Tutti i contenuti pubblicati da SinConneri
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
e chi wolverine?
-
1000 idee e consigli per creare e interpretare un PG
Beh hai visto il bear warrior (o simile) sul complete warrior? Nella loro ira si trasformano in veri orsi! Come succedeva ad un certo Beorn amico di un certo Gandalf...
-
Famiglio
Di per sé il familiare, migliorato o meno, si ottiene tramite un rituale che richiama a sé un tipo di bestio, scelto o determinato casualmente, con valori e punteggi medi... Salvo approvazione del dm e magari per un rito + costoso ammetterei la possibilità di "farsi servire" da un famiglio con valori diversi dalla media, ovvero da un tipo di bestio ben individuato... Al limite con un rito + complesso ammetterei l'instaurazione di un legame tra incantatore e famiglio particolare, purché quest'ultimo accetti... però resterebbe il vincolo del famiglio, non ammetterei l'attribuzione dei poteri al famiglio (di riflesso all'incantatore) senza questa postilla di base: "The creature serves as a companion and servant" Quindi se vuoi diventare famiglio perdi quanto meno la tua indipendenza... C'è poi da chiedersi se continui ad essere considerato come membro del gruppo, o fai parte del "grado di sfida" dell'incantatore, ad esso assoggettato per la tua progressione intermini di px, oppure declassi a seguace: forse sto facendo un po'di confusione, ma la cosa non mi sembra molto chiara.... Concludendo non credo sia fattibile la tua richiesta, magari diventare un proto-familiare con l'istaurazione del legame empatico e di qualche potere...ma non + di tanto...ma poi è un gioco, la magia ha tanti spazi aperti e se il Dm te lo concede... By
-
Interrogativi CdP: Apostata
Saluto quanti non mi conoscono e benvenuti nel forum... Qua c'è un po' di confusione, cari miei... Per Chan: okkio ke il barbaro non può partire come legale (forse nemmeno l'apostata!)! E se lo diviene dopo rinuncia all'ira! "A barbarian who becomes lawful loses the ability to rage and cannot gain more levels as a barbarian. He retains all the other benefits of the class" (perché poi farlo LM?) Apostata: rinuncia alla magia, ad usare e possedere oggetti magici... Per ottenere quotidianamente alcune capacità riduzione al danno in primis, deve distruggere un tot. di ogg. magici... Tenete presente che: -non si può portare dietro ogg. magici da distruggere, ma deve essere + o - automatica, li vede li distrugge; -non può abbassare la R.I., né usare magia se lo fa, perde le sue capacità; -non sa quanto valgono gli ogg. magici... -come si comporta con gli altri e coi loro oggetti dipende dall'interpretazione (potrebbe ad es. andare in ira appena gli dicono che c'è un ogg. magico potentissimo, potrebbe accordarsi di maciullare solo gli ogg. che gli altri "scartano", farsi portare dagli altri gli ogg e poi maciullarli al mattino -cosa però poco interpretativa quest'ultima..) Nel forum ho già detto che mi sembra poco credibile una CdP del genere (a partire dalla domanda: da dove trae questi suoi poteri?), avevamo accantonato l'ipotesi di un apostata per la 3.5 (c.d. ricusatore), dato che nella 3.5 non è stata fatta una cdP del genere benché ne veda delle tracce nel mageslayer (o roba simile) nel complete warrior e soprattutto nel talento voto di povertà... CIAUZ!
-
Nuovo talento x elfi o mezz'elfi
Intanto Saluto Renis Per quanto riguarda il talento lo trovo un po' incompleto e poco consistente, mi spiego: - perché allineamento caotico? Perché la danza è selvaggia? Il nesso dov'è? Se punti sul selvaggio allora dovresti circoscrivere di più la razza... Ma poi una cosa è la frenesia nei movimenti un'altra è l'etica e l'approccio con gli altri... -8 gradi son tantini... Potresti però richiedere un po' di gradi in intrattenere (danza) e un po' in conoscenze (locali o elfi)... - in genere il movimento da 1,5 m è "bonus" per le azioni di round completo, non puoi etichettare un'azione con questo tipo di "spesa", però potresti richiedere che il pg debba potersi muovere (e lo faccia) intorno al nemico (nella sua area di minaccia), bastando anche 1,5 m... -se l'abilità è nel danzare, perché il bonus alla c.a deve essere cognitivo? Semmai di schivare... Avrei in mente un talento simile, ma non è in linea col tuo talento e magari rischierei di "copiarlo" dalla capacità del dervish (che ricordo appena).. Cmq ciaus
-
Individuazione del Magico Vs. InvisibilitÃ
Forse reindirizzare non è il termine giusto... Il fatto è che con ind. del magico scopri quali caselle occupa la cosa invisibile... ma non sai (perché non lo vedi) come le occupa, né cosa stia facendo... insomma non puoi sbagliare casella...da tenere conto che le caselle sono di 1,5m l'una...e salvo "stazze" particolari non si ingombra tutta l'area...
