Vai al contenuto

The Scarecrow

Circolo degli Antichi
  • Conteggio contenuto

    6.404
  • Registrato

  • Ultima attività

  • Giorni vinti

    24

Tutti i contenuti di The Scarecrow

  1. Basta, sono stufo di attendere! Sono stanco di tutti questi insulsi golb senza midollo!, e ho cura di gridare la mia opinione, Muoviamoci!
  2. Classi Armatura aggiornate (e aggiornate anche le schede): Hak CA14 Malfurion CA17 Le pozioni le ho messe nello zaino di Corian, che provvederà a distribuirle al bisogno, a meno qualcuno non voglia conservarle per se.
  3. Direi che è la scelta migliore. Hak è sempre in prima linea e ha bisogno di un po' di protezione. I bracciali possono servire a Malfurion. Il pugnale va o a Kain o a Lannet: fra questi due diciamo che Lannet ha già un oggetto magico in suo possesso mentre Kain è a zero. Ovvio che se più avanti il Guerriero dovesse trovare qualcosa di meglio da impugnare nella off-hand, potrebbe dare il pugnale a Lannet che saprebbe utilizzarlo al meglio. Corian ha il bastone e forse anche l'anello di protezione dal fuoco perchè, essendo un Evoker, è meglio che si protegga dai suoi stessi incantesimi, soprattutto se riuscirà ad accedere alla mitica Palla di Fuoco
  4. Master, io gironzolo per le strade principale di Magnimar (parlo del centro storico, per essere più precisi) finchè non arriva l'ora dell'appuntamento in locanda con gli altri.
  5. Aggiornamento per Hak (importante): Ho appena scoperto che il Monaco di S&W non puó usare pozioni magiche né oggetti protettivi di sorta escluso gli anelli di protezione, che sono concessi. Queste forti restrizioni servono a contrastare il fatto che come Classe tende a sgravare dal 7mo livello in su e quindi si compensa. Niente bracciali di protezione per Hak, quindi. Per le pozioni applico un'eccezione solo per le pozioni di cura, che potrai usare per guarire le ferite MA solo se sei in punto di morte o giú di lí, come ti é successo con gli orchi, che eri rimasto con 1 p.f. Per il resto, potrai fare affidamento solo su: - guarigione naturale - cure magiche druidiche o clericali - erbe e pozioni naturali. Ho deciso per l'eccezione sempre per il fatto che giochiamo via PbF e la gestione di queste situazioni é meno facile rispetto al real.
  6. Diciamo che le vostre CA sono in linea col vostro livello di esperienza e difficoltà delle avventure (queste ultime, in realtà... più o meno) Fanno eccezione Grundar é Kain che peró le hanno cosí alte per via della loro abilità di Classe "Parata" che dá un malus al tiro per colpire avversario e, quindi, indirettamente condiziona positivamente la loro CA. Per quanto riguarda gli altri: - Malfurion, in quanto Druido, puó indossare solo corpetti in cuoio e scudo, per cui potrà solo confidare piú avanti in armature e/o scudi magici adeguati alla sua Classe o incantesimi di protezione più elevati; certo, se ora acquista la fionda, potrebbe passare dalla prima linea alle retrovie ma lo deciderà al momento opportuno; - Hak, in quanto Monaco, non può indossare armature ma sperare solo in oggetti magici protettivi e/o oggetti oppure attendere di avanzare di livello per vedersi aumentare progressivamente la CA come abilità di classe; Hak, in effetti, é sempre in prima linea con i due guerrieri per cui necessita di maggiore protezione (l'ultima volta se l'é dovuta vedere con una intera banda di orchi e si é salvato solo grazie ai Punti Fortuna, ma è stato bello così) - Corian é un mago per cui, in effetti, puó starsene tranquillo nelle retrovie, anche se nella dinamicità del combattimento non si puó mai sapere (eh eh eh); - Lannet in genere si mantiene a distanza con l'arco... in genere Le pozioni potrebbe tenerle Corian che potrebbe distribuirle al bisogno in combattimento cosí gli altri sono liberi di attaccare. Il pugnale conviene che lo usi solo chi non ha restrizioni di Classe: Malfurion e Hak sono fuori; a Grundar non credo serva se sfonda crani con Grundarbaruk; Corian sta bene col bastone di Eralion. Rimangono Lannet e Kain: il primo perché ha dimostrato di usare i pugnali abbastanza spesso (vedi combattimento in riva al fiume contro i cavalca-worg), il secondo perché potrebbe decidere di dismettere l'ascia nella off-hand e usare il pugnale.
