Jump to content

SinConneri

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da SinConneri

  1. Grazie! Scusate per il mio "volgio"
  2. Ehm... dato che carpe può essere cogliere... e pizzicare può essere anche cogliere sul fatto... ti assolvo dai tuoi "crimini"... Non c'è nessun riferimento particolare e le due persone appunto possono essere un ragazzo ed una ragazza... l'indovinelpoetico è fatto ad arte e magari ingarbugliato per nascondere al suo interno il numero (o i numeri ehm...) dei giorni che son passati... La risposta di Melkor non l'ho capita, ma il tempo trascorso è maggiore... p.s. spero nella vostra clemenza quando svelerò l'arcano... Vi do un aiutino consapevole della mia pazzia:
  3. Ok, sempre pronto e chiaro Dedalo... ma: presenza "fisica" o intesa nel senso di minaccia e quindi se non ti considero nemico e non ti vedo armato potrei essere colto alla sprovvista senza l'iniziativa? Da come scrivi direi di no, ma volgio meglio puntualizzare la cosa....
  4. Credo che il disguido sia partito da qui ed aver confuso gli AdO con gli attacchi di sorpresa... Scusa marth, senza offesa, ma per essere pigna basta schivare prodigioso, il migliorato è vs. il fiancheggiare... Inoltre chiedo, se estrae con rapidità di mano l'arma ma il bersaglio sbaglia osservare, si può considerare impreparato e quindi round di sorpresa o cmq si deve tirare per l'iniziativa?, o dipende dalla situazione? e quindi ammettere questa ipotesi e qualora il bersaglio riesca in osservare: niente round di sorpresa e tiro d'iniziativa normale (ma cmq se il ladro parte per primo c'è la possibilità di furtivo se non schivare prodigioso...mi sembra)...
  5. Molti di più!
  6. E' un inc. di primo, tieni conto che: -il lancio dell'inc. e l'attacco avvengono in 2 round diversi (salvo velocità 3.0 e altre cose "rapide"), inoltre non è per tutto il round, ma solo per un attacco... -ti assicura una discreta possibilità di colpire l'avversario, ma non di fargli male e considerato che sul castatore, in genere non hai di base un buon bonus attacco... -nel tal. attacco poderoso per far più danni puoi al massimo toglierti il tuo bab e non altri bonus che hai all'attacco... Da tali considerazioni emerge che il drago può far a meno di queste considerazioni Inoltre reputo colpo accurato uno dei migliori inc. di divinazione, se comparato anche al livello di potere e che alla luce di questo potevano migliorare "previsione" (inc. del 9° liv.) imho un po' vago e debole... Ciauz!
  7. Scusa ancora se remo contro, ma il mio discorso è anche generale, grazie al + LA, per equilibrare il tutto nel LEP, bisogna vedere sempre i pro e contro di una razza o archetipo speciale... Non si può certo dire che il mezzodrago dia + pf come archetipo perché se ti dà +1 pf rispetto alla media (grazie il +2 alla cos) si deve però notare che "ciucciandoti" 3 livelli ti dà, nel caso dello stregone 3d4 pf in meno... quindi un pro del mezzodrago non è certo l'aumento dei pf... Però se me lo confronti col pixie ok! ma per 2 motivi: uno per il +2 alla cos che la pixie non dà, l'altro perché "costa" 1 livello in meno... Pro del mezzodrago sono certo la forza, il soffio, alcune immunità, possibilità di volo (specie se per taglie inferiori accompagnate con un talento specifico), gli attacchi naturali, un generico aumento delle caratteristiche senza nessun malus...
  8. Ehm... Perché più pf? L'aumento del DV è solo per i dadivita razziali, non quelli di classe... Perché più gradi abilità? Per il +2 ad int., a parte il fatto che la pixie dà +6, ricorda però che ottenendo meno livelli come classe avrai per forza meno gradi da distribuire e più basso sarà il grado massimo da attribuire ad un'abilità! Non capisco infine perché prende gradi come un drago e chi ha detto che se aumenta l'Intelligenza nel corso del tempo (es. al 4° liv. e ogni 4, desiderio, ecc...) aumentano i gradi retroattivamente, quindi anche per i livelli precedenti? Nel MdG nella parte delle caratteristiche c'è scritto proprio il contrario.... l'unica cosa retroattiva ammessa è il cambio dei pf per un aumento/diminuzione bonus della cos.... Ciauz
  9. SinConneri replied to Higure's post in a topic in Dungeons & Dragons
    A parte a senza h!!!! scusabile pensando ad un errore di digitazione... ma non abbiate paura di "sfoggiare" il vostro italiano!!! Critico ad un nonmorto? E questo cos'è? Un dietrofront del DM per scusarsi del mostrega o regole fatte in casa?
