Vai al contenuto

SinConneri

Circolo degli Antichi
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti pubblicati da SinConneri

  1. Ehi Azothar..ma volev rifare la CdP dell'Assassino (senza gli inc.) o solo modificare la CdP come contropartita agli inc. tolti? (e nel secondo caso la decisione verte su cosa "aggiungere"/mettere al posto degli inc., ma lasciando inalterate le altre capaità portanti: t.s su veleni, schivare, nascondersi in piena vista..)
  2. Grazie, ma cosa vuol dire IMHO? Beh oltre ai punti ab., trovo più coerente il BAB di un guerriero, che aumentare i DV (l'assassino dovrebbe essere bravo nel colpire + che nel resistere alle ferite) Anche secondo me dovrebbe restarci, ma dovrebbe essere data la "capacità" anche a chi prima non era ladro di poterle cercare/disattivare in maniera degna Credo che per uno esperto coi veleni un bonus ai t.s. sia sensato (+ equilibrato che aumentare il ts. sulla tempra)..ma non lo farei come asse portante per la CdP.
  3. Grazie Azothar.. Beh ma secondo voi cosa si può salvare delle mie proposte? Non vi piace la capacità che duplica antindivuazione? La mia lista però non mi sembra "molto squilibrata" rispetto a quella della 3.5 (a parte lo spostamento dello schivare, c'è nascondersi in piena vista come opzionale)..beh una possibile modifica alla mia lista (rimettendo lo schivare a posto) potrebbe essere dare 6 punti di abilità e non più 4. Inoltre sulle abilità non capisco 2 cose: -se leviamo gli incantesimi, mi pare conseguente anche togliere l'ab. uso ogg. magici (la CdP ha un "taglio" + netto sul comb. e sul "furtivo" rispetto alla classe + generale del ladro); -che senso ha dargli tra le ab. di classe il dis. trappole, se non diamo la possibilità anche a chi prima non era ladro di cercarle e disattivarle in maniera adeguata? Ecco la discussione a voi..
  4. SALVE..senza pretese ho fatto una bozza di una possibile versione dell'assassino senza incantesimi..dite un po' che ne pensate: -tra le abilità di classe leverei uso oggetti magici.. -indico solo per ciascun livello le aggiunte e i cambiamenti nelle capacità speciali: 1° schivare prodigioso; 2° nemico prescelto (come quanto indicato in un intervento precedente); 3° antindividuazione; 4° capacità speciale; 5° nemico prescelto; 6° antindividuazione; 7° capacità speciale; 8° nemico prescelto; 9° +1 t.s./c.arm. vs. trappole; 10° capacità speciale. note: -antindividuazione, l'assassino, data la sua abilità nel camuffamento e nelle "imboscate" ottiene quando è sotto mentite spoglie, camuffato o nascosto, una capacità straordinaria che duplica l'incantesimo "antindividuazione" e che vale sulla sua persona e su quanto trasporta (o almeno "sa di trasportare"), la CD è pari a 11+liv. assassino+bonus int. Al 6° liv. la CD sale a 15+liv. ass.+bonus int. -capacità speciale: al 4°, 7° e 10° l'assassino può scegliere una delle seguenti cap.: a) trappole: l'ass. ha l'abilità nel cercare/disatt. trap. come un ladro. Se ha già tale abilità, ottiene +2 a cercare/costruire/disattivare trappole. eludere: se lo ha già ottiene eludere migliorato. c) nascondersi in piena vista. d) opportunismo (v. ladro). e) un talento, purché non sia di metamagia o di costruzione oggetti magici. BASTA! CIAO
  5. Ciao! Ho riguardato l'assassino, ho la 3.0, quindi non so se lo hanno modificato nella 3.5..cmq se può interessare potrei fare una bozza della nuova cp senza incantesimi... La mia intenzione era quella di: spostare di 1 lo schivare prodigioso, mettere al 2° (poi 6° e 10°) la scelta di un "nemico prescelto", ma nella versione del "ranger di strada" o del ex "arpista" (la scelta cadeva ovvio o su particolare gruppo o se scelto tra razze, purché umanoide), mettere inoltre una capacità con effetto dell'inc. "antiindividuazione" quando l'assassino è sottocopertura (es. stia mentendo spudoratamente), camuffato o nascosto..poco?..ci sarebbe da mettere, volendo, anche le capacità: eludere/migliorato, nascondersi in piena vista, opportunismo, immunità ai veleni non magici.. Beh almeno questa è una mia ipotesi..CIAO
  6. SinConneri ha risposto a Bahamut a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Passando all'alfabeto, pensavo per i draghi di non far usare parole "dolci".. ma le versioni dure..quindi non gi/ge/ci/ce, ma ghi/ghe/chi/che..e non gl (giglio) o sc (sci) ma gl (negligente) o sch.. inoltre distinzione tra ch e k (più dura) Per le vocali (prendendo spunto dai francesi) provate a fare la bocca ad a e dire "oh" e viceversa..
  7. SinConneri ha risposto a Bahamut a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    O cavolo! E' vero, non volevo dire gerundio (che per me non ci dovrebbe essere)..ma solo il participio presente e passato, ma con funzioni sostantivanti e aggettivanti. Per il passato ed il futuro rimango dell'idea di usare un solo tempo..senza utilizzo di particelle per rendere il passato più remoto o il futuro anteriore.. beh futuro condizionalato quindi no, eh?..peccato, sembrava carina come idea, a mo' di differenza rispetto alla lingua italiana..ops..comune.. Non volevo offendere i coboldi, ma credo che sia brutto usare il draconico sia per comunicare coi draghi che con i coboldi..ciò son "rettili" anche loro..ma avranno storia/cultura diversa, no?
