Everything posted by SinConneri
-
Armatura Completa
Beh, il mio discorso non si riferisce unicamente all'armatura completa.. Prima del cappello, ovviamente si consiglia "camuffare se stesso"
-
[D&D] Laboratorio Arcano: Nuovi Incantesimi e Nuovi Oggetti magici
Grazie Obi per le tue risposte e per l'insegnarmi "le meccaniche di costo", cosa mai da me guardata! Scusa se ritonfo sulla questione, ma più che altro mi sorge un dubbio anche regolistico in sé: Ma i bonus di competenza, danno anche la competenza in sé o soltanto bonus a chi è già competente? (quindi ritorno sulla questione se con tale fascia il soggetto si intende "addestrato" nelle abilità soggette al bonus)... son duretto di comprendonio...
-
Acquisire cdp
NO! Io tentenno anche per libertà assoluta nella scelta ad ogni livello dei talenti e dove mettere i gradi di abilità!
-
Armatura Completa
l'ammissione o meno di girare armati, in armatura o coperti in città o in altri posti dipende molto dall'ambientazione e dalla città (leggasi dm e quant'altro), ricordandoci poi che in d&d molte cose son possibili... Una cosa è non far vedere che sei goblin, in questo caso se sei del tutto coperto è molto più facile (perciò non gli farei fare nemmeno la prova di camuffamento generale, ma darei una CD alla prova di osservare o percepire degli altri e magari la prova di camuffare per aumenatare tale CD o in casi di allacciamento di relazioni sociali). Altra cosa è farsi passare per un'altra razza (ma non ne vedo il motivo), in tali casi la prova di camuffare è d'obbligo, con CD (o bonus se usata come contrapposta ad osservare/percepire) basata sul tipo di "abbigliamento" (in questo caso armatura, tipi di armi, equipaggiamento visibile e quant'altro). Ciauz!
-
Il Ranger
Beh a meno che monte non ne abbia fatta un'altra, la sua variante era per la 3.0 eppoi ci sono i maligni che dicono che guarda caso è molto simile alla versione 3.5... Cmq un ranger senza inc. credo che si trovi anche su unearthed arcana... Da come è impostato il "mondo" di D&D è più logico un ranger con incantesimi.. Se poi volete che si pensi ad una versione senza incantesimi e diversa da quella del complete warrior (o magari diversa anche dallo scout sul complete adventurer), beh... c'è sempre la sezione progetti...
-
[D&D] Laboratorio Arcano: Nuovi Incantesimi e Nuovi Oggetti magici
Ma non ci sono già: creazione minore, creazione maggiore e fabbricare?
-
[D&D] Laboratorio Arcano: Nuovi Incantesimi e Nuovi Oggetti magici
Imho i livelli d'incantesimo sono messi male e i poteri dei vari incantesimi sono poco comprensibili e soggetti ad ampie incertezze. Per regola generale il liv. di mago e stregone deve essere lo stesso (solo raramente e per ovvi motivi ci sono inc. solo per maghi), inoltre se nel tempo di lancio è 2 round è logico che siano "completi" Tale incantesimo lo farei anche per bardi. Effetto: ma se lo faccio 500m di raggio, quanto alto/basso rispetto all'incantatore? Perché in genere se dici solo raggio si intende a mo' di sfera... Se poi indichi soltanto a livello di superficie..ok! Però la vedo complicata la decisione dell'incantatore, soprattutto perché si cerca sempre di standardizzare gli inc. e le cose "modellabili" in genere sono i "muri"... Se individui le creature, dovrebbe essere previsto un t.s. o quanto meno cosa succede contro l'antindividuazione, inoltre cosa intendi per "visibili" (da chi? con quali sistemi e se sono nascosti?....)... Per essere pignolo poi, perché solo pergamena? io richiederei anche qualsiasi materiale (non magico) su cui si può scrivere (metterei persino la pietra..con le dovute cautele).... Cose mie (da prendere con le pinze): abbasserei il liv. (bardo 3°, mago/str 4°), metterei come componente o un pennino d'oro (focus) o della "polvere" speciale (materiale); tempo di lancio 5 round; non individuazione di creature o di luoghi occultati magicamente; durata della mappa connessa al logorio normale della superficie usata, ancora da vedere il "raggio d'azione della mappa"; possibilità di sfruttare tale incantesimo in combinazione con altri incantesimi di individuazione (per estendere il loro raggio d'az.) come ind. del magico, delle porte segrete, del male, ecc.. Ecco quanto, scusa se ho esagerato!