-
Individuazione del Magico Vs. InvisibilitÃ
Oltre a complimentarmi con Dedalo, per reindirizzare Sharu occorre dire che se con vedere invisibilità vedi chi è invisibile, con ind. del magico cmq individui l'aura, quindi dopo sti 3 round e a quelle condizioni si nota l'invisibile, che però mantiene la % di non essere colpito: "If a character tries to attack an invisible creature whose location he has pinpointed, he attacks normally, but the invisible creature still benefits from full concealment (and thus a 50% miss chance). A particularly large and slow creature might get a smaller miss chance." p.s. spero di non sbagliare almeno in questo...(ehm Dedalo?)
-
Gestione delle Evocazioni e dubbi
Certo puoi decidere dove farlo apparire e magari sopra una trappola! Però se invece lo vuoi usare come "scudo animale" devi in qualche modo comunicarci o "spingerlo" a fare una determinata cosa... Non si tratta di un errore del dm, ma dell'incantesimo (quanto è stato quotato da Dedalo e poi da me!)
-
Prove di spingere
OH! Speravo di potermi correggere prima di altri interventi... In caso di prova non riuscita:"If you fail to beat the defender’s Strength check result, you move 5 feet straight back to where you were before you moved into his space. If that space is occupied, you fall prone in that space"quindi quanto ho detto prima va rettificato perché non è previsto che il bersaglio reagisca controspingendo, ma solo che: non riuscendo a spingere l'attaccante è costretto a "tornare" indietro dato che per spingere era entrato nell'area occuppata dal bersaglio e se non in casi particolari, come nelle prove di lotta (o in questo caso in cui la creatura cade prona nella stessa casella di arrivo), le creature non possono occupare la stessa "casella"... Scusate per lo "sborone" di prima... però mi sembrav a carina l'ipotesi di "rimbalzo"... Ciauz
-
Gestione delle Evocazioni e dubbi
La questione verte su questo! Per fargli fare altre azioni, che potrebbe essere in grado di eseguire -come lo stanare un'altra creatura, berti una sostanza, ballare la polka (e gli orsi son famosi), procacciarti del miele, fare la guardia ad un posto,....- devi poterci comunicare... avevi parlare con gli animali? o simili espedienti?
-
Prove di spingere
Non credo ma è "logico" il bonus di + zampe è per la stabilità della creatura non per spingere, né tantomeno da utilizzare a mo' di molla e far rimbalzare indietro chi ti voleva spingere.... Quindi specifico meglio il mio discorso: se chi inizia la spinta la fallisce, per vedere se va indietro (e quindi si invertono i ruoli tra "attaccante" e bersaglio) si annullano i bonus di stabilità dell'ex bersaglio ed invece si considerano quelli dell'ex attaccante, qualora nonostante tutto la prova risulta a favore dell'ex bersaglio chi ha iniziatop la spinta viene "respinto" indietro..
-
posizione sopraelevata
Imho potevano curare meglio le regole sul combattere a cavallo, sia in termini più chiari che di alternative nel combattimento... Che il +1 al txc non guarda alla maggiore taglia dell'attaccante rispetto al difensore, ma solo alla sua effettiva posizione rispetto a quella dell'attaccante. Es.: un umano a cavallo a +1 vs. un umano a piedato, il cavallo però no (pur essendo di taglia grande); lo stesso cavaliere non avrebbe +1 se combattesse contro un gigante o un centauro...; lo stesso cavaliere darebbe il +1 a colpirlo ad un guerriero (ad es. aldisopra di un'altura o di un albero) che lo volesse attaccare..
-
Monaco
Logici considerando che è un gioco... Perché qualcuno dovrebbe corrermi incontro e poi andarsene con un salto? Cmq resto dell'opinione o il colpo senz'armi si considera in termini di "voler far danni" e la raffica dà attacchi bonus solo per colpi d tale tipo o altrimenti si ammettono le varianti dell'attacco... ("non capisco" perché sbilanciare no e disarmare sì)...
