
Tutti i contenuti pubblicati da Ithiliond
-
[House Rule] Voto di povertà [DnD 3e]
Per ora sono qui, e mi sento abbastanza sicuro di tutto tranne che dei talenti:
-
Stregone
Beh considera che uno Stregone di slot ne ha abbastanza, anche due volte in una giornata potrebbe lanciarlo e "sfruttarlo". Poi dubito che in una campagna si svolgano più di due o tre incontri al giorno. Alla fine vi sono vari modi per pareggiare i conti tra Stregoni e Maghi, comunque grazie per i chiarimenti
- Stregone
- Stregone
- Stregone
-
come aumentare la cd degli incantesimi
Perché in fondo anche io ho un cuore (avido) da caster . Mi ricordo che tempo fa non capivo come mai Elminster avesse scelto un incantesimo stupido come tentacoli neri di evard («Evocazione! che schifo» dicevo) nella lista degli incantesimi a cui essere immune... quanto dovevo essere niubbo allora xD. Telecinesi è anche peggio ovviamente, come al solito le soluzioni sono porta dimensionale o Incantesimi Immobili... i miei pg non capiscono l'utilità di quel talento.
- Stregone
-
come aumentare la cd degli incantesimi
Fondamentalmente questa regola regala un po' di potere ai caster, soprattutto ai livelli medio-bassi, ma spero si bilanci tutto più avanti. Normalmente, dato che i ts all'epico salgono indistintamente di 1 ogni 2 livelli mentre le caratteristiche mediamente di 1 ogni 4 (supponendo che il pg prenda almeno un talento di caratteristica +1 ogni 4 livelli), ho sempre notato una svalutazione degli incantesimi a CD a favore di quelli di danno e/o senza ts (tipo Black Tentacles che secondo me deve essere stata fixata in qualche modo perché è semplicemente troppo forte). Con questa regola contavo di riuscire a pareggiare il tutto introducendo una nuova fonte di incremento CD. Il problema è testarla. Per ora il mio gruppo liv 10 ha CD massime di 26 (che non è poco, nonostante abbiano 24 alla caratteristica base e Potenza degli Incantesimi +2 con Focalizzazione Superiore) con spell di 5° livello, ma senza le HR scenderebbero a 24 quindi la differenza non è troppa. Forse dovrei togliere l'incentivo di Incantatore Prodigio.
-
come aumentare la cd degli incantesimi
Wazabo ha sempre ragione. Io ho risolto con alcune HR, visto che nella 3.5 le CD medie sono diminuite di parecchio mentre alzare discretamente un TS è ancora relativamente facile. Anzitutto ho riportato il talento Incantatore Prodigio agli effetti 3.0. La chicca migliore è la modifica di potenza degli incantesimi. In pratica ogni caster ha un punteggio di potenza degli incantesimi pari a +0 che può essere aumentato con CDP o, temporaneamente, tramite incantesimi (ad esempio cambia la descrizione di potenziatore di incantesimi in modo da aumentare tale punteggio di 2). Con i talenti Incantesimi Focalizzati, Incantesimi Focalizzati Superiore, e Incantesimi Focalizzati Epico il punteggio di Potenza degli Incantesimi fornisce anche un bonus alle CD degli incantesimi scelti in percentuale. Precisamente con Incantesimi Focalizzati si aggiunge il 50% del punteggio di Potenza degli Incantesimi alle CD degli incantesimi appartenenti alla scuola in cui sei focalizzato, Incantesimi Focalizzati Superiore il 75% e con l'Epico aggiungi tutto il bonus (ovviamente arrotondi sempre per difetto). Se lo ritieni troppo debilitante (in fin dei conti le classi con Potenza degli Incantesimi non sono tante, anche se questo si potrebbe tradurre in una corsa per acquisire livelli da tali classi, nel qual caso potresti anche modificare le altre cdp per inserire qualche bonus di Potenza degli Incantesimi) puoi non dare bonus al primo talento, 50% ai Focalizzati Superiore e 75% all'Epico. P.S. Per il resto potenza degli incantesimi funziona normalmente (alza il livello da incantatore). Potresti anche decidere di separare le due cose e creare un punteggio per le CD a parte. Insomma se arbitri il gioco hai carta bianca
-
Creare l'antro di un Drago d'argento
Io sono sempre stato attratto dal fatto che i draghi d'argento (i miei amori! non farlo morire prima di aver massacrato mezzo party, plz ) possano camminare sulle nuvole. Indi per cui, se vuoi un'idea originale, crea una tana all'interno di una nuvola magicamente solida e che rimane sospesa nella stessa posizione nei pressi di una montagna (magari abbastanza vicino alla cima). Una tana del genere è a prova di bomba, nel senso che nessun essere "normale" potrà mai scoprirne l'ubicazione/esistenza. L'unico indizio che potresti dare è che gli abitanti alle pendici della montagna hanno sempre visto la cima di quest'ultima circondata da nuvole. Una volta scoperta la tana, la difficoltà starà inizialmente nel raggiungere l'alta quota, poi una volta la il gruppo dovrà distinguere le nuvole solide da quelle «vere» per riuscire a trovare l'ingresso della tana. Data la difficoltà nel distinguere i bordi dell'isola volante rischieranno spesso di cadere nel vuoto (non penso tutti abbiano volare), magari tu crea dei buchi nelle nuvole solide intorno alla tana per rendere il tutto più piccante (o gelido visto che siamo in tema). Mi raccomando trattami bene il/i draghetto/i [EDIT]: Ah scusami, avevo capito che dovessero combatterlo. Meglio così, almeno il mio amore non si fa male xD. Un consiglio, se vuoi punirli è possibile che reagiscano male, ragion per cui è meglio che i draghi ora siano due (non so a che livello è il tuo gruppo o che allineamento generale abbia). Fai in modo che a tornare alla tana siano una coppia; anche ruolisticamente è più interessante (se poi alla tana ci sono delle uova ancora meglio).
