
Tutti i contenuti pubblicati da Ithiliond
-
Lo Stregone (2)
Mi hai bruciato sul tempo Comunque 1PE per ogni 5 mo di materiali mi sembra conveniente, molto conveniente. Ora che ci penso potrei anche togliere Escludere Materiali. Di tipo attacco, anche se non mi dispiacerebbe mi deste consigli per entrambi i casi Purtroppo ora passo qui saltuariamente e non ho tempo da impiegare altrimenti avrei detto qualcosa di più.
-
Il Ranger (2)
Ma nel tiro multiplo non è scritto che i danni da precisione si applicano una volta sola? Non mi sembra troppo conveniente, considerate le penalità...
-
Il Ranger (2)
Scusate l'intrusione ma stavo pensando, ai livelli più alti il personaggio in questione preferirà comunque un attacco schermaglia piuttosto che un attacco completo? Che CdP si possono acquisire? E ancora, c'è un modo per fare attacco completo con schermaglia?
-
eletta di mystra?
Spero che lo scippo non consistesse nel "prelievo di oggetti magici dai capelli" dell'eletta in questione, altrimenti te la sei proprio andata a cercare Quel mitico libro che non riesco a trovare @Aerys II: A livello narrativo se mastichi un po' di inglese puoi leggerti Silverfall (ammesso che riesci a trovarlo/ordinarlo, dovrebbe essere uscita una riedizione recentemente, la riconosci per il diverso marchio FR) per quanto riguarda le Sette Sorelle, poi ci sono la Trilogia di Elminster e l'Epopea di Elminster dedicate al vecchio rompiscatole, l'Epopea di Elminster descrive bene anche i rapporti esistenti tra i vari eletti
-
Aiuto incantatrix
No, neanche nella 3.0 era così, leggi bene Probabilmente è tradotto male ma si capisce quello che intende. Altrimenti nella 3.0 il talento epico Metamagia Migliorata avrebbe detto la stessa cosa.
-
Lo Stregone (2)
Ho deciso di sottoporre alle vostre cure lo sviluppo di una variante del mio personaggio principale di sempre. Precisamente quello che mi serve è una sistemazione adeguata delle CdP e dei talenti, più qualche consiglio per gli incantesimi. Razza: Umano (o Aasimar inferiore, di certo nn voglio LA) Allineamento: Neutrale Buono Veniamo ora al dunque. Come cdp sono alla ricerca di qualcosa di utile in 10 livelli per uno stregone focalizzato in Trasmutazione, da aggiungere ad arcanista eroico (BoED) e/o arcimago. L'effettività del personaggio mi interessa a partire dal 20° livello. Dato che almeno i primi cinque livelli saranno da Stregone, inizio a riportare i talenti che intendo acquisire. Difetti: Vulnerabile (-1 alla CA), Fiacco (difetto HR. In alternativa prendo il difetto Debole) Spoiler: Fiacco: Il personaggio subisce una penalità di -2 a Nuotare, Saltare e Scalare, inoltre considera l’armatura di una categoria superiore per quanto riguarda il moltiplicatore della corsa, e il carico di una categoria superiore per quanto riguarda l’affaticamento Talenti: 1. Voto Sacro, home made Voto di Povertà, Escludere Materiali, Incantesimi Consacrati*, Incantesimi in Combattimento 2. Incantesimi Purificati* 3. * 5. Incantesimi Estesi 6. * 8. Incantesimi Immobili/Silenziosi 9. * 11. Incantesimi Raddoppiati 12. * 14. Incantesimi Persistenti 15. * 17. Incantesimi Rapidi* 18. * 20. Incantesimi Ritardati *Questi talenti sono modificabili o da decidere in base alle classi del personaggio. Tutti i talenti sono soggetti a rimozioni forzate/sostituzioni in qualsiasi momento anche su vostro consiglio Combattimento: Per quanto riguarda le strategie di combattimento, e relativi incantesimi, attendo consigli. Vorrei qualcosa di più elaborato del semplice high CD casting. [EDIT]: Dimenticavo, manuali a disposizione pressoché tutti
-
Il Chierico (3)
Non ho ben capito cosa c'entra. Ma quindi neanche un ladro con estrazione rapida può fare attacco completo a distanza con i dardi (4 con la prima arma e 4 con la seconda ad esempio)? Beh se la metti così non è male, ma non sono convinto lo stesso. Intendevo per i talenti bonus derivanti dalla progressione epica dell'ospedaliere (che non esiste ma si può sempre creare). P.S. Visto che ci sono, avrei un dubbio. Un ospedaliere di 11 è considerato incantatore epico a prescindere? E nel caso dell'ur-priest/ospedaliere?