-
Monaco
Perché? ..quando ho un po' di tempo vedrò srd, ma non mi torna come logica, capirei colpire, nel senso di voler far danni ad un oggetto, ma disarmare l'ho sempre accumunato allo sbilanciare (in termini logici dico)...
-
Prove di spingere
Allora, scusate se m'intrometto. La regola delle zampe è solo per resistere alla spinta e mi sembra che sia valida di per sè. Nel caso del behir la spinta è stata corta solo perché non è stata "accompagnata" eppoi se c'è di mezzo il tiro sfigato....ciccia! Ma se il behir avesse perso la spinta da lui iniziata? Non credo ci sia precisato, ma in questo caso utilizzerei i bonus di stabilità (sia per le maggiori zampe o ad es. per la capacità del nano) per resistere alla contro spinta, in tal caso se il bersaglio avesse vinto la prova, ma la differenza tra i 2 tiri non supera il bonus di stabilità dell'attaccante per me non si ha la controspinta. Ciauz!
-
Monaco
Quindi la conclusione sarebbe che il colpo senz'armi è quel tipo d'attacchi senz'armi mirato a far danni (letali o meno) e che raffica di colpi dà attacchi bonus solo al fine del "colpo". Quindi sia che il monaco sia "a mano libera" che con le sue armi tipiche, può usare la raffica sol quando vuol "colpire" e non per altre varianti d'attacco come lottare, sbilanciare o similia... giusto? Il fatto è che consideravo il vantaggio della raffica in termini di attacchi in + (non di colpi) e per questo lo assimilavo per un certo verso all'attacco con due armi, similmente all'abilità del ranger della 3.0... pardon!
-
Libri...Librli...Libri, e perchè non librigames??
Non per dir niente della tua memoria ma il 5° finisce con il ritrovamento del libro delle Arti Ramastan e la spiegazione delle pietre magiche, di fatti nei num. dopo LS viaggia per ritrovare le "pietre del sapere"...
-
Monaco
Ma era così anche nella 3.0? Cmq resto perplesso a parer mio attacco senz'armi e colpo senz'armi sono due sinonimi... Sempre imho è possibile sfruttare la raffica (con la penalità al txc) per sbilanciare (in linea col fatto che sbilanciare/disarmare li posso scegliere quali talenti bonus), per iniziare una lotta o in caso di lotta già iniziata per fare gli attacchi durante la lotta (specie se considero che il monaco nella lotta posso far i danni del colpo..)... Resto però basito dall'aver notato solo ora del fatto di arma focalizzata e sono pieno di dubbi, ma forse la risposta più ovvia è che, alla stregua di altri gdr, una cosa è la lotta e un'altra la rissa/pugno-calcio-testata/colposenz'armi... da ricordarsi però che la raffica dà uno o + attacchi bonus (con penalità o meno ai txc), tali attacchi devono essere per forza fatti o senz'armi o con le armi tipiche del monaco, imho però il mezzo (senz'armi o arma particolare) non mi vieta il come usarlo (lotta, sbilanciare, disarmare, colpire)...
-
Party molto forte... master in difficoltà
Beh sei sempre tu il narratore e nel fantasy un modo si trova sempre... Tieni conto che se la borsa è andata perduta certo non lo sono gli oggetti che restano nell'altra dimensione, quindi potresti con un sistema a fargli recuperare parte del contenuto, o cmq tramite pergamene, altri libri, ec... Cmq è normale che il mago senza libro (e senza alcuni talenti salva vita) abbia poca voce in capitolo, ma fa parte del gioco, cioé è uno dei fattori (la dipendenza dai libri) che equilibrano la potenza del mago con le altre classi... Ma aveva solo una copia del suo libro? Ed un libro solo? La prossima volta starà attento a tenere tutte le sue cose in un unico posto... Vorrà dire che il giorno dopo avrà lettura del magio (unico inc. che non serve il libro) e slot liberi caso mai trovasse altre fonti su cui studiare.... Cmq sia anche se tu volessi andare incontro ai desideri del mago e magari alle esigenze del gruppo fai che la cosa non sembri scontata, ma abbia una connessione "logica" con la storia che stanno affrontando, altrimenti c'è poco sugo e il divertimento cala quando i giocatori riscontrano nel dm troppo buonismo o accanimento nei loro confronti... Ciauz!