  10. SinConneri replied to Higure's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Così avrà più difficoltà a mordervi sul collo... ahahahh
  11. Ehm nei tiri c'era un 10 al posto di un 12! (quindi magari int. 16 e non 18) Il +1 alle caratteristiche per il 4° liv. lo metterei al carisma! Ormai hai scelto la pixie, ma carina era anche il mezzofatato (archetipo), in tal modo -costando solo 2- partivi come stregone dell'8° e lanciare incantesimi anche del 4°. Se resti come pixie ti consiglio il talento "incantesimi inarrestabili" così ammortizzi il fatto di essere del 6°, per superare la RI dei nemici...
  12. SinConneri replied to Higure's post in a topic in Dungeons & Dragons
    Benvenuto! Bei tiri alle caratteristiche! Ma uno stregone al 4° non conosce solo un incantesimo di 2° liv.? cmq, ma incantesimi di protezione? o generici, niente? Utile è protezione dal male (non ti tange né ti charma!) Fatevi accompagnare da un chierico non malvagio... Beh, non so come siete messi, ma per 3 pg del 4° sono ancora presto i vampiri...o almeno ok se come "nemici" da evitare o da cui scappare o su cui investigare, ma volerli per forza combattere... ovvio imho...
  13. Molto dipende dall'interpretazione, l'allineamento delinea alcuni comportamenti, benché specie per paladini e chierici rappresenti anche un "vincolo"... dipende anche dalla divinità... inoltre non è soo sul buono che uno può obiettare, quanto sul legale, essendoci nel gruppo pg caotici... Ricordo che su un numero di Dragon sono apparsi i paladini alternativi... Veramente è Sune, è un'eccezione alla regola di essere ad un passo dall'allineamento della propria divinità, però benché sia CB i paladini devono cmq essere LB, magari più vanitosi... non avendo previsto nel manuale di FR paladini alternativi...
  14. Senza scompormi troppo per la disfatta rapida, altro indovinello molto grezzo e forse lacunoso... okkio: Un dì ci vedemmo ad una festa fu amore a prima vista la serata volgeva al termine e un po' imbranato ti salutai con: "Se tanta voglia hai di vedermi potresti darmi il tuo numero di telefono, perchè io ne ho tanta tanta!!" "Se dici il vero" rispondesti "che aspetti a baciarmi?" Quindi ci cominciammo a frequentare. E così tanti giorni son passati ma tutto sommato sei ancora lo stupore della prima volta... Mi scuso, ma ho azzardato troppo credendo che la domanda fosse implicita o nella semplicità del mio arzigogolato indovinelpoetico... Quanti?
  15. Ora è il mio turno: non trovo divertente giocare pg superpompati, ok è un gioco, ma non sul pc... inoltre dobbiamo ricordare che, aldilà dei bonus razziali, c'è un senso che se la media è 10-11, un pg alle "prime armi", quindi magari appena maggiorenne, con poca "esperienza", non possa raggiungere valori troppo distanti... soprattutto alla luce che l'aumento non è 1 ad 1 ma maggiore, ovvero un Car 34 (o 32) non è il triplo di 10-11 ma moltomoltodipiù e difatti dà un bonus di +12, ovvero 12volte rispetto ad uno con carisma 12.... ma non perdiamoci nella matematica... altro: è infantile, senza offesa, voler emulare personaggi di film, cartoni, libri, senza un criterio... oltre a quanto detto (era un mago, molto più debole sia di forza che di costituzione e con altri difetti) parlando in termini d&distici occorre stabilire il "livello" di quel "mito" che vogliamo interpretare...
  16. Complimenti a Melkor, benché la soluzione non è proprio corretta, o almeno non era quella che pensavo io, ignorante nel latino (benché conosca la citazione "carpe diem, trote gnam"), ma come avevo detto: avendolo pensato in fretta (e molto probabilmente non è neanche originale) poteva risulare imperfetto.... La soluzione finale da me prospettata era arpe... si pizzicano (ovvero si pizzicano le loro corde, ma si può dire....) il "e se ci vedi" era se vedi una c , in modo da formare carpe e "con esse in più" era se metti anche una s, per scarpe come da Melkor risposto!
  17. Per sbollire vi propino un indovinello, credo fatto in casa, quindi magari lacunoso.. Eccovelo: "Le puoi pizzicare e se ci vedi le puoi pescare e fuor dai piedi con esse in più. Lo sai chi sono, tu?"
