Tutti i contenuti pubblicati da Chaya
-
Il mondo di Vampiri
Ti lascio il mio parere, forse superfluo, visto che Karonte ha già risposto in breve a tutte le tue prime domande. Vampiri si differenzia molto da D&D perchè è un gioco basato principalmente sulla narrazione e sul role play, quindi valuta i tuoi giocatori: se sono il tipo di persone che si rompe se in una sessione non si ha almeno un combattimento, mi sa che ti conviene lasciar stare, anche se, come tutti i GdR, è una cosa che dipende solo dal Master... ovvero, sarai tu a decidere se seguire la linea di gioco di Vampiri o se movimentarla con più combattimenti del previsto. Per il sistema di gioco (il d10 system) mi trovo un po' in disaccordo con karone: trovo che il sistema di Vampiri (della White Wolf in generale) sia più semplice e sbrigativo rispetto a D&D, e non soltanto per via di un solo tipo di dado ma anche perchè non si hanno millemila valori da sommare al lancio dello stesso, ma credo che anche in questo caso, la cosa sia un po' soggettiva. Di secoli Bui non saprei dirti perchè lo conosco poco ma per la Masquerade, la campagna può essere collocata in un qualsiasi anno relativamente moderno; noi per comodità giochiamo qualche anno nel passato (2004-2006 er intenderci) in modo da poter utilizzare eventi storici recenti che non richiedano lo studio della storia o di essere inventati di sana pianta. Anche del nuovo Mondo di tenebra so poco quindi non dico nulla. Per le ambientazioni, sempre come esperienza personale, posso dirti che sono tutti adattabilissimi, infatti noi giochiamo con vampiri maghi e licantropi nella stessa campagna (con qualche difficoltà di convivenza ma vabbè...) quindi potresti anche prendere in considerazione l'idea di mischiare qualche razza in più. Spero di essere stata utile col mio sproloquio e tu auguro buona campagna.
-
Nintendo DS & Games
Per il seguito non saprei... so di un film animato per le grandi sale japponesi, ma se mai dovesse davvero uscire il seguito, non me lo lascerò sfuggire. Inoltre ho da poco trovato un giochino molto simile a Puzzle Quest ma in italiano, sebbene grafica, storia e grammatica (ebbene si, pure li XD) siano nettamente inferiori al primo titolo... purtroppo devo accontentarmi di quello che c'è in italiano, ma non mi sento di conigliarlo.
-
Gioco online gratuiti?
Non so se possa essere il tuo genere ma c'è anche Ragnarok OnLine. Oltre ai vari server gratuiti (di cui credo nessuno in italiano purtroppo) c'è anche quello ufficiale gratuito, anche se ne ho sentito parlare malissimo dai giocatori di Ragnarok in generale. In ogni caso, anche se è in inglese, se ti va di provarlo contattami pure chè ti do il link del server in cui gioco io.
-
Popolazione mmoropg...è normale?
Concordo sia con Karonte nel suo penultimo post (anche su Ro si usa scrivere gli acronimi, e quando le chat ti mettono a disposizione caratteri limitati - sul mio server non prendono le lettere accentate, vedi un po' te - credo sia quasi d'obbligo usare abbreviasioni e acronimi), sia con Alaster, visto che ho purtroppo sentito dire anche io LOL nella via reale, e non nascondo che solo una volta sia scappato di bocca anche a me, cosa per il quale mi sono subito sentita un'emerita imbecille... Ammetto però che quando parlo col mio ragazzo di Ro mi/ci capita di usare termini come Killare, ic (istant cast, capito solo dopo millemila anni che lo sentivo dire), loottare e altri termini specifici del mmorpg, visto che quando uno si abitua a scrivere/leggere in una determinata maniera, piano piano ne si acquisisce anche la lingua parlata. Ovviamente doppiamente concorde con Karone anche per il suo ultimo post... che cavolo, non capisco che divertimento ci sia a comperarsi il pg già fatto, quando lo scopo del gioco è proprio creare e far crescere suddetto pg... bha!
-
Aion online
Uau (<-- lo scrivo così per evitare similitudini con l'altro da me odiato mmorpg) a prima vista smbra un mini gioiellino! Ci giocherei davvero molto volentieri se: 1) Non fosse in una stupenda grafica 3d che, porca l'oca, mi procura mal di testa nel giro di 5 minuti... 2) Non fosse a pagamento, inoltre con un canone così alto... Ma scherziamo? Con 13 €uro ci vado due volte al cinema!! 3) Non fosse in inglese, lingua che ancora conosco troppo poco per barcamenarmici come si deve. In ogni caso, se fanno la prima settimana gratuita come in molti mmorpg la prova la farò volentieri... o la beta, se è già attiva e qualcuno mi elemonisa di qualche link... Ah già, sempre se il mio pc a criceti lo regga. T_T
-
Popolazione mmoropg...è normale?