-
Party molto forte... master in difficoltà
No! L'inserto fatto per paladini e poi anche monaci permette a chi sceglie tali classi, dalle regole obbligate a non prendere altre classi o CdP se vogliono poi continuare nella classe precedente, di poter appunto scegliere un'altra classe o CdP opportuna in base all'ordine in cui il pg è, potendo poi tornare alla classe di paladino e monaco (del resto le CdP a cui fanno riferimento sono solo quelle presenti sul MdMaster o proprio sul MFR...ci sono poi altre CDp in altri compendi ma specificano ..)
-
Party molto forte... master in difficoltà
Perché ce l'avete con sto arciere? Fa 3 attacchi, che c'è di male? E' dell'8° liv., se ne fa 2 è la regola, ha 20 a des., ha preso i talenti giusti per questa cosa... dov'è il problema? Ha le pantofole ragno, così si muove (non scala) sulle pareti e così non occorre che sia in prima linea per tirare... esagerato? Non mi sembra a meno che non abbia un arco strafigo con frecce distruttive e tantissime a seguito... Non mi piace molto i comportamenti vendicativi o puniti del Dm, se ci sono cose che lo contrariano basta parlare prima col giocatore, rimediare e semmai ricorrere ai "ripari" ma sempre secondo l'ambientazione od il suo modo di arbitrare... Cmq sia regolisticamente parlando ricorda che: non sempre si possono utilizzare le pantofole, specie se la parete di un dungeon è muffosa, umidissima od untuosa (o pensa se cammin cammina "pesta" una melma... ) Poi ci son sempre le penalità dovute a copertura, occultamento, infine alcune situazioni che potrebbero far considerare l'arciere appeso come se fosse "prono" o in situazione instabile o anomala... magari possono andar bene anche i tuoi malus ma mi sembrano troppo ad hoc! e non istituiti come H.R. generica..
-
Applicazione e gestione della Metamagia
Per la precisione cmq puntualizzo come hanno già fatto altri che ricorda che pompando coi talenti che fanno aumentare gli slot in genere il livello reale dell'incantesimo rimane quello, ciò ai fini ad es. di resistenze varie, globi di vulnerabilità, ecc..., così un palla di fuoco con 1 miscela energetica ti costerebbbe come un inc. di 7°, ma rimane pur sempre di 3° liv.... Ricordo infine che il simulare un incantesimo con talenti vari per vederne effetti e costo in slot è un buon modo per creare nuovi incantesimi in maniera più equilibrata..
-
Party molto forte... master in difficoltà
Riepilogando: benvenuto yexalel, megres, angelus! Metamorfosi, per la 3.0 dovresti seguire quello da iltomo&ilsangue (come specifica proprio l'incantesimo), quindi già la limitazione dei dv (nonché del tipo di mostrega...) dovrebbe bastare per evitare momentaneamente lo strangolatore, quanto ai tipi di capacità vietate sono per ovviare alla incompetenza dell'appena trasformato...al limite tali capacità le potresti far acquisire come spesa in talenti o dopo un det. periodo di "prova".. considera poi che è pur sempre un incantesimo ed un dissolvi magie riuscito... Arciere: non mi sembra esagerata come combinazione di classi e cdP, ne ho viste di peggio eppoi in centrata in qualcosa...ha un suo nesso, anche interpretativo... poi del resto gliel'hai concessa tu inizialmente! Come detto molte volte il dm oltre a decidere cosa/chi incontrerà il pg in fase di gioco, decide anche limiti a classi/equipaggiamento/caratteristiche in fase di creazione... e può, se stona con la sua ambientazione modo di giocare, limitare le opzioni per classi/cdp/incantesimi/ecc... In linea generale i manuali danno ufficialmente le possibili opzioni con le quali il Dm, in quanto narratore, può giostrarsi, magari su proposta dei giocatori... Infine i giocatori devono ricordarsi che una cosa è ciò che sanno loro in quanto conoscitori di manuali ed un'altra cosa sanno i propri pg in quanto avventurieri, ecc... Ciauz
-
Monaco
Vediamo se riesco a capire: mi stai dicendo che se faccio una raffica non posso né lottare né sbilanciare?
-
Voto di povertÃ
Se non erro, i bonus che man mano dà sono mirati alla C.A. più che altro, ma nessun bonus ai t.s. vero?