Tutti i contenuti pubblicati da SinConneri
-
Monaco a torso nudo
Sì! Maestria, occorre avere 13 ad int., e puoi abbassare l'attacco per la difesa entro il tuo bonus attacco base, fino ad un massimo di 5 punti..
-
Monaco a torso nudo
Non so Toki schivare e mobilità non sono tra la cernita dei talenti bonus, a meno che non faccia uno di quei monaci alternativi presenti su Unearthed Arcana o su un numero di Dragon&Dungeon... Inoltre per pugni di ferro o calcio ruotato, se gioca alla 3.5 tali talenti sono ora sul complete warrior e di sicuro pugni di ferro è cambiato notevolmente (i limiti di uso giornalieri dipendono da quante volte può fare il colpo stordente...), inoltre come detto prima se hai il complete warrior ti consiglio di vedere i talenti "combattivi" (aiutatemi non ricordo come si chiamano, è in inglese poi), tipo 3 talenti in 1...certo dipendono dalla sequenza in combattimento, ma sono veramente carini e da ruolare.... come hanno detto il +4 alla Ca per mobilità vale solo contro gli Ado dovuti al muoverti entro un'area minacciata..negli altri casi invece contro gli Ado avresti 15 (non vale il bonus des, né schivare)...ciauz!
-
Monaco a torso nudo
Credo si riferisca ai difetti presenti su Unearthed Arcana, che scegliendoli ti permette di bilanciare con la scelta di altri talenti...alla stregua di come era ipotizzato per Gurps (benché in quel gdr alcune scelte avevano già in sé pro e contro e quindi dal punto di vista interpretativo + coerenti)... Oltre a maestria ricordo il talento di schivare e le sue migliorie apparse non so dove, inoltre per un monaco utile e coerente potrebbe essere iniziativa migliorata, riflessi in comb, attacco rapido, o alcuni feat di combattimento sul complete warrior (li ho enunciati senza però tener conto di possibili requisiti... Cmq tralasciandoi talenti hai alla CA: 10+4(des.)+4(sag.)+1(5°monaco)=19 mica ciccioli! Scusa ma i 5 talenti non è che son comprensivi dei 2 bonus dati dal monaco? Ah dimenticavo BENVENUTO NEL FORUM!
-
AoP e riflessi in combattimento
Sì, ma chi è competente nelle armi da guerra può brandire tali armi senza penalità, mentre il -2 per la differenza di taglia sa di protoesoticità, per questo per alcuni tipi di arma mi sembra esagerato...o al più farlo valere per chi è competente in determinate armi e non in quel gruppo di armi...
-
AoP e riflessi in combattimento
Sì, scusate è che rispondo lentamente e ho inviato il post dopo che Dusdan mi aveva risposto... Se mi è permesso il paragone, pensando a me stesso con un lapis o uno stuzzicadenti in mano, credo che se tale regola debba per forza valere per armi di taglia maggiore rispetto alla creatura, ho dei dubbi che uno di taglia gargantua non possa usare una di taglia media, dove "usare" è nell'accezione + ampia, magari non sarà considerata proprio come arma.... Inoltre pur prendendo atto delle regole e ringraziandovi, a me questo -2 mi sembra eccessivo sempre (forse faccio appello a quella hr che paragona uno spadone "medio" ad una spada lunga "grande"..).
-
AoP e riflessi in combattimento
Beh più che homerule credo che sia quanto intendeva la regola... Semmai Hr: qualora si usi arma con reach di 1 taglia inferiore la portata aumenta non del doppio ma di quanto farebbe aumentare alla taglia precedente (così si ritorna al caso del mezzogre con un'arma con portata di taglia m che gli fa aumentare solo di 1,5 e non di 3m (il doppio)... se l'arma con portata è di 2 o+ taglie inferiori la portata della creatura non aumenta. Dedalo e Dusdan avete detto che uno mastodontico non può usare armi medie, vero? Dove c'è scritto? Secondo quanto mi ha riportato la può usare con grosse penalità! Ops..modifico ancora per la nota critica di Dedalo... p.s. grazie Dusdan, appena torno a casa mi segno sul promeroria questa regola...
