un'ora dopo, così mi sono prodigato nell'inventarmi qualcosa, e devo dire che mi è venuta quasi bene per mezz'ora di lavoro: Sull'incipite della porta di ossidiana ricoperta di simboli runici è scritta una sorta di filastrocca Dal greve ed eterno gioco della creazione la tregua ingiusta verrà meno così del giorno svanirà ogni menzione e la nostra Madre avrà il cielo grida il suo nome invoca l'evento che con la sua azione oscurerà il firmamento La risposta corretta era Notte Eterna, gli aiuti erano forniti da prove di Conoscenze (Storia) e/o Conoscenze (Religioni) che identificavano il greve ed eterno gioco della creazione come un termine specifico/storico usato per indicare la contrapposizione notte/giorno o anche quella tra Shar/Selune (una cosa completamente inventata, ovviamente). Ho permesso anche una prova di Sapienza Magica per far notare una certa "agitazione" delle protezioni magiche della porta (solo a chi aveva lanciato individuazione del magico o vista arcana) al nominare la parola Notte. Comunque l'idea della scacchiera non era certo più banale della mia, probabilmente la sfrutterò in seguito (sicuramente capiterà di doverla usare ).
-
Salve, mi servirebbe al volo un'idea originale per un "indovinello", anche sconnesso dall'ambientazione, o comunque qualcosa che renda difficoltoso il passaggio attraverso una porta chiusa magicamente (che non sia uno scontro). Si trovano nel Piano delle Ombre in un'avamposto di Shar (ho riadattato l'avventura ufficiale Cormyr, ora sono nel Black Rift). Pensavo ad un'indovinello "classico" da decifrare sullo stipite della porta; ovviamente la soluzione dovrebbe essere inerente alla situazione.
-
dnd 3e Scuola di magia odiata
Ithiliond ha risposto alla discussione di Redalon in Dungeons & Dragons
Che fate, iniziate una discussione animata senza di me? Non sono del tutto d'accordo: sicuramente Evocazione e Trasmutazione sono le scuole per eccellenza, e al loro confronto le altre sbiadiscono, ma ciò non significa che siano inutili. Entrando nel particolare: - Invocazione non è solo "danno", ma soprattutto non è solo "Riflessi dimezza", per fare qualche esempio, sciame di meteore può facilmente rendere poltiglia un ladro nel momento in cui il mago sia in grado di colpire con buona probabilità; grande tuono fa i fanta trucchi senza infliggere danno; forcecage è invocazione, e non ha bisogno di spiegazioni; le mani di Bigby hanno il loro perché, e non ammettono TS; contingenza ha un'utilità non indifferente in ogni situazione; scudo di fuoco è un ottimo buff; wings of cover e wings of flurry sono semplicemente "troppo" per poter essere ignorate (peccato che siano solo da stregone). Non sto considerando molti incantesimi dello Spell Compendium che sicuramente si potrebbero aggiungere alla lista. - Ammaliamento è la meno interessante, perché effettivamente gran parte degli spell di questa scuola fanno la stessa cosa, con lo stesso TS sulla Volontà; in ogni caso non è propriamente inutile, anche se senza focalizzazione probabilmente nessuno si sognerà mai di caricare più di un paio di slot di Ammaliamento. - Illusione invece è una scuola forte. Oltre all'evidente utilità di incantesimi come greater blink e le varie invisibilità, per un mago specialista ombre e ombre di un'invocazione sono praticamente slot jolly da caricare al volo. C'è da dire che, diversamente da Ammaliamento, la QS immunità agli effetti di influenza mentale non rende inutile la scuola intera, e dal momento che il più grande nemico di Illusione è visone del vero, che ha durata 1min/livello e non è comune tra i mostri, Illusione rimane una Scuola con la S maiuscola -
A me quei cosi fanno tenerezza, tanto che ne adotterei uno (xD)
-
talenti dubbio su righteous wrath
Ithiliond ha risposto alla discussione di Tjarbad in D&D 3e regole
