Tutti i contenuti pubblicati da SinConneri
-
Unità di misura
"Oste dei miei stivali, finalmente un buon consiglio, fai portare nella mia stanza una tinozza e almeno 2 galloni di birra!"
-
Serve un enigma!!
Io conoscevo quello della barca e delle 3C (cane-capra-cavolo), carina questa evoluzione..risolto! Dati: B 1minuto, E 2minuti, A 5minuti, L 10 minuti. Tempo disponibile 17 minuti. Tragitto (tempo del più lento): B con E 2 minuti E torna indietro 2 minuti L con A 10 minuti B torna indietro 1 minuto B con E 2 minuti L'altra soluzione è far tornare indietro B al posto di E e dopo il viceversa.. (cambiando l'ordine degli addendi la somma non cambia!)...Ciauz! p.s. ora che ne ho risolto finalmente uno ditemi la soluzione del petalo caduto!
-
Ferire
E' uno degli esempi di azione preparata.. ma la formulazione esatta sarebbe: mi preparo a fare un controincantesimo qualora l'avversario lanci un incantesimo (infatti, affinché l'azione preparata possa essere fatta deve essere specificato il motivo che la fa scaturire) Sempre da regolamento per fare il controincantesimo occorre preparare l'azione, altrimenti occorre controincantesimo rapido (talento)... Il tiro di sapienza magica al momento del lancio è un'azione gratuita e cmq se non si riesce si può lo stesso fare il controincantesimo (in genere dissolvi magie, che è il più esteso), ma si rischia di sprecare un incantesimo (anche se dissolvi magie può contrastare la maggior parte degli inc. non è detto che l'inc. fatto dall'avversario sia tra questi..il rischio si estende se uso per contrastare altri inc.)
-
Licantropi
'EGO p.s. la riduzione da danni energetici invece funziona all'opposto, ma di solito è segnata come resistenza e non r.d. ciauz!
-
Ferire
Certo esistono 2 azioni che comportano variazioni all'iniziativa: ritardare= tutte le azioni che puoi fare in un round sono ritardate, ovvero decidi di agire dopo che un altro ha agito in quel round; con tale opzione uno può scegliere di non fare niente per quel round, ma nel round successivo di essere il primo nell'iniziativa; preparare=una tua azione (standard di movimento) viene ritardata...ovvero stai in attesa e verrà eseguita appena si è verificato quanto stavi attendendo In entrambi i casi la tua iniziativa cambierà di valore (di solito) Del resto è logico, io che potrei agire prima degli altri decido di aspettare che qualcunaltro agisca, dopo però continuerò ad agire dopo questo.
-
Licantropi
Beh esistono due tipi di riduzioni del danno e in genere sono scritte in maniera diversa: uno si riferisce ai tipi di energia (es. fuoco), l'altro ai tipi di danni fatti con le armi. In riferimento a quest'ultimo la riduzione vale sempre tranne per quanto dietro la barra. Così R.D. (che sta per riduzione al danno), dicevo R.D. 5/argento (silver in inglese) sta a significare la capacità di ridurre i danni procurati dalle armi (5 ad ogni colpo subito) tranne quelle fatte d'argento (o a queste equiparate) che invece fanno danno pieno (ovvero ignorano la riduzione). Fatto!
-
Licantropi
Italiano a parte.. , con il nuovo sistema, il solo contagio ti dà un +2 ai livelli (ai fini soprattutto dei px) e le abilità come da prima tabellina...le altre caratteristiche o più precisamente le caratteristiche da animale si dovrebbero acquisire come liv. a sé, in quanto il contagiato ha acquisito più dimestichezza nella sua forma animale....senza progredire nell'animale può sempre trasformarsi grazie alla (a causa della) licantropia ma nella nuova forma non acquisisce particolari abilità o aumenti di caratteristica (pur potendo cmq fare attaccare e far danni con le armi "naturali"). Per i poco anglofoni ci dovrebbe essere parte della traduzione di quanto presente nella wizard, ma non ricordo se su confraternita arcana, o su gdritalia...benché quanto presi faceva riferimento al topomannaro (però le regole di base son le stesse)...