  7. Diciamo che questo è il momento "nerd" in cui tutti i players, in real, confrontano le rispettive schede per capire chi ha più bisogno di cosa. Via PbF questi momenti epici non possiamo viverli per cui posso solo aiutarvi riportando le vostre rispettive Classi Armatura cosí da consentirvi di decidere (vi ricordo che la CA piú é alta meglio è per cui, per es., una CA 17 protegge di piú rispetto ad una CA 12; CA 10 equivale a non avere alcuna protezione addosso): Corian CA 11 Grundar CA 17 Hak CA 12 Kain CA 20 Lannet CA 13 Malfurion CA 13 Ovvio che nella decisione si valuta anche chi si espone di piú in combattimento rispetto a chi resta tendenzialmente nelle retrovie. Le pozioni avete detto bene: verosimilmente possono andare a chi ne avrà bisogno al momento giusto. La pozione di Invulnerabilitá, per gli effetti che ha, puó servire o a chi si lancia a capofitto contro il nemico o a chi é rimasto con pochissimi p.f. ed é a rischio di essere colpito. I miei sono solo consigli, ovviamente, perché l'ultima parola ce l'avete voi e siete abbastanza esperti (in real e via forum) da potervi regolare fra voi
  8. Sí, meglio cosí oggi pomeriggio vi descrivo solo per sommi capi i preparativi per la partenza, tranne Il dialogo fra Malfurion é Shandrill, che é importante. Draco, presumo che tu dica agli altri cosa e` stato identificato, se me lo hai chiesto qui ANNUNCIAZIONE, ANNUNCIAZIONE! I vostri primi oggetti magici seri (Hak e Malfurion a parte), complimenti! (ora, pero`, cercate di non scannarvi per dividerveli) Gli oggetti identificati da Shandrill sono: 1) Bastone di Eralion: magical staff +1, Continual Light at will (attivabile pronunciando la parola Eralion ma se non la dici in-game, Draco, non preoccuparti: e` giusto per fare scena) , Spell Storing. Spell Storing: il bastone ha la capacita` di memorizzare al suo interno un incantesimo contenuto nel tuo libro, di qualsiasi livello purche` tu abbia le capacita` di castarlo. Funziona come l'Oggetto Legato della classe del Mago di Pathfinder. L'incantesimo resta conservato finche' non lo lanci e non ha limiti temporali, a differenza di quelli memorizzati. Puoi sostituirlo in qualsiasi momento con un altro a tuo piacimento nella fase di memorizzazione dei tuoi incantesimi, che in genere avviene al mattino. L'incantesimo cosi` conservato non contribuisce alla soglia di incantesimi memorizzabili: e` free 2) Bracciali della Difesa CA 15: non c'e` nulla da aggiungere 3) Pozione di Invulnerabilita`: bonus +2 su Tiri Salvezza e malus -2 al toHit degli avversari. Durata: 1d6+6 turni. 4) Pugnale magico +2 con incantesimo "Luce": raggio 9 mt., durata 1 ora+10'/liv. di chi lo impugna. 5) Anello di Resistenza al Fuoco: +5 a Tiri Salvezza vs. fuoco magico e immunita` al fuoco normale. 6) Pozione di Cura: cura 1d8+1 p.f. 7) Anello di Protezione +2: bonus +2 a CA e a Tiri Salvezza. P.S.: Scusate se ho scritto a tratti in inglese ma vado di fretta. Se volete, poi traduco
  9. Preparo la scena o volete ancora accordarvi? Stando alle vostre proposte, il timing dovrebbe essere che al mattino dopo: - Corian e Malfurion vanno dalla sacerdotessa Shandrill di primo mattino per riprendere gli oggetti arcani lasciati per essere analizzati e chiederle se ha ricevuto qualche informazione utile sulla misteriosa Fonte; - Grundar, Lannet, Hak e Kain andranno dal sindaco per far preparare un carro trainato da muli? cavalli? col quale tornare alla roccaforte di Eralion e caricarvi la ballista "Da Scorpionz"; da lì vi dirigereste a nord alla ricerca del nido delle manticore (circa 50 km da Fairhill); - Malfurion passerebbe un attimo dall'armeria per acquistare una fionda con proiettili in pietra. Giusto?