Hai ragione, immagino allora che la parte degli "attacchi" sia un semplice ribadire, che però si applica in altre situazioni, come è scritto nella citazione di D&D_Seller, che mi sembra una posizione condivisibile. Un motivo in più per bandire i berserk furiosi a vita da D&D P.S. Lo so che dirai che sarebbe più importante bruciare il BoED -
talenti dubbio su righteous wrath
Ithiliond ha risposto alla discussione di Tjarbad in D&D 3e regole
C'è una cosa che non mi è chiara: perché il BoeD dovrebbe essere 3.0? Ho davanti agli occhi la versione italiana (che conosco quasi a memoria, per la gioia di Blackstorm) e posso assicurarvi che è palesemente 3.5. Non so se sia stata aggiornata dalla traduzione, ma qui si parla di RD 3.5, abilità 3.5... Comunque, per tornare alla Giusta Ira: Ergo, se sei in ira non puoi semplicemente smettere di attaccare; o meglio, puoi farlo ma devi terminare anche l'ira. Con Giusta Ira, puoi semplicemente sederti a mangiare un panino dopo aver massacrato un intero plotone di avversari, per poi continuare a combattere appena hai finito di mangiare, il tutto con lo stesso utilizzo d'ira (ammesso che la tua ira duri abbastanza a lungo); in pratica, della frase in grassetto che ho citato, puoi eliminare il termine patience. Questo, almeno per quanto ho capito, è il senso del talento. -
Dalla beta è cambiato anche tutto il sistema di classi preferite, che ora non sono già determinate dalla razza. Non mi toccare il deva, che era l´unico angelo veramente figo tra i tre Ne riporto alcune degne di nota Water Elemental Spoiler: Gran Sultano Efreeti Spoiler: Gnoll Spoiler: Genio (suppongo Djinni) Spoiler: White Dragon (forse l´unico miglioramento, in generale preferisco di gran lunga i disegni del mitico Todd Lockwood ) Spoiler: Vargouille (terrificante) Spoiler: Goblins (che carini) Spoiler:
-
Divinità - Zone
Ithiliond ha risposto alla discussione di Llywelyn Malbrilthor in Ambientazioni e Avventure
Tabelle cartacee non credo ce ne siano, prova con questo sito -
appunti di viaggio
Ithiliond ha risposto alla discussione di Seguace di Ilimater in Ambientazioni e Avventure
I px alla fine sei tu a deciderli, puoi anche ignorare il PnG se questo non interviene pesantemente nelle battaglie (ovviamente se fa tutto lui il discorso è diverso). Magari prima di arrivare al drago fagli affrontare altri incontri, addirittura altre missioni prima del recupero; sono dell'idea che la prima volta che il gruppo incontra un drago deve essere memorabile, quindi eviterei di depotenziarlo, non ci sarebbe gusto altrimenti Dovrebbe bastare, l'importante è che il drago possa compiere una manovra di attacco a volo radente (pag 62 del Draconomicon), considerato che quello del link ha manovrabilità media (mi pare) grazie al talento. -
appunti di viaggio
Ithiliond ha risposto alla discussione di Seguace di Ilimater in Ambientazioni e Avventure
Potresti anche creare una caverna molto ampia in modo che il drago (che non è poi così grande, vista la taglia) possa volarci comodamente dentro Infatti come minimo per quel punto dovrebbero aver livellato, altrimenti abbassa gli add -
personaggio Il Guerriero (4)
Ithiliond ha risposto alla discussione di Maestro Psyphobia in D&D 3e personaggi e mostri
Non avevo letto la limitazione di cdp, comunque le classi proposte sono tutte base, tranne lo scout che mi è sfuggito Comunque l'aracnomante non è male, anzi direi che è molto forte; proprio non ti convince? -
Enigmi su luoghi di Faerun
Ithiliond ha risposto alla discussione di Zarro in Ambientazioni e Avventure
Il vero fuoco riposa tra nere ceneri ai piedi dei giganti dormienti che la sola premura degli avventurieri sia di lasciar correre i venti Pianura delle ceneri nere, sotto le Montagne fumanti; globo rosso; la seconda parte dovrebbe dare indicazioni su una eventuale trappola che potrai creare appositamente