-
Unità di misura
Forse il gallone non al banco, ma se devo comprare/vendere qualcosa è pur sempre un'unità di misura...altrimenti si fa come in "Due superpiedi quasi piatti"..Cito:
-
Licantropi
Per questo sul sito della wizard (vedi quanto consigliato da me e Mike_T) abbiamo la divisione (non presente sul Manuale dei Mostri) dell'archetipo (ovvero razza particolare a cui ci puoi aggiungere altri connotati ti un'altra razza, es. umano) in due tabelle: 1) E' la tabella relativa al licantropo in sé, per questo il licantropo contagiato può arrivare al 2° liv. e uno naturale al 3° liv. (ovvero rappresentano la divisione del ML in 2 o 3 livelli di classe particolari) 2) Tabella riferita all'animale (quindi con dv, punti abilità,..) e che arriva fino al 6° liv.. E in genere i modificatori ivi presenti ed i talenti bonus si applicano solo al pg quando è tigre o in forma ibrida... Per un totale di LEP= 7/8 se licantropo contagiato o naturale (che in versione completa dovrebbe essere identica ai dati presenti sul manuale dei mostri). Una scelta di una tale razza inoltre dipende dal liv. di partenza del pg e se vuoi fare il maestro di catene guarda a che liv. potenziale lo potresti fare.. la CdP è carina, ma sarebbe filosofica se prendessi il maestro della frusta, molto simbolica la cosa: il felino con la frusta per domare l'essere umano..
-
Licantropi
Beh essendo non è detto in quanto con la licantropia diventeresti di allineamento neutrale puro...quindi ti puoi controllare.... Beh nella 3.5 veramente sono +2/+3 a cui si aggiungono i dv della tigre...e se la vuoi completa certo che come pg devi partire con liv. medio... ma torna utilissimo anche la progressione nella tab. come postata da Mike_T (che mi ha anticipato! ), in linea con il manuale Specie Selvagge ed il nuovo andamento sulle classi di mostro... Ciauz
-
Lottare
Per la viverna, se non ha afferrare/lottare migliorato dovrà rispettare le regole della lotta e se vuole afferrare qualcuno fornirà un AdO. Beh guarda su srd per le solutions, ma credo che il primo round (pardon primo attacco) serva per iniziare e afferrare la lotta e che i danni vengano fatti ad ogni fine round (pardon attacco) visto che è come mantenere la presa In lotta si rispetta l'iniziativa, anche perché non per forza uno voglia lottare (magari spera in un lancio di un inc. vocale..es. porta dimensionale), ma cmq l'ordine sarà implicitamente forzato dato che dopo quello che ha iniziato la lotta sta all'avversario...(potrebbe risultare che proprio il + "lento" e quindi ultimo all'iniziativa abbia dato inizio alla lotta e quindi diventi il primo nella lotta). Questo non l'ho capita... Mi sembra inoltre che su gdritalia.org ci sia un prospetto ben fatto sulla sequenza di lotta punto per punto (penso di D&D 3.0)..ciauz
-
Le mie schede al master?
Credo che sia decisione del DM. Per evitare che uno se le dimentichi e magari un utilizzo del pg in assenza del giocatore sia meglio che le tenga il DM (che come persona non manca mai). I giocatori possono poi richiedere di tenersela, spesso per personalizzarla... Ma c'è un altro mio DM che me la lascia, anche per evitare di perderla... Il sospetto di manomissioni, ma via, cosa ridicola...eppoi son talmente bravo da farmi apparrire tra le mani ogg. non presenti sulla scheda o da non cancellare bene alcune poz...pensate che è da 1 anno che sto usando la mia solita poz. di cura ferite ed il Master, che si è iscritto da poco nel forum non lo s.... .... scherzavo, scherzavo..come? due livelli in menoooo? noooo..piuttosto cambio pg...come? l'unico pg che potrei fare è un coboldo ladro cieco e monco? noooo ma io scherzavo, scherzavo, scherzav....