Premettendo che trovo davvero utile il consiglio di Maldazar (sei un chiuso mentalmente, non capisci niente, io ho ragione e tu no... aspetta... ops! XD), devo dunque ritenermi fortunata a non avere di questi problemi... Gioco ad un mmorpg (Ragnarok OnLine) da più di un anno ma non ho mai avuto di questi problemi anzi, sto piano piano imparando l'inglese, lingua per me parecchio ostica... Spero comunque che questa stupida moda, se di moda si tratta, non arrivi a infettare anche il mio server visto che mi ritroverei incasinata non poco visto che l'unica lingua che posso dire di conoscere bene è l'italiano.
-
HP 6 il film....
Credo che il film ti sia risultato così strano e incomprensibile perchè è strutturato per essere visto, innanzitutto dopo aver visto gli altri, e in secondo luogo dopo aver letto la saga... Purtroppo non ne esistono i bigini ma magari potresti fare un tentativo (sempre tenendo conto che sono libri/film che crescono col protagonista, quindi i primi sono piuttosto infantili), tanto in biblioteca si trovano, ed è anche facile trovare qualcuno che li abbia e te li presti volentieri, visto che gli appassionati sono sempre ben felici di "diffondere il verbo" su questa serie. In ogni caso a me all'inizio avevano portato ad odiarlo, poi leggendolo mi sono ricreduta, è davvero un'ottima saga. --EDIT-- Concordo con lo scoiattolo, leggili così hai più frecce all'arco degli insulti. XD
-
Twilight: vampiri luminosi
Su questo avrei fortissimi dubbi in proposito... In ogni caso per il resto hai scritto cose molto sensate, complimenti.
-
HP 6 il film....
Se hai visto i film precedenti (non dico leggere i libri perchè pochi oramai lo fanno) sapresti cosa sono i gufo e la frase ti risulterebbe chiara. È Silente che spiega, anche se non nel dettaglio, il criterio con cui Voldemort scelga gli oggetti. Come sopra, nello stesso contesto tra l'atro.
-
videogioco cooperativo da fare in 2 in rete
Mi pare che NeverWinter Night si presti a giocare in tanti... Io il mio ragazzo e un amico abbiamo preso NWN2 per giocare in lan, non so se sia possibile farlo anche in rete, ma credo di si (l'amico parlava di una roba chiamata hamachi ma non so bene cosa sia...) quindi potresti puntare su quello.
-
HP 6 il film....
Senza spoilerarti nulla, posso darti la mia fifonissima impressione: a me la scena è piaciuta molto; ha fatto saltare me, il mio ragazzo e il nostro amico con relativa moglie che erano con noi. Una parte del pezzo è visibile anche nel trailer, la parte in cui interviene Silente... bho, sperando di non darti false aspettative, a me è piaciuta moltissimo. Amen.
-
HP 6 il film....
Visto alla prima, ho trovato questo film davvero ben fatto! Nonostante fosse la trasposizione cinematografica di un librone immenso, ed era ovvio che qualcosa andasse tagliato, ritengo che abbiano eliminato le scene in modo davvero buono, visto che (da accanita lettrice dei libri) non credo di ricordare un punto in cui mi sono detta: "Va che brutto taglio, qui manca quella scena del libro!" Inoltre, ricordando ad Aerys che per un film realistico e incentrato sul sesso e sulle pulse ormonali, forse sarebbe meglio cercare altrove, ho apprezzato anche la crescita che già dal secondo film in poi, è stata data alle varie pellicole (già nel film precedente ho visto mamme portar fuori i bimbi a metà film), creando una serie di libri/film che cresce con il lettore/lo spettatore. Questa cosa era sicuramente molto evidente nei libri e trovo sia stata resa bene anche sei film (lo so che, essendo tratti dai libri seguono quelli, ma anche le atmosfere, le scene, la drammaticità è resa in maniera differente). Per dare qualche risposta ad Aerys Spoiler: il discorso del Mezzosangue è spiegato anche nel secondo film, quindi chi ha seguito la serie, anche solo cinematografica, sa cosa sia un mezzosangue e ne conosce il significato. Spoiler: Ribadisco che se cercavi un film sulle pusioni sessuali sarebbe stato saggio puntare su un altro film. Spoiler: I pezzi grossi della scuola non portano gli alunni a fare la guerra perchè i "cattivi" usano magie che, come si vede alla fine, ti ammazzano sul colpo (Silente vola dalla torre ma è morto ben prima di toccare terra) e non è affatto carino farlo fare anche a dei 11/17enni. Spoiler: Come sopra, non è un porno. Spoiler: Renato Zero alias Piton, è sicuramente un tipo figo ma anche posato e rigido. Va bene tutto ma hanno appena tentato di ammazzare qualcuno, è chiaro che siano un po' scossi. Spoiler: Nel libro decisamente meno, moooolto meno, infatti fino alla fine c'è chi ha dubbi sulla sua fedeltà. In definitiva ripeto, ottimo film, sicuramente superiore ai due precedenti, nonostante la poca attitudine alla recitazione del protagonista ma vabbè, cambiarlo ora manderebbe in berserk i fan, quindi sopportiamolo ancora per un fillm. Inoltre, non ci metto la mano sul fuoco perchè è un sentito dire, ma appunto ho sentito dire che per questo film, oltre al posticipo per fare il record di incassi (di cui non ho letto nulla e che quindi non confermo) il posticipo sia anche dovuto alle critiche che questa pellicola ha suscitato ad una ristretta serie di appassionati a cui è stato fatto vedere prima del rilascio mondiale e dunque è stato ritardato per sistemare delle scene, cambiare alcune cose eccetera. Ripeto, è un sentito dire, quindi non ne sono sicura.