-
AoP e riflessi in combattimento
Ecco. è quello che volevo dire... e questo -2 da dove è tirato fuori? Non è che ti eri sbagliato con "presa della scimmia"? Io sapevo che armi di taglia maggiore non si potevano usare (senza talenti appositi) e quelle di taglia minore sì ma senza la penalità.... p.s. scusate per l'Ot ma ora non riesco ad utilizzare le opzioni sul carattere (sottolineatura, dimensione, colore) mentre ancora emoticons e frammentare il quote devo farlo a mano...inserendo i codici.. è normale?
-
Wemic - Alcuni dubbi
E' vero! Scusate! Non era nella sezione postata da Dusdan, ma cmq c'era! chiedo venia.. Quindi si può dire che il +1 ogni 4 dv non si ha se si considerano solo dv razziali e non dv dati da livelli... altrimenti su Specie Selvagge, non ce l'ho sottomano ma stasera controllo, nelle tabelle di avanzamento graduale dei mostri dovrebbe essere dato anche questo +1, come invece mi pare prevedano per il talento bonus... Grazie! Ciauz!
-
AoP e riflessi in combattimento
Dipende cosa s'intende per portata, nel senso un'arma lunga per uno di taglia media/piccola (hanno la stessa area di minaccia) deve essere comparata con un'arma lunga per uno di taglia grande e lo capisco: cambiando le dimensioni della creatura variano anche le dimensioni delle cose "adatte" per lui, ma nulla le vieta di usare quelle più piccole... Continuo ad avanzare dubbi: imo una ad. es. lancia lunga sui 3m, che sia usata da uno di taglia media o uno di taglia grande la portata in più che conferisce è la stessa. Altrimenti un tale discorso porterebbe alla conclusione che la stessa arma per creature di taglia maggiore (es. enorme) conferisce una portata maggiore della propria lunghezza!!!
-
Dubbio su Mano della divinitÃ
Da regolamento è prevista l'allontanamento di un grado dall'allineamento della divinità, però come nel Mdg fa una ben precisa distinzione tra Vecna e St. Cubert benché siano entrambi "neutrali", tale distinzione (quindi vedere l'inclinazione, se presente, della divinità di allineamento neutrale) la estenderei anche per le divinità di FR. Sappiamo come l'allineamento abbia già al suo interno tante sfaccettature, ed è per questo che l'inclinazione della divinità (da tener presente anche a livello "interpretativo") deve essere presa in considerazione. Ciò detto imo si arriva a due possibili limiti: -1) limitare la scelta di allineamento del chierico; -2) non limitarlo (concedendo così il solito "ad un passo" da quello della divinità), ma a livello di incantesimi che contemplino l'allineamento considerare tale divergenza (tra allineamento chierico e inclinazione della divinità) da far prevalere l'inclinazione della divinità e non concedere (per incompatibilità di allineamento) quegli incantesimi. Tale discorso potrebbe essere essere esteso anche alla conversione automatica (o cura o infliggi), come da premessa fatta e ciò avrebbe senso se basassimo la scelta a seconda del tipo di energia (positiva/negativa) che si incanala e non dall'allineamento (non presente nel tipo d'incantesimo, come giusto che sia: il cura/infliggi non é buono/cattivo di per sé, ma solo il suo utilizzo).
-
Spade uncinate gemelle (tiger hook twin swords, shang gou)
Beh se sotto ci son due pugnali, il danno delle lame resta cmq taglio, però in questo caso tale spada diventa una sorta di "arma doppia", magari pur sempre arma media, ma dando la possibilità di scegliere se usare la "spada" o il pugnale (con danno, tipo danno e critico proprio).
-
Wemic - Alcuni dubbi
Bene! Mi congratulo, ma mi è sorto un dubbio riferito all'aumento della caratteristica ogni 4 dv, perché mentre il richiamo al talento bonus ogni 3 dv è palese, questo aumento non ce l'ho trovato! Forse son cieco, ma a parer mio quando si va a crearsi il nostro bel pg/png mostrega, non prendendo i valori delle caratteristiche dal MdMostri, ma solo bonus/malus, l'aumento non appare e quindi deve essere considerato...forse sto confusionando...