-
[D&D] Laboratorio Arcano: Nuovi Incantesimi e Nuovi Oggetti magici
Premesso che non mi intendo di costruzione di ogg. magici e del suo costo. Ecco alcuni dubbi: -il costo è comprensivo anche del diamante? Che valore minimo deve avere il diamante (o un'altra pietra preziosa?); -Le 5 abilità da modificare devono basarsi sulla stessa caratteristica o basta, da come ho capito, che sia rispettata la divisione: mentale-fisica? -Se però io incanalo il bonus a 5 abilità che dipendono dalla stessa caratteristica (es. destrezza) il mio prerequisito sarà solo grazie felina, vero? -Come prerequisito metterei il possesso da parte del creatore, di almeno 1 grado nelle abilità da aumentare; -Sarebbe meglio scrivere che con la fascia (cintura) addosso il soggetto è considerato "addestrato" in quelle abilità, qualora richiedano l'addestramento (in modo tale da poter fare le prove benché non abbia speso nessun punto) o come nel caso delle abilità di conoscenza (che senza addestramento si possono fare solo per prove con CD 10, se non erro); -Il bonus è +4 (ma alla fine hai riportato +5); -Per mia curiosità come si fa il calcolo, in termini di monete, se volessi un ogg. mag. che mi desse +2 e non +4 e/o influenzasse meno/più abilità? Perché così, come c'è per gli altri ogg. magici si potrebbe inserire il costo variabile a seconda di quante abilità e di quanto bonus... ciauz
-
Nuova razza FR, Elfi del crepuscolo
Ripeto che imho "crepuscolo" mi sembra losco o quanto meno "bel tenebroso", per questo se davvero la nascita è un evento "prodigioso" ci vedrei bene "elfi dell'aurora", ma lungi da me ribattezzare creazioni altrui... Parto dal concetto che la nascita è prodigiosa, quindi vorrei capire perché secondo te per gli elfi dovrebbero essere considerati dei reietti e non dei "miracolati"... Dove li posso trovare?
-
GDR su Conan il barbaro..
Parare? Da nessuna parte, solo che leggendo "schiavo del suo tempo", mi è venuta in mente questa riflessione sullo stile presente anche in altri autori del suo tempo.... Ma mi puoi spiegare il perché del razzista?
- Quale è la vostra ambientazione preferita?
-
Nuova razza FR, Elfi del crepuscolo
Tale razza te la sei inventata di sana pianta o è presente in qualche romanzo, racconto, ecc..? Perché se non erro esistevano gli elfi del crepuscolo (o forse erano gli elfi ombra) su mystara.... cmq diversi da quanto da te riportato... Ma lo hai chiamato "del crepuscolo" perché incrocio tra "del sole" e "della luna"?... ed io che pensavo fosse una razza losca (quindi un inciucio con un drow), perché ci sarebbe anche "elfi dell'aurora" Lasciamo perdere le mie disserzioni. Premetto che non capisco perché un elfo del sole non possa "accoppiarsi" senza remore con un altro elfo (specie se questi non è né selvaggio, né drow). Inoltre, l'attribuzione di particolari qualità (che poi motivano un lep maggiore dei genitori) deve essere spiegato, che so ad esempio come se da tale unione scaturisca un che di magico... La competenza alle armi c'è, dato che salvo contrario fa riferimento alle caratteristiche degli altri elfi... Bonus caratteristica: prende il meglio dei genitori più il bonus al carisma (mentre "chiaramente" non si somma il malus alla Cos.)