-
Licantropi
Intanto BENVENUTO GAZZA Sui licantropi sarebbe utile consultare Razze di Ferun...
-
Unità di misura
Avendo i manuali in italiano usiamo m, l, g...il classico..benché ogni tanto ci sia il probl. della divisione delle distanze in quadratini (gli odiosi 1,5 m.). Il sistema inglese molto antico et barbarico si dovrebbe uniformare almeno in questo mondo che punta alla globalizzazione, magari lasciando le sue unità di misura a casetta... ...sistemi antichi e non matematici erano utilizzati anche in Italia e sono tuttora utilizzati...es: a "casa" mia c'era per il vino l'unità del fiasco (piccolo= circa 0,9 l, normale= circa 1,75 l.)... ..in D&D potrebbe essere carino inventarsi delle unità di misura, soprattutto nelle locande (ma già il boccale va bene) o al mercato... ..un dì all'Università (economia) per spasso immaginammo l'unità di misura "animale" ad. es.: quel palazzo sarà alto 15 cammelli (uno sopra l'altro), oppure quell'auto peserà 3 mucche e 5 pecore...
-
Per DM: quanti incantesimi?
Dal topic sono emerse, potrei dire, 3 domanduzze. 1) Quanti incantesimi per un mago sul suo librone? C'era già un topic su questo..e ribadisco che come regoletta oltre a quelli "normali" da manuale, darei 1 liv. d'incantesimo per ogni suo liv. raggiunto (es. mago del 5°, altri 5 liv. d'inc. da distribuire come vuole: 5 del 1°, 2 del 2° e 1 del primo, ecc..). Magari altri in base al bg e se invece di oggetti si è comprato scroll. Ricordo inoltre che una cosa sono quanti inc. il pg conosce ed un'altra, invece, quanti inc. il pg si porta dietro nel/i suo/i libro/i da viaggio... 2)I chierici possono crearsi inc.? Beh forse è + difficile come "privati", ma può essere carino che pg in accordo col Dm inventino inc. che vengano dati dalla divinità ai suoi fedeli, o almeno a quelli più meritevoli. I costi dovrebbero essere inferiori a quelli di un mago, non necessitando né di laboratorio né spesso di componenti particolari (dato che spesso si affidano al simbolo sacro), i tempi invece si dilatano, in quanto oltre alle preghiere per il "contatto divino", il chierico dovrebbe essersi comportato "fedelmente" nel corso delle sue avventure... 3)Costo per nuovi incantesimi mago? Avevo già risposto a proposito della creazione di ogg. magici, ma ribadisco: quante monete e quanta magia in circolo dipende da DM et ambientazione, economicamente parlando potrebbero verificarsi fenomeni d'inflazione ( ). Come se necessitano particolari componenti e se fare quest apposite è Dm (con pg) a stabilirlo. Poi ci sono costi impliciti, come l'avere il luogo/laboratorio adatto e magari qualche aiutante. Ma un costo importante è il fattore tempo, gli altri pg, ma anche avversari, potrebbero far altro che aspettare (e quindi guadagnarsi altri tesori et px). L'avere poi laboratori e la voglia di creare ogg. mag. ed inc. nuovi (cosa poco comune) possono essere già di per sé motivi di diatribe con altri "colleghi" maghi et altre personalità, nonché motivi di quest ed incidenti (es. furto di parte della formula) alla stregua di quanto succede nella realtà per i brevetti nuovi...basta! Finito?!?..mah! Ciauz
-
Lupo Solitario
Per non dimenticare le uscite "I signori delle Tenebre" e nel 2005 "Magia del Magnamund"...il mio problema, oltre al costo è che poi mi ritroverei con un manuale e poca possibilità di giocarci...avendo già dei gruppettini ma votati al D&D et altro...eppoi dovrei fare il Dm, non che la cosa mi dispiaccia, ma sono abituato a pochi intimi 2-4 e dovrei escludere degli amici..mappoi si vedrà...tienimi aggiornato Obi soprattutto sulle regole, mi hanno detto che è + semplificato, ma è vero? E la struttura basata su combattività e volontà com'è? E l'utilizzo della tabella del destino?...grazie
-
Serve un enigma!!
