Jump to content

Ithiliond

Supermoderatore
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ithiliond

  1. Un altro spell utilissimo a cui non avevo pensato è vista cieca di 2°/3° livello (per mago/stregone e druido di 2°, per chierico di 3°) descritta nella Guida del Giocatore a Faerun. Il link termina con una citazione ufficiale riguardo le controversie legate a darkvision VS HIPS, ma alla fine non è ben chiara la natura dell'abilità chiave dell'ombra danzante. Il mio dubbio nasce dal fatto che nella descrizione dell'abilità Nascondersi si dice espressamente: Per cui, supponendo che la copertura prodotta da HIPS sia di oscurità magica, in ogni caso visione del vero dovrebbe poterla ignorare. Mi riesce difficile pensare che l'ombra danzante sia vincolata alle ombre per l'utilizzo di HIPS ma nei fatti non le utilizzi come copertura, è un po' una questione di logica gidierristica, perché altrimenti che differenza ci sarebbe tra nascondersi nei paraggi di ombre o di sampietrini? Il ranger non si nasconde in piena vista grazie alle ombre. Per lui è sufficiente stare in un terreno naturale, per cui il problema che hai descritto non si pone. Invece se si trattasse di un'ombra danzante suppongo tu ritorni visibile una volta che non ci siano più ombre nei paraggi, ma ovviamente è molto difficile (salvo il caso in cui vi troviate in un deserto o in una piazza sgombra in pieno giorno) che nel raggio di 3m da te ci sia soltanto un tuo compagno a proiettare ombre sul terreno
  2. Hai ragione, ho letto di fretta. Beh comunque polvere luccicante anche da sola, come dici tu, è un ottimo modo per individuare buona parte delle creature furtive di cui conosci vagamente la posizione. Un altro incantesimo utile nella lotta contro i ladri è sicuramente previsione, che nega totalmente i gli svantaggi dell'essere colti alla sprovvista. Magari ai livelli epici si può pensare di usarlo in combinazione con il talento Incantesimi Persistenti Per l'identità ombra = oscurità non mi sembra ci siano molti dubbi, almeno non per quanto riguarda la questione del nascondersi in piena vista
  3. Io penso che dal momento in cui la capacità di nascondersi in piena vista dell'ombra danzante è una capacità soprannaturale (Sop), la copertura di oscurità che permette al personaggio di essere nascosto sia di natura magica. Ma anche se questa non lo fosse, resterebbe da chiarire con precisione il funzionamento di nascondersi in piena vista, poiché la capacità richiede esplicitamente che le ombre si trovino ad una distanza di almeno 3 m, per cui sembra ragionevole supporre che con nascondersi in piena vista un'ombra danzante sia in grado di circondarsi di oscurità (unicamente nel suo quadretto, magari gidierristicamente attinta dalle ombre vicine) in modo tale da ottenere l'occultamento totale necessario per nascondersi. Ragion per cui, dato che visione del vero recita: Il soggetto vede attraverso l'oscurità naturale e quella magica [...], l'incantesimo in questione dovrebbe essere in grado di impedire ad un ombra danzante di nascondersi davanti ai suoi occhi. Per quanto riguarda gli incantesimi luce e luce diurna penso che il ragionamento rimanga invariato. Se l'ombra danzante non ha altro occultamento verso l'avversario che l'oscurità, un incantesimo di luce che non crei ombre ulteriori entro 3m dal personaggio furtivo, semplicemente ne rivela la posizione, altrimenti l'ombra danzante rimane comunque occultata e quindi nascosta. Vista arcana permette all'incantatore di vedere le aure degli oggetti magici, ma non esplicita che ignori gli occultamenti, né che funzioni a 360° come vista cieca. Per cui probabilmente l'incantatore non sarà in grado di individuare la posizione di un ladro nascosto che impugni un pugnale vorpal +5, tranne che con la regolare prova di Osservare
  4. Ithiliond ha pubblicato un messaggio in una discussione in D&D 3e regole
    Il topic nasce come soluzione alla ricorrente apertura di topic dal titolo "dubbi vari", perpetrata da utenti che preferiscono aprire un singolo topic per un insieme di domande in ambiti disparati, piuttosto che rispondere ai vari topic gia aperti. La moderazione ha quindi ritenuto opportuno riunire tutti i vari dubbi degli utenti meno esperti, riguardanti esclusivamente le meccaniche del regolamento base descritto nei tre manuali core: Manuale del Giocatore, Guida del Dungeon Master, Manuale dei Mostri. Si prega l'utenza di utilizzare la funzione Ricerca thread in alto a destra, prima di richiedere delle domande. Alcuni link utili: SRD (inglese) Classi, razze e incantesimi (italiano)