? Beh ricordo che, diverso ad es. da Girsa, gli elfi non hanno un "fascino" particolare... imho sistema bonus poco chiaro... Classe preferita: mago, ok come un elfo "comune" Perché questo talento? Eppoi perché la classe deve essere a scelta del pg? La scelta della classe da prendere dovrebbe essere successiva a questo talento (dato che è una nascita prodigiosa) e non viceversa... Perché le capacità magiche? Non ce l'hanno i genitori, perché i nascituri? Inoltre, questi incantesimi poco si accostano con la razza elfica (così di getto inc. "buoni" sarebbero ind. del magico, lett. del magico, luce, charme persone, parlare con gli animali); -Beh non ce li vedo "reietti", in genere gli elfi possono essere arroganti, ma non sono certo "bastardoni"...eppoi è sempre un elfo... (tali bonus non ce li hanno manco i drow!, mentre il +2 a diplomazia ce l'hanno i mezzelfi, ma anche su quello ci sarebbe da disquisire). Tali bonus non li metterei nemmeno -Ciò detto il Lep andrebbe rivisto... cmq più che una razza nata dall'unione di 2 razze elfiche, vedo meglio una nuova razza elfica... (al limite spiegando che eoni fa dall'unione di tali razze ci fu un collasso magico che... così ogni volta che un elfo del crepuscolo si accoppia con un altro elfo....). Inoltre se prevedi una razza elfica molto diversa dalla base, già che ci sei potresti crearti il mezzelfo del crepuscolo.. Ciauz!
-
GDR su Conan il barbaro..
Beh, faresti cosa a me gradita!
-
GDR su Conan il barbaro..
Ué! E' da tanto che tale topic dormiva... ma ricordo che era sui gdr e non sulla letteratura in genere.... Cmq mi hai incuriosito... perché razzista Howard? Ricordo invece il "malessere" tipico di scrittori di quell'epoca e della presenza nei testi di aspetti filosofici, horror, gotici, questioni del divario tra mente -e suoi poteri- ed il fantastico.... tra questi cito Lovecraft e pure Conan Doyle... Ciauz!
-
Samurai e simili
quoticchio Azar. motivi: perché -2 al txc col primo attacco, se ancora non stai combattendo con 2 armi? Che fai ti autolimiti? Benché estrazione rapida sia azione gratuita con cosa estrai, visto che sei impegnato a tenere la katana con entrambe le mani? Anche se attaccassi con la katana in una mano sola (e l'altra libera per poi estrarre) non sarebbe comprensibile regolisticamente il -2 al txc, visto che benché intenzionato non stai attaccando con 2 armi! Quindi o usi la katana con 2 mani e basta, o usi la katana con 1 mano - estrai il wakizashi- e poi fai l'ultimo attacco con l'arma che ti pare... La soluzione chiaramente pura è se vuoi attaccare con 2 armi, estrarre le due armi come azione gratuita fin dall'inizio del round.... Sotto pressione magari ammetterei azioni tipo: 1° attacco (+6) con katana a 2 mani, estraggo (al posto del passo di 1,5 m) e 2° attacco (+1) con l'arma che ti pare; oppure 1° attacco (+6) con katana a 1 mano, estraggo ed uso in questo caso l'opzione dei 2 attacchi per il combattimento con 2 armi, ovvero 2° e 3° attacco (entrambi con +1-2=-1), con tale seconda concessione ammetterei il comb. con 2 armi ma declasserei l'attacco con l'arma secondaria... Ciauz onolevoli signoli...
- Deviare frecce 3.5
-
Tirare in Sella e incantesimi
Quoto Codan e Sub, ricordate che vi sono incantesimi in cui lo "sparare" fa parte dell'incantesimo (vedi palla di fuoco, dardo incantato), altri invece che richiedono un txc, ovvero che si compia un attacco ed è solo in questi casi che si equipara non l'incantesimo, ma il suo effetto ad un attacco e quindi si applicano i vari bonus/malus al txc di circostanza, più quelli dati da talenti e altri attributi (come il bonus al danno per il furtivo o per il "punire"). Ciauz
-
Metamorfosi
Per la 3.0 l'incantesimo autometamorfosi (come per quello di metamorfosi) si trova nel tomo ed il sangue e li specifica che tale descrizione sostituisce quello presente nel manuale del giocatore!!!! Siccome son buono ecco alcune limitazioni: taglia: da minuta ad una maggiore rispetto a quella dell'incantatore; DV: max i dv dell'incantatore, fino ad un max di 15 dv creature nelle quali non ci si può trasformare: costrutti, nonmorti, esterno, elementale.... Ciauz!