  10. Emerald, l'ho pensato anch'io ma con voi starò sempre tranne che al mattino presto e alla sera. Sono i due momenti della giornata in cui ho bisogno di meditare e pregare, in un posto consono che non sia la solita stanza della taverna di turno, con in sottofondo i rumori della sala da pranzo (quando mi va bene) o le cantilene di un bardo sgangherato (quando mi va male). Diamoci appuntamento a colazione tutte le mattine che rimarremo qui a Magnimar e alla crepuscolo ci saluteremo... se il dovere non chiama, ovviamente, e accenno alla paladina un sorriso di complicità, memore di tutte le traversie che abbiamo passato insieme. Maestra, lascerò detto all'ingresso che al limitare della sera sarò di ritorno con le mie poche cose da sistemare in cella. Detto questo, mi inchino al cospetto di Tira in segno di profondo rispetto e mi avvio con Emerald verso l'uscita fermandomi giusto per lasciare le consegne alle guardie all'ingresso del monastero-fortezza.
  11. Findagol, ottima idea, non c'avevo pensato! McStronz, al Druido é concesso l'uso della fionda, che puoi reperire dal fabbro per 2 monete d'argento scarse. In Swords & Wizardry non esiste il concetto di "proficiencies" delle armi: se una categoria "x" di arma é contemplata fra quelle consentite ad una determinata classe di pg, la sai usare. Malfurion, tra l'altro, ha anche il bonus sulle armi da tiro grazie alla sua Destrezza per cui puoi tranquillamente usarla: certo, non fa danni come un arco ma almeno puoi colpire creature volanti o attaccare a distanza
  12. Mentre ci allontaniamo dal mercato degli schiavi rispondo a Bellamin: Negli occhi di quel mezzo-wojek ho visto la forza e il portento della roccia, la furia della montagna. Se ben indirizzata, una forza simile potrà solo darci vantaggio in battaglia. E a me non risulta che finora abbiamo fatto solo chiacchiere e giocato a dadi. Da quando siamo partiti ho visto scorrere sangue sulle mia mani e questo per me significa auspicio di future battaglie. Col dovuto rispetto per voi, ma avere accanto a me (che sono nano) un figlio della montagna é motivo di gloria e onore... e di molte più teste spaccate..., quest'ultima frase terminata con un ghigno di soddisfazione.
  13. É l'onore in battaglia quello che conta, Utpol, non il vile denaro, e nel dire questo stringo inconsapevolmente la mazza cerimoniale legata al fianco sinistro. Questo mezzo-wojiek puó rivelarsi un valido alleato, una buona spada. E noi ne abbiamo bisogno, lo sai. E magari almeno lui non mi creerà problemi e non mi costringerà a dover fare sempre tutto da me, grumph!
  14. É un figlio della pietra, Utpol, porta rispetto, dico non distogliendo lo sguardo dal gigantesco Wojek. Lui deve venire con noi. Come possiamo fare?
