Jump to content

Ichil

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da Ichil

  1. Come seconda parte? Lo pubblica a rate? :-k
  2. Ho usato i famosi "Dadi fiamma" del master. Quelli che usa CONTRO di noi. Ti lascio immaginare il numero di critici che gli escono. Uso il Bladesinger del... sito della Wizard, ossia la correzione del T&B. Se corrisponda a uno degli altri 2 da te citato non saprei.
  3. Io sto giocando un bladesinger e non è per nulla PP. Il mio è molto forte perchè i tiri di dadi mi son stati propizi (un 13, un 14 e il resto 17 e 18 ), ma comunque non è tutta sta potenza. Il suo bello è che, con tutti i suoi incantesimi difensivi, può tenere a bada anche nemici molto forti per un bel po' consentendo agli alleati di organizzarsi o di affrontare altri mostri.
  4. Ora ho un paio di richieste io per tutti i rockers/metallari/echisivuoleaggiungere. Devo prendere qualche cd. Com'è quello degli Audioslave? Perchè è così maledettamente difficile trovare Slip of The tongue dei WhiteSnake? O qualcosa di David Lee Roth? Cosa prendo dei Van Halen (a parte il primo e F.U.C.K., che ho già)?
  5. TRa l'altro Winwood si esibirà in Friuli al Folkest in agosto, se non erro.
  6. Ti rispondo per gli Skid row. Suonano ancora, ma hanno cambiato cantante (folli) e genere (non so definirlo, mi pare si siano "commercializzati"). Se vai sul loro sito ci dev'essere un demo.
  7. Ho sentito solo Adrenalize: molto carino anche se un po' smielato. Comunque è un genere che mi garba assai.
  8. Ce l'ho pure io. Tra l'altro l'ho ascoltato tantissimo alcuni anni fa, ma ultimamente non mi piglia più... Mi sa che col passare degli anni mi sto "indurendo" come gusti musicali (d'altronde che ci si può aspettare da uno che ha un pg con spada magica che fa danni sonici e si chiama "Overdrive" e che usa spesso l'incantesimo "distorsione"...). P.S. Manzo, ma il tuo maestro di chitarra è un grande... pensa che con la mia allieva siamo ancora fermi a "Karma Police" e qualche pentatonica (però le ho fatto imparare il riff di "Rock & Roll"- Led Zeppelin)... Dialogo tipico: "ciao, hai fatto gli esercizi che t'ho dato?" "Ehm, no, ho dovuto studiare" "ah, beh, almeno hai imparato qualche canzone che ti piace?" "ehm, no, non ho avuto tempo" "ah, ok, quindi oggi facciamo ripasso..." "sì, magari!")
  9. Coltrane (se non ricordo male il nome).
  10. Come pura tecnica: molto così così.
  11. Beh, sull'argomento si potrebbe aprire una discussione assai lunga, che esula dall'argomento "Slash". Solo per chiarire ulteriormente il mio pensiero, per me un chitarrista si distingue dalla massa per tecnica e/o personalità. Quindi, riassumendo, IMHO: migliore=facilmente distinguibile perchè ha "un certo non so che".
  12. Eheheh... e ora ti faccio le pulci... ^__^ [doctor mode=ON] Ritengo che, pur essendo egli un chitarrista con una tecnica assai buona, ma non da virtuoso, non si possa definire un chitarrista come tanti, in quanto dotato di un fraseggio assai personale e da un notevole gusto sia a livello di assoli che di riffs. [doctor mode=OFF] Scusate la pedanteria...
  13. Ehm... "Take me down to the paradise city where the grass is green and the girls are pretty..."
  14. Slash è un signor chitarrista, anche tecnicamente. Prova ad ascoltare con attenzione l'album "Appetite for Destruction" e poi dimmi...
  15. I Guns sono morti da anni ormai. Anche se non c'è stato (che io mi ricordi) alcun annuncio ufficiale, i vari componenti si sono lanciati in progetti solisti che oramai son bell'è che sepolti anch'essi. Peccato...
  16. Dodici. Siamo in dodici. Ma in alcune occasioni (più rare dei passaggi delle varie comete) ho fatto dei disegni davvero belli (a livello con alcuni dei migliori visti qui). Peccato che siano delle eccezioni. Di solito sono 'na chiavica completa.
  17. =D> E' una questione di rispetto e buon gusto, altro che chiesa...
  18. Avete dimenticato: lo lancio in modo che, durante la sua corsa sconsiderata, abbatta il maggior numero di miniature possibile!
  19. Non l'ho sentita (mannaggia!), ma credo che non ascolterò mai nulla di paragonabile alla reinterpretazione (definirla cover è riduttivo) di Little Wing fatta da Stevie Ray Vaughan. La prima volta che l'ho sentita (un video con un sacco di Fender su MTV) ho avuto i brividi per tutta la durata e anche ora è come la prima volta...
  20. La versione di BJ mi piace di più come ritmica, ma come assoli (per quanto stimi mr. Sambora) non mi entusiasma tanto.
  21. Avevo scritto un post dettagliato sul dvd dell'ultimo G3. Un collega si è piazzato dietro di me e non l'ho potuto finire. Poi un'altro m'ha chiesto di aprire un link da un'email e m'ha cancellato il post. Mi son girate le balle. Ora sarò sintetico. E tutto è IMHO. E' carino, ascoltatevelo. Quello di Satriani è stato il set piu ascoltabile. Vai: pochi pezzi (solo 3). Quello con la triplo manico è brutto. Malmsteen: un animale da palco, ma oramai il neoclassico m'ha stufato e quindi mi son rotto per tutta la sua esibizione. Molto meglio quando fa canzoni. Jam finale: Malmsteen corpo estraneo (bello però l'assolo di "Rockin' in a free world"). Vai sottotono. Joe è quello che forse ha fatto gli assoli più "a tema". Ma SRV sul blues e su Hendrix se li mangia tutti. Bye.
  22. Mah, forse può essere utile in situazioni live (e Vai la usa su un pezzo che sfrutta tutte e tre le chitarre (12, 6, fretless)), in studio le sovraincisioni la rendono superflua (a parte per le sonorità fretless, ma credo che abbia una chitarra fretless "normale").
  23. Per quanto riguarda la chitarra a triplo manico di cui si parlava un po' di tempo fa, guardate qui: http://www.newnorth.net/~keipe1/g3/
  24. Fanculo agli esami! (tanto io non li ho ) Io ho già avvisato la morosa che non ci sarò in quei giorni... Penso di andare a Padova che è molto più vicino. Per i biglietti indagherò questa settimana, se serve li prenoto anche subito!