-
Psion?
Se giochi alla 3.5 penso dovresti leggere il «Manuale Completo delle Arti Psioniche», perché mi sembra che velocità temporale non esiste più, c'è soltanto accelerazione temporale potenzialmente prolungabile all'infinito ma che funziona come time stop. Se invece giochi alla 3.0, nel caso non sia un errore di traduzione, ovviamente puoi inserire tu le limitazioni di time stop nel potere.
- Stregone
-
[House Rule] Voto di povertà [DnD 3e]
Al livello uno un barbaro mezzorco con uno spadone e un buon punteggio di Forza è in grado di oneshottare qualunque creatura di pari livello senza difficoltà. Semplicemente si tratta di farti notare che non tutto è equilibrato, ma non per questo tu vieti ai pg di crearsi un barbaro mezzorco con forza 20 al livello 1, o no? Perché se la questione è «VoP è OP ai livelli bassi» non ci vedo un problema. Anzitutto il discorso non era "trova la combo OP con cui oneshottare gli avversari". Volevo giusto farti vedere come un incantatore epico sia in grado di uccidere in un round praticamente qualsiasi pg (salvo rare eccezioni! Ovviamente non esiste il pg arma definitiva). Poi se sei in grado di fare una build immune alla magia non significa che il mago non sia molto forte ai livelli epici. In secondo luogo, un pg povero a D&D non avrebbe senso di esistere. Se ritieni che VoP non sia una soluzione sei liberissimo di non prenderlo in considerazione, però in questo caso cessa definitivamente il dialogo costruttivo. Altrimenti supponi di accettarlo e parliamone. Vuol dire che dal momento che accetti di far giocare un chierico ai tuoi pg, non puoi certo lamentarti per un talento che è OP solo ai livelli bassi. Se poi non ti piace per principio è un altro conto. Come per quasi ogni cosa, ovviamente esiste un modo per ottimizzarla e/o renderla OP, come nel caso del tuo chierico di 5° livello con 78 CA. Però tu quel chierico lo hai fatto e non ti ha fatto schifo, cosa cambia con VoP? Non ti piace, bene sono contento per te. Non è un buon motivo per dire che è sempre OP. Benissimo per te è sbilanciato, per me non è rilevante che lo sia ai bassi livelli, e soprattutto non lo è troppo. Parliamo delle mie modifiche ok? No tu hai dato dei giudizi all'inizio, poi ti sei messo a parlare dei livelli bassi che non c'entrano un'acca col discorso.
-
Stregone
Beh ma anche io sono 6 anni che gioco, ho una 30ina di manuali e mi diletto a fare build. Il mio problema è che mi limito ai manuali in italiano xD Il fatto che sto notando è che ultimamente nessuno del mio gruppo pensa di fare uno stregone perché preferisce di gran lunga il mago (e non posso non essere d'accordo sotto certi punti di vista). Per cui mi serviva qualche incentivo per la classe. Comunque io allo stregone sono affezionato. Il mio primo pg a D&D è stato stregone, ed ora cerco di ottimizzarlo per arrivare alla versione definitiva e averlo pronto per un'eventuale sessione futura (per ora mi limiterò a farlo incontrare come npc di trama nel D&D che masterizzo ). P.S. Ah, ovviamente il mio stregone ha VoP ed è Arcanista Eroico
-
Stregone
Perché ho come l'impressione di avere grossi buchi (manualistici) in confronto a voi? Comunque, tornando IT, che ne pensate di aggiungere agli Stregoni un talento di metamagia bonus ogni 6 livelli? Probabilmente, visto che la gran parte dei pg biclassa o acquisisce almeno una CdP, non sarebbero sfruttati completamente, ma visto che gran parte delle CdP richiede spellcasting di 3° livello come requisito almeno il primo talento verrebbe acquisito abbastanza spesso. P.S. Dei manuali non tradotti in italiano quali mi consigliate di cercare in librerie/internet?