-
AoP e riflessi in combattimento
La portata non dipende anche dall'arma? Cioé magari faceva riferimento ad una lancia non per creature grandi come il mezzogre...o sbaglio?
-
LEP e DV
Tralasciando il significato di dv in sé da cui dipendono i pf, è logico che dobbiamo fare un raffronto tra DV e livello di classe. E' vero ci sono esseri che dopo un tot di dv razziali avanzano solo per classi, altri che "avanzano" solo per Dv se si considerano creature particolari... Ad eccezione dei draghi in cui il parallelismo tra dv e liv. e molto palese: -DV (e non dv per determinare solo i pf di una creatura) segnati sul MdMostri rappresentano un individuo di quella specie a livello adulto, di conseguenza creature + giovani avranno DV minori (magari con variazione di taglia..vedere Specie selvagge e considerare le tabelle a ritroso)...mentre imo l'avanzamento di DV (spesso con un cambio anche di taglia) proposto è solo nel caso il Dm volesse ipotizzare nelle sue avventure un particolare essere + forte di quel mostrega... -Costruire razze meno potenti (-lep) partendo da quelli esistenti è possibile tramite: la riduzione di capacità in sé non "legate" ai DV (quindi - LA); riduzione di DV e delle capacità ad esse correlate (bab, pf, ts, abilità, altro..), considerando in questo modo che i Dv abbassati rappresentino i Dv di una creatura di tal genere "adulta"... Spero di esser stato chiaro e corretto (conciso mai! )!
-
Proposta rank
Quello vecchio era carino e aveva un senso più generale: la tua maggiore presenza ti rendeva + potente fino al grado più alto della divinità! Quello nuovo...beh siamo nella "tana del drago", ma considerare solo l'età, mi sa di "formale", di freddo, burocratico.... magari personalizzando almeno il colore (come suggerito da Alarius) inserito all'interno del rank sarebbe già qualcosa... Proposte fatte: beh parlando di gdr ed essendo pacifista scarto a priori quelli in stile militare, da illecito (che c'entra poco come rank...a meno che..vedi sotto), quello di Sir è carino, ma punta anche sullo spam...cosa che un buon forum dovrebbe penalizzare, inoltre si alludono a forumisti che molti (mi riferisco a quelli nuovi o che entreranno) potrebbero non conoscere e quindi aver poco significato...quelli su creature di gdr sarebbe carina, ma con i molti bestiari che ci sono, sarebbe difficile trovare una scala che oltre a seguire ad esempio il CR/GS piacesse a tutti (tipo: perché avete messo questo e non...)... IMO: se fosse possibile la scelta tra più rank credo che sarebbe meglio (magari dopo la votazione di quali e di come non più mostrarla così si mantiene l'effetto sorpresa per i nuovi entranti e per gli smemorati). Facendo + rank e restando sui gdr si potrebbero dividere i rank per: classe (come c'era sull'OD&D, benché lì la progressione finiva al 9° livello), "razze" (e qui infilarci draghi, demoni, celestiali, nonmorti..), vari gdr (d&d, starwars, cthulhu,...). Altrimenti cmq + rank tra nuovo, vecchio e alcune proposte... A ciò proporrei di dare la possibilità di "non salire" di rank ma di mantenere la definizione vecchia, alla stregua di quanto era stato concesso ad Aarhus (beh! ormai avete creato un precedente....scherzo non sono geloso della concessione, ma visto che era stato fatto pensavo che in termini computeristici la cosa fosse fattibile senza creare problemi al sistema...) Al solito son prolisso..ma devo rifarmi dei tanti post letti!
-
Campione!
Ormai che ci siamo vi dirò che anche il mio chierico1°/monaco7° è divenuto seguace di Kelemvor e dire che nel gioco ho ruolato il cambio di divnità passando da Tyr (divinità della giustizia) a quella di K. (divinità anche della vendetta)...