No, anche in D&D cercano di rispettare una sequenza logico-numerica, ma ci sono anche dei limiti ai valori che la serie può raggiungere, così per alcuni valori la sequenza può essere terminata, rallentata o velocizzata... Quello dei licantropi mi è piaciuto poco, credevo che l'essere licantropo avesse significato qualcosa, invece forse l'indovinello sarebbe stato + comprensibile se si fosse parlato di una particolare malattia della pelle che di notte fa venire ad es. la pelle blu, e quindi nel timore che fosse contegiosa e mortale...cavolo se divenissi licantropo prima di suicidarmi avrei fatto, anche a mia insaputa, uno spicinioooo ..vabbé et ora manca Mike_T...
-
Lupo Solitario
Dopo tanto tempo, dal librogame al gdr in versione d20, ora io volevo sapere, presupposto di aver già guardato i siti della Raven, degli Editori Folli e della Moongose, se qualcuno di voi ha avuto sottomano questo manuale e se vale la pena averlo...
-
Serve un enigma!!
Beh dico che la soluzione è esatta: 8 5 3 2 1, ma la stringa successiva è: 8 5 4 3 2 e quella dopo: 9 5 4 3 2 1...a voi d&disti vi ricorda qualcosa tale serie? Beh ci sono alcune cose poco chiare: -se le persone non posso comunicare fra di loro, come si può arrivare a sapere del licantropo? O il non comunicare è limitato alla notte e ai fatti che sono avvenuti in quel periodo? -Vedersi l'ombra?...caso mai la licantropia cambiasse i connotati? -forse uno non percepisce di essere licantropo, ma quali sono gli effetti della licantropia?, dopo ne rimane traccia? Si diventa cannibali? In questo caso scopro di esserlo appena ho ucciso un mio compaesano e quindi le morti saranno almeno 2... Ma forse mi creo troppi problemi... p.s. Mike_T io ho gettato la spugna, che si può sapere la soluzione, va bene anche per MP, onde lasciare Wolf (che sia lui il licantropo? ) ai suoi pensieri?
- Serve un enigma!!
- Serve un enigma!!
- Serve un enigma!!
-
Serve un enigma!!
NO NO ME LO MERITO...e per punirmi ripeterò una cantilena composta da una serie di Fibonacci finché non arrivo ad un numero di 5 cifre! Beh no!, se la regola 2 è del "copiare", quindi raddoppia sempre da MII a MIIII e al limite diventa MUI ed il problema sarà nell'eliminare I.. credo che per risolverlo occorra usare almeno una volta tutte le regole, per questo dico che matematicamente non torna...se con la regola 2 ogni volta raddoppio un qualcosa che non è multiplo di 3...anche se levo III, usando le U mi rimane un I di troppo..help me!
-
Serve un enigma!!
Beh credo che MagoDino abbia ragione, ammesso la regola dei 5 petali a fiore (e che quindi il petalo si consideri caduto solo quando "per terra" vi siano tanti petali da formare la rosa..e quindi non considerare caduto il di più, l'1 o i 3 nell'esempio). Ora Aia dicci se è così e dove lo hai pescato. MikeT, io desisto e gettando la spugna chiedo che venga spiegata la soluzione, non riesco a capirlo in termini numerici....(mi verrebbe MUI ) Aia e Sharu, la mia risposta era propria sballata, altro che arrotondamento e accusando la fretta e mostrando la mia stoltezza chiedo venia..
-
Sfortuna e Scontri Letali
dalla mia mente bacIata..