  18. Spiego: con tali requisiti per prendere la CdP si deve essere almeno del 7° liv. (guerriero 5°/ladro 2° o viceversa), senza multiclassare: monaco 8° -ma poi c'è il dubbioso limite dell'allineamento; guerriero 9°; ladro 9° se umano, altrimenti 12°; barbaro (ma io non ce lo vedo proprio...) 9° se umano, o 12°.... Per limare la cosa occorre partire dal decidere per quali classi tipo tale CdP è "naturale"... come proposta: toglierei 1 talento (non ricordando attacco da prono, il - adatto imho è riflessi in comb.), meno bab ma + gradi ad alcune abilità... Altro: -abilità della cdP? E quanti danni fa senz'armi? -la danza può essere fatta meglio (es. perché non uno spostamento minimo richiesto?, magari dopo il 1° round, dopo la danza non si è affaticati?, quante volte al giorno?, quanto tempo di stacco tra una danza e l'altra? (almeno per eliminare il malus della fatica), perché +4 alle prove atletiche? -e poi è un bonus vago..-, perché attacco turbinante? costa 1 az. di round completo, ma la danza consente solo 1 az. di attacco, l'attacco doppio è diverso dalla raffica perché quest'ultima solo nelle az. di round compl., perché il +4 all'attacco si somma alla penalità dell'attacco doppio?, l'es. è sbagliato perché non può essere solo guerriero di 8°..) -le varie "capoeira" possono essere fatte meglio (es. infalibile: 4 turni, ovvio non nel vecchio senso di 10 min., ma perché non prevedere già che la prova debba essere fatta ogni tot per liv. del combattente?, così al 1° ogni round, al 2° al primo round e poi ogni 2, ecc..) -forse era meglio un bonus alla c.a. come nella prima versione... p.s. per ora finisco qui e scusate l'impiccio...
  19. Beh, allora rincorrili... scherzi a parte, il "mostrega" era riferito agli inevitabili (difatti era preceduto da "tali"), mostrega sta per mostri in senso simpatico-ironico...non so se è tipico fiorentino o toscano... ma transeamus! Cmq anche la tua intenzione è d'inserirli come png, quindi non diretti avversari dei pg... col fine del "occhio all'abuso/pensate piuttosto a restare in vita che a tornare in vita...", però è anche carino imho il loro utilizzo nel contesto avventuresco in linea generale...
  20. Ok! Difatti col più giovane c'è 4 possibilità su 7 di ottenere 2 dobloni, mentre se questo cade, le possibilità sono 3 su 6 (e sappiamo che 4/7 è > di 3/6), benché alla fin fine il massimo di dobloni che ottengono sia 2 e basta.... Devo dire di aver capito solo ora con fermezza che la valutazione della convenienza per ciascun pirata viene fatta esaminando solo 2 casi a volta: che il più giovane resti o che venga buttato fuori... Nella mia mente bacata ho trovato un sistema per assicurare 92 dobloni al più giovane...non tiene conto della probabilità, ma delle posizioni relative...
  21. Grande e grazie Dedalo! Benché non sia del tutto convinto soprattutto alla luce di situazioni estreme come la paralisi, l'incoscienza, il sonno... mentre già un po' diverso è l'essere in lotta... Quindi una cosa è non poter utilizzare i bonus di schivare e la capacità eludere e un'altra il t.s. riflessi, sempre ammesso se contemplato dall'azione "aggressiva" Come hr però metterei il non poter utilizzare nemmeno il bonus del t.s. sui rifl. dato dalla classe (visto che in quelle condizioni è come se non potesse usare quanto ha imparato), tale hr cmq, onde poter superare t.s. impensabili trova aiuto nella hr del "20 naturale=sempre riuscito" o quantomeno del 20 che permette di tirare un altro d20 da sommare... Aldilà dei t.s. (dove quindi in questo caso la fortuna è la vera motivazione della salvezza per il pg), c'è una faq o una regola (aldilà del "buon senso" o della "logica") a me sfuggita sulla non possibilità di fare prove se basate su una caratteristica che in quel momento si considera (ma non lo è realmente) pari a 0?
  22. Ora ti svelo il mio dubbio: se a parità di guadagno non votano a favore, perché devono votare chi in cima alla tabella prende 1 doblone, quando dopo in alcuni passi c'è: (1/2) 2, (2/4) 2, (3/6) 2 che alla fin fine è lo stesso? Mentre se guardo numericamente ai dobloni cmq ottengo dopo il primo doblone, a varie % di probabilità ma sempre e solo per 2 dobloni?
  23. Eccomi qua... ho leggiucchiato solo l'ultima versione... -Non capisco perché la prova di danza passi da CD 18 a CD 15. La Cd deve restare fissa, perché rappresenta la difficoltà generica per un pg/png tipo, ovvio che risulterà più facile superarla man mano che passano i livelli se il combattente aumenta i gradi a danzare... -Chiedo spiegazioni sulla restrizione all'allineamento e perché quelli... un tipo di allenamento che richiede almeno 1 anno e continui allenamenti non lo vedo portato per tipi caotici, ma semmai legali -similmente ai monaci... -Qualora un monaco (o exmonaco) passi alla CdP ottiene vantaggi particolari? -A parer mio servirebbe un ritocco nei requisiti, fermi così invogliano a multiclassare, altrimenti la CdP si prende lontano...
  24. Credo che un buon Dm non avrebbe bisogno di ricorrere agli Inevitabili per limitare i propri pg... Mentre trovo più carina l'inserimento di tali mostrega all'interno dell'ambientazione, come png venuti per altri png...
  25. Concordo con gli altri! Del resto, una caratteristica con punteggio 1 ti dà -5...mentre non è contemplata nessuna penalità qualora sia pari a 0. Salvo creature particolari, se una caratteristica scende "virtualmente" a zero, imho non si può fare nessuna prova (abilità, t.s., attacco, ecc..) basata su quella caratteristica...