Vai al contenuto

SinConneri

Circolo degli Antichi
  • Registrato

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da SinConneri

  1. SinConneri replied to Jarlax's post in a topic in D&D 3e regole
    Chiedo spiegazioni su quest'affermazione... please...
  2. E quindi sono 2 talenti diversi, dato che cmq l'incantatore deve averli scelti entrambi... la regola è per evitare che si "sfrutti" lo stesso talento, nel senso usare più di una volta ad incantesimo quel talento che si è acquisito una sola volta....
  3. Di fatti non era così? Cioè man mano partivi con delle capacità e dopo un'avventura ne aggiungevi una... Res. e Comb restavano quelle di partenza, almeno nel primo ciclo (fino al 5°, poi le miglioravi completando le "sfere" di potere, poi l'aumento di comb. e res. automatici si avevano dal 12° libro...mi pare...), solo che, salvo continuity, al numero dopo venivano ripristinati i punteggi perduti nel libretto precedente..
  4. Beh, devo ammettere che alcuni ma, li ho avanzati perché ho cominciato a leggere Ken Parker e notandoci "agganci" (o almeno quello che reputavo "originale" mi è caduto)... Altro: benché ci si stia avvicinando alla "fine" di Custer e di alcuni capi indiani (l'attaccamento ai grandi eventi storici è una buona cosa), per poi aspettarsi dopo il 100 il ritorno di Hogan e della Volta Nera... gli ultimi numeri li ho trovati un po' scialbi...cioè "storie" un po' slegate temporalmente tra loro, in ui mi chiedevo perché Poe o MV si trovassero in quel posto e come si fossero spostati così velocemente da un luogo ad un altro... Altro: mi comincia a piacere poco il troppo "puritanesimo" (?) di Poe (prima era più simpatico col rischio di cadere nell'alcool, o col pensare alle donnine..), o l'infallibilità di MV... i finali son troppo "a lieto fine"... Altro: cosa in comune con gli altri Bonelli: il prezzo è rincarato senza una valida motivazione (anche rispetto alla concorrenza fumettistica), mentre carta, impaginazione e qualità sono peggiorate...
  5. Buongustaio! Son passati più di 10 anni, quando adattai all'Od&d tipi come: gli uominilince, gli occhirossi, i mucalitti...
  6. SinConneri replied to Serghuio's post in a topic in Libri, fumetti e animazione
    Ehm veramente ho scritto racconti!
  7. Quelli che ho visto io sono proprio una ristampa, con copertina leggermente cambiata nella costola, ma il formato è lo stesso... devono averli ristampati tutti... il prezzo si aggira attorno alle 12 euro...sigh!
  8. Il cambio temporale è tipico non solo dei fumetti (pensate a Topolino, Popeye) ma anche di romanzi (es. 007) in cui non c'è per forza un percorso temporale... Nella Bonelli c'è un po' l'uno e un po' l'altro (per quelli che "invecchiano" ricordo MV, NN)... DD e Tex invece hanno invecchiamenti lunghi, ovvero pur avendo leggeri sbalzi (nemici/amici/amori che si ripresentano in storie successive e che ricordano il "passato") le storie non hanno quasi sempre una collocazione anagrafica... La cosa la trovo assurda soprattutto quando i leggeri sbalzi diventano frequenti (troppi di quelli del passato che ritornano) o in Tex che ha un figlio "cresciuto" e checcavol! Kit Karson era già nonno quando Tex non era sposato! DD infine si potrebbe salvare con la solita scusa "ma questo è un possibile futuro/finale" o "ma è solo un sogno/incubo".. Credo che tralasciando i fumetti di una certa epoca e magari "adatti" ad un pubblico meno maturo, sia più piacevole, anche per un certo "attaccamento alla realtà" che il personaggio invecchi sulla carta.. Questo dovrebbe accadere, nella Bonelli, poiché ogni protagonista per quanto fantastico che sia è pur sempre ancorato ad un periodo storico per quanto inventato che sia! Questo non significa porre un limite alla sua pubblicazione (benché avere un "finale prestabilito" è sintomo di coerenza/rivalsa col/sul personaggio che uno ha creato), in quanto avventure che lo stesso abbia trascorso prima sono sempre proponibili... Ciauz!