-
Domanda sui manuali in inglese
Un mio amico mi disse che l'uso del femminile era perché classe (o roba simile) era femmile... cmq sia non mi stupisce che ci siano incongruenze... Ma del resto e non per motivi sessisti anche in italiano si dice: "dare del lei", valido anche i maschietti, oppure quando ci si riferisce ad un tizio si usa spesso il termine di "persona" che guarda caso è femminile...
-
Tocco gelido [3.0]
Perché allora non hanno tradotto così? Cmq il +2 è per forza in mischia dato che è la "mano" che ottiene questo bonus di circostanza...
-
Tocco gelido [3.0]
Guardando anche srd, per la versione in inglese di mano spettrale (3.5) si parla proprio di contatto a distanza, quindi in poche parole la mano serve solo per aumentare la distanza (che in genere i raggi sono "corti") e dare un +2 al txc... ma non serve per tocchi in mischia come in genere sono tutti gli inc. "tocco"... quindi niente tocco gelido, a meno che non ci sia un'errata corrige....
-
Tocco gelido [3.0]
Se hai il MdGiocatore in italiano guarda pag. 125, del resto è vero che il caricare la mano è un effetto istantaneo e non avendo durata specifica (ma solo un tot. di tocchi) potrebbe durare all'infinito, ma in quanto "tocco" si perde se si tocca altre cose o si lancia inc. Altro: vedi "mano spettrale" a pag. 228.. qui si dice che attaccare con la mano "costa" come se l'incantatore attaccasse, quindi la mano non dà "azioni bonus"... Altro (e per questo chiedo aiuto agli altri): si specifica che mano spettrale serve solo per inc. a contatto "a distanza" (questo anche nella 3.5) Eppure credevo che si potesse usare la mano per sostituire attacchi di contatto in mischia (quale è tocco gelido ad es.) per convertirli a distanza... se così non fosse ed il testo lascia capire questo non si potrebbe fare tocco gelido con la mano!!!
-
Tocco gelido [3.0]
Spero di non sbagliarmi con la 3.5 o di non vaccare in entrambi...ma sto interveneno di fretta... Gli incantesimi col tocco danno la possibilità di fare un tocco nello stesso round in cui si lancia l'inc. (quindi tale attacco è gratuito e non dipende da quanti ne potrebbe fare per round quell'incantatore che di per sé ha già lanciato un inc. come azione standard). Finché non hai consumato l'incantesimo (per fine durata o finiti i tocchi ammessi) il "tocco" del pg è considerato "carico", tale tocco si scarica qualora lo stesso incantatore lanci altri incantesimi, quindi "mano spettrale" va lanciata prima di tocco gelido... Ricordo infine che il tocco può essere utilizzato anche in AdO e qualora si tocchi, anche senza voler consumare un "uso", qualsiasi creatura (possibile bersaglio dell'incantesimo) si consuma un "uso" -così es. banale non posso se ho ancora la "mano" carica stringere la mano in segno di amicizia senza "attivare" l'incantesimo... spero di essere stato chiaro... ciauz!
-
CdP: Tainted
Non è meglio nella sezione "progetti"?
-
Applicazione e gestione della Metamagia
Questa "limitazione" imho è la più logica e sono stupito dal fatto che non sia dalle regole prevista (perché del resto una cosa è il consumo dello slot, un'altra è la capacità dell'incantatore di castare). Mentre sono contrario alla non cumulabilità, dato che i talenti non sudden l'ammettano (fermo restando l'altro limite!).