  8. SinConneri ha risposto a Kres a un messaggio in una discussione Libri, fumetti e animazione
    CIAO, forse l'argomento è un po' passato...anch'io conosco Ratman..fin dall'inizio..mi mancano solo il numero 0 originale e i numeri 2 e 3 (versione autoprodotta)..ma ho quasi finito di comprarlo (dico quasi perché l'ultimo è stata la ristampa a colori di luglio 2004 e me ne vergogno un po'), motivo? Le battute sono andate un po' a ripetersi, è diventato più commerciale e non mi sono piaciute alcune decisioni di "mercato"...credo che stia facendo la "fine del ragno" e tra poco ci mancherà solo la versione con copertina metallizzata... . Altra cosa che non ho approvato lo scopiazzamento di una pagina che aveva già inserito contro il punitore..chi conosce il Ratto sa a cosa mi riferisco...basta! Ciò non è una critica allo stile di Leo, anzi un gran capolavoro è "La lunga notte dell'investigatore Merlo" e spero che in versione singola escano altre cose simili. CIAO
  9. Capito, ora non ho sottomano il manuale e non so se nella 3.5 lo hanno modificato. Una capacità speciale, adatta per l'assassino, potrebbe essere "nascondersi in piena vista" o "eludere" (che diventa migliorato se il personaggio ce l'ha già), che ti sembra? Volevi qualcosa di più cattivo?
  10. Ciao Ragazzi, beh se volete modificare l'Assassino, credo che la soluzione migliore sia, eliminando gli incantesimi, attriburgli dei Talenti, prendendo spunto, per chi ce l'ha dal Ladro di Gilda (vedi manuale di FR, ma credo che nella 3.5 ce l'abbiano aggiunta), ovvero da quei Talenti che danno bouns ad abilità o al combattimento "veloce"..
  11. SinConneri ha risposto a Bahamut a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    Ops..mi sono dimenticato che ipotizzando a mio avviso che i draghi sono abili nel parlare, a volte anche prolissi (per loro il tempo?), anche se non amanti di spiegare paroparo quanto dicono...di dire come sostiutire i tempi omessi: -Il passato ed il futuro è uno solo, per far capire la dimensione temporale (se non la danno per scontata) lo dicono nella frase (come i nostri seppur banali: ieri, poi, prima, prima ancora..certo se li trasformiamo in draconico che è una lingua antica e di per sé molto aulica..); -Futuro condizionalato? Per indicare una cosa che farà nel breve tempo di sicuro utilizzerà il presente indicativo, per il resto o ve lo fate promettere (credo che il senso dell'onore sia genetico nei draghi anche se i bastardoni, quelli CN, NM, CM, possano poi trovare una scusa per annullare la promessa) o sennò state al buon cuore del drago; -Al posto del gerundio usare l'indicativo. -Il fatto che non abbiano tempi composti (cosa che a volte si può anche ovviare con l'uso dei verbi modali -dovere, potere, volere-), magari può essere un motivo di distinzione rispetto al draconico usato da altri esseri (coboldi in primis), dotati di una longevità minore e quindi di un bisogno maggiore di "etichettare" le azioni nel tempo. BASTA! CIAO
  12. SinConneri ha risposto a Bahamut a un messaggio in una discussione House rules e progetti
    CAVOLO! BEH E' PASSATO TANTO TEMPO DALLA PROPOSTA E NON SO SE I MIEI CONSIGLI POSSONO ESSERVI UTILI O MAGARI SONO GIA' STATI PRESI IN CONSIDERAZIONE O SCARTATI...ehm eppoi sono novello per questi forum. Beh, una frase si regge sul verbo quindi ecco secondo me tempi e modi: -Considero che per i Draghi il tempo sia meno importante del nostro, quindi per l'Indicativo un solo tempo per indicare il passato (in linea con il nostro imperfetto, che per noi è il tempo usato nelle favole..) e così pure uno solo per il futuro (pensavo ad un incrocio tra il futuro semplice e il condizionale per intendersi..l'umore del drago può essere variabile); -Stessa cosa per il congiuntivo, verbo dei "dotti" ed esprime il pensiero, diverso dall'indicativo che esprime l'azione, anche qui solo due tempi; -Condizionale, NO! (vedi sopra per il futuro) -Imperativo, Sì (e se non lo usano loro, chi dovrebbe farlo?)..anzi questa potrebbe essere una differenza tra le altre lingue draconiche (es. coboldi), magari prive dell'imperativo e che usino al suo posto il buon vecchio infinito presente; -Gerundio Sì, anche se usato di più in funzione sostantivante e aggettivante che come verbo in sé; -Infinito solo presente (perché passato?), dato che un verbo deve avere una sua radice..; -Participio NO!, inteso come verbo (non ho tempi composti), semmai con funzione aggettivante. Riepilogo: -INDICATIVO: 1 PRESENTE; 2 PASSATO (simil imperfetto); 3 FUTURO (condizionalato, quindi per avere certezza fatevelo promettere). -CONGIUNTIVO: 1 PRESENTE; 2 PASSATO (simil imperfetto). -IMPERATIVO: SI..magari in due tipi di cui uno "di cortesia" (come in inglese si può usare "shall" o "will"). -GERUNDIO (Presente) e PARTICIPIO (presente) usati con funzione sostantivante e/o aggettivante. -INFINITO PRESENTE. Gli altri non menzionati ne l riepilogo li eliminerei.. Per ora basta! Che ne dite?