
Tutti i contenuti pubblicati da Ichil
-
Help Desk
Per usare cosa? Perchè se il programma che ti interessa non è stato pensato per uso sui dual core userà solo un processore. E' vero che il secondo resta libero per fare altro, ma bisogna vedere quante cose fai insieme (c'è gente che contemporaneamente gioca ed encoda film, ad es.) e se questo giustifica la spesa. Da notare che un aumento di velocità l'avresti lo stesso perchè anche in single core i nuovi core duo due sono più veloci dei vecchi P4/Athlon64, ma non so se tale da giustificare la spesa (non ne ho ancora provato uno). Dei quad core veramente non te ne faresti nulla (anche perchè non tutti i s.o. supportano 4 core, ad es. WinXP Pro ne supporta al max 2).
-
LINUX
La uso da qualche mese. Funziona bene.
-
Desktop 3D
Ho il sospetto che sia un problema di driver... il supporto all'accelerazione 3d per la mia scheda da parte dei driver open è classificato "sperimentale"... seccante...
-
Desktop 3D
Athlon64 3500+, 1gb ddr 400, Ati X800XL.
-
Desktop 3D
Più performante con due server x che partono??? Sono perplesso...
-
Desktop 3D
sì... sigh...
-
Desktop 3D
Ho messo driver Ati Open + Compiz + Avant. Lo scrolling del testo nelle finestre è più lento che col solo gnome... sigh...
-
Programma controllo PC
Non è un problema di licenza, quanto di violazione della privacy.
-
Windows Vista
In teoria sì, ma in pratica a volte ho avuto dei problemi e penso che fosse colpa dei programmi che andavo ad installare (e quindi dei loro programmatori).
-
Windows Vista
Aza ti risponderebbe: "ma la user experience è FANTASTICA! Cioè, dico, come fai a vivere senza le finestre trasparenti?". Poi gli metti il tema standard e stramazza... Ora, sinceramente, non ci sono vantaggi tali da giustificare 400€. Se ti arriva su una macchina nuova, ok, ma altrimenti tieni Xp e vai con Dio... Se proprio vuoi incrementare la tua sicurezza usa un utente non admin per lavorare e entra come admin per installare.
-
Help Desk
MWAV ha cancellato tuti i virus che ha trovato. Per uno solo non ha fatto nulla perchè probabilmente è un downloader a pagamento, ma non un virus. Se gli da noia lo può cancellare a mano Nono, fai una ricerca per "video" e vedrai la perfetta categorizzazione
-
Help Desk
Disabilita il system restore, come detto nel file .txt che mi hai allegato, poi rilancia la scansione (fai l'update ovviamente). Se ancora non va ho il sospetto che possa trattarsi di questo, ma per una diagnosi più certa dovrei vedere il pc direttamente e quindi se ancora non va digli di formattare o di pagare un tecnico BRAVO in zona per ripulirlo, che fa prima. P.S. Quell'uomo ha un ordine perfetto nelle cartelle video e immagini. P.P.S. C'è almeno un video che dovrebbe eliminare...
-
Windows Vista
Questo link è interessante: http://www.pcalsicuro.com/main/2007/01/alcuni-pensieri-su-windows-vista/ I vantaggi sono più o meno quelli che si potevano ottenere con Windows XP con un utente non amministratore (account limitato)...
-
Errore explorer.exe e virus copy.exe
posta qui il log
-
Windows Vista
Purtroppo dal punto di vista dell'usabilità da parte dell'utente finale non son omaturi (e penso all'installazione di programmi, drivers, etc in linux - io sono impazzitoa far capire a ubuntu che il nuovo monitor supportava una risoluzione maggiore di quello vecchio e non penso sia accettabile che la vecchietta di turno debba smanettare nei file di configurazione...) o legati ad architettura costose (mac). Per quanto riguarda le prestazioni di Vista con pc non recenti, al lavoro io uso un P IV a 2,8 ghz (senza Hyperthreading), 1gb di ddr pc 3200, hdd da 80 gb e scheda video Ati Radeon 9600 XT e non ho notato rallentamenti rispetto a XP, pur considerando che è un pc non proprio recente. Da considerare poi che la parte Aero dell'interfaccia si può anche disabilitare avendo comunque l'interfaccia nuova con tutte le varie migliorie (a parte quelle puramente grafiche).