-
[House Rule] Voto di povertà [DnD 3e]
Blackstorm se dobbiamo fare dietrologia ti dico subito che non mi interessa. Io cercavo critiche costruttive non una dimostrazione dialettica dagli utenti del forum. Nonostante tu abbia le tue ragioni, mi sembra che il discorso sia fortemente scaduto in un vuoto parlarci addosso. Tipo questa risposta. Ti sembra sensato dopo che tu stesso avevi detto «vediamo di non guardare il dito» un attimo prima? Ovvio che contro un ladro non faccio sciame di meteore (tra parentesi se ho un buon bonus a colpire e lo becco lui non ha diritto al TS), magari orrido avvizzimento con i talenti sopracitati (Ripetuti invece di Persistenti, ho sbagliato nome del talento) è più che sufficiente. No che non l'hai detto, ma ovviamente si parlava in generale di bilanciamenti a livelli bassi/medio/alti e Dokai ha portato un esempio, basta seguire il discorso per capire. Ancora no, dato che l'equilibrio per ogni livello non esiste in D&D, mi sembra che Dokai abbia colto nel segno dicendo che non ha senso cercare di equilibrare totalmente ed in ogni fase del gioco VoP. Ma dato che in questo caso fare paragoni con i soldi non ha senso, non vedo il punto del tuo discorso. Si suppone che i soldi si acquisiscano nel corso dell'avventura, cosa che il pg con VoP non fa per ovvi motivi. Ora partendo dal presupposto che VoP esiste per dare competitività ad un personaggio asceta, buono e che abbia voglia di interpretare un certo tipo di personaggio, non vedo perché ti ostini a guardare al prezzo e non al potenziale combattivo. Qui il fatto è uno. Tu stai esprimendo giudizi negativi su VoP perché lo ritieni OP a livelli bassi, ma pensi che un pg senza VoP sia meglio. Secondo me hai le idee confuse, perché se c'è qualche motivo per cui un pg senza VoP sia migliore che con VoP allora la questione è risolta. Non è abbastanza OP da mettere i giocatori nella posizione di dire "perché non prenderlo" in ogni caso, quindi va bene. Per concludere, la questione non era se vi piacesse o meno il VoP, ma che mi deste dei consigli a proposito delle modifiche che gli ho apportato. Punto. Grazie per averci provato.
-
Stregone
Io pensavo a Preparazione Arcana o a cdp tipo Hathran, poi con Conoscenza di Incantesimi, più avanti (o con qualche livello da Arcanista Eroico), riempi le falle dello stregone. Ma i talenti che hai elencato non li ho mai sentiti, in che manuale si trovano? Comunque anche io in generale preferisco i maghi specialisti, ma hanno comunque un incantesimo al giorno in meno degli stregoni, a meno che tu con Focused non intenda qualcosa che io non conosco.
-
[House Rule] Voto di povertà [DnD 3e]
In ogni caso non vedo il punto della questione. Non bisogna essere Ercole ed essere sopravvissuti alle sue dodici fatiche per evitare di perdere VoP. Tra l'altro il discorso dell'interpretazione lo stavo tirando fuori io, per questo ho smesso di parlarne... non so se sono io che mi esprimo male, o gli altri che non sanno leggere (o che magari vogliono alzare il post counter )
- Stregone
-
Il drago che amate di più
Silver Dragon di Todd Lockwood FTW, me ne potrei sposare uno: A seguire, nell'ordine, Drago Blu, Drago d'Ottone, Drago Abissale e Drago Zanna.
-
Consigli per uno scontro VS Bahamut
Ovvio che se il DM vi fa incontrare Brachiel da solo, magari anche colto alla sprovvista mentre stava sorseggiando un po' di vino con le colombe (e totalemnte ignaro che dei pg malvagi stavano spargendo caos e distruzione nel suo cielo), avete il tempo di distruggerlo. Sinceramente io credo che a questo punto un plotone di 5 o 6 angeli Solar possa tranquillamente shottarvi in un'imboscata (dato che uccidendo Brachiel vi siete marchiati), figuriamoci Bahamut e i suoi draghi. Dubito anche fortemente che in un round un pg non epico (in una campagna che utilizza le regole a dovere) sia in grado di infliggere più di 300 danni, figuriamoci oltre 600. Se non siete epici non avete la minima possibilità di farcela, ma poi se il DM non vuole farvi subire le conseguenze della vostra imprudenza sono affari suoi. Io non sarei stato così gentile da farvi sopravvivere a Brachiel. In ogni caso i consigli rimangono gli stessi, cercate di sopravvivere alle armi a soffio e ai suoi incantesimi, e fate danno costante.