-
Transformers la Vendetta del Caduto
YEA! Grazie mille Garv, attendo pazientemente.
-
Transformers la Vendetta del Caduto
A parte che quoto in pieno Garv (tranne sulla parte degli ologrammi visto che in questo film ci arrivano anche gli stupibot), ma non si scrive BumbleBee o una roba del genere? E già che son tornata qui, non è che qualcuno sa dove trovare i suoni delle trasformazioni chè voglio metterle sul cellulare? XD
-
Giochini semplici
Monkey Island è un po' oltre le sue possibilità ma ringrazio davvero tanto M4g3 per la dritta su Puzzle quest (lo voglio anche io in tialianoooo) mentre ringrazio Keyron per la dritta su Puzzle Bubble... poi, magari sbaglio io ma gli emulatori non sono illegali? O alcuni sono oramai (titpo il mame che ha mille mila anni) diventati legali? A casa di un amico giocai tempo fa ai giochi della serie Mystery Case o qualcosa del genere (dove bisogna cercare degli oggetti nascosti nella figura) ma purtroppo erano in inglese e risulta difficile giocarci (per qualcuno che è totalmente a zero con questa lingua) visto che i nomi stessi degli ogetti da trovare sono in tale lingua. Avevo sentito che ne esisteva la versione italiana per SD ma non ho approfondito (il mini schermo del DS renderebbe difficile il gioco, secondo me): per caso qualcuno sa di giochi simili in italiano? Per ora comunque qualcosa ho trovato, vi ringrazio tutti.
-
Giochini semplici
Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio. Mia mamma (60 anni, non totalmente incapace col pc ma a zero con l'inglese) ha preso il suo primo pc e vorrebbe qualche videogiochino con cui passare il tempo. Le ho scaricato i classici solitari e tetris ma oramai ci ha giocato fino alla nausea e me ne ha chiesti altri. Tenendo conto che devono per forza di cosa essere totalmente in italiano e possibilmente gratuiti, nonchè non online chè la connessione ancora è da sistemare, avete qualche link o consiglio in merito? Mi piacerebbe trovare qualcosa sul genere di Puzzle Quest (videogame per Nintendo DS che purtroppo esiste solo per ds e solo in inglese) o giochi di strategia non troppo complicati. Per ora ha varie tipologie di tetris, majhong e i classici solitari di carte in dotazione con windows. Ringrazio chiunque vorrà darmi una mano e vi auguro buona serata.