-
Il Mago (3)
No perché per poter richiamare un incantesimo devi utilizzare un azione di round completo e avere uno slot incantesimo vuoto. Secondo me non conviene poi tanto, almeno non per quanto riguarda il combattimento.
-
Il Mago (3)
Dipende da come intendi giocare il personaggio, se generalista o specialista, di supporto o offensivo... che mi vengano in mente adesso ci sono l'adepto d'ombra o il maestro esangue, ma per un pg che aspira a diventare alto mago elfico non lo vedo tanto bene.
-
Aiuto incantatrix
Assolutamente no! Nella descrizione della capacità è esplicitamente scritto che l'incremento richiesto da un talento di metamagia viene ridotto di uno fino ad un minimo di livello dell'incantesimo +1. Questo significa che con tale capacità puoi preparare palla di fuoco Massimizzata in uno slot di 5° livello invece che di 6°, ma una palla di fuoco Immobile occupa comunque uno slot di 4° livello. Nel tuo caso specifico, il dardo incantato Silenzioso e Immobile occuperebbe uno slot di 3° livello come di norma.
-
Il Chierico (3)
Non avevo letto, comunque anche soltanto uno non è da disdegnare. Un altro buon talento è Estrazione Rapida, se ti porti a presso quattro martelli alla volta potresti fare attacco completo a distanza (in linea teorica non ci sono problemi, anche se il DM potrebbe contestare l'utilizzo eccessivo di azioni gratuite...) Non mi sembra essenziale come capacità dal momento che puoi utilizzarla una volta al giorno, soprattutto perché nella build riportata da me comporterebbe l'acquisizione del 10° livello da Ospedaliere al 21, che rallenta l'acquisizione di talenti epici.
-
Il Chierico (3)
Come dice Blackstorm un Chierico 10/Ospedaliere 10 non è per niente male, più che altro perché ti permette di lanciare incantesimi di 9° livello con un AB quasi massimo, più qualche talento bonus, al costo di tre livelli da incantatore. In fin dei conti gli incantesimi importanti sono nei primi 5 livelli di incantesimo tra cui spiccano favore divino, potere divino, e giusto potere. Il Chierico 10/Martello di Moradin 10 mi sembra comunque una buona idea, con Lancio Brutale (Complete Adventurer) per ottimizzare la capacità di lanciare il martello, e uno o due Incantatore Provetto (Complete Divine) per aumentare la durata dei tuoi incantesimi. Metamagia Divina d'obbligo ma soltanto per il talento Incantesimi Estesi, in modo da poter aumentare la durata degli incantesimi di 5° livello, quindi come razza propongo Nano Dorato che non da penalità al Carisma. Se riesci ad avere dei punteggi medio-alti non dovresti avere problemi Un'altra opzione, se riesci a convincere il tuo gruppo a iniziare una campagna malvagia, potrebbe essere il Sacerdote-Ur partendo da guerriero e continuando con l'ospedaliere, diciamo che a occhio potrebbe venire Guerriero 6/Sacerdote-Ur 4/Ospedaliere 10 (Incantesimi Focalizzati non ha prerequisiti quindi in teoria sarebbe fattibile), unica pecca l'acquisizione della capacità di incantatore a livello avanzato.