  9. SinConneri replied to Serghuio's post in a topic in Libri, fumetti e animazione
    Sono racconti di varia lunghezza! Beh sì della Moongoose, non l'ho guardata, ma se rispecchia l'ambientazione la magia non dovrebbe essere devastante...salvo forse quelli di "evocazione"... Ricordo inoltre, mi piacerebbe avere, il gdr Conan per Gurps. Sempre su Conan rammento i mitici fumetti: Conan, Conan la Spada Selvaggia, Conan Saga, e i 2 film con Svazzeneigher (benché ispirati solamente ai romanzi o ai fumetti). Ciauz! Per Crom!
  10. Carrellata veloce dei librigame che ho fatto:LS(fino al 14),BloodSword (1e2), Oberon, Sortilegio, Ad&D (fino al 9°), Ninja (1e2), Grecia Antica, SherlockHolmes...altri I migliori LS (certo meglio fino al 12°), Sortilegio (benché forzato a volte a barare, specie nell'ultimo), Oberon (prima dello scontro finale), BloodSword (potevi giocare anche fino a 5: 4 giocatori + il narratore!), Sherlock Holmes...ah l'investigazione... Rammarico: non aver letto horror classic (in cui potevi scegliere se essere Dracula o l'ammazzavampiri, il dr. Frankenstein o il suo mostro!), uno sguardo nel buio (versione in librogame di Chtulhu!), avventure d'oriente (sul mitico Prete Gianni!) Quanto alla Corte di re Artù non mi è piaciuto un granchè, ho letto solo il 1° e sto caccia al drago.... inoltre devo dire che alcuni librigame, specie quelli della serie Ad&D li ho apprezzati di più dopo... quando ho incominciato a conoscere anche dove erano ambientati (es. Dragonlance..). Finisco col dire che per ora stanno ristampando solo i LS, di altri non ne ho notizia, ma sono cari!
  11. SinConneri replied to Serghuio's post in a topic in Libri, fumetti e animazione
    Già, io l'ho comprata, certo non è di gran pregio, essendo un'edizione economica..addirittura col prezzo in lire!, però valida ed hai modo di leggerti altre opere del grande howard, tra cui Solomon Kane (ambientato nel '500) e Re Kull (tempi di Atlantide)... I racconti mi piacciono, soprattutto se scritti da Howard, hanno sempre un che di misterioso, drammatico, virile e cupo
  12. Premesso che i gusti son gusti... attualmente sto leggendo con regolarità solo MV e nonostante mi piaccia, lo trovo peggiorato rispetto all'inizio... e forse anche per un mio disamoramento lo interromperò al numero 100! Delle altre file apprezzo julia, gea, le storie d'altrove e ogni tanto NN, DD... mai letto MisterNo, Nick Rider, Zagor, Barron... Un mio parere già espresso in altro topic, credo che per molte serie, tipo Tex, DD, NN abbiano troppo esagerato nello sfruttare il grande consenso del pubblico, aumentando troppo le uscite nell'arco dell'anno, finendo per far calare sia il livello della qualità dei prodotti, consumandosi le storie e le idee, sia la numerosità dei lettori non solo per uscite di dubbio "divertimeto" che per le uscite stesse (del resto quei fumetti costano!)...fin arrivare alla situazione attuale: prezzo notevolmente aumentato, ma qualità calata.... Domanda per voi gdruolisti: ma avrebbe riuscita un fumetto seriale (anche bimensile o semestrale) fantasy-medievale? La bonelli ci ha mai pensato, in questi ultimi 20 anni?
  13. Et voilà! C'era già un topic sulla Bonelli ma era vecchiotto ed era improntato su quale serie e disegnatore fosse la/il meglio... fino ad andare a scemare ("grazie" al mio contributo) su paragoni tipo bonelli/manga ed altri autori.... Ecco invece un nuovo topic per parlare della Bonelli: sulle sue scelte, sulla sua crisi (?), sul suo peggioramento (?), ecc... p.s. Spero Sir di non aver divagato troppo...
