
Tutti i contenuti pubblicati da Ichil
-
Unreal tournament
Io so che se non è distribuito gratuitamente dalla casa produttrice il download è illegale. Anche se fosse classificato come Abandonware poichè questa categoria per la legge non esiste. Quindi cerca sul sito del produttore o chiudi il topic perchè contro il regolamento...
-
Help Desk
Cambia il disco al più presto !
-
Help Desk
Certo!
-
Help Desk
Quelli dovrebbero essere i file elaborati non quelli totali. Mi riservo di verificare. In caso da una cmd lancia "chkdsk c: /f /v /r" rispondi NO alla prima domanda (quella sugli handle) e SI alla seconda (vuoi eseguire il chkdsk al riavvio). Poi riavvia e aspetta. In caso facci sapere quali sono gli errori.
-
Help Desk
1) Start --> pannello di controllo --> strumenti di amministrazione --> Criteri di protezione locali -->Criteri locali --> Opzioni di protezione. Nella finestra di dx cerca "Account: rinomina account amministratore", fai doppio clic e modifica. Quella di modificare il nome all'utente amministratore è una delle best practices di sicurezza che consigliavano gli ometti m$. In alternativa potresti sempre mettere all'utente administrator una password "forte" (almeno 8 caratteri, con maiuscole, minuscole e numeri). 2) Non ho un Win 2k sotto mano, ma in winxp è così (e per 2k dovrebbe essere simile): Tasto dx su risorse del computer --> proprietà --> avanzate --> Avvio e ripristino. Lì troverai le impostazioni che vuoi modificare.
-
Help Desk
Il vecchio chkdsk da linea di comando è l'unica cosa che ti salva sempre il didietro... Linea di comando rulez!
-
Help Desk
http://www.microsoft.com/technet/sysinternals/FileAndDisk/Contig.mspx E' a linea di comando, estrai il file contig.exe in un percorso presente nel path (ad es. in windows\system32) e, da una cmd, posizionarsi sulla root del disco (es. C:\) e dare il comando "contig -s -v *.*". Poi aspetta che faccia.
-
Il mio pc è posseduto!!!
Aprite un topic apposito, questo serve ad altro...
-
Il mio pc è posseduto!!!
Controlla se fra gli utenti di windows ce n'è uno con un nome strano (es. tyhdix o una qualsiasi combinazione casuale di lettere). SE c'è hai probabilmente preso un simpatico amico chiamato Gromozon (a cui fa probabilmente riferimento mr. caleidon). Non è detto che VirIt basti, perchè le ultime versioni hanno cambiato rootkit di riferimento (attualmente ne usano 3 che si coprono l'uno con l'altro). In tal caso la procedura è un po' complessa e ti consiglio di andare su www.suspectfile.com/forum, di leggere le metodologie di rimozione e di chiedere aiuto lì, dove ci sono dei volenterosi che, lavorando in sw house che si occupano di sicurezza, donano parte del loro tempo per aiutare gli utenti in difficoltà. Se non riscontri l'utente incriminato i consigli di Dargon dovrebbero risolvere ( a meno che tu non abbia qualche altro tipo di rootkit based trojan, visto che ultimamente sono molto diffusi). Ad ogni modo siamo qui.
-
Neverwinter Nights 2
Vai al link che ho messo nella pag. precedente e troverai risposte
-
Kde 4
Ottimo. Mi serviva proprio. Funge anche con gnome o debbo installare delle librerie aggiuntive?
-
Neverwinter Nights 2
Upgrade? Parli dell'installazione della patch?
-
Neverwinter Nights 2
In questo topic ci dovrebbero essere un sacco di info utili. Prova a scartabellare un po'...