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
Se la vedi così sicuramente il necromante va bene per compensare la poca presenza in mischia del gruppo restandone fondamentalmente fuori. Purtroppo non sono ferrato su questa tipologia di personaggio, più che altro perché solo da poco ho accesso ai manuali con le CdP descritte nella guida al necromante sul sito, però puoi guardare qui. Comunque se il tuo master ha un minimo di fantasia, tempo e comprensione potresti sottoporgli la classe "Costrittore di Demoni Nar" descritta alle pagine 23-24-25 del manuale supplemento Irraggiungibile Est e chiedergli di modificarla un pochino. La classe ha delle potenzialità come evocatore, e come HR (imho) dovresti almeno aumentare i livelli a 10; rimuovere la sua capacità di lanciare incantesimi di classe in favore del solito +1 livello alla classe di incantatore, magari con una lista di incantesimi che si aggiungono automaticamente alla lista di quelli della classe da incantatore del personaggio; diluire e potenziare i sigilli, soprattutto l'ultimo, magari rendendolo indistruttibile durante l'utilizzo e rimuovendo il fallimento critico nelle prove contrapposte di Carisma durante le trattazioni, e/o ridurre il tempo di attivazione della trappola per demoni con l'avanzare dei livelli; aumentare i bonus per le trattative. Vedi un po' tu
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG (6)
Il tessitore del fato com'è "montato" esattamente (leggesi «qual'è la sua build»)? Il chierico tira legnate o è più un supporto/caster? Il trasformista è il vostro main tank? Vedi cos'è che manca al gruppo, se vuoi sinergia il necromante lo vedo troppo fine a sé stesso, bisognerebbe pensarci un po' su.
-
Aiuto incantatrix
Non sono così d'accordo. Certo Metamagia Migliorata all'8° invece che al 10, immunità agli effetti di morte e all'energia negativa, e risucchiare oggetto sono non male, ma nella 3.5 c'è un talento bonus di metamagia in più, afferrare concentrazione, afferrare incantesimo, e metamagia sugli oggetti di attivazione che non sono da meno. Per tornare IT, i requisiti sono: Abilità: Concentrazione 4 gradi, Conoscenze (Arcane) 8 gradi, Sapienza Magica 8 gradi Talenti: Volontà di Ferro, un qualsiasi talento di metamagia Incantesimi: Capacità di lanciare incantesimi arcani di 3° livello Speciale: Il personaggio non può avere abiurazione come scuola proibita A livello interpretativo, le incantatrix (e gli incantater) sono maestre della metamagia, non amano le intrusioni extrapalanari sul Piano Materiale e si assumono la responsabilità di non farlo accadere. Detto questo, ti consiglio vivamente di trovare una Guida del Giocatore a Faerun e intraprendere la strada dell'incantatrix
-
[House Rule] Voto di povertà [DnD 3e]
Perché non parliamo solo di monaco puro, ma di classi generiche. Io pensavo ad una RI simbolica come quella della cavalcatura del paladino, ovvero pari a 5+livello, in modo da renderla buona contro i nemici livello più basso ma inutile contro i pari LE a meno di non prendere talenti che la incrementino.
-
Aiuto incantatrix
La classe Incantatrix descritta in Magia di Faerun è la versione 3.0, nella 3.5 invece è completamente cambiata (descritta nella Guida del Giocatore a Faerun). Supponendo che giochiate 3.5, ti consiglio vivamente di prenderla. Ne vale la pena . Purtroppo non ho molto tempo comunque sappi che acquisisci un totale di 4 talenti di metamagia, capacità di modificare/controllare incantesimi e/o effetti magici esistenti, ti da un equivalente del talento Metamagia Migliorata (epico) al livello 10, il tutto al costo di una scuola proibita addizionale. I requisiti dovrebbero essere facili da soddisfare (sicuramente ti serve un talento di metamagia e Volontà Ferrea) e la classe è ottenibile dopo il 5° livello (puoi fare il 6° livello come Incantatrix, per intenderci).
-
Consigli per uno scontro VS Bahamut
CA 54 non è nella 3.5 ma nel manuale dei piani. Quella versione di Bahamut non ha nemmeno esplicitamente un Grado Divino, al limite è una grossa mucca draconica con 53DV e GS pari a quella di un grande dragone d'oro nonostante sia palesemente più forte. Quella cosa non è una divinità, e nemmeno un suo avatar (Bahamut da manuale Dei e Semidei ha GD9 o 10 mi pare, un avatar avrebbe quindi GD 4 o 5). Con queste premesse non dovrebbe risultare difficile sconfiggerlo vista la vostra PPaggine... sempre ammesso e non concesso che lo incontriate da solo colto alla sprovvista.