  15. Fendrin: Non so dirvi se fosse maschio o femmina ma era enorme, le zampe artigliate, un volto barbuto, enormi ali di pipistrello e una coda ispida con tanti pungiglioni che agitava furiosamente nell'aria!, nel dire questo il contadino gesticola come se agitasse artigli nell'aria. @ Corian Spoiler: (T.S. su Conoscenze Arcane 16: superato) Stando alla descrizione del contadino, si tratta sicuramente di un maschio di manticora. I maschi arrivano a coprire aree con un'estensione di 50 km2 o anche piu` e in effetti, stando alla mappa, il nido citato da Shandrill rientra nel suo raggio d`azione. Il maschio procaccia il cibo per la prole anche se spesso divora la preda sul posto: nel caso della famiglia di Fendril stava per avvenire il primo caso, segno che i cuccioli del suo nido erano affamati. Le manticore collezionano gli oggetti indossati dalle loro vittime per curiosita`e gli esemplari alleati con incantatori malvagi spesso possiedono nel loro nido oggetti magici di pregiato valore (e` come se comprendessero il potere insito nell`oggetto e ammazzassero la vittima appositamente per impadronirsene anche se poi non riescono ad usarlo a causa degli arti sproporzionati e della mancanza di capacita` manipolative fini delle loro zampe). P.S.: si`, Fendril ha spudoratamente fatto fumble con un risultato fra 81% e 86% (Hit friend) Mappa aggiornata: https://docs.google.com/file/d/0B2X789hlmSX0ZWEwd19iX1RnVEU/edit?usp=docslist_api Il puntino verde e` il Circolo della Luna di Malfurion mentre il puntino blu e` il Monastero della Pietra Eretta di Hak. Un esagono = 6 miglia.
  16. Faccio un cenno di assenso nei confronti di Tira: Saro` lieto di pregare nelle vostre sale e di allenarmi coi vostri paladini durante la mia permanenza a Magnimar. Tira, se e` possibile, vorrei chiedere ospitalita`nel vostro monastero-fortezza.
  17. Vengo con voi, Utpol. Devo assolutamente comprare dei vestiti decenti, indicando gli stracci nei quali sono avvolto. Che poi decenti e` una parola grossa: pantaloni in pelle, stivali, una buona cintura e un gilet leggero.
  18. Fendrin: Quando quella gigantesca manticora ha attaccato, io stavo arando il campo mentre mia moglie accatastava le balle di fieno con mio figlio che le giocava accanto..., il suo sguardo perso nei ricordi. A un tratto sono stato destato da urla agghiaccianti. Ho corso come un disperato verso casa mentre vedevo mia moglie aggrappata disperatamente alle corde che legavano la balla di fieno ed un mostro alato con un volto... umano... che la strattonava dall'alto per portarla via... mentre con le zampe posteriori aveva artigliato il mio piccolo Henry e lo teneva sospeso in aria come fosse un piccolo sacco di patate... E qui scoppia a piangere interrompendo la storia. Attendete pazientemente che si riprenda. Fendrin: Ho cercato il mio arco, ho mirato alla creatura ma tutto era confuso, io... io... ho tirato e... ho colpito la mia amata uccidendola! E quella maledetta creatura, spaventata dalla freccia, è volata via lasciando cadere mio figlio nel vuoto... nel vuoto... Si copre il viso con le mani in un gesto di disperazione profonda e senza via d'uscita. E, così rimanendo: Chiedo solo giustizia. Se potessi, io stesso ammazzerei quella bestia ma non ho ne i mezzi ne la forza. Ho solo la coscienza dilaniata per quello che ho fatto...
  19. Il vecchio contadino si alza dal bancone quasi fosse un golem, senza fiatare, e segue Corian al tavolo. Su invito si siede, Grundar gli allontana il bicchiere di vino per far sì che parli mentre Malfurion gli avvicina un piatto di minestra fumante. Lui resta attimi a guardare la minestra per poi sussurrare: Siete venuti qui a Fairhill per salvarci dagli orchi. Avete fatto in un giorno quello che le nostre guardie non hanno avuto il coraggio di fare in anni... le stesse guardie che si rifiutano di ammazzare quelle bestiacce che hanno sterminato la mia famiglia 6 mesi fa... Le hanno chiamate manticore e hanno anche detto che se si limitano ad attaccare sporadicamente le greggi al di fuori dei confini del villaggio, non possono farci nulla. Io... io ho ucciso io i miei cari, per colpa di quelle bestie... I suoi occhi sono lucidi e arrossati per il troppo pianto versato.