-
temp2.exe
Merin, Merin mi spieghi a che serve il tuo intervento? E se per caso oltre che lavorare col computer ci giocasse? Mi spieghi che se ne farebbe di linux? Spammone!! @Palin: Formattare per rimuovere un virus è come sparare col cannone a una formica. Divertente, ma inefficiente. Prima localizza il file temp2.exe e rimuovilo. Poi prova a utilizzare il programma Hijackthis (cerca su google e scaricalo dal sito Merijin.qualcosa): i mostrerà tutti i programmi che vengono eseguiti all'avvio, i plugin del browser, eventuali modifiche alle zone di sicurezza, etc. Devi cancellare (seleziona e poi "fix") tutte le occorrenze di temp2.exe e poi posta qui il log. Per l'antivirus prova a collegarti qui: è un antivirus online (trendmicro antivirus) e vedi che succede. Se hai bisogno di altro aiuto, ma non prima di domani
-
temp2.exe
E' un trojan. Consiglio: www.google.it --> temp2.exe-->prima risposta. Aggiorna l'antivirus, fai una scansione da modalità provvisoria e se l'av non trova nulla cambialo, ch'è meglio! Poi, se non l'hai mai fatto, installa gli aggiornamenti di sicurezza di Windows. Se hai altri problemi posta qui.
-
Macchina Fotografica Digitale
Dai un occhio alle casio exilim.
-
Metal Estremo
Beh, considerando che il death non mi piace per nulla devo dire che hanno delle interessanti parti melodiche. L'assolo poi è breve e carino (niente di spettacolare, ma nella scena death cose del genere brillano come perle ). P.S. Ma voi non vi siete rotti di vedere tutti 'sti musicisti incazzati, vestiti di nero, con chitarre, bassi e batterie nere? Un po' d'allegria e che diamine!!
-
Help Desk
Se vai sui filtri --> artistici --> Pittura ad olio dovresti ottenere l'effetto che ti interessa.
-
Wii
A mproposito di quel controller... occhio agli incidenti domestici (per la serie stai giocando a un picchiaduro e tua madre/moglie/parentame vario si avvicina d'improvviso e ti parte un cazzottone galattico )...
-
News generiche...
Segnalate mi quando esce che lo compero. Vi segnalo questo gioco (imperdibile) che è uscito da poco. Anche questo sarà mio! Muahahahahahahaha!
-
Passare a Linux: perché?
Le accuse ai produttori di antivirus secondo me sono 'na cavolata. Quando ero giovane io (e si parla del dos 3.30) i virus erano scritti principalmente da programmatori dell'est europa per mettere in mostra le proprie abilità di programmatore (virus piccoli, efficaci, feroci, automutanti) e per competere con i produttori di antivirus in una specie di "guardie e ladri". Ora dietro ai vius si nascondono per lo più interessi monetari: un virus serve a rubare dati personali (ad es. i numeri delle carte di credito o indirizzi email da rivendere a peso d'oro agli spammer) o per formare delle reti di zombie (botnet) ossia di pc controllati dal virus writer per essere usate in attacchi dDos (con conseguente ricatto monetario ai siti colpiti) o per inviare spam (con conseguente versamento dalle aziende pubblicizzate). A me piacevano di più i virus writer di una volta...
-
Passare a Linux: perché?
Una cosa da dire sulla sicurezza di Linux. E' vero che i virus sono per il 95% scritti per sistemi Win, ma ultimamente i metodi di infezione stanno sempre più facendo uso di tecniche prese a piè pari dai rootkit che sono nati nel mondo unix. Non mi stupirei se ci fossero dei malware scritti appositamente per linux a breve (ho già avuto modo di vedere un paio di orrendi rootkit su sistemi linux, anche se debbo dire che non erano in alcun modo aggioranti con le patch di sicurezza daun paio d'anni).
-
Passare a Linux: perché?
Wine può andare per i giochi opengl o directdraw, ma ha seri problemi con direct3d. Per quello esiste cedega, o mi sbaglio?
-
3DMark05
Sul sito dice che alcune parti del codice sono coperte da accordi commerciali che ne impediscono la pubblicazione, ma Ati si dice comunque disposta a fornire aiuto agli sviluppatori dei driver open source. A scanso di problemi io ho usato quelli disponibili nei repository di ubuntu, che mi paiono più affidabili (anche se quel pannello di controllo atroce...).
-
3DMark05
Dalla FAQ ufficiale: What colour modes are currently supported? 24-bit True Colour is currently the only native colour mode for the ATI Proprietary Linux Driver. 8-bit colour can be achieved using the pseudo-colour visuals feature, but may not work in all applications. 16-bit colour is not supported; if any of your critical applications require 16-bit colour, you should not install the ATI Proprietary Linux Driver Purtroppo ATI Drivers Suck...