-
Errore explorer.exe e virus copy.exe
Potrebbe provare con hijackthis a vedere cosa viene eseguito all'avvio e come servizio, forse è rimasto qualche voce di registry che fa riferimento al file eliminato.
-
Help Desk
Digli di scarica questo (non necessita di installazione) e farlo girare sul pc (magari digli di premenre anche il pulsante per l'aggiornamento delle definizioni): dovrebbe anche pulire l'intruso (la versione di ieri lo faceva, almeno). Nel caso avessero disabilitato la pulizia dei virus, si segni il nome del virus eventualmente individuato così possiamo tovare una cura.
-
Windows Vista
La recenzione è chiaramente di parte (come te d'altro canto ). Ci sono cose vere e inesattezze. Ne cito solo alcune perchè dovrei lavorare e non ho troppo tempo: 1. la RAM: tutta la ram in più utilizzata è per la cache e viene riassegnata dinamicamente alle applicazioni che ne fanno richiesta. 2. Aero: sul pc di aza qui al lavoro c'è una Nvidia 6200 con Performance Rating=2 ed Aero funziona perfettamente; qualcosa mi sfugge: forse la scheda della prova non aveva 128 mb di ram integrata. Nel qual caso è sotto i requisiti minimi per Aero e considerando che una radeon 9250 con 128 mb di ram costa 30€ mi pare che il problema sia irrisorio. Verissimi sono invece i problemi di driver e il sistema di protezione DRM.
-
Help Desk
Vai qui, scarica la iso, masterizzala (ossia crea il cd partendo dalla iso, non masterizzare il file .iso sul cd e basta ) e poi riavvia il computer col cd di memtest nel lettore, accertandoti che il bios sia impostato in modo da far avviare il pc dal lettore cd/dvd. Lasciagli fare i test per un paio di volte e vedi se ci sono errori.
-
Windows Vista
Beh, bene. Visto che si sapeva che ce ne sarebbe stata la necessità, meglio che ci si impegnino per tempo.
-
Help Desk
Il comportamento è quello del virus Sasser. Se è quello andando qui potrà scaricare un programma per la rimozione da lanciare sul pc per rimuoverlo. Se è altro provi ad andare qui e a cliccare su "Kaspersky online scanner", seguire le istruzioni e forse risolve.
-
Per tutti i chitarristi là fuori...
...all'ibanez son tornati gli anni 80! Yuhuhhhhhhhhhhhhhhhhhhh! Jem 20th anniversary (guardate la chitarra nella pagina e aspettate un po' senza entrare nel sito vero e proprio). La mia preferita (anche se mancano i pickup rosa e i controlli di tono/volume verdi fluo. Se per voi 7 corde sono poche. Questa mi lascia perplesso... E poi altre due: prima e seconda. Shred is life...
-
Help Desk
Se quel che ti interessa è copiare tutti i dati dell'hdd ti basta ntbackup (che c'è in tutti i Win XP) che fa tranquillamente le copie anche via rete. Lo imposti sul pc a cui colleghi il disco esterno per salvare tutte le cartelle che ti interessano sul pc locale e sul NAS. Occhio che se devi salvare i dati presenti su un altro pc della rete devi condividere le cartelle che ti interessano.
-
LINUX
Qualcuno ha mai usato Kiba o il corrispondente per gnome? Se sì, come vi siete trovati? E' utile e comoda o sono preferibili i soliti menù vecchio stile?
-
Help Desk
Il fatto che la formattazione marchi come "bad" quel settore e non lo faccia più usare elimina il sintomo, ma non la causa. Quando un disco inizia a perder settori è (come detto giustamente da Caleidon) perchè ha dei difetti di funzionamento che in un tempo più o meno breve, ma non prevedibile, porta inevitabilmente all'avaria dell'unità, con conseguente perdita di dati, più o meno estesa. C'è gente che va avanti per mesi con pochi settori danneggiati e gente che in due giorni passa da un settore difettoso ad avere la meccanica del disco completamente andata (entrambi casi visti da clienti).Quindi se c'è il difetto la regola è cambiare il prima possibile.