-
Stregone
Salve, leggendo il manuale «Arcani Rivelati» mi sono sempre domandato perché la classe base Incantatore li descritta lanciasse incantesimi come uno Stregone ma avesse in più un talento ogni 5 livelli. In effetti facendo anche dei paragoni con i maghi, direi che la classe base dello Stregone dovrebbe ricevere come minimo un talento di metamagia bonus ogni 6 livelli. Non pensate anche voi che lo Stregone abbia bisogno di più talenti? {Supponendo che la versatilità del mago compensi la ridotta quantità di incantesimi al giorno, mi sembra ridicolo pensare che Competenza nelle Armi Semplici equivalga a Scrivere Pergamene e altri 4 talenti di metamagia}
-
[House Rule] Voto di povertà [DnD 3e]
Se non ti dispiace te le commento io : 1. Sicuramente è vero che VoP da il massimo con pg che non richiedono armi, ad esempio monaco e incantatori arcani e divini. Il paragone però era volto a far notare come tra gli oggetti epici ve ne siano alcuni i cui bonus non sono paragonabili a niente di ciò che ho descritto sopra, come ha riportato anche Wazabo. 2. Non mi sembra troppo difficile evitare di possedere oggetti, magari donando la propria parte dei loot ad una chiesa. Poi qui entriamo in un discorso di interpretazione non consono alla sezione 3. Sono convinto di toglierla dalla progressione, nonostante non fosse un privilegio automatico ma semplicemente un invito a considerarla. Si suppone che al 24 un pg con VoP abbia compiuto «un'infinità di imprese eroiche e [...] un comportamento ineccepibile sotto ogni aspetto», in caso contrario il DM avrebbe potuto decidere di negargliela. 4. Perché d'un tratto un pg inizia ad avere visione del vero permanente? Si suppone che siano capacità conferite dai celestiali supremi al personaggio per la sua buona condotta ed il suo potere in ascensione. Volare è utile, e poi come dici tu al punto 5, «il pg che sceglie VoP rinuncia ad ogni tipo di proprietà, non vedo perché non dovrebbe ricevere qualcosa in grado di bilanciare la perdita» 6. Facendosi due conti, considerando che VoP ha come requisito Voto Sacro, un eventuale asceta inizia con due talenti in meno di un qualsiasi altro personaggio. Dal momento che i bonus derivanti dagli oggetti alla lunga surclassano i bonus di VoP, mi sembra che i talenti siano un buon elemento di equilibrio. Detto questo credo che un talento ogni 3 si possa accettare, e in ogni caso i talenti eroici sono talmente pochi che quelli che possono risultare utili per un personaggio si riducono a 2 o 3 in totale, ragion per cui scegliere di aumentare la lista dei talenti acquisibili mi sembra equilibrato.
-
[House Rule] Voto di povertà [DnD 3e]
Suppongo che tu intenda dire un monaco VoP al 40 che prenda soltanto Saggezza Possente... probabilmente se santificato (sono convinto di toglierlo nell'avanzamento del VoP) arriverebbe a CA 130, ma avrebbe solo quello... insomma non penso che con CA 130 e nessun buon talento epico possa andare da qualche parte, poi ovviamente la mia è solo un'opinione. Anzitutto credo che avere +12/+10/+8 non sia una priorità per un pg di 27, quando basta avere semplicemente +8/+8/+6 per spendere meno della metà e avere il tempo di massimizzare il bonuns intrinseco disponibile per ogni caratteristica con i soldi rimanenti. Per quanto riguarda disgiunzione di Mordenkainen, sicuramente nessuno degli incantatori che incontrerai sarà abiuratore, ragion per cui con un discreto punteggio di Volontà dovresti riuscire a salvarne buona parte. Oltretutto, in ogni caso, io personalmente come DM non permetto ad un incantesimo di 9° livello, ovvero non epico, di distruggere oggetti epici (non so se esiste un qualche chiarimento a riguardo...). Tra parentesi, uno stregone/monaco/pugno illuminato/monaco tatuato non mi sembra forte in nessun caso, poi senza specificare la quantità di livelli ancora meno. In fin dei conti, come dice Wazabo, un mago/incantatrix/arcimago epico con abbastanza Intelligenza e un paio di Metamagia Migliorata se non fa time stop e una miriade di spell ritardati ti lancia almeno uno sciame di meteore raddoppiato, rinforzato, rapido e persistente con sostituzione energetica. VoP o non VoP non fa molto la differenza.
-
[House Rule] Voto di povertà [DnD 3e]
o.O beh in effetti quello sembra un po' troppo... mi piace però l'immunità all'invecchiamento e le varie aure... alla fine per i talenti penso possa andar bene anche come lo avevo fatto all'inizio (1 ogni 3 lvl). Grazie per il link