-
mimetizzarsi nelle ombre
Il talento combattere alla cieca ti permette di ritirare la % per vedere se colpisci una creatura occultata non totalmente...non ti dà la capacità di colpire automaticamente se riesci nel txc! Per Emmeuno: occultamento 9 decimi equivale al 90%, non al 50% e come detto da ALarius non è come invisibilità. Ai fini dell'occultamento invisibilità ti dà occultamento totale, ma se riesci ad individuare la posizione (e non basta notare se intorno a te c'è qualcuno invisibile) l'occultamento diviene 50% e pertanto ci sono le penalità/bonus come da manuale. Ciauz!
-
Versione 3.5 e miniature
Beh il nuovo sistema di combattimento zeppo di casi con attacchi di opportunità, diversità di aree minacciate, passo di 1,5 m o non passo, fiancheggiamento (e non più attacco alle spalle) invita all'uso di una griglia, che poi sia in scala, in 3d o semplicemente un foglio quadrettato con man mano dei puntini...beh questo dipende dai gusti, dal tempo, da una passione "artistica", da quanti soldi uno vuole spendere. Certo è che molto prima di D&D 3. ho comprato delle miniature per mio gusto personale (nella speranza di imparare anche a saperle dipingere) e nei vari gdr già si usavano solo per meglio rappresentare il pg e posizionarli a mo di ordine di marcia... ...l'uso della griglia e/o di miniature o pseudominiature (sorpresine kinder, dadi, tappini, ecc..) certo con un sistema regolistico del genere aiuta molto, ma spesso tende ad una meccanica di gioco penalizzante per l'immaginazione e per un senso realistico di gioco a vantaggio di un sistema protowarhammer (benché esplicitamente non lo sia) o peggio con movimenti e allocazioni di pg/png/mostrega o di trappole/incantesimi/mobilia di tipo scacchistico... ricordo infine che se l'uso della griglia meglio raffigura la posizione delle varie parti in causa in una determinata situazione (in genere un combattimento) non deve far dimenticare che i pg non viaggiano col "metro" a portata di mano e pertanto non dovrebbero avere la cognizione esatta delle distanze... poi fate vobis... Ciauz!
-
Meglio D&D 3.0 oppure D&D 3.5?
Anch'io preferisco la 3.5, proprio per alcuni cambiamenti azzeccati, ma se devo discutere qualcosa allora il mio discorso non si riferisce solo su la politica della Wiz, ma hai gdr in generale, in cui molte volte dopo poco usciti si scoprono molte magagne (errata, ambiguità) che con un po' più di gnegnero sarebbero state evitate....la maggior parte delle quali nella traduzione vengono lasciate (benché le uscite tra l'originale ed il tradotto siano molto separate) se non aumentate con errori di traduzione... basta! unico rammarico che neanche per la 3.5 ci sia stata l'adattamento dell'ambientazione di Mystara (aia lo so...ma...) p.s. come si fa a mettere le vecchie faccine? p.s. Kroovian preferivo il drago come avatar!....
-
dubbio creazione Ranger + archetipo
Mi scusi per l'intromissione signor minotauro, ma il vampiro si riferisce al guerriero/paladino, il ranger era su un'altr domanda.... Ciauz!
-
durata incantesimi
Conoscenza del tempo che scorre (tra quanto mi scade)...diverso da conoscenza della durata di un incantesimo (che potrebbe essere un parametro circa la potenza di un incantesimo). Mentre la durata ogni incantatore la sa con certezza al momento del lancio (se tempo fisso o in base al proprio liv.), certo non può sapere con certezza ogni tot di tempo quanto ancora l'inc. resta attivo (mancanza di oggetti con misurazione del tempo certa o di particolari "sveglie/allarmi"). Però trattandosi pur sempre di magia credo che basti una prova di sapienza magica per accorgersi di ciò (ovvio sempre mai certo, ma approssimazione, a meno che l'inc. non sia finito). Inc. come volare aiutano allo scadere del tempo (tot di round con "atterraggio"), altri no. Già che ci siamo, sempre per rendere la cosa credibile e più realistica (ciò non solo ai fini degli incantesimi), oltre alla non facile misurazione del tempo che scorre pg/png/mostrega non dovrebbero nemmeno avere una cognizione certa delle distanze...quindi non si possono lanciare inc. "precisi sull'unghia" in termini di raggio d'azione o di effetto...ne tanto meno muoversi in combattimento come se si giocasse a scacchi! (scusate lo sfogo!) Ciauz!