  20. No, ma hai ragione, Hit. Il tuo ragionamento non fa una piega. Se avessi più contante acquisterei direttamente le pozioni di cura belle pesanti ma non ci arrivo. D'altronde l'avevo speificato fin dall'inizio nella mia richiesta a Zengar: fuori le pozioni di Cura Ferite Leggere, dentro quelle di Cura Ferite Gravi e simili. Constatao il costo, mi tiro indietro
  21. No, non preoccuparti: ho terminato il mio intervento qualche minuto dopo per cui forse non hai letto il resto del messaggio. Ti faccio un esempio (e, anche qui, è interpretabile a seconda di chi mastera il gioco): Vuoi usare l'anello per "rubare" i cavalli all'halfling Perik che, nonostante sappia il pericolo incombente sul villaggio, se ne sbatte altamente e si impunta per spillarvi fino all'ultimo centesimo per l'acquisto dei cavalli. Ok, un personaggio legale (nella Old School) sarebbe costretto ad accettare la cosa e a trovare un'altra via sempre nell'ambito della Legge. Un Caotico ammazzerebbe l'halfling e si prenderebbe i cavalli. Il tuo pg Neutrale (col compito di proteggere tutta la vallata inclusa la locanda dell'halfling avido) userebbe l'anello per sottrargli i cavalli necessari a raggiungere il Circolo della Luna prima che sia troppo tardi... e solo per questo scopo, se non vuoi uscire dal tuo Allineamento. Nel caso specifico, però, l'halfling non si è comportato in questo modo, non vede ne sa di pericoli all'orizzonte e sta conducendo un semplice affare che, però, grazie all'aiuto di Lannet, ha avuto un esito buono per lo sconto di 24 m.o. applicato. Usare l'anello in questo contesto potrebbe avere delle conseguenze su Malfurion ma per me puoi giocartela, se ti va. L'importante è che tutti ci divertiamo: non c'è un unico modo di giocare
  22. La prima volta che succede ti becchi solo il warning del master. La seconda volta potrebbe capitare qualcosa al pg tramite la sua divinità o il caso (se ateo) fino ad arrivare all'azzeramento dei Punti Fortuna. Al terzo "incidente" avviene il cambio forzato di Allineamento e il raddoppio dei px per passare al livello sucessivo. Considera, però, che l'Allineamento Neutrale è molto particolare perchè, motivato, può vergere temporaneamente verso il Caos o verso la Legalità senza incorrere in alcuna sanzione divina o del Fato. Il fatto stesso che un Druido, a scelta, può convertire o meno in combattimento un Cura Ferite in un Infliggi Ferite la dice lunga Un Chierico Legale non può farlo così come un Chierico Caotico non può fare un Cura Ferite ma deve limitarsi solo all'Infliggi Ferite.
  23. Ok, lascio perdere tutto e risparmio soldi per tempi migliori
  24. No ma anch'io la pozione di Cura Ferite Leggere la escludo perche` non riesce a coprire i nostri fabbisogni. Parlavo di una Cura Ferite Gravi o roba simile. La Bacchetta del Cura Ferite non la conosco come oggetto magico: nelle partite in real non l'ho mai utilizzata. Come funziona? Puo` usarla anche un chierico? Vorrai ricorrere ad un aiuto curativo per risparmiare il Channel Energy e gli slot degli incantesimi per il combattimento, visti i bei risultati ottenuti contro Arden. Buffare i pg e altro e` molto piu` interessante che curarli, quando possibile ovviamente perche` non dimentico il mio ruolo di chierico curatore del gruppo
  25. Beh, con esche, rete a strascico e ami potremmo anche procurarci (e procuragli) il cibo pescandolo. I pesci hanno sangue pure loro, no?
×
×
  • Crea nuovo...