-
Transformers la Vendetta del Caduto
Lol, autobotti e stupibot mi ha fatto morire quasi quanto il padre di Jetfire! XD
-
Transformers la Vendetta del Caduto
Allora, partendo dal presupposto che al cinema ci vado a vedere solo film con mega(n) effetti speciali o a cui sono particolarmente legata, Transformer rientra in entrambe le categorie... quindi... l'ho visto tre volte! XD Ok ok, partite con gli insulti ma che volete che vi dica? A me è piaciuto! A metà film avevo già capito la trama (cosa per me incredibile visto che sono un lombrico in questo senso) ma che diamine: non sono andata al cinema per vedere un filmone tutto psicologia e morale... volevo vedere grossi robot che si picchiano e questo ho visto! Concordo però che alcune cose si potevano evitare: Spoiler: I gemelli erano superflui, a parte quando danno della fighetta a Leo, e la storia della matrice che si disintegra e si riforma solo se uno schiatta... bhè dai, caxiata gigante! Stessa cosa per i Prime che si sacrificano, non sarebbe stato meglio vivere e difenderla o distruggerla direttamente? ma vabbè, si sa che i Prime sono scemi! XD Inoltre... non sarebbe stato più facile (come avevo ipotizzato io a metà film) utilizzare la scheggia in possesso dei "buoni" per riportare in vita Optimus? Cioè, nessuno dei "buoni" e a questo punto direi stupidi, si è chiesto come ha fatto il parecchio morto Megatron a tornare in vita? Vabbè che è fiquo ma... insomma... Poi vabbè, il decepticonino macchinina era semplicemente fantastico! Ne voglio uno!! Per il resto, quoto Garv per il decepticon satellite (voglio il navigatore per la macchina con quella voce!) e Valak per il pezzo di Jetfire che ha fatto rotolare dalle risate anche me. In definitva offre quello per cui è stato creato: enormi robottoni che se danno di santa ragione, una strafiqua che tutti vorrebbero e basta. Ora è mio preciso dovere trovare il suono della trasformazione da impostare quando apro il cellulare, visto che già ci ho piazzato il logo dei decepticon come sfondo! XD
-
WOW ~ Gioco di Carte
Allora, innanzitutto non posso che inchinarmi e ringraziarti, la tua spegazione è stata davvero moooolto chiara... Se non ho capito male, il mana funziona come in magic con l'unica differenza che non si hanno le distinzioni di colore, bensì un mana standard per tutte le carte. Armi e armature mi ha ricordato un po' Munchkin, quindi anche qui mi è chiaro. Anche l'eroe l'ho capito: la differenza tra magic e wow è che i danni (e i punti ferita) sono relativi all'eroe stesso e non al giocatore (quindi suppongo che un nano tank avrà più pf rispetto ad un maghetto elfico). Anche il tappa e stappa credo di averlo capito, anche se non gioco a yugi. Direi che una prova è obligatoria, sembra interessante, nonostante l'odio che nutro verso il game... Davvero grazie, e comunque mi permetto di dissentire su una tua affermazione: personalmente ho MOLTISSIMI problemi con l'inglese ed è per questo che avevo scritto qui... lo sto pian piano imparando ma leggermi un manuale di un gioco di carte è ancora ben al di fuori delle mie possibilità. XD Ancora grazie e nel caso giocando sorgessero nuovi dubbi, non esiterò ad aprofittare nuovamente della tua gentilezza chiedendo qui. Ah già: il mio ragazzo è scemo ma i suoi amici riescono a valicare anche i limiti dell'umana comprensione in quanto a stupidità. >_>
-
Coraline
Visto anche io in 3d e, nonostante nei cinema della mia zona non si usino gli occhiali a lenti colorate, credo anche io che non faccia un gran bene alla vista... poi è ovvio che se uno si va a vedere due film in 3d tutti i giorni per un mese qualche scompenso può anche beccarselo. Tornando al film, sinceramente non credo che fosse un film da 3d però come favola è davvero bellissima... per niente adatta ai bambini, vista anche Spoiler: l'inquietante presenza della madre-ragno. In definitiva un 7.5 credo se lo meriti, ma non di più, visto il 9 che do a Nightmare Before Christmas.
-
Se n'è andato un grande della musica...
Ho sentito la notizia dai titoli del Tg e confesso di esserci rimasta di stucco... Non posso definirmi una sua fan sfegatata ma sono da sempre convinta che assieme a Madonna, Michael Jackson fosse il più grande e più conosciuto musicista dell'epoca moderna. Secondo me non esiste un individuo tra i 10 e i 70 anni che non sappia chi è o meglio, purtroppo chi è stato e quello che ha lasciato. Davvero se n'è andato il re del pop.
-
WOW ~ Gioco di Carte
Temo che sia un gioco poco conosciuto, relativamente nuovo o incredibilmente noioso, vista l'afluenza a commentarlo.
-
Le frasi più idiote che abbiate mai letto
Confesso che questa mi manca... son ferma a "Le due spade" da troppo tempo purtroppo... una capatina in libreria non farebbe certo male.
-
Mi presento, Andrea, illustratore
Davvero suggestiva quest'ultima Alice... ha degli occhi un po' inquietanti... e poi, non so, sembra quasi di vedere l'ombrello girare, come se tentasse di ipnotizzarti per convinverti a seguirla nel suo Wonderland un po' oscuro... Ok, mi drogo, è tardi e dovrei andare a dormire: scusate. XD
-
Che il giorno vi sia propizio!
Ma com'è che ogni volta che entro in Off Topic e mi cade l'occhio su questo topic i miei occhi recepiscono "Che il governo vi sia propizio" invece che il giorno? Vabbè, almeno mi faccio due risate... Buona serata in anticipo a tutti, io spero di riuscire a giocare a Mage tra una blatera e l'altra...