-
dubbio creazione Ranger + archetipo
...tranne una cosa: se è vampiro il paladino non lo puoi fare, beh certo ci sono sempre le sue varianti... Inoltre complimenti al tuo pg/png è di un liv. intorno al 20° mica ciccioli! Ciauz e non pensando di avertelo già detto "BENVENUTO NEL FORUM"...
-
Finestra su "Esilio"
Che in questo "mondo" ci siano varie razze prese da altri mondi ok! Ovviamente quali li avrete +o- già deciso (onde evitare grandi confusioni, anche solo di elfi "normali" ne abbiamo 4 per FR, credo almeno 3 su Krin, 2-3 su Mystara..a liv. di regole non sempre simili..un bello spicinio..). Torno sulle divinità perché è sempre un argomento che mi fa discutere: hai detto che ce ne sono del posto, ma le altre tipiche degli altri mondi hanno qualche influenza? O solo sfruttano determinati portali per farci passare gente indesiderata? Ciò ovvio va ad influire sulle classi d'incantatori divini... Del resto ci sono divinità (come Correllion) che sono venerate non solo in FR, per questo ipotizzavo (non conoscendo altre ambientazioni D&Desche) che alcune divinità si facessero chiamare con altri nomi in base ai mondi eppoi perché non mi piacciono e so gestirli male (ma ovvio io mi son proposto come cambusiere) pantheon molto larghi.... basta! Evito di far altre domande, cmq ripresento la mia offerta di lavoro..in attesa di una vostra chiamata! ciauz!
-
2 master
Dipende: se il gruppo è scarno c'è il rischio che uno dei due master si annoi e quindi magari far pur sempre un pg e aiutomaster per quanto riguarda le regole.... ovvio che poi dipende da come avviene la collaborazione tra i due e se c'è affiatamento può essere carino anche dal punto di vista iterpretativo, uno che si occupa della veste di narratore e l'altro fa i vari png e se ci sono 2 png in contemporanea magari ogni master ne ruola uno e da + idea di diversità ai giocatori.... e/o magari uno che si occupa della narrazione generale e magari l'altro si apparta se necessita impone con det. pg, o che (tirando di nascosto tiri sulla "percezione") evidenzi cose particolari aggiuntivi... quindi alla fine potrebbe essere fattibile... Nel caso di alternanza per la stessa "missione" c'è da chiedersi e l'altro che fa? Cmq è possibile una cosa del genere purché si abbia un approccio alle regole pressocché uguale e che poi non venga fatto dai giocatori la comparazione a liv. interpretativo tra i due Dm...
-
Nuova classe: consigli & commenti
Quando ho letto partigiano credevo che si parlasse di uno che si dà alla macchia...ma questo dipende dall'ambientazione.... Essendo urbano e in un certo qual modo fuorilegge, ci metterei alcune abilità ladresche... Abilità: non aggiungerei Con. (nobiltà), Concentrazione, né Con. (storia) -che gli basta quella locale, non è mica uno studioso...imo-, né valutare, né parlare linguaggi (ma questo dipende dall'ambientazione); mentre aggiungerei: artista della fuga, scassinare, disattivare congegni, artigianato, intrattenere,falsificare, intimidire. Animale urbano: invece di Con. storia ci farei confluire con. locali (quindi no l'altra capacità), inoltre ci metterei anche camuffare. Ed oltre alla tua progressione geografica, concederei la possibilità di estendere il bonus ad ogni luogo in cui sia stato per almeno 1 settimana... migliorerei la progressione: +1 ogni 3... Ci metterei la capacità del ladro per le trappole. Invece del bonus per "nascondiglio" ci metterei quanto suggerito da MikeT Non sapendo cosa metterci inoltre magari dargli 1 talento bonus ogni 5 liv., da scegliere entro una determinata nicchia. Per ora può bastare e scusa se voglio metter bocca!