-
Il Mago Combattente
1. Il senso dell'incantaspade sta nel portare avanti discrete capacità magiche con un AB quasi massimo, ma di certo non è conveniente fare troppi livelli di classe base. Sicuramente quel primo livello da guerriero è stato ben speso perché ti permette l'accesso alla CDP più rapidamente (se non ricordo male il Mago Combattente ha AB come il Chierico, giusto?). 2. Per la seconda domanda non saprei come risponderti dal momento che non conosco la classe duskblade. 3. Uno stregone Discepolo del Drago non ha senso, lo stesso per il mago combattente. La pecca del DD è che ha AB medio e nessuna capacità di lanciare incantesimi. Un fallimento totale (sempre imho) sotto ogni aspetto. Molto più conveniente è invece prendere l'archetipo mezzo-drago all'inizio del gioco (ma non per uno spellcaster! il mezzo-drago potenzia talmente poco le capacità di lanciare incantesimi che non vale un +3 LEP).
-
Skills e attacchi del Fleshraker Dinosaur [MM3]
Se fosse così non dovrebbe essere +1?
-
Riposo
Faccio qualche domanda in fretta che ho sonno: Il recupero delle capacità utilizzabili n volte al giorno quando avviene esattamente? Si richiede che il personaggio riposi 8 ore come per gli incantesimi, o semplicemente a mezzanotte le capacità si ripristinano automaticamente? E ancora: è lecito riposare 8 ore e studiare 1 ora per preparare gli incantesimi, e qualche ora più tardi ripetere il procedimento per prepararli una seconda volta? Se si, esiste un modo per ridurre il tempo di riposo necessario alla preparazione degli incantesimi?
-
Skills e attacchi del Fleshraker Dinosaur [MM3]
Credo che gli 8 punti siano dovuti al fatto che la tua creatura si muove a 15 metri. Sulla descrizione dell'abilità Saltare è scritto che per ogni 3 m di movimento oltre i 9 m si acquisisce un bonus di +4 alle prove di Saltare. L'ho scoperto con mia sorpresa circa due mesi fa durante una sessione. Spero che così i conti tornino Per il rake invece potrebbe darsi che sia un errore? Sinceramente non vedo motivo ragionevole per cui dovrebbe essere 1d6+2 e +2 TxC
-
Compagno animale
Il testo che riporti dice espressamente quindi ciò che è scritto di seguito può non essere completo. Il testo si limita a ricordarti che, tra le altre cose, un aumento di Dadi Vita comporta questo, quello e quest'altro, ed eventualmente che si applicano regole differenti in alcuni casi. Non dovrebbe, tuttavia, escludere niente che un normale aumento di DV possa comportare. Io personalmente l'ho sempre pensata così, anche se non mi ero mai posto il problema
-
[House Rule] Voto di povertà [DnD 3e]
Questo l'ho già scritto... oppure ho capito male cosa intendevi? Di regionali mi pare se ne possa prendere al massimo uno e soltanto al 1° livello, livello in cui per acquisire VoP si devono utilizzare 2 talenti, per cui mi sembra ragionevole. Più che altro ero interessato a distribuire bene le capacità (in modo da non creare livelli "morti" o in cui si acquisiscono troppi bonus tutti assieme) e raggrupparle il più possibile. Sei metri mi sembrano comunque tanti, ma se li vedi come l'unico incremento (tra l'altro epico) ci si potrebbe fare un pensierino. Provo a spostare tutto al 23. Beh si, hai ragione. Suppongo la proposta sia sostitutiva (perché non riesco a non pensare ad aura sacra permanente senza temere che sia troppo OP anche al livello 38). Purtroppo non ho presente volto della divinità superiore... [EDIT]: Ok l'ho visto e non mi è sembrato conveniente né utile. Molti dei bonus che da non sono cumulativi con quelli che già vengono acquisiti tramite VoP. In compenso ho notato che al nostro pg con VoP manca totalmente una RI... non so quanto possa essere lecito fornirgliene una, ma ci penserò su. Ma proprio tanto tanto tanto
-
[House Rule] Voto di povertà [DnD 3e]
Già, pensavo di ritardare quello epico e lasciare intatto quello base. Ora edito, dovrebbe venire meglio così