  14. Fatto! Chiederei agli Adm e mod magari di fare un ripulisti su questo topic (per lasciarlo a Brad Barron) e magari trasferire "lo scarto" sul nuovo topic!
  15. SinConneri replied to lyle's post in a topic in D&D 3e regole
    scusa Elin ma non mi rivolgevo a te... e come Arghot ha replicato, la questione sembrava ormai risolta.... ma a quanto pare ci sono ancora dubbiosi.... il mio leggersi i manuali o ricorrere all' srd è un invito (non un'accusa) per risolvere tempestivamente dubbi unicamente dovuti alla carenza delle regole (carta canta) e non per difetto d'interpretazione, carenze, momentanee dimenticanze o prassi nel gioco diverse... Quindi l'evocare mostrega non disattiva l'invisibilità! Mentre il dissolvi magie (se ad area) ed ogni incantesimo ad area -non mirato ai soli alleati-, nella cui area di bersaglio si vengano a trovare i nemici (sia che il castatore lo sappia o meno, sia che questi subiscano danni o meno, o debbano fare t.s.), fa tornare visibili... (sempre se non sotto invisibilità migliorata/superiore a seconda dell'edizione..). Ciò detto ciauz!
  16. SinConneri replied to lyle's post in a topic in D&D 3e regole
    In genere sì, ma nel caso di dissolvi magie ad area, il nemico non suisce né danni, né deve fare un t.s. (e gli inc. che non richiedono t.s.?) inoltre potrebbe non avere magie attive su di sé e quindi essere solo un bersaglio teorico... eppure l'invisibilità scompare... Ma li leggete i manuali? o srd? (aiuto Pinguino!) Quanto al muro di fuoco, tieni presente che se si fa apparire in un'area occupata, facendo loro subire subito dei danni, l'invisibilità finisce, se però i danni vengono subiti perché si avvicinano o attraversano il muro l'invis. resta.
  17. Ricordo che il topic é su Brad Barron... non ho avuto ancora modo di spilluzzicare il secondo numero, perciò ancora resto perplesso su questo nuovo fronte... Per altri Bonelli devo dire: dietro Julia c'è il "grande" sceneggiatore/ideatore Berardi (e non so se avete presente Ken Parker, stile grafico "rivoluzionario" rispetto ai Bonelli classic, forse è per questo che 20annifa si separarono...). cmq di loro con regolarità compro MV, benché apprezzi Gea. Quanto a DD e alle altre fila famose (tex, NN, MM) credo che l'errore grosso sia e sia stao cavalcare l'onda forsennatamente pubblicando oltre alla serie mensile anche altri speciali, che sono tantissimi, "ciucciando" idee e trame alle uscite successive.. Quanto a Leo Pulp doveva essere una novità "bonelliana", ma è stato pubblicato il 2° numero solo su insistenza dei lettori, non su un programma editoriale precedente...così pure Dampyr...scelto dopo varie spinte del pubblico... quindi una domanda (e così rientro IT): Ma Barron? Chi lo ha richiesto? C'è davvero necessità o energia nuova per una serie simile?.... Perché Bonelli non pubblica mai una serie fantasy? Eppure tante piccole case editrici ci provano...
  18. Ho letto il tuo Sir e rispondendo al primo "contro", Di giovani nella scuderia Bonelli ce ne sono, alcuni bravi altri decisamente pessimi (rispetto alla marea) e c'è da chiedersi chi decide quale disegnatore mettere per quell'albo o quella serie (benché credo che sia una cosa di concerto, cmq viste le qualità dubbie di qualcuno dovrebbero, avendone tanti, provare a selezionare 2-3 disegnatori e alla fine, dopo 2-3 tavole per quel numero assegnarlo -magari così sono più motivati)... alla Bonelli servirebbe di più qualcuno al marketing e al project management... Per sperimentare cosa intendi squee?
  19. Machemmìnghi@ dici, eh? e chimmìnghi@ è sto Lol? Luca Brazzi nonmesomiglia penniente! Ehi, Mike? Vuoi che chiami i fratelli Finucci, che ti fanno un lavoro di cucito..., ci siamo intesi, eh? T'ascuddari Luca Brazzi! E ringrazia ca sei ancora daa famigghia... Baciamo le mani... p.s. ora viene un siciliano che ci martella! p.p.s. pensate davvero ad un popolo barbaro con la parlata mafiosa! p.p.s. e ricordatevi che gli uomini si dividono in: uomini, mezzuomini, ominicchi e quaqquaraqqua!
  20. Machemmìnghi@ dici, eh? e chimmìnghi@ è sto Lol? Luca Brazzi nonmesomiglia penniente! Ehi, Mike? Vuoi che chiami i fratelli Finucci, che ti fanno un lavoro di cucito..., ci siamo intesi, eh? T'ascuddari Luca Brazzi! E ringrazia ca sei ancora daa famigghia... Baciamo le mani... p.s. ora viene un siciliano che ci martella! p.p.s. pensate davvero ad un popolo barbaro con la parlata mafiosa!
  21. Ti ringrazio per gli apprezzamenti! e ti dirò che dalla tua proposta m'era venuta in mente l'idea di farne una mia...ma ho poco tempo. Avanzo però ancora dei dubbi: -il +1 che darebbe è più per la 3.0 che per la 3.5 (in linea con l'arcimago), il fatto che sia riferita ad una sola scuola (anche se a scelta del pg) ha poco senso: Mystra è la divinità della magia "generica", perché focalizzarsi? eppoi ripeto dando dei talenti bonus sarà il pg che se vuole si sceglierà incantesimo focalizzato e inarrestabile...; -inoltre alcune capacità potresti derivarle dall'arcimago, dall'eletto di Mystra, dal discepolo arcano (non ricordo il nome della CdP su Forgotten...); -So che è "carina" conoscenze di mystra, ma è troppo specifica, se la impianti allora devi considerarla presente anche per png arcinoti come Elminister,ecc.., le abilità dovrebbero essere generiche, altrimenti occorrerebbe invece di Con. religione una conoscenza per ogni divinità...; -la dedizione del pg allo Studio di Mystra quindi l'avevo messa nel talento Abilità focalizzata e volendo uno ne può richiedere 2 talenti di questo tipo, o richiedere più gradi in con. religione... al limite crearsi un talento apposta...es: "Studio della divinità x": (prerequisiti: int. 13o+ e/o conoscenze (religione e/o arcane) e/o sapienza magica 4 gradi) concede +2 ad ogni abilità di conoscenza (arcana-religione-ecc..) relativa alla divinità x. Inoltre dà +2 ad ogni abilità di relazione sociale (o basata sul carisma) fatta con ogni sacerdote e "grande" fedele della divinità o divinità alleate, ma dà -2 alle relazioni vs. quelli di divinità opposte. (se poi è poco come talento concedere un +1/+2 a Sapienza magica..o la possibilità di considerare come di classe anche "uso oggetti magici" e "sapienza magica"- se quest'ultima, non messa tra i prerequisiti del talento...)... E' solo un abbozzo, ripeto che spesso basta solo a livello interpretativo, senza per forza usare nuovi talenti o abilità... Ciauz!
  22. Cioé che nelle lingue conosciute non significano niente, ma nelle lingue D&Desche sì! Es. Dhamon Firmul (scritto come si legge), che vor dì firmul? magari in silvano significa proprio "creatura dai capelli e dagli occhi forgiati nell'argento"
  23. Dico poi smetto: ma Dhamon... -DegliAlberi?; -Treant?; -Silvertreant?; -Argentofoglia? Oppure mettere "parole" che ti piacciono come assonanza, ma che sono senza senso in quanto in lingua silvana o treant!
  24. SinConneri replied to Kres's post in a topic in Libri, fumetti e animazione
    Beh stavo "accusando" uno che non lo meriterebbe, oddio qualche critica sì, ma se si va sul peso o si esagera, allora sai quanti fumetti cadrebbero! Grande Panuz! La trovo migliore! Ma certo una più bellina è quella che...ok la smetto!
  25. Ehi Mike, Stai dicendo a me? Ce l'hai con me? Devo prenderla come un'offesa? Tu non sai niente! Sei solo chiacchiere e distintivo!